News CCIB 13.11.2019

Page 1

13.11.2019 ITALIA-BULGARIA Presentato il volume sulla diplomazia culturale Nella sala solenne del Club militare a Sofia è stato presentato il libro “Diplomazia culturale e relazioni internazionali. I rapporti tra l'Italia e la Bulgaria”, scritto da Federica Olivares e Daliya Zafirova. La pubblicazione è stata data alle stampe con il patrocinio dell’Accademia delle scienze bulgara e con il contributo della Camera di commercio italiana in Bulgaria (Ccib). Nel suo intervento l'ambasciatore d'Italia in Bulgaria Stefano Baldi, autore della prefazione del libro, ha rilevato che “ripercorrere la storia della diplomazia culturale italiana in Bulgaria assume un particolare significato in quest'anno, in cui si celebrano i 140 anni dall'avvio delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi”. “La diplomazia culturale in questi 140 anni è stata un elemento particolarmente importante, e nel passato, soprattutto tra le due Guerre mondiali, serviva per raggiungere un'egemonia politica, per influenzare la Bulgaria e poi renderla parte della propria alleanza militare”, ha aggiunto Baldi. A suo dire, “oggi, fortunatamente, non è più così, la Bulgaria e l'Italia hanno già dei riferimenti politici - l'Ue, e quelli militari - la Nato”. E, spiegando il significato della diplomazia culturale, l'ambasciatore afferma che “per noi è molto importante l'utilizzo della percezione del paese Italia fatta attraverso gli aspetti culturali perché sono strettamente collegati alle scelte economiche e commerciali”. La presentazione del libro è stata l'occasione per visitare una mostra di fotografie storiche realizzata dall'ambasciata d'Italia che ripercorre i 140 anni attraverso immagini d'epoca riguardanti le relazioni diplomatiche tra l'Italia e la Bulgaria. DIFESA Rinviata la scadenza delle offerte per due navi da pattugliamento Il ministro della Difesa Krassimir Karakachanov ha reso noto di avere firmato un provvedimento per la proroga di 15 giorni del termine per la presentazione delle offerte per due navi di pattuglia multi-ruolo per la Marina militare bulgara. L'acquisto delle unità navali militari rientra tra le priorità nei progetti di modernizzazione in Bulgaria insieme all’acquisto di caccia aerei F-16 per l'Aeronautica militare e di mezzi per le Forze di terra. Tre società hanno presentato offerte nel mese di giugno per la fornitura dei pattugliatori: Lurssen Werft GmbH & Co.KG (Germania), MTG Dolphin (Bulgaria) e Fincantieri (Italia). Tutte e tre gli offerenti sono stati invitati a migliorare le loro offerte. La Bulgaria è disposta a spendere quasi un miliardo di lev per l’acquisto delle unità di pattugliamento marino. La nuova scadenza per le offerte è quindi il 6 dicembre. Il ministro ha detto ancora di aspettarsi che il contratto sarà pronto per essere firmato la prossima primavera.


ECONOMIA Migliora il sistema di monitoraggio dei finanziamenti Ue Il sistema di gestione e monitoraggio dei finanziamenti dell'Ue in Bulgaria è stato aggiornato per consentire una maggiore trasparenza e rapporti più dettagliati. I dettagli sull'aggiornamento sono stati resi pubblici dal vice primo ministro Tomislav Doncev, insieme ai rappresentanti della Direzione di coordinamento del governo. “Questo non è un sistema di inventario. Abbiamo aggiunto funzionalità in tutti questi anni. Tutte le categorie e i contratti sono pubblici e si può generare un rapporto immediato e non filtrato”, ha detto Doncev del sistema aggiornato di Unified Management Information System (Umis 2020). Le nuove funzionalità assicurano che nessuna istituzione statale possa nascondere informazioni, i progetti possono essere monitorati fin dall'inizio, compresi tutti coloro che sono coinvolti, ha spiegato il vicepremier. Doncev ritiene che, per quanto riguarda la funzionalità, il sistema bulgaro è tra i migliori in Europa. Gheorghi Stratiev, capo della Direzione di coordinamento, ha dichiarato che i programmi finanziati dal meccanismo finanziario norvegese sono stati aggiunti a Umis 2020 nel 2018. La piattaforma consente il monitoraggio di circa venti programmi con oltre 70.000 beneficiari. I potenziali beneficiari possono richiedere finanziamenti Ue tramite Umis utilizzando solo un modulo di domanda standard indipendentemente dal programma operativo in cui rientra il progetto. Prima, c'erano diversi moduli di domanda per ciascun programma e ciò causava molta confusione tra i candidati, ha affermato Stratiev. ELEZIONI Il sindaco di Nessebar presta giuramento e torna in carcere Il sindaco eletto della città di Nessebar sul Mar Nero, Nikolay Dimitrov, ha prestato giuramento per il suo quarto mandato. Dimitrov ha potuto partecipare alla cerimonia dopo essere stato trasferito dal carcere dove sta scontando una misura cautelare, poiché sospettato, insieme a due consiglieri comunali, di avere organizzato un gruppo criminale dedito alla compravendita di voti. Dimitrov è stato arrestato prima delle elezioni locali del 27 ottobre nella sua stessa città. Il primo cittadino ha ottenuto una vittoria al primo turno con quasi il 60% delle preferenze candidandosi come indipendente contro il candidato del partito di governo Gerb. Dimitrov ha firmato ufficialmente il giuramento come sindaco presso l’aula consiliare dopo che gli sono state tolte le manette ai polsi. Arrivato a bordo di un veicolo blindato, Dimitrov è stato accolto da diversi sostenitori presso il Consiglio comunale di Nessebar.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.