Newsletter Aprile 2013 Infobroker Innovatori

Page 1

Portare il buon made-in-italy nel mondo

Newsletter

Aprile 2013

Portare nel mondo il buon made-in-italy Il mailing Infobroker alle aziende Vinitaly Accreditati con le Autorità Cinesi a Pechino CITTC La metodologia ExportAgile Il licensing estero ItalyBureau I nuovi format 2013 di affiliazione 4000€ all’anno di risparmi Come si diventa InfobrokerTutor di Impresa

Tutti i giorni incontriamo piccole aziende italiane con buoni prodotti , idee, innovazioni , che vogliono andare all’estero ma non sanno da dove iniziare. 27 anni fa, quando ho iniziato a fare l’Infobroker , c'era veramente poco in Italia e gran parte della mia formazione ho dovuto farla sul campo: ho lavorato in 35 paesi del mondo assistendo aziende del made-in-italy. Per chi sceglie di abbracciare una attività sui mercati esteri oggi è diverso: le metodologie del commercio internazionale partono prima di tutto da internet, e si possono ottenere ottimi risultati apprendendo l’ uso intelligente dei nuovi canali del commercio estero. Ma la formazione specializzata permane carente e molto costosa resta fondamentale l’affiancamento di colleghi esperti . Il nuovo programma Tutor di Impresa Export vi consente di diventare non solo Infobroker, ossia esperto di banche dati online, ma anche Tutor di Impresa che assiste le aziende nel commercio internazionale. Si puo’ imparare questa attività e subito dopo svolgerla con successo per conto di aziende selezionate del made Italy. E’ in più sia la formazione che l’operatività avviene senza spostarsi da casa. Non è sempre cosi… qualche volta ci fa piacere muoverci e incontrarci di persona fra di noi e con le nostre aziende clienti: meglio ancora se davanti a un buon bicchiere di vino , come al prossimo Vinitaly. Ma il 99% del nostro lavoro è sul web: è online che ci incontriamo, ci conosciamo, lavoriamo costruiamo il successo delle nostre aziende clienti che è poi il nostro successo… Il progetto Infobroker Tutor di Impresa entra a regime con appena 10 aziende fra quelle acquisite in esclusiva: oggi abbiamo a catalogo : marmi, piastrelle, un incredibile olio di Puglia che consente anche di adottare l’ulivo, una selezione di formaggi e il miglior Canonau dalla Sardegna, attrezzature industriali, mobili design, offerte turismo e immobiliare… Se volete dare una svolta alla vostra vita impegnandovi in un progetto serio, ma anche flessibile e rispettoso del vostro tempo, cosa può esserci di meglio che vendere nel mondo le buone cose del made in italy? Beppe Vargiu

La innovazione infobroker su businessradar.it è l’unico Franchising Licensing nel programma


newsletter Il mailing Infobroker alle aziende Vinitaly Meeting Mercati Esteri a Vinitaly: esportare troppo? ...scusa...ho sentito bene? Esportare Troppo?? Ma come esportare troppo?!? Sarebbe come dire guadagnare troppo… se guadagni troppi soldi, non hai bisogno di conoscere e sfruttare la metodologia ExportAgile. Le aziende accolte nei gruppi spontanei ExportAgile devono avere due requisiti: 1) un’offerta “madeinitaly” di qualità, che dia soddisfazioni sul mercato domestico ma che potenzialmente potrebbe permetterti di fronteggiare meglio la crisi se proposta sui mercati internazionali; 2)la grinta, la costanza e la determinazione imprenditoriale per sostenere l’export. Se pensate di avere questi requisiti, chiamateci al 348-7811100 o su rete fissa allo 070 503093! Possiamo trovarci a Vinitaly per attivare assieme il checkup Export agile....ma attenzione! Si corre il rischio di prenderci gusto e di esportare troppo…. Anche quest’anno sarà presente a Vinitaly la delegazione cinese FOOD&WINE IMPORTERS, assistita dall’Italy Bureau di Shenzhen, che attiverà da Giugno il programma ItaliaCina20-13. E’ l’occasione per farsi conoscere, mettersi in bella mostra e proporsi al mercato vinicolo che cresce di più nel mondo ...supportati da personale interamente italiano! o.k. ....siete pronti per la Cina ma non sapete da che parte girarvi? Con il service residente è disponibile il servizio TaoBao – China Alibaba che vi porta direttamente sul mercato online cinese (400 milioni di utenti....non male!) ....oppure preferite gli U.S.A. ma non conoscete il mercato: chi sono i distributori americani? quanto importano dai vostri concorrenti, da chi comprano, a chi vendono? Ve lo dice ItalyBureau U.S.A. La storia del sughero di qualità: Suberextra, terzo produttore sardo per quantità, primo per qualità a Enolitech offre il cuore del sughero sardo. Richiedete i campioni presso il vostro stand o trovateci allo stand …. Come Promuovere il vino sui punti vendita: addio a depliant e cd-rom, spazio a nuovi gadget. Olio di qualità: Come entrare nella carta di 1500 ristoranti italiani nel mondo. BusinessRadar.it: 65mila le aziende italiane diffondono i loro cataloghi con questo web service gratuito...e il loro numero aumenta ogni giorno! Meeting a Vinitaly dei gruppi Mercati Esteri su Linkedin e Viadeo e degli Infobroker Tutor di Impresa Export. Iscrizioni su eventbrite

