2 minute read

CFG E CRC “THE NUMBERS” OVVERO UN

Next Article
LA GDS

LA GDS

Lubrificante Specifico Per Ogni Esigenza

Le aziende CRC e CFG hanno sempre condiviso la Vision della specificità.

Advertisement

Questa linea di prodotti deve il suo nome al fatto che utilizza come identificativo il numero della formula di laboratorio, associandolo al settore di utilizzo

Parlando di Lubrificanti e Sbloccanti non si può non menzionare CRC Industries USA. È proprio nei suoi laboratori in Pennsylvania che negli anni 50 è nata la formulazione del primo “prodotto lubrificante e sbloccante”! Nata come usocietà di dottori in chimica specialisti in consulenza sui problemi di corrosione - CRC sta infatti per: Corrosion Reaction Consultants. - in seguito iniziò a produrre anche formulazioni per la lubrificazione, sbloccaggio e anticorrosione.

CFG è stata la prima società a distribuire i prodotti CRC fuori dagli Stati Uniti oltre 60 anni fa.

Il mercato apprezza la “vision”di CRC Industries di proporre diverse formulazioni per soddisfare e risolvere le molteplici necessità di manutenzione. Nella ferramenta e nella fornitura industriale, gli espositori degli aerosol CRC elevano la specializzazione della rivendita con intere linee di prodotto “dedicato”. Il catalogo CFG offre oltre 120 formulazioni CRC per facilitare il lavoro a professionisti, artigiani e fai da te esigenti. Proprio questa specializzazione verso il professionista è apprezzata da forniture industriali e importanti ferramenta.

Macchine e apparecchiature sofisticate hanno bisogno di altrettanta specializzazione nei prodotti di lubrificazione per garantire i migliori risultati nei processi produttivi. Ovunque in Italia abbiamo l’eccellenza della produzione alimentare e CRC propone anche un’intera gamma di prodotti specifici per la lubrificazione e manutenzione dei macchinari per la lavorazione di alimenti con tutte le certificazioni Food Grade. Quando ancora la sostenibilità non era “il tema”, CRC è stata tra le prime compagnie di produzione aerosol al mondo a sostituire i gas dannosi per l’ozono. Da decenni usa propellente ecologico per pressurizzare le proprie bombole di lubrificanti e sbloccanti riempiendole fino al 96% con prodotto attivo ed efficace e non con le pericolose miscele di propano butano che servono principalmente ad abbassare il costo.

“The Numbers”

Sono i prodotti che hanno fatto la storia della CRC nel mondo. Sono chiamati così perché riportano come nome identificativo, il numero della formula di laboratorio: CRC 2-26 Electro, 3-36 Anticorrosive,

5-56 Multifunzione, 6-66 Marine. Ad ogni “numero” è collegato anche il settore di utilizzo.

Nel settore elettrico il CRC 2-26 Electro è il lubrificante con maggior potere idroespellente che riavvia motori elettrici bagnati liberandoli dalla presenza di acqua e ripristinando i giusti contatti. Il CRC 3-36 Anticorrosion lubrifica e protegge dalla corrosione. Il CRC 5-56 Multifunzione è l’indispensabile compagno di ogni lavoro in campo auto e nel DIY. CRC 6-66 Marine è da sempre l’icona di chi va per mare, con particolari caratteristiche di lubrificazione e protezione anticorrosiva nei confronti dell’attacco della salsedine.

Di più giovane età è poi CRC Super PenLub che nasce per rispondere alla richiesta di un lubrificante con alto potere penetrante e sbloccante. Il contenuto del lubrificante solido Bisolfuro di Molibdeno prolunga l’efficacia della lubrificazione anche quando la fase fluida è terminata.

Per informazioni: www.cfgspa.com

This article is from: