InContro // Lambrate+Città Studi

Page 1

LAMBRATE // CITTÀ STUDI

CdLM Design della Comunicazione - Sez. C1 A.A. 2014/2015 - Laboratorio di Sintesi Finale Docenti: G. Baule | D. Calabi | V. D’abbraccio | M. Quaggiotto E. Chiodo | R. Bruno | A. Fiorito | D. Mottes | S. Scuri 1


2


Il NIL Lambrate/Città studi è cambiato notevolmente nel corso degli ultimi decenni: da importante polo industriale a contesto di attività d’avanguardia, dove il fermento ideologico del passato si è sublimato in un nuovo concetto di qualità, intesa come condivisione, relazione e passione artigianale. Questa evoluzione esercita un’attrattiva che ha aperto il quartiere al resto della città, con cui conserva un rapporto ambiguo, a metà tra l’atmosfera di piccolo comune e il contesto di eventi internazionali. Il nome del magazine, “Incontro”, ha un duplice significato: incontro come convivenza di realtà disparate che si incontrano in questa zona della città; in-contro/scontro dato sia dalla natura storica anticonformista e contestatoria della zona, che dallo scontrarsi, più o meno pacificamente, delle realtà che rendono questo NIL un ricco mosaico di storie e identità. Il magazine è composto di quattro sezioni, due incentrate sui grandi blocchi paesaggistici della ex Innocenti e del parco Lambro e altre due dedicate al NIL da vivere nella sua offerta quotidiana di attività e cambiamenti. L’attualità è spesso indagata con occhio retrospettivo e la storia è relazionata a ciò che è attuale per rendere vivibile il passato e valorizzare il presente. Siamo profondamente convinti che questo magazine permetta sia ai cittadini di scoprire, e di conseguenza amare, il proprio quartiere e invogliare chi non lo conosce a recarsi sul posto e rimanerne affascinati, esattamente come è successo a noi.

3


4


Sezioni

5


6


G

GAMBERO: IL LAMBRO CONTROCORRENTE

Il Gambero del Lambro viveva nelle limpide acque del fiume, prima che il degrado e l’industrializzazione ne costrinsero l’estinzione. Spaccio, prostituzione ed isolamento sono solo alcuni degli stereotipi legati al Parco Lambro, che da decenni, invece, ospita persone intenzionate a riportare alla luce storia, tradizioni, patrimonio naturalistico della zona, insomma, un’identità da sempre legata a movimenti che vanno controcorrente, proprio come il Gambero.

7


T

TO BE INNOCENTI

Negli anni Novanta con la chiusura dell’azienda, via Rubattino è caduta in un vortice di degrado ed abbandono, perdendo la sua identità e parte dei suoi abitanti. Oggi la zona sta subendo una nuova rinascita con tutte la difficoltà che ne conseguono. Resta il fatto che l’Innocenti è stata per anni il cuore di Lambrate, arricchendo il quartiere di storie e tradizioni.

8


I

IO CI VIVO!

Lambrate e Città Studi non sono solo passato e storia ma luogo di incontro e di svago, per residenti e non. La realtà di piccola cittadina è stata mantenuta nelle attività del territorio, pur accogliendo lo spirito della grande metropoli. Ogni giorno migliaia di persone si addentrano nel quartiere per viverlo, in questa rubrica ti consigliamo i nostri posti preferiti, poi dicci la tua.

9


C

CAMBIOMENTI

Le strade si intersecano, si incrociano e si scambiano, così come i suoi abitanti con i propri valori, le proprie storie e le proprie conoscenze. Cambio-menti racconta questo incontro/scontro a distanza di tempo tra le vie del quartiere, partendo proprio da queste per narrarne le vicende.

10


Spunti

11


Sochi 2014 olympic winter games Interactive map

Mappa illustrata con pop up www.sochi2014interactivemap.com/# 12


Mappa illustrata con pop up Usata come mappa generale di identificazione del NIL per localizzare i contenuti del magazine su mappa, utile per ricreare il mood colorato e dinamico della zona e rendere l’idea di città mosaico. 13


Ecoforestry in Papua New Guinea Protecting the forest and local economies

Foto panoramica con contenuti interattivi multimediali www.greenpeace.org/international/en/campaigns/forests/solutions/Forestsolutions/ 14


Foto panoramica con contenuti interattivi multimediali Usata nell’articolo “Voleva essere la Woodstock italiana” come modalità di accesso ai contenuti multimediali e per rendere più immersiva l’esperienza di lettura. 15


The New York Times: Tomato can blues

Storia illustrata www.nytimes.com/projects/2013/tomato-can-blues/ 16


Storia illustrata Usata come metodo di racconto di fatti recenti di cronaca, per rendere poetiche e delicate vicende che hanno traumatizzato il territorio. 17


The Russia Left Behind A journey through a heartland on the slow road to ruin.

