Newsletter Agosto 2013 Infobroker Innovatori

Page 1

Le aziende non li trovano

Mancano 900 mila esperti di b2b digitale www.infobrokers.it

Newsletter AGOSTO 2013

Mancano 900 mila esperti di b2b digitale RapportoGlocusProfessioni Digitali Aziende ExportAgili: Accademia del Gusto

Curiosità orientali Millionaire: riprende collaborazione Il licensing per gli italiani all’estero I format201314 Quanto costa m mettersi in proprio? Quanto rende il licensing Come si diventa Infobroker

Nell’era del Web 3.0 anche le professioni e la ricerca di esperti, consulenti, dipendenti , partner si adegua: secondo il Rapporto Glocus presentato in Luglio alla Camera (vedi pag.2), le aziende non trovano personale in grado di utilizzare le nuove tecnologie, requisito che viene prima di ogni altro. Una tendenza che, stando alle previsioni , genererà nel 2015 ben 900mila posti di lavoro in Europa nel solo settore business tecnology. In Italia l‘economia digitale ha creato molte opportunità ma i professionisti che rispondono alle nuove esigenze sono pochi. in Italia l’Internet economy incide solo per il 2% sul PIL, contro 7% in Germania e Nord Europa. E se ci spostiamo sulle professionalità per l’export il divario si accentua ulteriormente. Oggi è necessario adeguare l’offerta di competenze, innovando il modo con cui il professional si rapporta alle esigenze dell’azienda. Questo è esattamente quello che abbiamo fatto con il sistema Infobrokers ItalyBureau . Andiamo oltre il lavoro dipendente, costiamo meno della consulenza tradizionale , siamo più efficaci degli agenti di commercio , siamo organizzati in rete internazionale e condividiamo fra noi strumenti , risorse, esperienza pluriennale. Non andiamo fisicamente in azienda, ma siamo sempre presenti in connessione online. Non lavoriamo con orari fissi, ma ci siamo. Con la nostra organizzazione troviamo clienti in tutto il mondo e a tutte le ore. Ma attenzione: a ferragosto i Giapponesi non fanno vacanza. E noi dobbiamo essere organizzati. Perchè se no vanno a comprare i da qualche altra parte del pianeta. Sono caratteristiche queste che ci consentono di scegliere noi le aziende con cui collaborare. E’ cosi’: non sono le aziende che ci assumono, siamo noi che ammettiamo le aziende nei gruppi EXPORTAGILE ITALYBUREAU e le selezioniamo in base alla competitività , alla valenza in termini di madeintaltly alla determinazione del management. Se i giapponesi ci lasciano andremo in ferie a ferragosto , ma online ci trovate sempre Buone Vacanze Giuseppe Vargiu La innovazione infobroker su businessradar.it è l’unico Franchising Licensing nel programma