Se volete venire a trovarci a Vinitaly chiamate 348-7811100


newsletter

Accreditati con le autorità Cinesi Anche nel 2013 gli Infobroker innovatori Stelnet.com parteciperanno , per conto delle aziende assistite in Italia, alle attività di cooperazione tecnologica fra Italia e Cina previste nella conferenza di Pechino dal 26 al 28 aprile. Cambiano i ministri e i governi, anzi quest’anno il governo italiano è proprio assente, (anche in Italia a dire il vero) , ma non cambia il nostro impegno di essere vicini alle aziende sui mercati lontani. Questa presenza agli eventi istituzionali rafforza incredibilmente l’efficacia del nostro lavoro sul piano commerciale e completa il lavoro online svolto continuativamente nel corso dell’anno, dagli Infobroker e dai corrispondenti ItalyBureau. A Maggio, con l’ItalyBureau di Shenzhen, saremo nuovamente a fianco delle aziende italiane del settore food alla fiera Hofex di Hong Kong.


Aprile 2013 pag.4

newsletter

Alcune differenze fra l’export marketing tradizionale e le metodologie Exportagile (Dal manuale Infobroker Tutor di impresa Export) Azienda Esportatrice tradizionale

Azienda Agile Exporter

Fiere Missioni Annunci Magazine DirectMarketing

SocialBusiness, Banche dati, GuerrigliaMarketing, interattività online

L’azienda parla di se e del suo prodotto

Parla dei bisogni e di quello che serve a consumatori e rivenditori Valorizzazione originalità emozioni valenza made in italy valorizzazione del rapporto con le persone

Valorizzazione marchio / brand aziendale Presentazione come monologo

Emarketplace

Ricerca continua dialogo interattivo

I risultati si misurano in vendite.. numero contatti… traffico sul Quello che conta è la misura dei profitti aziendali sito Bisogna investire grandi budget per fare internazionalizzazione Se si investe sull’estero creatività e intelligenza e determinazione si fa export anche con piccoli budget singole azioni :campagne di mailing, advertising,sito web, I vecchi schemi sono obsoleti. E’ efficace solo la combinazione fiere, missioni intelligente e mirata di diverse azioni coordinate tra di loro con i nuovi strumenti facilitatori dell’export


Avete un buon prodotto per i mercati esteri? Portare nel mondo il meglio delle aziende italiane è la nostra missione, ci hanno premiati per questo nel programma

Provate ExportAgile per 6 mesi Export diretto sui punti vendita esteri Il vostro Tutor di Impresa Export collabora con voi per online per 6 mesi Presenza stabile con personale italiano in Cina, Polonia, USA Entra nei canali online del commercio internazionale L’internazionalizzazione finanziata chiama 070 503093 gv@stelnet.com Partecipa agli incontri ExportAgile iscriviti ai Gruppi Exportagile su linKedin ai seminari e webinar Infobroker Innovatoriwww.stelnet.com/exportagile