Longform con mappa laterale http://www.nytimes.com/newsgraphics/2013/10/13/russia/ 18


Longform con mappa laterale Usata negli articoli di cronaca. Nell’articolo “Al capezzale del letto del Lambro” illustra il percorso del petrolio nel fiume Lambro, dallo sversamento all’arrivo in mare; nell’articolo “La esoneriamo dal prestare attività. Distinti saluti. La Direzione.” la mappa diventa timeline che scorre tutte le date della vicenda. 19


Asanas

Campionario illustrato http://victoryjournal.com/stories/new-york-city-ashamic-yoga-championships 20


Campionario illustrato Usato in “In pianta”, il campionario botanico delle foglie degli alberi del parco Lambro. 21


Powering a Nation presents 100 gallons

Video indice http://poweringanation.org/water/ 22


Video indice Questo format è stato usato come indice della sezione “To Be Innocenti”. La fruizione del video è duplice, si può guardare interamente, poichè è consideabile come storia a se o si può usare per accedere ad altri contenuti di approfondimento legati comunque al corso narrativo del video. 23


Blancpain Ocean Commitment Underwater Photographers

Gallery Fotografiche http://www.blancpain-ocean-commitment.com/en-us#!/photographers 24


Gallery Fotografiche Il sistema di navigazione delle foto del caso studio è stato usato in tutte le fotogallery del magazine. 25


Tino pohlmann Photographer Portfolio

Video e Fotogallery http://www.t-pohlmann.de/#portfolio 26


Video e Fotogallery Il format è stato utilizzato per “Lambretta: comunicare un mito”, questo sistema di navigazione e presentazione di contenuti foto e video è stato scelto perchè permette di avere subito un impatto visivo dei contenuti, creando un mood che può essere approfondito andando a selezionare un elemento per poi navigare i singoli contenuti come le altre gallery del magazine. 27


History Pin Map

Mappa filtrata https://www.historypin.org/map/ 28


Mappa filtrata La mappa filtrata è stata usata nella sezione “Io ci vivo!”, il filtro funziona per fascia oraria per geolocalizzare locali e attività del quartiere in base ai parametri scelti. 29


Soundcity Project It’s all about the sound

Foto interattiva con mappa e audio http://soundcityproject.com/ 30


Foto interattiva con mappa e audio Questo format, usato per presentare le attività sul territorio nella sezione “Io ci vivo!” unisce la presenza di una grande foto, da cui si può accedere ad approfondimenti, e l’audio di sottofondo per creare un’esperienza immersiva. La mappa navigabile sempre presente di lato permette di geolocalizzare puntualmente il locale nel territorio. 31


32


Organizzazione

33


34


35


36


37


38


39


40


41


42


43


44


Artefatto

45


Home magazine

46


Mappa identificativa NIL

Filtro storie su mappa 47


Archivio magazine

48


Mappa Sezione “Gambero: il Lambro controcorrente”

Storia illustrata “Al capezzale del letto del Lambro” 49


Foto interattiva “Voleva essere la Woodstock italiana”

Articolo “Voleva essere la Woodstock italiana” 50


Campionario botanico “In pianta”

51


Mappa botanica “In pianta”

52


Video indice sezione “To Be Innocenti”

Gallery fotografica “Il silenzio dell’Innocenti” 53


Gallery foto e video “Lambretta: comunicare un mito”

Longform “Quando cessarono gli spari” 54


Storia illustrata “La esoeriamo dal prestare attività.”

55


Gallery ieri/oggi “Conte/sto mutevole”

Mappa crimini localizzati “Profondo Rosso” 56


Mappa indice sezione “Io ci vivo”: giorno

Articolo “Santeria” 57


Mappa indice sezione “Io ci vivo!”: notte

58


Home/Foto interattiva “Birrificio di Lambrate Brewpub”

Scegli la tua birra “Birrificio di Lambrate Brewpub” 59


60


Fonti

61


62


GAMBERO, IL LAMBRO CONTROCORRENTE Voleva essere la Woodstock italiana Fonti cartacee - Rusconi M. - Ortolani F, La festa del parco Lambro. Libro fotografico di Franco Ortolani , Mastrogiacomo, Milano, 1978 Fonti elettroniche - D’Amico F. Vassalli C. (12/10/2013), “Parco Lambro 1976”, La Stampa, sezione Opinioni, 12/10/2013 (www.lastampa.it/2013/10/12/blogs/culturanatura/parco-lambroHjqMelh93XM3x3UQr1e0HP/pagina.html) Ultimo accesso 24/01/2015 - “Nudi verso la follia - Festival del Parco Lambro 1976”, A. Rastelli, Italia, 2004 (https://www.youtube.com/watch?v=J-PvmFtHkFk) Ultimo accesso 27/01/2015 - “Il festival del proletariato giovanile al parco Lambro 1976”, A. Grifi, Italia, 1976 (https://www.youtube.com/watch?v=7l6jCi3TepA) Ultimo accesso 27/01/2015 Documenti audio - “La compilation della Stratosfera vol. 8, 1976” LP - Laboratorio LB/LP 201 - 1976 CD - Stampa Alternativa RP02 - 2005 (allegato al libro Area - Musica e rivoluzione) 63