Agosto 2013 pag. 2

newsletter

Presentato alla Camera dei Deputati

il Rapporto Glocus: Professioni e Lavoro nel 21° secolo PROFESSIONI DIGITALI : LE FIGURE RICHIESTE Non c’è lavoro, aumenta la disoccupazione giovanile e la crisi economica continua ad imperversare: questi sono in assoluto i temi principali su cui molto si è discusso negli ultimi tempi. Di certo tale periodo particolarmente difficile da un punto di vista occupazionale ed economico, ha favorito il verificarsi di una vera e propria presa di coscienza comune: il mercato del lavoro è cambiato, probabilmente, molto più veloce di quanto anche gli esperti potessero aspettarsi. Innanzitutto questo cambiamento ha interessato soprattutto tutte quelle attività e servizi legati all’information technology e, negli ultimi tempi, al web. Tali trasformazioni sono state accuratamente analizzate ed approfondite e costituiscono la struttura portante del Rapporto Glocus, Professioni e Lavoro nel 21° secolo che, oltre a fornire una panoramica esaustiva riguardo l’andamento attuale del mondo del lavoro, traccia uno scenario futuro individuando quali saranno i settori che ben presto diverranno i leader dell’economia europea e mondiale. Secondo il rapporto , il grande successo riscontrato da tutte quelle professioni legate al mondo dell’informatica e del web e dell’export globale sarà tale che entro il 2015 è previsto che in Europa ci saranno circa 900 mila posti di lavoro che si creeranno e che nessuno sarà in grado di occupare a causa della scarsità di figure professionali dell’a business technology. Tale dato, naturalmente, è una sorta di campanello d’allarme soprattutto perché ci si riferisce ad una distanza temporale davvero molto breve. Non mancheranno solamente coloro definiti all’interno del rapporto come “carpentieri digitali” perché devono conoscere alla perfezione le nuove tecnologie e non più essere preparati su viti e bulloni, ma si sarà alla ricerca di operatori in grado di usare i sitemi digitali, le banche dati e svolgere in modalità digitale le attività che finora le aziende portano avanti con metodologie tradizionali. Quanto emerso dal Rapporto Glocus, offre numerosi spunti di riflessione. Se, infatti, state valutando di acquisire nuove professionalità che vi consentano di trovare facilmente uno sbocco professionale come attività imprenditoriale autonoma o rafforzarvi nel reperimento di un lavoro dipendente di piena soddisfazione ,, ma anche la possibilità di fare carriera, puntare sul mondo dell’ICT e del web, sul Businessd ei mercati internazionali online , questa è di certo un’ottima scelta soprattutto considerando le previsioni per i prossimi anni. Glocus è un think tank indipendente, creato nel 2003, impegnato nell’elaborazione di progetti e proposte che favoriscano la promozione dell’innovazione e della modernizzazione economica, sociale ed istituzionale dell’Italia all’interno dell’Europa. Mediante una rete di contatti e relazioni con istituzioni ed altri think tank internazionali, coopera da anni con imprese, associazioni e centri di ricerca europei che mirano a diffondere un modello non solo economico, ma anche sociale e professionale uniforme per tutti i cittadini europei. Concretamente, ciò su cui tutti , e non solo i giovani , devono puntare è il miglioramento delle proprie competenze specifiche e trasversali, ma anche essere sempre aggiornati sulle tendenze del momento e future in modo da essere sempre pronti a seguire ed assecondare l’andamento del l’economia e del lavoro.


Agosto 2013 pag. 3

newsletter

Aziende Exportagili Vi presentiamo le aziende ExportAgili che vanno all’estero con la assistenza degli InfoBroker Tutor di Impresa Export Questo mese presentiamo Accademia del Gusto, con gli gli squisitissimi piatti preconfezionati che si conservano a temperatura ambiente fino a 4 anni e sono pronti in 50 secondi al microonde La società produce naturale senza conservanti, emulsionnanti E vende il 90% della produzione sui mercati esteri ,

Ready Meals (Italian Gourmet) Accademia del Gusto Ready in 1 minute in the microwave! Shelf life of 12 months or 48 months, Storage at room temperature - Italian ready meals production raw materials mainly from Sardinia Without preservatives, dyes, emulsifiers, glutamate, hydrogenated fats and derived ingredients GMO The Accademia del Gusto produces ready meals (early pasta and stuffed pasta, rice and potato dumplings and meat) can be stored at room temperature with a shelf life of 12 months if Polly PP-EVOH-PP PET film with closed-OPA-CPELBCO and 48 months if packed in aluminum trays, both of which are equipped with easy-open packaging. The main feature of our products is represented by the fact that they are long-keeping foods without preservatives and not frozen, but simply sterilized (absence of fillers microbiological) and stored at room temperature. The stability of the food is obtained by autoclaving. The Company has the following certifications: ISO 9001:2008 ISO 14001:2004 IFS - International Food Standard - ED. 5 HIGHER LEVEL BRC - GLOBAL STANDARD FOR FOOD SAFETY ED. 5 GRADE B and operates under strict monitoring of the HACCP program. Our company has also certified "Halal" in fact also produce ready meals for consumers to Islam. Private label available for MOQ 1 pallet


Avete un buon prodotto per i mercati esteri? Portare nel mondo il meglio delle aziende italiane è la nostra missione, ci hanno premiati per questo nel programma

Chiedete di entrare nei gruppi ExportAgile Export diretto sui punti vendita esteri Il vostro ExportOfficer -Tutor di Impresa con voi online per 6 mesi Presenza stabile con personale italiano in Cina, Polonia, USA Entra nei canali online del commercio internazionale L’internazionalizzazione finanziata chiama 070 503093 gv@stelnet.com Partecipa agli incontri ExportAgile iscriviti ai Gruppi Exportagile su linKedin ai seminari e webinar Infobroker Innovatoriwww.stelnet.com/exportagile

