Newsletter Febbraio 2014 Infobroker Italybureau.it

Page 1

Legittima difesa da burocrazia tasse balzelli

Liberi di avviare un’ attività newsletter della community infobrokers italybureau.it Febbraio2014

Liberi di avviare un’attività Impressionante: cosa si richiede per fare impresa 10mila eur per le aziende che acquistano i ns services Le 4 dimensioni ItalyBureau Licensing privato: libertà di impresa Riprende collaborazione con Millionaire 4 passi per il vostro licensing

Scrive ai giornali il padre di un trentenne laureato in ingegneria informatica, che per produrre un reddito si è attivato per avviare un'attività autonoma. “Per non fargli pesare l’affitto di un locale dove svolgere l'attività ho deciso di acquistarlo, facendo un prestito personale. Costo 35.000 euro. Vado dal notaio per il rogito e mi sento chiedere 3.450 euro di tasse fisse e 1.450 per spese notarili. TOTALE 4.900 euro. Poi ci saranno le tasse comunali e balzelli vari, altri 4mila eur almeno, OGNI ANNO, e in piu’ una quantità impressionante di adempimenti (vedi pag.2) ... Ma si rendono conto di cosa stanno facendo? Mi sento offeso quando il governo dice che pensa ai giovani che non hanno lavoro, e nella realtà per un ragazzo che vuole intraprendere una qualsiasi attività ci sono solo ostacoli burocratici tali da spingere a rinunciare..” Cosa dire? Ma soprattutto cosa FARE? Non c’e tempo per aspettare governi e politica. Bisogna reagire noi, essere positivi e propositivi, creare nuove soluzioni per consentire a chi vuole avviare una nuova attività di lavorare LIBERAMENTE Sviluppiamo imprenditorialità in franchising da 28 anni e da tempo, per salvarci dall’aria tossica che soffoca le piccole imprese di questo paese , abbiamo collaudato 2 vie. 1.Lo slogan “Casa è ufficio “ tutti noi lavoriamo online: niente affitto, negozio , magazzino, insegna , muoversi ogni giorno per andare al lavoro, libertà di tempi e di orari, ci basta internet… 2. il Licensing privato. Siamo stati i primi a introdurre in Italia un format privato serio e affidabile che non obbliga a partita iva e camera di commercio. Ora sono diversi i Franchisor (anche concorrenti!) che ci chiedono di aiutarli a riorganizzarsi con un licensing che sia veramente LIBERO, che consenta all’affiliato piccolo imprenditore o professionista di evitare l’incredibile zavorra che lamenta il padre del nostro giovane ingegnere. Intanto sono in piena operatività le attività del programma ItalyBureau InfoBroker 2014 con le azioni infobroker per portare le aziende italiane all’estero. Abbiamo riavviato la cooperazione con il magazine Millionaire, e nell’occasione abbiamo esteso a febbraio lo sconto di 500 eur per i nuovi affiliati. Per aiutarvi a far decollare in libertà il vostro progetto professionale e imprenditoriale insieme ai colleghi , ai buyer esteri e alle aziende eccellenti della Centrale Export ItalyBureau. Beppe Vargiu


