Newsletter Mercati esteri Sicilia

Page 1

MERCATI ESTERI newsletter

Palermo e la secessione delle aziende italiane Dopo l’evento e la Missione europea a Palermo il 28 marzo si alimentano nuove speranze nei programmi europei ma nessun imprenditore puo’ vivere di speranze, tanto meno le PMI Italiane e Siciliane. Circa 500 le aziende partecipanti: ma il business si fa con i buyer esteri e a Palermo a dire la verità se ne sono visti pochi.

MERCATI ESTERI newsletter Aprile 2014 –Speciale Sicilia

La secessione delle aziende italiane Alleanza del Pacifico: 212 milioni di consumatori 20 Aziende italiane nel Pacifico 3 Giugno 10mila eur a fondo perduto per digitalizzare ed esportare Incontro MercatiEsteri a Cibus Come entrare in ItalyBureau Alliance

L’Europa deve comprendere che i fondi europei per la internazionalizzazione delle aziende devono andare alle aziende e non piu’ alla miriade di organismi che fanno capo a enti, associazioni di categoria, consorzi export, assessorati regionali e comunali, camere di commercio , reti di imprese. Con questo sistema si fanno annunci, convegni, roadshow. Si fa solo finta di aiutare le piccole imprese perche’ le risorse destinate a favorire le vendite estere vanno a finire agli apparati o ai consulenti amici . Hanno sperperato per anni in fiere , missioni e improbabili matching con seguito di assessori, ministri, commissari. Una volta ho partecipato a una di queste missioni “imprenditoriali” in SudAmerica: su 12 partecipanti io ero l’unico imprenditore, l’unico che volava in classe turistica, l’unico che pagava il biglietto di tasca propria. Ma sono stato l’unico a portare a casa contratti. I risultati di questa strategia di internazionalizzazione ? Appena il 2% delle imprese italiane esportano. Serve un secessione delle aziende italiane. Non possiamo fare tutto da soli, ma neanche continuare con questo sistema. Dobbiamo andare all’estero perché l’ambiente per fare impresa in Italia è diventato tossico ma fin quando è possibile vogliamo restare in Italia. Perchè è casa nostra e non vogliamo dargliela vinta ai politici e ai mandarini. Allora usciamo dai triti schemi export delle consorterie. Il made in italy nel mondo è fra le cose che si vendono di più in assoluto, pero’ bisogna portarlo nei giusti contesti e distribuirlo con modalità commerciali idonee alle piccole aziende. I Buyer individuati uno per uno , i cataloghi digitali intelligenti, i connazionali all’estero. Puntiamo sui veri mercati emergenti come ad esempio l’Alleanza del Pacifico. Una secessione nella quale le aziende italiane si alleano in modalità libera, fuori dagli schemi, e si muovono agili sui piattaforme specializzate collocando i loro prodotti . Questa è la missione della ItalyBureau alliance. Se avete un buon prodotto e siete determinati a esportare potete chiedere di entrarci: non facciamo differenza fra aziende grandi o piccole ma per chi è competitivo c’e’ tanto spazio . Giuseppe Vargiu Italybureau.it


MERCATI ESTERI newsletter 212 milioni di consumatori L’Alleanza del Pacifico (Ap) è un grande progetto di integrazione regionale, economico e commerciale. Avviato l’estate scorsa tra Cile, Colombia, Perù e Messico, accoglie come osservatori 25 paesi quali Canada e Stati uniti e altri provenienti dall’America latina, dall’Europa o dall’Asia. L’Italia è paese osservatore. Si tratta di un mercato gigante e ricettivo per l’export delle PMI Italiane. Obiettivo dell’Ap è quello di rimuovere le barriere doganali e agevolare il commercio tra i quattro paesi membri (a cui stanno per aggiun-gersi Costa Rica e Panama), che già a loro volta sono firmatari di trattati di libero commercio (Tlc) con Usa e Ue. Si configura così un’area pari all’ottava economia più forte del mondo Si tratta di un mercato di 212 milioni di abitanti , con tassi di crescita fra i più elevati e soprattutto consumatori particolarmente aperti all’offerta delle PMI italiane. Nello statuto costitutivo, viene ribadito che l’Alleanza del Pacifico: non si pone in contrapposizione con gli altri due blocchi regionali il Mercosur (Argentina, Brasile, Venezuela, Uruguay e Paraguay) e l’Alianza bolivariana per i popoli delle Americhe (Venezuela, Bolivia, Cuba, Ecuador e Nicaragua), è aperta a siglare nuovi accordi ed è anche una piattaforma di articolazione politica, d’integrazione economica e commerciale e di proiezione verso il resto del mondo. La presenza italiana su questo mercato è debole. Ma nessun imprenditore può ignorare un mercato di 212 milioni di persone. Bisogna esserci. E ItalyBureau Alliance ci sarà, con il tipico modello lowcost condiviso particolarmente adatto all’export dei prodotti alimentari italiani . Incontreremo i Buyer AP il 3 giugno a Cali, in Sud Colombia, con un progetto che si fa carico non solo di introdurre il made in italy ma anche di assicurarne il successivo sviluppo con una piattaforma logistica e commerciale. Ne parleremo anche Cibus Parma, nell’incontro annuale MercatiEsteri. Link ufficiale alianza del pacifico: http://alianzapacifico.net Info : export@italybureau.it


