Il biancorosso 2016 2017 #11

Page 1

Il B i an c or os so 05.02.2017

anno IV - N°11

Newsletter gratuita a distribuzione interna del Carpi F.C. 1909. A cura di Carpi F.C. 1909 in collaborazione con Tempo e Radio Bruno

carpifc.com

www.carpifc1909.it

voglia di rivincita Carpi - cesena

C’è aria di derby allo stadio Cabassi dove, nel lunch match della ventiquattresima giornata, un Carpi rinnovato incontrerà un Cesena a caccia di punti. Non manca la curiosità, tra i tifosi biancorossi, al termine di una sessione di mercato che ha profondamente cambiato i connotati della compagine di casa. Il Carpi, dopo Lasicki per la difesa , Fedato e Forte sugli esterni e

Beretta per l’attacco, negli ultimi giorni di mercato ha riabbracciato il “figliol prodigo” Jerry Mbakogu, si appresta a testare sul campo le capacità dei giovani talenti Cristian D’Urso e Mustapha Seck, attende qualità e esperienza dall’esterno Enej Jelenic e poi c’è la voglia di stupire dell’attaccante Cristian Carletti. Gli ospiti, eliminati in settimana dalla Roma in Coppa Italia e attualmente terzultimi in classifica a quota 24 punti, proprio al Manuzzi contro il

Carpi colsero la prima vittoria della stagione. Un ruolino di marcia esterno, il loro, decisamente poco esaltante contraddistinto da soli quattro punti, frutto di altrettanti pareggi, in dodici partite. Nessuna vittoria in trasferta nel girone d’andata, così come Ternana e Pro Vercelli, con l’aggravante della peggior difesa in compagnia del Latina, con 21 reti incassate lontano da Cesena. Una difficoltà che il Carpi potrebbe sfruttare, facendo così pace con un Cabassi sterile di vittorie da oltre due mesi.

by

www.ginux.it Produttori di Software dal 1980

In casa biancorossa rientrano Riccardo Gagliolo e Simone Colombi, quest’ultimo, terminato un recupero lampo, siederà però in panchina. Nulla da fare invece per Antonio di Gaudio il cui rientro appare ancora lontano, complicando i piani di un attacco sinora Lasagna dipendente con sole 11 reti segnate fra le mura amiche. Partita dall’alto coefficiente di difficoltà, in cui servirà tutto l’apporto e l’affetto dello stadio: FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO!


1 12 22

carpi f.c. 1909

cesena

Portieri

Portieri

Simone Colombi Vid Belec Lazar Petkovic

1 22 32

Difensori 3 5 6 13 32 21 17

4 8 11 14 23 19 20 24 28 34

Alessio Sabbione Raffaele Bianco Antonio Di Gaudio Alfredo Bifulco Cristian D’Urso Lorenzo Pasciuti Lorenzo Lollo Malik Maodo Mbaye Francesco Fedato Enej Jelenic Attaccanti

9 10 15 18 33

Difensori

Gaetano Letizia Aljaz Struna Riccardo Gagliolo Fabrizio Poli Igor Lasicki Simone Romagnoli Moustapha Seck Centrocampisti

Giacomo Beretta Jerry Mbakogu Kevin Lasagna Cristian Carletti Luca Forte

Federico Agliardi Michael Agazzi Lorenzo Bardini

2 14 16 20 25 27 31 33 Radio ufficiale del Carpi F.C. 1909 - Su Carpi 88.200 Mhz

Romano Perticone Antonio Balzano Michele Rigione Nicola Falasco Daniele Cappelli Alessandro Ligi Lorenzo Pompei Francesco Renzetti Centrocampisti

4 5 8 13 19 23 24 35

Emanuel Cascione Karim Laribi Marco Crimi Andrea Schiavone Matteo Gasperi Youssef Maleh Moussa Konè Mattia Vitale Bartosz Wolski Attaccanti

7 9 10 11 17 34

Luca Garritano Alejandro Rodriguez Camillo Ciano Andrea Cocco Giuseppe Panico Nunzio Di Roberto

Allenatore

Allenatore

Fabrizio Castori

Andrea Camplone

SEMPRE APERTO: 8.00 - 20.00 SABATO 8.30 - 19.30 Via Franklin Delano Roosevelt, 64 Carpi MO - 059 687121

www. farmaciasoliani .it


Marcatori

classifica generale SQUADRA

PUNTI

G

V

N

P

GF

GS

(Hellas Verona) Pazzini

17

Hellas Verona

44

23

13

5

5

42

25

(Virtus Entella) Caputo

12

Frosinone

41

23

12

5

6

33

26

10

Spal

40

23

11

7

5

37

25

(Cittadella) Litteri

Benevento (*)