newsletter

Febbaio 2014 pag 2

E’ impressionante! Volete aprire un’attività? Accomodatevi allo sportello unico per le attività produttive SUAP : Volete aprire un’attività? Semplice. Basta andare allo sportello unico per le attività produttive SUAP : Ecco cosa vi chiederanno (fonte Suap) Modulistica: consultare e scaricare la modulistica SUAP. Si consiglia un'attenta lettura delle istruzioni prima della compilazione. I file compilati non dovranno superare 1,5 MB . Si consiglia la consultazione di questo documento prima di predisporre la documentazione per qualunque pratica. Modello di DUAAP - dichiarazione autocertificativa da utilizzare per ogni procedimento Istanza .Modello necessario per la presentazione di pratiche che ricadono nella tipologia di procedimento "Conferenza dei Servizi" A0 - Check List La Check List è obbligatoria per tutti i procedimenti di natura edilizia e per quelli relativi ad attività imprenditoriali complesse (a giudizio del SUAP), comprende una lista di controllo su tutti i campi tecnicoamministrativi rispetto ai quali deve essere verificata la conformità. Per ognuno dei campi di interesse, risultanti dalla check list, deve essere compilata l’apposita modulistica di seguito riportata. Allegati A sono relativi alle dichiarazioni di conformità ed alle asseverazioni che devono essere rese da un tecnico abilitato. Per ognuno dei campi di interesse, risultanti dalla check list, deve essere compilata l’apposita scheda di dichiarazione. A1 - Conformità UrbanisticaA2 - Conformità Igienico Sanitaria A3 - Conf. Igiene Sicurezza Luoghi Lavoro A4 Req. Ig. Sanitari per Specifiche Attività A5 - Strutture Sanitarie A6 - Prevenzione incendi A7 - Prescrizioni Regionali Antincendio A8 - Impianti rischio incidenti rilevantiA10 - Impatto Acustico A11 - Scarichi Fognari A12 - Emissioni atmosfera - Impianti e attività in deroga A13 - Impianti Ricetrasmittenti A14 - Smaltimento terre e rocce da scavo A15 - Circolazione stradale A16 - Insegne e Cartelli Pubblicitari A17 - Urbanistica Commerciale A18 - Conf. Progr. Att. Produttive A19 - Classificazione struttura ricettiva A20 - Rel. Asseverativa Opere Interne e Manutenzione straordinaria A22 - Locali PS Capienza Inf. a 200 Posti A23 - Vincolo idrogeologico e forestale A24 - Conformità alle norme in materia di impianti fotovoltaici A25 - Conf. requisiti acustici passivi degli edifici A26 - Attingimento acque superficiali A27 - Utilizzo di fanghi in agricoltura A28 - Conformità alle norme paesaggistiche A29 - Impianti di trattamento rifiuti in procedura semplificata A30 - Conformità alle norme tecniche di attuazione del P.A.I. A99 - Altre dichiarazioni Allegati B Gli allegati contrassegnati con la lettera B sono relativi alla tipologia dell’attività imprenditoriale che si esercita o si intende esercitare. In esse devono essere riportate tutte le informazioni specifiche riguardanti l’impresa, indipendentemente dal tipo di intervento che si intende realizzare (indipendentemente, cioè, che si tratti di nuova attività, subingresso, trasferimento, ecc.). B1 - Commercio Area Privata B2 - Commercio su Area Pubblica B3 - Forme Speciali di Vendita B4 - Rivendite di Giornali e Riviste B5 - Somministrazione B6 - Strutture Sanitarie B7 - Trattenimento e Svago B8 Distributore di Carburante B9 - Produttori Agricoli B10 - Strutture ricettive B11 - Agriturismo B12 - Agenzia d'affari B13 - Noleggio senza conducente B14 - Autorimessa B15 - Taxi e Noleggio con conducente B16 Distribuzione Installazione sale giochi B17 - Acconciatori Estetisti B18 - Panificio B19 - Tintolavanderia B20 Spettacolo viaggiante B21 - Strutture Sociali B22 - Agenzie di Viaggio e Turismo B23 - Distibuzione e vendita di GPL B24 - Autoscuole e scuole nautiche B25 - Centri di revisione dei veicoli a motore B26 - Studio consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto B27 - Vendita all'ingrosso e diretta dei medicinali veterinari B28 – Autoriparatori B29 – Impiantisti B30 - Centri di immersione subacquea B31 - Tatuaggi e piercing[ B32 Facchinaggio B99 - Altre attività