Al capezzale del letto del Lambro Fonti elettroniche - “Disastro ambientale del iume Lambro” , Wikipedia, (it.wikipedia.org/wiki/ Disastro_ambientale_del_fiume_Lambro), Ultimo accesso 24/01/2015 - “Lambro, sversamento di petrolio nelle acque del fiume, è un disastro ambientale”, IL giornale della protezione civile, sezione Attualità, 24/02/2010 (www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/index.html?pg=1&idart=430&idcat=1) Ultimo accesso 24/01/2015 - “Un fiume di petrolio sversato nel Lambro”, Corriere della sera.it , sezione Milano/ Cronaca, 24/02/2010 (milano.corriere.it/notizie/cronaca/10_febbraio_23/lambro-petrolio-raffineriainquinamento-monza-1602522108603.shtml) Ultimo accesso 24/01/2015 “Un pò di petrolio” N. Angrisano, 2011

In pianta Fonti cartacee - “Un parco da vivere”, Settore parchi e giardini del comune di Milano in collaborazione col consiglio di Zona 3, Parco Lambro, 2003 64


TO BE INNOCENTI La esoneriamo dal prestare attività. Distinti saluti. La direzione. Fonti elettroniche - Studenti per la Innse, “Dossier Innse”, 07/03/2009 (www.failacosagiusta.it/files/DOSSIER%20INNSE.pdf) Ultimo accesso 24/01/2015 -R. Farneti, “Licenziati via telegramma. Innse di Milano presidiata”, Essere Comunisti, sezione Economia e Lavoro, Lavoro e sindacato, 03/06/2008 (www.esserecomunisti.it/?p=22017) Ultimo accesso 24/01/2015 - C. Jampalia, “Botte agli operai. Lo vuole il padrone. Maroni acconsente”, Essere Comunisti, sezione Economia e Lavoro, Lavoro e Sindacato, 11/02/2009 (www.esserecomunisti.it/?p=31235) Ultimo accesso 24/01/2015 A. Braga, “La lotta degli operai Innse sospesa in cima a una gru”, Essere Comunisti, sezione Economia e Lavoro, Lavoro e sindacato, 05/08/2009 (www.esserecomunisti.it/?p=29502) Ultimo accesso 24/01/2015 A. Braga, “Operai isolati sulla gru «Noi non scendiamo»”, Essere Comunisti, sezione Economia e Lavoro, Lavoro e Sindacato, 06/08/2009 (www.esserecomunisti.it/?p=29494) Ultimo accesso 24/01/2015 65


Quando cessarono gli spari Fonti cartacee - Pesce G., “Quando cessarono gli spari - 23 aprile-6 maggio 1945: la liberazione di Milano”, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano, 2009

Lambretta, comunicare un mito Fonti elettroniche - Casa Lambretta, sezione Foto e video, (www.casalambretta.it/archivio/foto) Ultimo accesso 27/01/2015 - Archivio nazionale del cinema d’ impresa, (www.cinemaimpresa.tv/webtv_channel_ci.jsp?ID_LINK=27&area=5) Ultimo accesso 27/01/2015 66


CAMBIOMENTI Rosso Indelebile Fonti cartacee - Guerriero C. - Rondinelli F. (1996), “La Volante Rossa”, Datanews, Roma - Recchioni M, “Il Tenente Alvaro, la Volante Rossa e i rifugiati politici italiani in Cecoslovacchia”, DeriveApprodi, Roma, 2011. - “Il gionalista De Agazio soppresso a rivoltellate”, Corriere della sera, sezione Corriere Milano, 1947 Mar Fonti elettroniche “Facevamo quello che Dovevamo. Finardi Paolo della Volante Rossa ‹Martiri Partigiani›” Cinemaitaliano.info (www.cinemaitaliano.info) - Panetteria Occupata, “Chi siamo”, Panetteria Occupata, sezione Chi siamo (panetteriaoccupata.noblogs.org/chi-siamo/) Ultimo accesso 24/01/2015 67


Conte/sto mutevole Fonti cartacee - Bellavita P. (1993), “Lambraa tra stòria, fantasia e realtaa”, Tipografia Grafica G.M.G.-Milano