39

23

11

7

5

31

16

(Carpi) Lasagna

9 9

Cittadella

37

23

12

1

10

33

27

(Ternana) Avenatti

Virtus Entella

33

23

8

9

6

35

28

(Frosinone) Dionisi

9

Carpi

33

23

8

9

6

23

22

9

Perugia

32

23

7

11

5

29

23

(Salernitana) Coda

Spezia

31

23

7

10

6

20

19

(Pro Vercelli) La Mantia

8 8

Bari

30

23

7

9

7

22

22

(Cesena) Ciano

Novara

29

23

8

5

10

28

29

(Benevento) Ceravolo

8

Ascoli

28

22

6

10

6

23

25

(Spal) Antenucci

8

Salernitana

27

23

6

9

8

27

29

8

Brescia

27

23

6

9

8

24

31

(Frosinone) Ciofani

Vicenza

27

23

6

9

8

17

26

Latina

26

23

4

14

5

26

28

(Carpi) Catellani

Pisa

25

23

5

10

8

9

13

(Carpi) Bifulco

3

Avellino

25

23

6

7

10

19

30

3

Pro Vercelli

24

22

5

9

8

21

29

(Carpi) Di Gaudio

Cesena

24

23

5

9

9

28

29

(Carpi) Bianco

2

Ternana

23

23

5

8

10

21

31

(Carpi) Struna

1

Trapani

19

23

3

10

10

18

33

(Carpi) Crimi

1

(*)Benevento -1 punto

... 3

turno precedente 27-30/01/2017 -23° giornata Frosinone

Brescia

1-0

Avellino

Virtus Entella

2-2

Bari

Perugia

0-0

Benevento

Carpi

3-0

Cesena

Ascoli

2-2

Novara

Pisa

1-1

Pro Vercelli

Trapani

1-3

Ternana

Cittadella

1-0

Vicenza

Spal

1-1

Hellas Verona

Salernitana

2-0

Spezia

Latina

3-2

turno odierno

PROSSIMO TURNO

03-06/02/2017 -24° giornata

10-12/02/2017 -25° giornata

Hellas Verona Benevento

Vicenza

Salernitana

Bari

Vicenza

Ascoli

Trapani

Cittadella

Pro Vercelli

Avellino

Hellas Verona

Latina

Frosinone

Benevento

Latina

Perugia

Brescia

Brescia

Pisa

Pisa

Virtus Entella

Cesena

Bari

Salernitana

Novara

Frosinone

Carpi

Spal

Ascoli

Novara

Cittadella

Spezia

Ternana

Pro Vercelli

Spezia

Carpi

Cesena

Virtus Entella

Spal

Trapani

Avellino

Ternana

Perugia


Romairone: fatto il mercato che volevamo Il ds biancorosso Giancarlo Romairone ha fatto il punto sul mercato invernale: “E’ stato un mercato intenso, abbiamo preso i giocatori che volevamo prendere e spostato i giocatori che per vari motivi volevamo spostare. Volevamo giocatori in posti mirati ma anche portare freschezza. Il campo ci dirà se la valutazione è stata corretta”.

vera e ha già giocato una quindicina di partite in B a Latina, è stato un lampo e ne abbiamo approfittato”. “Quella di Mbakogu ritengo sia una grande operazione per il Carpi, lui ha dato tanto a questa squadra, sia in Serie B, sia in Serie A. L’anno scorso c’è stato un finale amaro e il nervosismo della situazione ha portato ad un allontanament. Ha voglia di ritrovare e regalare soddisfazioni”.

“Al Carpi è determinante il concetto di squadra. Il singolo viene un attimo dopo. Qui c’è un sistema di lavoro con carichi fisici e mentali intensi e non tutti riescono a reggere questa situazione. Quindi invece che subire situazioni spiacevoli è meglio trovare altre soluzioni. Il calcio è bello perchè ognuno lo vede a proprio modo e non c’è un modo unico per fare le cose”. “L’arrivo di Seck dalla Roma nasce da alcuni rapporti di amicizia consolidati, è una trattativa iniziata mesi fa in maniera scherzosa, poi nelle ultime settimane era diventata una cosa concreta ed interessante. Dopo vari incastri siamo riusciti ad aggiudicarcelo nonostante la possibilità per lui di andare in Serie A o in altre squadre di B, ma il giocatore ha dato una grande apertura nei nostri confronti. Ha un futuro importante di primissimo piano, siamo convinti che ci possa dare una grande mano”.

N

o

w

“Sugli esterni abbiamo subito infortuni gravi e mirati, per questo abbiamo inserito giocatori tra i più importanti della categoria come Jelenic, Fedato e Forte, ragazzi ancora giovani che possano diventare un patrimonio per la società e che abbiano grande voglia di affermarsi”.

“Crimi? Non era sul mercato, ma negli ultimi due giorni ci ha detto di voler andare via e di conseguenza non abbiamo voluto trattenerlo. Abbiamo trovato un giovane come D’Urso che è campione di Italia con la Roma Prima-

i

s

c

a

“Bianco? Per noi è un giocatore importantissimo. Non abbiamo ascoltato le varie voci di mercato più o meno vere o concrete. Toccare un pilastro come lui voleva dire mettere in discussione tante cose. Raffa quando sta bene non ha eguali in questa categoria”. “Carletti è un giocatore giovane e interessante che testeremo, è una prima punta rapida e esplosiva, dopo le uscite di De Marchi e Jawo abbiamo deciso di portarlo subito qui”.

l

l

i

n

Nuova Audi Q5. Scoprite la trazione quattro con tecnologia ultra.

Qualunque sia la vostra prossima meta, non dovrà più attendere: con la nuova Audi Q5, ogni condizione è una condizione perfetta. Merito della trazione quattro con tecnologia ultra, che gestisce la distribuzione della trazione in maniera efficiente, attivando quella integrale solo quando necessario, per garantirvi il massimo della sicurezza e del comfort uniti a prestazioni eccezionali, e delle adaptive air suspension, che consentono di variare l’assetto della vettura a seconda della strada e delle esigenze di guida. Scoprite subito la Q perfetta su audi.it e nel nostro Showroom. Gamma Q5. Valori massimi: consumo di carburante (l/100 km): ciclo urbano 8,3 - ciclo extraurbano 5,9 - ciclo combinato 6,8; emissioni CO2 (g/km): ciclo combinato 154.

Audi All’avanguardia della tecnica

Audi Zentrum Modena - Schiatti Motor Via Emilia Est, 1044 - 41126 Modena Tel. 059.293.0010 - Fax 059.293.00.15 www.audizentrummodena.it - email: info@audizentrummodena.it

g


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.