Allegati C Gli allegati contrassegnati con la lettera C sono relativi alla tipologia di intervento sotto l’aspetto produttivo Febbaio 2014 pag (avvio 3 nuova attività, subingresso, trasferimento, variazioni, ecc.), indipendentemente dalla tipologia dell’attività produttiva stessa. Esse saranno sempre abbinate alla corrispondente scheda B, per un inquadramento complessivo dell’intervento C1 - Apertura C2 - Subingresso C3 - Trasferimento C4 - Variazioni C5 - Accessorie C6 - Cessazione Allegati D Gli allegati contrassegnati con la lettera D sono relativi alle dichiarazioni sul possesso dei requisiti morali (ad es. non essere stato dichiarato fallito oppure non aver riportato alcuna condanna) e professionali (ad es. essere in possesso di titoli adeguati all'attività che si andrà a svolgere) necessari per le diverse tipologie di attività. Esse andranno di volta in volta abbinate alle corrispondenti schede B e C, secondo le modalità indicate nelle schede stesse. D1 - Requisiti Morali Commercio D2 - Requisiti Professionali Commercio D3 - Requisiti Antimafia D4 - Requisiti TULPS D5 Requisiti Acconciatori Estetisti D6 - Requisiti prod agricoli D7 - Requisiti tintolavanderia D8 - Dichiarazione del dir. tecnico di agenzia di viaggio e turismo D9 - Requisiti per l'esercizio autoscuola / scuola nautica D10 - Requisiti insegnanti ed istruttori autoscuola / scuola nautica D11 - Req. resp. tecnico - Centri di revisione dei veicoli a motoreD12 - Req. studi consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto D13 - Req. resp. magazzino e il resp. vendita dir. medicinali veterinari D14 - Req. resp. tecnico per l'attività di autoriparazioni D15 - Req. Impiantisti D16 - Requisiti facchinaggio D99 - Altri requisiti D100 Dichiarazione sostitutiva di atto notorio o di certificazione Allegati E sono relativi ad adempimenti accessori riguardanti le diverse tipologie di impresa. Fra esse troviamo la notifica igienico-sanitaria per alimenti, le dichiarazioni per la vendita di particolari prodotti (merci usate, oggetti da punta e da taglio, farmaci da banco, ecc.), la vendita di prodotti soggetti ad accisa e le attività comportanti emissioni in atmosfera poco significative. E1 - Notifica Igienico Sanitaria E2 - Vendita usato - Auto usate E3 - Vendita Farmaci da Banco E4 - Vendita strumenti da punta e da taglio E5 - Impatto acustico per attività con emissioni inferiori ai limiti E7 - Licenza fiscale vendita alcolici E8 Industrie insalubri [E9 - Vendita prodotti fitosanitari E10 - Registrazione allevamenti all'anagrafe animale E11 - Linee elettriche E12 - Stabilimenti di lavorazione e stoccaggio oli minerali e GPL E13 - Trasporto animali vivi E14 - Giudizio di qualità e idoneità acque destinate al consumo umano E15 - Vendita al minuto GPL per combustione E16 - Scarichi domestici in fognatura E17 - Sottoprodotti di origine animale E18 - Operatori settore mangimi E19 - Autorizzazione Unica Ambientale E20 Riconoscimento stabilimenti di alimenti particolari Allegati F sono relativi ad altre informazioni connesse con la pratica. Ad esempio, l’allegato F1 contiene i dati di tutti gli eventuali co-intestatari della DUAAP, il modello F3 contiene la comunicazione di inizio e fine dei lavori edilizi, ecc. F1 - Altri intestatari F2 - Dichiarazione annuale per esercizi agrituristici F3 - Comunicazioni di inizio e fine lavori F4 Comunicazione vendite straordinarie F5 - Ulteriori Spazi Strutture Ricettive F6 - Ulteriori Locali - Notifica Igienico Sanitaria F7 Ulteriori dati - Spettacoli viaggianti F8 - Rinnovo di atti abilitativi F9 - Integrazioni e sostituzioni F10 - Variazioni dell'intestazione e proroga validità F11 - Scarichi industriali F12 - Dich. impresa facente parte di un consorzio - revisione veicoli F13 - Comunicazioni interventi di edilizia libera F15 - Procura speciale F16 - Elenco Allegati F17 - Commercio al dettaglio mediante apparecchi automatici F18 - Trasporto di carburanti in recipienti mobili F19 - Check List trasporto animali vivi F20 SCIA Prevenzione incendi F21 - Concessione demaniale F22 - Ulteriori imprese esecutrici F23 - Attività sul demanio marittimo F25 - Frantoi oleari - Spandimento acque di vegetazione F26 - Frantoi oleari - Dichiarazione dei titolari F27 - Utilizzazione agronomica effluenti allevamento Collaudo La modulistica per l'effettuazione del collaudo degli impianti produttivi (distributori di carburante, depositi olii minerali, ecc.). In ogni caso , qualunque sia la vostra attività, la procedura corretta richiede l'inoltro al SUAP di competenza delle comunicazioni di attivazione della procedura, quindi, a seguito del sopralluogo, del verbale con il relativo certificato di collaudo.Collaudo verbale e della Agibilità dei locali, anche se lavorate a casa vostra e ci abitate da 30 anni. Tutto questo prima ancora di cominciare. E , attenzione! ancora non abbiamo parlato di tasse, acconti, contributi inps, inail, camera di commercio, notaio, comune…