10 volte più efficace e meno costoso delle fiere e delle missioni estere tu pensa al tuo prodotto, noi lo vendiamo all’estero


newsletter

Pag.5 Il licensing ItalyBureau all’estero Agosto 2013

Italy Bureau è la rete degli uffici e negozi italiani all’estero che collaborano con i colleghi Infobroker in Italia . Il promotori di un ItalyBureau all’estero offrono al mercato locale prodotti italiani autentici e un nuovo canale di interazione diretta con le aziende italiane realizzato grazie agli Infobroker Stelnet.com. Il progetto mette in contatto l’offerta e l’imprenditorialità italiana con partner locali che gestiscono la struttura residente ItalyBureau o il negozio ItalyBureauStore. Le aree di business interessate sono 5 Food&Wine Fashion e Furniture Tecnologia, Ambiente e Industrial design Turismo e immobiliare Acquisti e investimenti Italiani Il format Italy Bureau è gestito in Licensing internazionale con contratto di diritto italiano. I gestori degli Italy Bureau assistono le aziende italiane nei contatti con: Retail locale Piccoli Imprenditori locali Fabbriche (produzione industriale di elettronica, automotive, gadgets, abbigliamento) E commerce Locale Associazioni di categoria E possono erogare servizi commerciali come: Domiciliazione, Sdoganamento, Assistenza fiere ,Certificazione prodotto, Ricerca affidabilità clienti Ogni Italy Bureau segue un programma di formazione per interagire con i colleghi Infobroker in Italia in modo ottimale e opera in esclusiva in una specifica area geografica. Ogni progetto Italy Bureau ha caratteristiche diverse in funzione dell’area geografica e delle caratteristiche imprenditoriali del partner che condivide gli elementi generali del format, le procedure operative, le piattaforme commerciali e. Le aziende italiane si avvantaggiano ognuna della presenza delle altre e del comune imprinting italiano .Il format contrattuale in licensing è analogo al modello collaudato da anni con il format Infobroker Innovatori .


newsletter

Agosto 2013

Pag.6

CuriositĂ orientali

Disponibili a prezzo di fabbrica dalla Cina da ItalyBureau China Service ComprainCina Prezzo medio 5 eur: 500 articoli a catalogo


newsletter

Agosto2013

Pag.7

Millionaire / Stelnet: riprende a Luglio Agosto una collaborazione che dura dal 1989


newsletter

Agosto 2013

I format di affiliazione licensing 2013

I FORMAT INFOBROKER 2013 MODALITA’ PRIVATA LICENSING ASSOCIATO CHE NON RICHIEDE PARTITA IVA Resta disponibile la modalità imprenditoriale FRANCHISING

Richiedete la documentazione aggiornata con i contratti associati LICENSING e i nuovi format 2013 Infobroker Gbroker Tutor di impresa Export

600 aziende in esclusiva Impegno poche ore la settimana Conferimento a iniziale 3.450€ Garanzia soddisfatti o rimborsati Programma formazione Infobroker Tutor di impresa Export, accreditamento con il programma Nuau Università Impresa,

Infobroker Tutor di Impresa Export 1800 aziende in esclusiva

Programma formazione Infobroker Tutor di impresa Export, accreditamento con il programma Nuau Università Impresa 1800 aziende in esclusiva: Conferimento iniziale 9.500 rateizzabile senza interessi (riduzione a 7.100 eur per pagamento anticipato).

Italy Bureau all’estero

Esclusiva di zona 1milione abitanti: da 3.450€ Operatività online, ufficio o store -i nuovi progetti con la metodologia EXPORTAGILE -la piattaforma BusinessRadar.it con 60mila aziende italiane -nuovo programma di formazione Social Marketplace e Guerriglia marketing -Il collegamento in rete con gli Italy Bureau -inserimento nel programma Innovatori 2012-2013 -Inserimento nelle formazione Università impresa con la più innovativa piattaforma di formazione a distanza (NouAu) -Attività sui portali ICE e EnterpriseEuropeNetwork