10 volte più efficace e meno costoso delle fiere e delle missioni estere tu pensa al tuo prodotto, noi lo vendiamo all’estero


newsletter

Aprile

2013

Pag.6

Il licensing ItalyBureau all’estero

Italy Bureau è la rete degli uffici e negozi italiani all’estero che collaborano con i colleghi Infobroker in Italia . Il promotori di un ItalyBureau all’estero offrono al mercato locale prodotti italiani autentici e un nuovo canale di interazione diretta con le aziende italiane realizzato grazie agli Infobroker Stelnet.com. Il progetto mette in contatto l’offerta e l’imprenditorialità italiana con partner locali che gestiscono la struttura residente ItalyBureau o il negozio ItalyBureauStore. Le aree di business interessate sono 5 Food&Wine Fashion e Furniture Technology Transfer e Industrial design Turismo e immobiliare Acquisti e investimenti Italiani Il format Italy Bureau è gestito in Licensing internazionale con contratto di diritto italiano. I gestori degli Italy Bureau assistono le aziende italiane nei contatti con: Retail locale Piccoli Imprenditori locali Fabbriche (produzione industriale di elettronica, automotive, gadgets, abbigliamento) E commerce Locale Associazioni di categoria E possono erogare servizi commerciali come: Domiciliazione, Sdoganamento, Assistenza fiere ,Certificazione prodotto, Ricerca affidabilità clienti Ogni Italy Bureau segue un programma di formazione per interagire con i colleghi Infobroker in Italia in modo ottimale e opera in esclusiva in una specifica area geografica. Ogni progetto Italy Bureau ha caratteristiche diverse in funzione dell’area geografica e delle caratteristiche imprenditoriali del partner che condivide gli elementi generali del format, le procedure operative, le piattaforme commerciali e. Le aziende italiane si avvantaggiano ognuna della presenza delle altre e del comune imprinting italiano . Il format contrattuale in licensing è analogo al modello collaudato da anni con il format Infobroker Innovatori .


newsletter

Pag.7 I format di affiliazione 2013 Aprile

2013

I FORMAT INFOBROKER 2013 MODALITA’ PRIVATA ASSOCIATIVA LICENSING CHE NON RICHIEDE PARTITA IVA Resta disponibile la modalità imprenditoriale FRANCHISING Richiedete la documentazione aggiornata con i contratti associati LICENSING e i nuovi format 2013 Infobroker Gbroker Tutor di impresa Export* 600 aziende in esclusivaConferimento iniziale 3.450€ Programma formazione Infobroker Tutor di impresa Export, accreditamento con il programma Nuau Università Impresa

Infobroker Tutor di Impresa Export 1800 aziende in esclusiva

Programma formazione Infobroker Tutor di impresa Export, accreditamento con il programma Nuau Università Impresa 1800 aziende in esclusiva: diventi infobroker Expert con 9.500 (7.100 eur per pagamento anticipato)

Italy Bureau all’estero

Esclusiva di zona 1milione abitanti: da 3.450€ Operatività online, ufficio o store -i nuovi progetti con la metodologia EXPORTAGILE -la piattaforma BusinessRadar.it con 60mila aziende italiane -nuovo programma di formazione Social Marketplace e Guerriglia marketing -Il collegamento in rete con gli Italy Bureau -inserimento nel programma Innovatori 2012-2013 -Inserimento nelle formazione Università impresa con la più innovativa piattaforma di formazione a distanza (NouAu) -Attività sui portali ICE e EnterpriseEuropeNetwork -Il collegamento in rete ItalyBureau