Mai paura! nulla di tutto ciò con il licensing

privato italybureau


Febbraio 2014 pag. 4

con il voucher Destinazione Italia

10 mila eur alle aziende con ItalyBureau digitale

Cosa c’e’ veramente per le piccole imprese staremo a vedere. Se questo governo riuscirà ad attuarla Destinazione Italia è una riforma che interessa tutti. Come comunità ItalyBureau, Infobroker e piccole aziende esportatrici di madeinitaly di qualità ci focalizziamo su 1 misura in particolare: il voucher per le PMI che utilizzano il nostro software digitalizzazione e internazionalizzazione ITALY BUREAU per diffondere i loro cataloghi nel mondo. Vi ricordo che il voucher digitalizzazione è l’attuazione italiana di un intervento rapido ed efficace sperimentato dalla Unione Europea in Spagna . Le aziende che acquisiscono servizi come quelli che tipicamente sono rilasciati dagli Infobroker beneficieranno di un finanziamento a fondo perduto fino a 10mila eur. Destinazione italia ha scoperto (!) che le aziende che digitalizzano ed esportano vanno meglio tre volte di più. Ha scoperto anche che il marchio Italia “si vende” all’estero e i grafici governativi non hanno trovato di meglio che comunicare il concetto con la linea grafica ItalyBureau. La ns comunicazione e il guerriglia marketing sta trasformando questo fatto in formidabile vantaggio competitivo. Noi lavoriamo da sempre su questo concetto con una logica molto concreta: i nostri Infobroker ExportOfficer sensibilizzeranno le imprese a beneficiare questi strumenti e a diventare stabili utenti della nostra assistenza.

Cosa dovrebbe essere Destinazione Italia vuole essere la politica organica del Governo per attrarre gli investimenti esteri e favorire la competitività delle imprese italiane. Si compone di 50 misure che toccano numerosi ambiti: dal fisco al lavoro, dalla giustizia civile alla ricerca, dal rafforzamento della rete estera al miglioramento della reputazione dell’Italia all’estero. Attrarre investimenti è essenziale. Oggi, tuttavia, la quota detenuta dall’Italia di investimenti esteri è pari a solo l’1,6% dello stock mondiale. Non basta. Per rendere l’Italia attrattiva è necessario valorizzare la sua unicità, e quindi i suoi asset distintivi: la bellezza, la cultura, la qualità della vita, la diversità dei nostri territori, la nostra capacità di fare impresa e creare conoscenza, la propensione all’innovazione, la ricchezza delle relazioni umane – in un’espressione: il Made in Italy. È necessario, infine, rafforzare la promozione del sistema Italia all’estero, dando maggior incisività alla diplomazia economica e culturale e dotando la nostra rete istituzionale all’estero di strumenti dedicati all’attrazione di investimenti. Le 50 misure contenute in Destinazione Italia si sviluppano lungo queste direttrici. www.destinazioneitalia.gov.it.


