Newsletter Luglio 2013 Infobroker Innovatori

Page 1

Ora anche il Governo ci copia:

Il Tutor di Impresa nel decreto FARE Newsletter Luglio 2013 Tutor di impresa nel decreto FARE ItalyBureau a Manchester Aziende ExportAgili: Le Camarde Chi puo’ salvare l’italia? Millionaire: riprende collaborazione Il licensing per gli italiani all’estero I format 2013-14 Quanto spende un imprenditore? Quanto rende il licensing Come si diventa Infobroker

Non bastavano gli innumerevoli maldestri imitatori del modello Infobrokers , adesso ci si mette anche il Governo che si è inventato il Tutor di Impresa nel decreto Fare. A parte che un Governo come si deve dovrebbe “fare” senza bisogno di decreti, questa è un roba che proprio non ha niente del Tutor di Impresa export. A pagina 4 c’e’ un piccolo approfondimento . E’ solo l’ennesima trovata di governi impotenti e incapaci che invece di trovare soluzioni vere, continuano con la politica dei pannicelli caldi o con bufale come quella dei 200mila posti di lavoro per i giovani. Qualche anno fa ho partecipato a un convegno sull’internazionalizzazione e avevo a fianco come relatore l’attuale Presidente del Consiglio, che mi è sembrato molto preparato, competente e anche una persona simpatica e “alla mano”. Per cui sgombriamo il campo da ogni pregiudizio politico o personale. Ma caro Presidente proprio non ci siamo. Per risolvere i problemi di questo paese, non è questa la strada. Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano! E noi facciamo molto di più nel nostro impegno di Tutor di impresa export VERI. Noi accompagnano all’estero microimprese nei gruppi export Agile ItalyBureau , senza burocrazia , senza fronzoli, con una azione concreta ed efficace: portiamo il madeintaly all’estero e lo vendiamo. Lavoriamo tanto, siamo connessi con connazionali residenti in paesi lontani, facciamo accordi con editori come Millionaire che continuano a promuovere le iniziative di impresa. Lo Stato ci da i premi , come l’Italia innovatori, ma davvero preferiremmo un paese che invece di un decreto del fare fa servizio vero a imprese e cittadini. GV La innovazione infobroker su businessradar.it è l’unico Franchising Licensing nel programma


newsletter

ItalyBureau a Manchester: Il nuovo canale ho.re.ca. per il mercato inglese Con il supporto della Borsa Merci Telematica Italiana

Le aziende associate ItalyBureau hanno partecipato all’evento di Manchester la piu’ importante conferenza inglese incentrata sulla dieta mediterranea. Si trattava non di una fiera tradizionale ma di un’iniziativa nuova nel suo genere e nel contesto in cui si andava a realizzare, e che ha permesso, altresì, di comprendere le problematiche di un mercato inglese che puo’ aprire giganti opportunità. L’occasione, inoltre, ha permesso di incontrarsi di persona con aziende amiche, buyer, chef di alta cucina internazionale , giornalisti, i dirigenti del progetto HoReCa, i responsabili della Borsa Merci Telematica consolidando un rapporto che era soprattutto online ma, soprattutto, ha permesso di conoscere persone molto preziose sul piano umano e professionale.