Per incontrarci a vinitaly 7-8 aprile chiama 348-7811100


newsletter

Aprile 2013

pag. 8

4mila eur / anno Risparmiati Sapete quanto spende oggi in Italia una persona che voglia aprire una qualsiasi attività imprenditoriale? Avrete forse sentito parlare di srl a un euro, di contribuenti minimi, di sgravi fiscali… la verità è che che decide in italia di aprire una attività come minimo deve mettere in conto il pagamento dell’Inps, del commercialista, della camera di commercio …e anche se fattura zero… dovrà sostenere ogni anno balzelli vari per circa 4mila eur. Provare per credere. E’ questo il motivo del grande successo del licensing associato Infobroker. Contratto privatistico, niente iva, niente inps, niente burocrazie opprimenti. Tasse sì… ma solo sui guadagni netti che accreditiamo sul vs. conto. E tutto regolare dal punto di vista fiscale perché è l’amministrazione Stelnet che fattura e gestisce le operazioni con le aziende sia in Italia che all’estero. In pratica l’affiliato licensee Infobroker diventa imprenditore associato e risparmia ogni anno 4mila eur. In piu’ puo mantenere rapporti di lavoro dipendente, anche con pubbliche amministrazioni, perché l’adesione al fondo licensing Stelnet non è altro che una forma di associazione in partecipazione. Ora , partendo da un risparmio di 4mila eur l’anno, quale sarebbe il costo di aprire qualunque altra piccola attività imprenditoriale , vediamo il ritorno dell’investimento-

Calcola il ritorno del tuo investimento Un singolo contratto di una azienda che si associa come Exportagile/ItalyBureau genera mediamente all’Infobroker e a Stelnet 2mila eur/anno. Con soli 10 contratti Exportagile ne risulta una rendita di almeno 20mila eur annui ripartiti fra Stelnet e il licensee. Non ci sono costi. Si opera al 100% online. Soddisfatti o rimborsati. Nel triennio ritorna piu’ di 5 volte l’investimento iniziale. E questo senza contare il risparmio di 4000 eur/anno!! In più dopo i primi tre anni di contratto la collaborazione continua senza nessun ulteriore costo per l’infobroker E se ti trovi all’estero e vuoi aprire il tuo ItalyBureau, connesso ai colleghi Infobroker che in Italia che seguono le aziende italiane e ti fanno ottenere le migliori condizioni …tutto è ancora più facile …..


newsletter

Aprile 2013

Pag.9

Per incontrarci a vinitaly chiama 348-7811100 Come si diventa Infobroker Tutor di Impresa Export esperti online di banche dati e di innovazione nel commercio internazionale? Visitate il sito www.stelnet.com/franchising , Chiamateci o venite a trovarci negli eventi in fiera, oppure troviamoci su skype Approfondite i contenuti su Il sistema gratuito BusinessRadar.it il social e-marketplace GenieService/Exportagile Il blog mercati esteri su BusinessRadar.it/blog Le pagine Facebook Infobroker : Il sito del manifesto ExportAgile.org

Richiedete il kit informativo 2013 via e-mail a franchising@stelnet.com o al telefono 070 503093 3487811100 . Potete chiedere un appuntamento telefonico lasciando il vostro numero. Otterrete tutte le informazioni e la documentazione aggiornata per diventare subito Infobroker esperto di banche dati e di innovazione del commercio internazionale. L’attività è completamente online, potete configurarla a seconda dei vostri progetti, potete scegliere tra impegno iniziale con 600 aziende o 1800 aziende, provenienti dalle nostre banche dati e affidate in esclusiva alla vostra cura . Potete scegliere il franchising oppure la modalità associativa in licensing privato, che non richiede né camera di commercio né partita iva. E se vorrete lavorare dall’estero non dimenticate la nuova opportunità ITALY BUREAU ! Le sessioni di formazione avvengono a distanza, dal vostro computer , con la nuova modalità elearning interattiva Dal giorno successivo al corso di startup comincerete la vostra attività di Infobroker innovatori Regala la newsletter Infobroker a un amico : invia la sua email a franchising@stelnet.com

L’innovazione infobroker su businessradar.it è l’unico Franchising Licensing nel programma


Aprile 2013

newsletter

Pag.10

Lavoriamo orgogliosamente per loro….:

InfoBroker Tutor di impresa export Questa newsletter è inviata a una mailing list cui occorre iscriversi volontariamente. Stai ricevendo questi messaggi perchè tu (o qualcuno che ha usato il tuo indirizzo E-mail) ha effettuato l'iscrizione alla mailing list Stelnet.com. I Vs. dati sono gestiti a norma della Legge sulla privacy da Stelnet Srl. Per qualunque informazione cancellazione e/o rettifica contattate privacy@stelnet.com

L’innovazione infobroker su businessradar.it è l’unico Franchising nel programma


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.