L’insegna internazionale Italy Bureau opera in 4 dimensioni

1 la rete degli Infobrokers ItalyBureau seleziona la migliore offerta delle PMI in Italia e la propone all’estero con la piattaforma ItalyBureau Centrale Export 2 Il nuovo marketplace digitale Italybureau (businessradar.it) , accoglie i cataloghi di 60mila aziende italiane e la domanda dei buyer esteri 3 La rete affiliati esteri ItalyBureau Espat contraddistingue gli italiani

all’estero che collaborano con i colleghi Infobroker in Italia e promuovono i prodotti selezionati nella Centrale Export ItalyBureau 4 Il programma biennale di missioni e fiere condivise ItalyBureau 2014-2015, collegato ai progetti ExportAgile


Addio Italia: Lavorare nel mondo

Pag 6

Chi avvia un progetto ItalyBureau all’estero offre al mercato locale prodotti italiani originale e autentici e avvia un nuovo canale diretto con le aziende italiane realizzato grazie agli Infobroker residenti in Italia. L’offerta dei produttori italiani arriva direttamente nella località estera di residenza dove risiede un partner ItalyBureau. Le aree di business interessate sono 5 Food&Wine , Fashion e Furniture , Tecnologia, Ambiente e Industrial design, Turismo e immobiliare , Acquisti e investimenti Italiani . Il gestore degli ItalyBureau non è necessariamente italiano e non deve necessariamente parlare italiano, ma deve avere una buona conoscenza almeno di Inglese o Spagnolo, oltre che naturalmente della lingua di residenza. Il format Italy Bureau è gestito in Licensing internazionale con contratto di diritto italiano. I gestori degli Italy Bureau assistono le aziende italiane nei contatti con: Retail locale Piccoli Imprenditori locali Fabbriche (produzione industriale di elettronica, automotive, gadgets, abbigliamento) E commerce Locale Associazioni di categoria E possono erogare servizi commerciali come: Domiciliazione, Sdoganamento, Assistenza fiere ,Certificazione prodotto, Ricerca affidabilità clienti Ogni Italy Bureau segue un programma di formazione per interagire con i colleghi Infobroker in Italia in modo ottimale e opera in esclusiva nell’area di residenza. Ogni progetto Italy Bureau ha caratteristiche diverse in funzione dell’area geografica e delle caratteristiche imprenditoriali del licensee ItalyBureau che condivide gli elementi generali del format, le procedure operative, le piattaforme commerciali . Gli Italy Bureau operano ciascuno con una modalità che viene "curvata" sulla attività del nostro partner residente: per esempio una importatrice collegata a una catena di food store in USA, un operatore real estate in Polonia, un service Quality Control in Cina, una rete di ontrade a HongKong. Promuovere la vendita di prodotti e servizi italiani in loco è il core business dei ns Italybureau, che si innesta generalmente sul background e sulla attività preesistente o intrapresa del partnet licensee. Per chi fosse interessato ad avviare un ItalyBureau in un paese estero o a distribuire all’estero i prodotti della piattaforma ItalyBureau gli step sono i seguenti:con indicazione della location di operatività e possibilment Contattarci o inviare una email a italybureau@stelnet.com e un profilo professionale. Verificheremo subito la fattibilità e profittabilità del progetto nel corso di un briefing skype e successivi approfondimentiMetteremo a punto il piano operativo di business comune che andremo ad attivare insieme


La comunicazione ItalyBureau


newsletter

Febbraio 2014

Pag.8

I format di affiliazione licensing infoBrokers ITALY BUREAU LA MODALITA’ PRIVATA LICENSING ASSOCIATO NON RICHIEDE PARTITA IVA Resta disponibile on demand la modalità imprenditoriale FRANCHISING

Richiedete la documentazione aggiornata contrattualistica i nuovi format 2014

con la

Infobroker Tutor di impresa Export 600 aziende in esclusiva Impegno poche ore la settimana Conferimento a iniziale 3.450€ Garanzia soddisfatti o rimborsati Programma formazione Infobroker Tutor di impresa Accreditamento programma Nuau Università Impresa,

Infobroker Tutor ItalyBureau

2014 600aziende in esclusiva + account banche dati premium(include AlibabaGold) Impegno poche ore la settimana Conferimento iniziale 3.900* € *3.450 fino al 28.02.2014 Promozione Millionaire Garanzia soddisfatti o rimborsati Programma formazione Infobroker Tutor di impresa Export accreditamento programma Nuau Università Impresa

