News CCIB 30.10.2019

Page 1

30-10-2019 SPIONAGGIO Consegnata nota all’ambasciatore russo per l’espulsione della presunta spia Il ministero degli Esteri bulgaro ha reso noto che un suo rappresentante ha consegnato all'ambasciatore russo a Sofia, Anatolj Makarov, una nota che fissa una scadenza di 24 ore per lasciare il paese da parte del diplomatico russo, accusato di attività di spionaggio. “Dopo essere stati informati dall'ambasciata russa lunedì sera che il diplomatico in questione non aveva lasciato il paese, l'ambasciatore russo è stato convocato al ministero degli Esteri. Gli è stata consegnata una nota che fissa una scadenza di 24 ore per il diplomatico russo di lasciare la Bulgaria”, ha comunicato il dicastero. Il funzionario in questione, primo segretario dell'ambasciata della Federazione russa in Bulgaria, era indagato dalla Procura speciale, su segnalazione dell'Agenzia per la sicurezza della Stato (Dans), per aver raccolto informazioni che rappresentano segreto di Stato. Nella sua attività di spionaggio il diplomatico, a partire da settembre 2018, si incontrava regolarmente con cittadini bulgari, incluso un alto funzionario con accesso a informazioni classificate riguardanti Bulgaria, Ue e Nato. L'ambasciata russa a Sofia ha rifiutato di commentare l'espulsione del diplomatico. Mosca, intanto, ha comunicato che nei confronti della Bulgaria saranno applicate misure di risposta reciproche. CALCIO La Uefa punisce la Bulgaria per gli insulti nazisti Pugno duro ma nessuna estromissione da Euro 2020 per la Bulgaria, punita dall'Uefa con un turno a porte chiuse dopo la serata di follia a Sofia dello scorso 14 ottobre, in occasione di Bulgaria-Inghilterra, match valido per le qualificazioni europee, con gli insulti razzisti contro i giocatori inglesi di colore e i saluti nazisti da parte dei tifosi di casa. La Bulgaria, multata anche di 85mila euro, ha evitato di essere espulsa dal torneo e sarà adesso sotto osservazione per due anni, nel corso dei quali resta sospesa la seconda giornata di squalifica, che scatterà automaticamente in caso di recidiva. Durante Bulgaria-Inghilterra del 14 ottobre (terminata 0-6), l'arbitro era stato addirittura costretto a interrompere il gioco per due volte a causa degli insulti razzisti riservati dai tifosi di casa ai britannici di colore Mings e Sterling. Oltre alla squalifica e alla multa, l'Uefa ha ordinato alla Bulgaria nelle prossime due partite di qualificazione all’Euro 2020 di esporre uno striscione con la scritta "NO TO RACISM", con il logo Uefa. La prossima partita casalinga della Bulgaria è contro la Repubblica Ceca il 17 novembre prossimo. COOPERAZIONE Ricercatori cinesi visitano l'Accademia delle scienze bulgara Una delegazione della National natural science foundation of China (Nsfc), guidata dal vicepresidente Xie Xincheng, ha visitato l'Accademia bulgara delle scienze (Ban). Il presidente della Ban, Yulian Revalski, e il segretario


scientifico capo, Evdokia Pasheva, hanno discusso delle possibilità di progetti di ricerca congiunti. Revalski ha illustrato davanti alla delegazione cinese la struttura di Ban, i suoi principali campi di ricerca e istituti. Ha rilevato la cooperazione tra scienziati dell'Istituto di elettrochimica con il più grande produttore cinese di batterie al piombo. Durante l’incontro sono stati discussi degli scambi futuri tra ricercatori delle due organizzazioni. L’Nsfc sta per annunciare un concorso per la cooperazione in progetti di ricerca tra Bulgaria e Cina, è stato annunciato durante l'incontro. La visita si è svolta su iniziativa dell’Nsfc.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.