MERCATI ESTERI newsletter

aprile 2014 pag 3

20 aziende italiane nel Pacifico: European Wine & Gourmet Food Fair, COLOMBIA FIRST MEETING OF EUROPEAN WINE AND GOURMET FOOD IN SOUTHWESTERN COLOMBIA: Partecipazione Italiana ITALYBUREAU Alliance in cooperazione con AdGlobalCorp Data : June 3, 2014 Location: Cali, Southwest Colombia Sector: Food – Drink NON PERDETE QUESTA OPPORTUNITA’ . SARETE FRA LE PRIME AZIENDE ITALIANE NEL CUORE ECONOMICO DELLA COLOMBIA : PORTATE I VOSTRI PRODOTTI SUL MERCATO CON LA CRESCITA PIU’ RAPIDA DI TUTTA L’AMERICA LATINA, SEDE DELLA ALIANZA DEL PACIFICO, MERCATO COMUNE DI 212 MILIONI DI CONSUMATORI CHE UNISCE COLOMBIA, MESSICO, CILE E PERU. PEOPLE. Chi sono gli espositori? Fabbricanti, produttori e distributori di vini (pregiati, rare, original, terroir), Gourmet Foods, alimenti tipici, bio, attrezzature e design per catering e Horeca, articoli da regalo, e molto altro. more. Chi sono I visitatori? Fine food stores Wine stores Food professions (caterers, cheese makers, pork butchers, confectioners, chocolate makers, etc.) Fine foods for mass & specialized retail Grossisti, Hospitality industry , Professionals (chefs, sommeliers) AD GLOBAL GOURMET AWARDS Al termine dell’evento saranno premiati con medaglia d’oro argento e bronzo 3 prodotti per ogni categoria, scelti attraverso il voto dei buyer professionali e chef presenti all’evento. Saranno presenti fra le altre: COLOMBIAN INDUSTRY ASSOCIATION GASTRONOMICA ( Acodres ) HOTEL AND TOURISM ASSOCIATION OF COLOMBIA ( COTELCO ) WINE CLUB COLOMBIA COSTO DI PARTECIPAZIONE : 990 Euro +iva, con un massimo di 5 referenze (wines and/or foods) Includes: Shipping da Italia fino a 30 Kgs in campioni da esporre, fino alla sede dell’evento in Colombia Spese doganali at destinazione Presentazione dei prodotti nel corso dell’evento da parte dello staff ItalyBureau Gestione ordinativii da parte dei buyers Inserimento nei cataloghi internazionali AD Global Group e ItalyBureau Alliance oltre che nel marketplace CentraleExport (businessradar.it). Non sono incluse spese di viaggio e soggiorno per gli espositori che volessero partecipare all’evento. Per info e registrazioni in Italia: 070-503093 o 348 7811100 ibpacifico@italybureu.it oppure compila il form su italybureau.it/digitalybureau


MERCATI ESTERI newsletter

Aprile 2014 pag. 4

10mila eur a fondo perduto per Digitalizzare ed esportare E’ stato pubblicato sulla G.U.R.I. il Dl n. 145/13 coordinato con la legge di conversione 21 febbraio 2014, n. 9 su “Interventi urgenti di avvio del piano 'Destinazione Italia', per l'internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per Expo 2015”. Tra le misure contenute nella versione definitiva del Dl, si segnalano, in particolare, quelle relative alle piccole e medie imprese - sono previsti voucher di 10 mila euro per le Pmi che investono in tecnologia . Appositi decreti sono in fase di emanazione con le operative di presentazione delle richieste di voucher . Si prevede un click-day che esaurirà rapidamente le risorse e solo le aziende che si preparano per tempo con un apposito progetto di digitalizzazione e internazionalizzazione potranno beneficiare delle risorse che sono comunque cospicue (sono stati allocati 100milioni di eur per questo intervento). Le aziende che volessero fruire di questo beneficio devono quindi organizzarsi per verificare l’ammissibilità, strutturare in modo ottimale il loro progetto e predisporre tutto quanto è necessario per presentare la richiesta di contributo. Il check di ammissibilità Voucher Digitalizzazione è ricompreso nelle attività del checkup Exportagile, un rapido briefing online riservato alle aziende che richiedono di essere ammesse nella CentraleExport ItalyBureau.

Il servizio Internazionalizzazione di ItalyBureau Alliance con i suoi partner ExportOfficer e InfoBroker è disponibile ora anche in Sicilia e rende disponibile un servizio gratuito di orientamento e di alert sulle opportunità di finanziamento dei progetti di innovazione e internazionalizzazione con fondi pubblici Europei (SME Instrument, Cosme, Horizon), Nazionali. Regionali.