newsletter

Aziende Exportagili Vi presentiamo le aziende ExportAgili che vanno all’estero con la assistenza degli InfoBroker Tutor di Impresa Export Questo mese parliamo di Olio di Oliva e dell’ Azienda Agricola Le Camarde, di Carlantino, Foggia, produttrice di un Olio d’Oliva ExtraVergine veramente eccezionale Premiata a Manchester fra le aziende del Progetto Ho.Re.CA BENEFICI DELL’ OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, CONSIGLI PER L’UTILIZZO E RICETTE. L’olio extra vergine di oliva , grazie al suo elevato contenuto in antiossidanti protegge dalle malattie cardiovascolari e contrasta i meccanismi d’invecchiamento cellulare, inoltre i grassi in esso contenuti aiutano ad aumentare i livelli di colesterolo buono. Approfondimenti clinici e terapeutici hanno dimostrato che l’olio extra vergine di oliva possiede una serie di preziose proprietà, quali ad esempio, facile digeribilità , resistenza alla cottura e azione ritardante l'invecchiamento cellulare. Secondo studi accreditati l'olio extravergine di oliva ha i seguenti effetti terapeutici: riduce il colesterolo LDL; diminuisce la glicemia; aumenta la frazione HDL del colesterolo totale; ha un'azione antiossidante, antinfiammatoria, antiallergica, antibatterica ed antivirale previene le malattie cardiovascolari e la formazione di placche arteriosclerotiche protegge da alcune forme tumorali; limita gli effetti dell'invecchiamento cellulare; contiene le vitamine A,D ed E promuove la salute delle ossa migliorando l’assorbimento del calcio ha un’azione preventiva nei confronti della formazione di calcoli biliari, favorisce la digestione aumentando la produzione di bile Un uso continuo e costante di un olio di oliva extravergine di alta qualità come l’olio Extravergine “LE CAMARDE” rappresenta un valido contributo per una dieta sana, naturale e con molteplici benefici salutari. Anche se non è ancora certa la percentuale di aiuto che l'olio extravergine di oliva è in grado di offrire alla lotta contro alcuni tipi di tumori, sono certe invece le elaborazioni statistiche delle malattie cancerogene in relazione alle abitudini alimentari. In Italia, ad esempio, il tasso di mortalità a causa di questo terribile male è molto contenuto nel sud, dove si produce e si fa largo uso di olio di oliva, è più marcato nel centro Italia, ma aumenta sensibilmente nel nord, dove vi sono abitudini alimentari legate ad una dieta maggiormente ricca di grassi di origine animale. Di seguito trovate alcune indicazioni per l’impiego gastronomico dell’olio extra vergine di oliva: -A crudo sul pesce al forno o sul carpaccio di pesce spada, tonno, salmone ecc…., e sulla carne cruda (albese o tritata) -per il pinzimonio e la bourguignonne e per condire le pappe dei bambini - ottimo per preparare soffritti e fritti , poiché durante la cottura non produce sostanze cancerogene, e per la preparazione di pizze, focacce ecc… -indicato in sostituzione del burro per la preparazione di dolci e torte -ottimo per la conservazione delle verdure e di alcuni formaggi in barattolo. Gli oli aromatizzati al limone, tartufo e peperoncino sono indicati per condire tagliatelle, carne alla brace, carne cruda, carpaccio di pesce ed il sushi. Gli chef e i buyer presenti a Manchester all’Olive Oil Conference hanno utilizzato tutti l’olio le Camarde. Distribuzione internazionale associata Italy Bureau : export@italybureau.it


newsletter Come riporta l'ultimo rapporto Doing Business 2013 , di strada il nostro Paese ne deve fare ancora tanta: quest'anno, per esempio, si classifica al 73esimo posto su 185 Paesi del mondo per quanto riguarda la facilità a fare impresa, ben al di sotto dei nostri partner europei che hanno una posizione media attorno a 40. L'Italia indossa ancora la maglia nera tra i Paesi più sviluppati per quanto riguarda l'ottenimento dei permessi edilizi (103esimo posto su 185), l'allaccio alla rete elettrica (107), l'accesso al credito (104) e, soprattutto, la risoluzione delle dispute commerciali (160). In quest'ultimo caso i numeri sono impressionanti, con una media di 41 fasi processuali e una tempistica che va da 885 giorni e costi pari al 22,3% del valore della controversia a Torino fino a 2.022 giorni e costi che salgono al 34,1% a Bari. Per quanto riguarda i costi a di avviamento di un'impresa: da noi si spende una cifra pari al 14,5% del reddito pro capite, mentre la media nella Ue scende al 4,9%, nei Paesi Ocse al 4,5%, con spese irrilevanti in Francia (0,9%), nel Regno Unito (0,7) e in Danimarca (0,2%). Colpa, in questo caso, di imposte e diritti di segreteria, che pesano per un quarto del totale, e soprattutto dei costi notarili, pari al 72,2% delle spese totali di avviamento.