Pag.8


Agosto 2013

newsletter

pag. 9

Quanto costa mettersi in proprio? Avete idea di quanto spende oggi in Italia una persona che attiva una iniziativa imprenditoriale? Avrete forse sentito parlare di srl a un euro, di contribuenti minimi, di sgravi fiscali… la verità è che chi decide in Italia di aprire una attività come minimo deve mettere in conto il pagamento dell’Inps, del commercialista, della camera di commercio …e anche se fattura zero… dovrà sostenere ogni anno balzelli vari per circa 4mila eur. Provare per credere. Il licensing associato Infobroker vi libera dal nodo scorsoio che la burocrazia stringe attorno alle piccole imprese e vi mette in condizione di “scendere in campo” con una nuova attività attraverso un contratto privatistico, niente iva, niente inps, niente burocrazie opprimenti. Tasse sì… ma solo sui guadagni netti che accreditiamo sul vs. conto. Dal punto di vista fiscale è l’amministrazione Stelnet che fattura e gestisce le operazioni con le aziende sia in Italia che all’estero. In pratica l’affiliato licensee Infobroker oltre a diventare imprenditore associato risparmia ogni anno 4mila eur. In piu’ può mantenere rapporti di lavoro dipendente, anche con pubbliche amministrazioni, perché l’adesione al fondo licensing Stelnet non è altro che una forma di associazione in partecipazione. Ora facciamo i conti:….-

Calcola quanto rende il licensing infobrokers Un singolo contratto di una sola azienda che viene accolta a far parte di un gruppo Exportagile/ ItalyBureau genera mediamente 3mila eur/anno, in funzione della potenzialità dell’azienda e della vendibilità dei suoi prodotti attraverso i nostri canali sui mercati esteri. E ci garantisce lavoro per almeno due anni Con un solo contratto, si rientra ampiamente dell’investimento iniziale. E questo senza contare il risparmio di 4000 eur/anno per l’affiliato in licensing! Partendo dal primo contratto ExportAgile ottenuto da una delle 600 aziende

ricevute in esclusiva, E se ti trovi all’estero e vuoi aprire il tuo ItalyBureau, connesso ai colleghi Infobroker che in Italia che seguono decine di aziende italiane e ti consentono di comprare in Italia a prezzi di fabbrica …tutto è ancora più facile …..

calcolate voi quanto può essere il ritorno economico di 10 contratti. Non ci sono costi. Si opera al 100% online. Soddisfatti o rimborsati. Nel triennio ritorna piu’ di 5 volte l’investimento iniziale. In più dopo i primi tre anni di contratto la collaborazione continua con il sistema Italy Bureau senza nessun ulteriore costo per l’infobroker .


newsletter

Agosto 2013

Pag.10

Come si diventa Infobroker Tutor di Impresa Export ? 1. Visitate

il sito www.stelnet.com/franchising , o www.infobrokers.it

2. Approfondite i contenuti sul sistema gratuito BusinessRadar.it le pagine Facebook Infobroker (diteci se vi piace) Il sito in inglese Italybureau.it

3. Richiedete il kit informativo aggiornato: via e-mail a franchising@stelnet.com o al telefono 070 503093 3487811100 . Potete chiedere un appuntamento telefonico lasciando il vostro numero. Otterrete tutte le informazioni e la documentazione aggiornata per diventare subito Infobroker esperto di banche dati e di innovazione del commercio internazionale.

4. Chiamateci o venite a trovarci

negli eventi in fiera, Oppure, molto piu’ semplice… troviamoci su skype o in hangout su google

L’attività è completamente online, potete configurarla a seconda dei vostri progetti, potete scegliere tra impegno iniziale con 600 aziende o 1800 aziende, provenienti dalle nostre banche dati e affidate in esclusiva alla vostra cura . Potete scegliere il franchising oppure la modalità associativa in licensing privato, che non richiede né camera di commercio né partita iva. E se vorrete lavorare come residenti dall’estero non dimenticate la opportunità ITALY BUREAU ! Le sessioni di formazione avvengono a distanza, dal vostro computer , con la nuova modalità elearning interattiva Dal giorno successivo al corso di startup comincerete la vostra attività di Infobroker innovatori Regala la newsletter Infobroker a un amico : invia la sua email a franchising@stelnet.com

L’innovazione infobroker su businessradar.it è l’unico Franchising Licensing nel programma


dal 1986 gli esperti di banche dati del commercio estero

home private licensing non richiede partita iva Affiliati InfoBrokers Ž in Italia Affiliati ItalyBureau.it italiani residenti all’estero da 3450 eur con 600 Clienti in esclusiva

Diventa export officer di commercio internazionale zero costi ufficio, negozio, magazzino 100% online, anche da casa, senza orari poche ore la settimana quintuplica l’investimento iniziale concreti benefici fin dal primo anno portafoglio clienti in esclusiva soddisfatti o rimborsati

Stelnet.com Infobrokers.it tel 070 503093 email franchising@stelnet.com www.stelnet.com/franchising www.infobrokers.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.