1 minute read

Art. 8 - Assistenza ai soci pag

taria), è applicata in valore assoluto ed è fissa per tutti gli anni successivi di permanenza nel piano Cent’anni. Al momento dell’accesso al piano Cent’anni è consentita la variazione di status. Il socio dunque è libero di aderire al piano Cent’anni come singolo o con famiglia, ma lo sconto sulla copertura sanitaria sarà calcolato sempre sul premio sanitario dovuto dal socio «singolo» a 70 anni. Nel caso in cui il coniuge di un socio deceduto abbia compiuto l’età di 70 anni e faccia richiesta di iscrizione al fondo entro tre mesi dalla morte (articolo 14 dello statuto), subentrerà nel piano Cent’anni con gli anni di permanenza che erano stati maturati dal socio deceduto.

b. Finanziamento del piano

Advertisement

Il programma è reso possibile da un piano di accantonamento pluriennale alimentato attualmente da 4,30 euro mensili provenienti dal contributo mensile di ciascun socio e da eventuali versamenti provenienti dalla ripartizione dei saldi attivi (circuito virtuoso). Tali risparmi rimangono a disposizione del fondo anche nel caso di decesso o uscita anticipata da parte del socio e vengono accantonati dal fondo con versamenti in apposita polizza collettiva di capitalizzazione. La disciplina del piano Cent’anni potrà subire delle variazioni in relazione all’andamento demografico e finanziario del fondo.

c. Sconti Lo sconto (bonus) previsto è pari ad un punto percentuale per ogni anno di appartenenza alla cassa da parte del socio.

Articolo 8. Assistenza ai soci

Il servizio assistenza soci

Il servizio assistenza soci fornisce ogni tipo di informazione e di assistenza relativamente: • ai servizi e alle prestazioni • alla situazione contributiva • alle procedure di rimborso