Sono ben 36 i passaggi burocratici che un'impresa deve sostenere per poter accedere al fondo di 40 miliardi messo in campo dal Governo per il pagamento dei suoi debiti, che però sono stimati in 100 miliardi. Una gimkana tra bolli, autorizzazioni e certificazioni che rende difficilissimo, dispendioso e complicato per un'azienda incassare il credito. A queste procedure devono sottostare le migliaia di imprese che hanno fornito allo Stato prestazioni mai pagate.

27. Giugno Decreto Semplificazioni IIl “Tutor d'impresa”, la figura pubblica che semplificherà la vita alle Pmi …… Sarà un dipendente della Camera di Commercio o del Comune attivo presso lo Sportello Unico per le Attività Produttive e avrà il compito di aiutare le imprese nella loro attività. Ha il compito di seguire le imprese passo passo nella loro attività, dall'inizio alla conclusione dei procedimenti, di informare sulle normative ad hoc che si possono applicare e su tutti gli adempimenti necessari per l'esercizio dell'attività produttiva. Garantisce inoltre l'osservanza delle migliori prassi amministrative e delle disposizioni in materia di semplificazione. Stiamo parlando del "tutor d'impresa", la nuova figura introdotta dal governo con il disegno di legge “Semplificazioni” e che ha il compito di assistere le imprese nei rapporti con la Pa, garantendo nel contempo dei benefici anche nella gestione amministrativa delle Pmi. Il tutor d'impresa è un dipendente della Camera di Commercio o del Comune attivo presso lo Suap, lo Sportello Unico per le Attività Produttive. Le imprese sono libere di scegliere o meno se essere affiancate da tale figura che non è pagata dalle imprese stesse ma dallo Stato. Se ci è permesso un sommesso commento questa cosa del burocrate tutor di impresa è solo l’ennesima bufala. Ce li vedete i dipendenti comunali o camerali con timbri e marche che aiutano le imprese? Secondo noi bastava che lo Stato pagasse i debiti alle imprese. Invece con questa trovata si sperpera altro denaro pubblico foraggiando personale improduttivo che invece di erogare servizi creerà altri ritardi e ostacoli a chi lavora. Leggete le schede a lato. Questo paese sta diventando sempre peggio. Ecco perchè c’è bisogno di gente concreta qualcuno che veramente è dalla parte delle aziende. Italiane. Servono non burocrati ma veri tutor di impresa per portare le aziende a ripartire e a sfruttare i mercati esteri.


Avete un buon prodotto per i mercati esteri? Portare nel mondo il meglio delle aziende italiane è la nostra missione, ci hanno premiati per questo nel programma

Chiedete di entrare nei gruppi ExportAgile Export diretto sui punti vendita esteri Il vostro ExportOfficer -Tutor di Impresa con voi online per 6 mesi Presenza stabile con personale italiano in Cina, Polonia, USA Entra nei canali online del commercio internazionale L’internazionalizzazione finanziata chiama 070 503093 gv@stelnet.com Partecipa agli incontri ExportAgile iscriviti ai Gruppi Exportagile su linKedin ai seminari e webinar Infobroker Innovatoriwww.stelnet.com/exportagile

10 volte più efficace e meno costoso delle fiere e delle missioni estere tu pensa al tuo prodotto, noi lo vendiamo all’estero