Tutte le strade portano a Roma Fonti cartacee - Bellavita P. (1993), “Lambraa tra stòria, fantasia e realtaa”, Tipografia Grafica G.M.G.-Milano - Bellavita P. (1998), ”Lambrate storia e storie”, Milano Sala F., “Le origini di Lambrate”, z3xmi, sezione Vivere in Zona 3, I luoghi, le storie, 13/02/2013 68


IO CI VIVO! Birrificio Lambrate Fonti elettroniche - (www.birrificiolambrate.com) Ultimo accesso 27/01/2015 - (http://vivimilano.corriere.it/locali/birrificio-lambrate_1902831186622.shtml) Ultimo accesso 28/01/2015 - (https://it.foursquare.com/v/birrif…/4b058878f964a52085c722e3) Ultimo accesso 27/01/2015 - (https://twitter.com/birrilambrate) Ultimo accesso 27/01/2015 - (http://www.beerky.it/b…/birrificio-lambrate-via-golgi-milano) Ultimo accesso 27/01/2015 - (https://www.facebook.com/BirrificioLambrate) Ultimo accesso 27/01/2015 - (http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187849-d2367956-ReviewsBirrificio_Lambrate-Milan_Lombardy.html) Ultimo accesso 27/01/2015 69


Santeria Fonti elettroniche - (www.santeriamilano.it/before/ ) Ultimo accesso 27/01/2015 - (https://www.facebook.com/Santeria.Milano) Ultimo accesso 27/01/2015 - (http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187849-d2483341-ReviewsSanteria-Milan_Lombardy.html) Ultimo accesso 27/01/2015 - (https://twitter.com/santeriamilano) Ultimo accesso 27/01/2015 - (http://vivimilano.corriere.it/locali/santeria_2112008870768.shtml) Ultimo accesso 27/01/2015 70


71


72


Ispirazioni

73


74


GAMBERO: IL LAMBRO CONTROCORRENTE Home Sochi 2014 olympic winter games, interactive map www.sochi2014interactivemap.com/#

Voleva essere la Woodstock italiana Greenpeace: Ecoforestry in Papua New Guinea - protecting the forest and local economies The Great Bear Rainforest Agreement - a forest solution in the making Good Oil - a solution to destructive industrial-scale oil palm plantations http://www.greenpeace.org/international/en/campaigns/forests/solutions/Forestsolutions/ Paris 26 gigapixels www.paris-26-gigapixels.com/index-en.html 75


Al capezzale del letto del Lambro The New York Times: Tomato can blues http://www.nytimes.com/projects/2013/tomato-can-blues/ The New York Times: The Russia left behind A journey through a heartland on the slow road to ruin. http://www.nytimes.com/newsgraphics/2013/10/13/russia/

In pianta Historypin, map www.historypin.org/map/#!/geo:45.485081,9.213344/zoom:7/ Asanas http://www.victoryjournal.com 76


TOBE INNOCENTI Home 100 gallons http://poweringanation.org/water/

La esoneriamo dal prestare attività. Distinti saluti. La direzione. The New York Times: Tomato can blues www.nytimes.com/projects/2013/tomato-can-blues/ www.storiesofchange.worldpressphoto.org/ timeline/533095d7732e6e17011b0000 Aquatilis: three years, one team. A world of oceans to explore. www.aquatilis.tv/

Lambretta, comunicare un mito Tino Pholmann, portfolio www.t-pohlmann.de/#portfolio-1

ll silenzio dell’ Innocenti Ocean commitment, underwater photographers, Doug Perrine www.blancpain-ocean-commitment.com/en-us#!/photographer/doug-perrine/ gallery/288 77


CAMBIOMENTI Home Out my window, interactive views from the global highrise www.outmywindow.nfb.ca/#/outmywindow Paris 26 gigapixels www.paris-26-gigapixels.com/index-en.html La necropoli vaticana www.vatican.va/various/basiliche/necropoli/scavi_italian.html

Conte/sto mutevole Ocean commitment, underwater photographers, Doug Perrine www.blancpain-ocean-commitment.com/en-us#!/photographer/doug-perrine/ gallery/288 The guardian; D-day landings scenes in 1944 and now – interactive www.theguardian.com/artanddesign/ng-interactive/2014/jun/01/d-day-landingsscenes-in-1944-and-now-interactive

Rosso indelebile A lobstering life meet the Coombs www.mainequarterly.com/lobster/2/ 78


IO CI VIVO Home Sochi 2014 olympic winter games, interactive map www.sochi2014interactivemap.com/# Historypin: Queens: Neighborhood Stories www.historypin.org/project/40-queens/#!map/index/#!/geo:40.672413,-73.816419/ zoom:11/

Il birrificio di Lambrate Brewpub soundcityproject.com/ 79


80


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.