Aprile 2014 pag. 5

MERCATI ESTERI newsletter

DigItalyBureau mai visto niente di simile

Aprile 2014 : rilasciato DigItalyBureau : Il prodotto e-business innovativo che porta all’estero le aziende italiane Non si era mai visto un software che mette in contatto le aziende italiane con i buyer esteri e le accredita sui canali del commercio internazionale Il sistema viene fornito alle unitamente a 12 mesi di assistenza online degli ExportOfficer e dei partner affiliati Infobroker: un vero e proprio uffico estero a vostra disposizione. Le operazioni sono integrate con le 5 piattaforme internazionali della ItalyBureau Alliance a Miami, Cali , Londra, Dubay : in collaborazione con AdglobalCorp, YangGe , con il supporto dei programmi EuropeanInnovators beyond the borders, con la partecipazione al programma eurpeo Trade It , con i partner expat Italybureau associati nel mondo. DigiTalyBureau è fornito in modalità “cloud” con un allestimento ritagliato su misura per il progetto estero di ogni azienda proponente e puo’ essere finanziato con i voucher digitalizzazione con un contributo fino a 10mila eur a fondo perduto


Aprile 2014 pag 7

MERCATI ESTERI newsletter

Mercati esteri a Alimentaria e Cibus

E’stato bellissimo vedere ad Alimentaria Barcellona, esposti dai distributori spagnoli di ItalyBureau Alliance, i prodotti e i cataloghi delle aziende italiane, La Spagna è un mercato difficilissimo per il food italiano, soprattutto per i prodotti che non dispongono di marchi

famosi. Eppure, grazie alla metodologia ExportAgile e al successo dei nostri magnifici infobroker , marchi come Pasta del Levante, Accademia del Gusto, Gelsomora, Mojito Design hanno trovato buyer e distributori che si danno da fare in loco perche’ il prodotto italiano se lavorato bene è insuperabile. Il road show primavera 14 prosegue: dopo Palermo , Alimentaria Barcellona, e Vinitaly saremo a Parma al prossimo Cibus 2014 , e in Colombia a Giugno.

Chiamateci se volete incontrarci dal 5 al 7 maggio prossimo a Parma, in fiera o nell’incontro annuale MercatiEsteri. 070-503093 mail export@italybureau.it.


Italy Bureau alliance opera in 4 dimensioni

Aprile 2014 pag 6

MERCATI ESTERI newsletter

1 I partner italiani

ItalyBureau Alliance selezionano la migliore offerta delle PMI in Italia, la inseriscono nei cataloghi ufficiali, svolgono funzioni di ufficio estero associato online e di internazionalizzazione finanziata

2 Il marketplace CENTRALE EXPORT Italybureau (businessradar.it) , accoglie i cataloghi di 60mila aziende italiane e la domanda dei buyer esteri

4

Il programma biennale di missioni eventi business matching e fiere condivise collegato ai progetti alle attivitĂ delle 5 piattaforme e al sistema DigItalyBureau

3

I partner delle piattaforme logistiche ItalyBureauAlliance e gli affiliati esteri ItalyBureau Espat vendono ai buyer e distributori esteri i prodotti italiani selezionati


MERCATI ESTERI newsletter

Incontraci a

Come si entra nella ItalyBureau Alliance 1. Visitate www.italybureau.it e italybureau.com 2. Approfondite i contenuti Aziende Exportagile Piattaforma web Centrale Export /BusinessRadar.it I gruppi linkedin MercatiEsteri e ExportAgile Il calendario eventi con le 5 piattaforme commerciali Il sistema DigitalyBureau che potenzia le vendite estere L’internazionalizzazione finanziata

3. Richiedete il kit checkup Exportagile : via e-mail a export@italybureau.it o al telefono 070 503093 348 7811100 . Potete chiedere un appuntamento telefonico lasciando il vostro numero. Potrete misurare la potenzialità del vs export con il chekup gratuito Exportagile , verificare l’idoneità ad essere annoverati nell’alleanza ItalyBureau, la ammissibilità agli incentivi di internazionalizzazione finanziata.

4. Venite a trovarci online o negli eventi in fiera, o prenotatevi agli incontri MercatiEsteri: il prossimo a Cibus Parma oppure, molto più semplice… troviamoci su skype o in hangout su google per fare in conferenza il check-up export-agile. Il check-up Exportagile si fa online, richiede circa 20 minuti con il responsabile export della vostra azienda, una rapida analisi che mette a fuoco punti di forza e debolezza e apre nuovi orizzonti alle vostre strategie future. Solo le aziende che superano positivamente il checkup export agile sono ammesse a far parte della ItalyBureau Alliance e accedere ai benefici e alle iniziative internazionali.

Regala la newsletter ItalyBureau Alliance : invia la sua email a export@italybureau.it Le innovazioni ItalyBureau Alliance sono selezionate nel programma


dal 1986 gli esperti di banche dati del commercio estero


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.