newsletter

Pag.6 Il licensing ItalyBureau all’estero

ItalyBureau Store NewYork a fine giugno a FancyFood Show

Luglio 2013

Italy Bureau è la rete degli uffici e negozi italiani all’estero che collaborano con i colleghi Infobroker in Italia . Il promotori di un ItalyBureau all’estero offrono al mercato locale prodotti italiani autentici e un nuovo canale di interazione diretta con le aziende italiane realizzato grazie agli Infobroker Stelnet.com. Il progetto mette in contatto l’offerta e l’imprenditorialità italiana con partner locali che gestiscono la struttura residente ItalyBureau o il negozio ItalyBureauStore. Le aree di business interessate sono 5 Food&Wine Fashion e Furniture Tecnologia, Ambiente e Industrial design Turismo e immobiliare Acquisti e investimenti Italiani Il format Italy Bureau è gestito in Licensing internazionale con contratto di diritto italiano. I gestori degli Italy Bureau assistono le aziende italiane nei contatti con: Retail locale Piccoli Imprenditori locali Fabbriche (produzione industriale di elettronica, automotive, gadgets, abbigliamento) E commerce Locale Associazioni di categoria E possono erogare servizi commerciali come: Domiciliazione, Sdoganamento, Assistenza fiere ,Certificazione prodotto, Ricerca affidabilità clienti Ogni Italy Bureau segue un programma di formazione per interagire con i colleghi Infobroker in Italia in modo ottimale e opera in esclusiva in una specifica area geografica. Ogni progetto Italy Bureau ha caratteristiche diverse in funzione dell’area geografica e delle caratteristiche imprenditoriali del partner che condivide gli elementi generali del format, le procedure operative, le piattaforme commerciali e. Le aziende italiane si avvantaggiano ognuna della presenza delle altre e del comune imprinting italiano .Il format contrattuale in licensing è analogo al modello collaudato da anni con il format Infobroker Innovatori .


newsletter

Luglio 2013

Pag.7

Millionaire / Stelnet: riprende a Luglio una collaborazione che dura dal 1989


newsletter

Luglio 2013

I FORMAT INFOBROKER 2013 MODALITA’ PRIVATA LICENSING ASSOCIATO CHE NON RICHIEDE PARTITA IVA Resta disponibile la modalità imprenditoriale FRANCHISING

Richiedete la documentazione aggiornata con i contratti associati LICENSING e i nuovi format 2013 Infobroker Gbroker Tutor di impresa Export

600 aziende in esclusiva Impegno poche ore la settimana Conferimento a iniziale 3.450€ Garanzia soddisfatti o rimborsati Programma formazione Infobroker Tutor di impresa Export, accreditamento con il programma Nuau Università Impresa,

Infobroker Tutor di Impresa Export 1800 aziende in esclusiva

Programma formazione Infobroker Tutor di impresa Export, accreditamento con il programma Nuau Università Impresa 1800 aziende in esclusiva: Conferimento iniziale 9.500 rateizzabile senza interessi (riduzione a 7.100 eur per pagamento anticipato).

Italy Bureau all’estero

Pag.8

I format di affiliazione licensing 2013

Esclusiva di zona 1milione abitanti: da 3.450€ Operatività online, ufficio o store -i nuovi progetti con la metodologia EXPORTAGILE -la piattaforma BusinessRadar.it con 60mila aziende italiane -nuovo programma di formazione Social Marketplace e Guerriglia marketing -Il collegamento in rete con gli Italy Bureau -inserimento nel programma Innovatori 2012-2013 -Inserimento nelle formazione Università impresa con la più innovativa piattaforma di formazione a distanza (NouAu) -Attività sui portali ICE e EnterpriseEuropeNetwork


newsletter

Luglio 2013

pag. 9

Quanto spende un imprenditore? Avete idea di quanto spende oggi in Italia una persona che apre una qualsiasi attività imprenditoriale? Avrete forse sentito parlare di srl a un euro, di contribuenti minimi, di sgravi fiscali… la verità è che chi decide in italia di aprire una attività come minimo deve mettere in conto il pagamento dell’Inps, del commercialista, della camera di commercio …e anche se fattura zero… dovrà sostenere ogni anno balzelli vari per circa 4mila eur. Provare per credere. Il licensing associato Infobroker vi libera dal nodo scorsoio che la burocrazia stringe attorno alle piccole imprese e vi mette in condizione di “scendere in campo” con una nuova attività attraverso un contratto privatistico, niente iva, niente inps, niente burocrazie opprimenti. Tasse sì… ma solo sui guadagni netti che accreditiamo sul vs. conto. Dal punto di vista fiscale è l’amministrazione Stelnet che fattura e gestisce le operazioni con le aziende sia in Italia che all’estero. In pratica l’affiliato licensee Infobroker oltre a diventare imprenditore associato risparmia ogni anno 4mila eur. In piu’ può mantenere rapporti di lavoro dipendente, anche con pubbliche amministrazioni, perché l’adesione al fondo licensing Stelnet non è altro che una forma di associazione in partecipazione. Ora facciamo i conti:….