Italy Bureau Espat estero

Esclusiva di zona 1milione abitanti: da 3.450€ Operatività online, ufficio o store -i nuovi progetti con la metodologia EXPORTAGILE -la piattaforma ItalyBureau eMarketplace con 60mila aziende italiane -nuovo programma di formazione Social Marketplace e Guerriglia marketing -Il collegamento in rete con gli Infobroker Italy Bureau in patria -inserimento nel programma Italy Bureau 2014-2015 -corsi di Italiano x stranieri accreditati Università Italiane con la piattaforma di formazione a distanza (NouAu) -Attività sui portali ICE e EnterpriseEuropeNetwork


Febbraio 2014

Pag.9

Riprende la collaborazione con Millionaire Riprende nel 2014 la collaborazione Infobrokers ItalyBureau con Millionaire. Le nostre iniziative editoriali , in collaborazione con quello che è stato e resta il primo magazine imprenditoriale italiano risalgono a oltre 25 anni fa. Abbiamo fatto insieme molta strada. Abbiamo condiviso fiere, conferenze, eventi. di formazione, marketing e impresa. Tra i nostri primissimi affiliati in franchising abbiamo annoverato giornalisti e collaboratori di guesta come di altre riviste specializzate. Questo perche’ In passato il mestiere dell’infobroker somigliava molto a quello del giornalista. Oggi la nostra attività si è evoluta nel commercio internazionale Ma resta la grande sinergia e l’ottimo rapporto con gli amici e i colleghi di Millionaire.


Licensing privato: Liberi di avviare la vostra nuova attività Nessuno in Italia è veramente libero di aprire una attività professionale o avviare una impresa . Infatti per consentirvi di esercitare una libera attività il governo italiano vi chiede in partenza il pagamento non solo delle tasse, che sono le piu’ alte del mondo, ma anche di Inps, camera di commercio , iva, tiste (?), irap, tase, taci, locali, notaio , commercialista. Anche se fatturate zero, dovrete sborsare ogni anno almeno 4mila eur. Registrare una impresa o aprire una partita iva vuol dire entrare in società con uno stato che tratta le aziende e le persone come bancomat da prosciugare. Fortunatamente, grazie al regime privato in licensing applicato agli affiliati Infobroker Italybureau , esiste una possibilità per chi vuole volare libero. Il licensing associato Infobroker ItalyBureau vi libera dal nodo scorsoio che la burocrazia stringe attorno alle piccole imprese. Vi mette in condizione di “scendere in campo” con la vs attività attraverso un contratto privatistico, niente iva, niente inps, niente burocrazie opprimenti, niente società col Governo. Tasse sì, è giusto pagarle, ma solo sui guadagni netti , che saranno accreditati sul vs. conto. Dal punto di vista fiscale è l’amministrazione della casa madre, che, con contratto di diritto italiano, fattura e gestisce le operazioni sia in Italia che all’estero. L’affiliato licensee Infobroker/ItalyBureau e la casa madre si associano, conferiscono investimenti, risorse, denaro e condividono i risultati dell’impegno comune. L’associato licensee entra in un modello imprenditoriale professionale privato completamente libero e come minimo risparmia ogni anno i 4mila eur che inps ed equitalia pretendono dalle partiteiva e dai prossionisti. E in piu’ è libero di mantenere rapporti esistenti di lavoro dipendente, anche con pubbliche amministrazioni o enti economici, nonché indennità da pensione,mobilità, maternità, cig, sia in Italia che all’estero. Ora facciamo i conti:….-


