LeSiciliane n.67

Page 35

La mafia sanità e riciclaggio

La mafia sanità e riciclaggio Vincenzo Musacchio La sanità è ormai da tanti anni preda di corruzione e di infiltrazioni del crimine organizzato. Molte aziende gestite furtivamente dalle mafie in Italia hanno utilizzato i soldi legalmente (e illegalmente) sottratti alla sanità per ripulire le loro enormi quantità di denaro sporco. Servizi che vanno dal trasporto di pazienti in ambulanze, ai servizi ospedalieri interni ed esterni, alla consegna di sangue e organi, ai servizi mortuari. Tra le attività più lucrose per le mafie - oltre la droga che costituisce la prima entrata economica - ci sono gli ingenti guadagni frutto delle razzie al sistema sanitario, pubblico e privato, italiano. La sanità è una miniera d'oro inesauribile per il crimine organizzato. Corrompendo i politici e i funzionari locali, i mafiosi sono stati in grado di trarre enormi profitti, in primis, attraverso i contratti stipulati con le loro società di copertura, stabilendo spesso monopoli o oligopoli sui servizi che vanno dal trasporto di pazienti in ambulanze, ai servizi ospedalieri interni ed esterni,

alla consegna di sangue e organi, ai servizi mortuari. Questi settori sono finanziati dal contribuente italiano attraverso il servizio sanitario nazionale e sono gestiti ed erogati a livello regionale. Si distribuiscono miliardi di euro: un tesoro che naturalmente fa gola alle mafie, ancor di più oggi, con una pandemia in corso a livello mondiale. L’interesse della criminalità organizzata è così forte che in LeSciliane - Casablanca 35

alcune circostanze sono proprio uomini di fiducia delle mafie (spesso figli di boss o parenti, laureati e specializzati nelle migliori Università italiane ed estere) a gestire il sistema sanitario regionale. Il tutto avviene in maniera occulta e silenziosa con complicità e collusioni a vari livelli istituzionali. In Italia, la storia degli sprechi nella sanità rispecchia uno tra i più evidenti fallimenti da parte dello Stato centrale. Ogni volta


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.