Calcola quanto rende il licensing infobrokers Un singolo contratto di una sola azienda che viene accolta a far parte di un gruppo Exportagile/ ItalyBureau genera mediamente 3mila eur/anno, in funzione della potenzialità dell’azienda e della vendibilità dei suoi prodotti attraverso i nostri canali sui mercati esteri. E ci garantisce lavoro per almeno due anni Con un solo contratto si rientra ampiamente dell’investimento iniziale. E questo senza contare il risparmio di 4000 eur/anno per l’affiliato in licensing! Partendo dal primo contratto ExportAgile ottenuto da una delle 600 aziende

ricevute in esclusiva,

E se ti trovi all’estero e vuoi aprire il tuo ItalyBureau, connesso ai colleghi Infobroker che in Italia che seguono decine di aziende italiane e ti consentono di comprare in Italia a prezzi di fabbrica …tutto è ancora più facile …..

calcolate voi quanto può essere il ritorno economico di 10 contratti. Non ci sono costi. Si opera al 100% online. Soddisfatti o rimborsati. Nel triennio ritorna piu’ di 5 volte l’investimento iniziale. In più dopo i primi tre anni di contratto la collaborazione continua con il sistema Italy Bureau senza nessun ulteriore costo per l’infobroker .


newsletter

Luglio 2013

Pag.10

Come si diventa Infobroker Tutor di Impresa Export ? 1. Visitate

il sito www.stelnet.com/franchising , o www.infobrokers.it

2. Approfondite i contenuti sul sistema gratuito BusinessRadar.it le pagine Facebook Infobroker (diteci se vi piace) Il sito in inglese Italybureau.it

3. Richiedete il kit informativo aggiornato: via e-mail a franchising@stelnet.com o al telefono 070 503093 3487811100 . Potete chiedere un appuntamento telefonico lasciando il vostro numero. Otterrete tutte le informazioni e la documentazione aggiornata per diventare subito Infobroker esperto di banche dati e di innovazione del commercio internazionale.

4.

Chiamateci o venite a trovarci negli eventi in fiera, il prossimo a Cagliari 12luglio marzo con le aziende piu’ innovative della Sardegna Oppure, molto piu’ semplice… troviamoci su skype o in hangout su google L’attività è completamente online, potete configurarla a seconda dei vostri progetti, potete scegliere tra impegno iniziale con 600 aziende o 1800 aziende, provenienti dalle nostre banche dati e affidate in esclusiva alla vostra cura . Potete scegliere il franchising oppure la modalità associativa in licensing privato, che non richiede né camera di commercio né partita iva. E se vorrete lavorare come residenti dall’estero non dimenticate la opportunità ITALY BUREAU ! Le sessioni di formazione avvengono a distanza, dal vostro computer , con la nuova modalità elearning interattiva Dal giorno successivo al corso di startup comincerete la vostra attività di Infobroker innovatori Regala la newsletter Infobroker a un amico : invia la sua email a franchising@stelnet.com L’innovazione infobroker su businessradar.it è l’unico Franchising Licensing nel programma


dal 1986 gli esperti di banche dati del commercio estero

home private licensing non richiede partita iva Affiliati InfoBrokers Ž in Italia Affiliati ItalyBureau.it italiani residenti all’estero da 3450 eur con 600 Clienti in esclusiva

Diventa export officer di commercio internazionale zero costi ufficio, negozio, magazzino 100% online, anche da casa, senza orari poche ore la settimana quintuplica l’investimento iniziale concreti benefici fin dal primo anno portafoglio clienti in esclusiva soddisfatti o rimborsati

Stelnet.com Infobrokers.it tel 070 503093 email franchising@stelnet.com www.stelnet.com/franchising www.infobrokers.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.