Quanto si può guadagnare

Febbraio 2014

Un singolo contratto di una sola azienda accolta a nella piattaforma ItalyBureau Centrale Export genera mediamente 3mila

eur/anno,

in funzione della potenzialità dell’azienda e della vendibilità dei suoi prodotti attraverso i canali della piattaforma Centrale Export sui mercati esteri. E ci garantisce lavoro per almeno due anni. In più dal 2014 gli Infobroker Italy Bureau potranno proporre online ai buyer e partner esteri con cui entreranno in contatto i prodotti della grande distribuzione italiana a prezzi di ingrosso, in pronta consegna . Ancora: dal 2014 sara offerta alle aziende la piattaforma Emarketplace Italybureau, con finanziamento fino a 10mila eur assicurato dal voucher Destinazione italia Insomma: con un solo contratto, si rientra dell’investimento iniziale. E questo senza contare il risparmio di 4000 eur/anno per il solo fatto di operare in licensing! Partendo dal primo contratto ExportAgile

600 aziende ricevute in esclusiva, calcolate voi ottenuto da una delle

quanto può essere il ritorno economico di 10 contratti. Non ci sono costi. Si opera al 100% online. Soddisfatti o rimborsati. L’obiettivo minimo nel triennio è un ritorno economico di piu’ di 5 volte l’investimento iniziale. In più dopo i primi tre anni di contratto la collaborazione continua con il sistema Italy Bureau senza nessun ulteriore costo per l’infobroker .

E se ti trovi all’estero e vuoi aprire il tuo ItalyBureau expat In licensing, approvvigionato dalla piattaforma Centrale Export, connesso online ai colleghi Infobroker che in Italia seguono decine di aziende italiane , Rifornendoti dall’italia a prezzi di fabbrica …tutto è ancora più facile e conveniente…..

Pag.11


newsletter

Febbraio

2014

Pag.12

4 semplici passi per diventare ItalyBureau Infobrokers:

1. Visitate

il sito www.stelnet.com/franchising , o www.infobrokers.it

2. Approfondite i contenuti sul sistema gratuito BusinessRadar.it le pagine Facebook Infobroker (diteci se vi piace) Il sito in inglese Italybureau.it Il marketplace internazionale Alibaba.com

3. Richiedete il kit informativo aggiornato: via e-mail a franchising@stelnet.com o al telefono 070 503093 348 7811100 . Potete chiedere un appuntamento telefonico lasciando il vostro numero. Otterrete tutte le informazioni e la documentazione aggiornata per diventare subito Infobroker esperto di banche dati e di innovazione del commercio internazionale. 4. Chiamateci , venite a trovarci negli eventi in fiera, o prenotatevi agli incontri infobroker Oppure, molto piu’ semplice… troviamoci su skype o in hangout su google L’attività è completamente online, potete configurarla a seconda dei vostri progetti dei vostri tempi, del vostro stile di vita, con un impegno rivolto prima a fare emergere le migliori fra le 600 aziende provenienti dalle nostre banche dati che avete in in esclusiva e poi a proporre i loro migliori prodotti sui mercati esteri. E’ ancora disponibile la modalità di affiliazione in franchising, ma ormai la modalità tipica è quella associativa in licensing privato, che non richiede né camera di commercio né partita iva. E se vorrete lavorare come residenti dall’estero non dimenticate la opportunità ITALY BUREAU Espat ! Le sessioni di formazione avvengono a distanza, dal vostro computer , con la nuova modalità elearning interattiva Dal giorno successivo al corso di startup comincerete la vostra attività di Infobroker innovatori Regala la newsletter Infobroker a un amico : invia la sua email a licensing@italybureau.it L’innovazione infobroker su businessradar.it è l’unico Franchising Licensing nel programma


dal 1986 gli esperti di banche dati del commercio estero

home private licensing non richiede partita iva Affiliati ItalyBureau InfoBrokers Ž in Italia Affiliati ItalyBureau.it Espat residenti all’estero da 3900 eur (fino a febbraio 2014 3.450 eur ) con 600 Clienti in esclusiva e account gold Alibaba

Diventa export officer di commercio internazionale zero costi ufficio, negozio, magazzino 100% online, anche da casa, senza orari poche ore la settimana quintuplica l’investimento iniziale concreti benefici fin dal primo anno portafoglio clienti in esclusiva soddisfatti o rimborsati

Licensing ItalyBureau Infobroker tel 070 503093 email licensing@italybureau.it www.infobrokers.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.