News CCIB 07.10.2019

Page 1

07-10-2019 BULGARIA-AUSTRIA Incontro a Vienna tra i presidenti dei due paesi L'Ue non dovrebbe trascurare l'allargamento ai Balcani occidentali. È quanto hanno convenuto in un incontro a Vienna i presidenti di Austria e Bulgaria, Alexander Van der Bellen e Rumen Radev. In visita ufficiale in Austria, Radev ha ricordato che Sofia sostiene fortemente e ha accelerato il processo di integrazione europea dei Balcani occidentali, ma insiste sul fatto che “i Paesi che aspirano ad entrare nell'Ue non dovrebbero avere a carico questioni irrisolte di buon vicinato”. Secondo Van der Bellen, “se l'Unione non presta attenzione ai Paesi dei Balcani occidentali, verrà creato un vuoto politico che sarà colmato da altri, cosa che non è nell'interesse dell'Ue”. Nel colloquio si è discusso anche dei problemi delle migrazioni. Radev ha rilevato che questo argomento rimane una seria sfida per l'Ue, affermando che da tempo Sofia indica la necessità di un piano operativo, in particolare per i Paesi Ue con confini terrestri, come la Bulgaria, per i quali è maggiore il rischio di un'ondata migratoria. BULGARIA-EMIRATI ARABI Visita del premier Boyko Borissov ad Abu Dhabi Il premier Boyko Borissov, durante la seconda giornata della sua visita, è stato ricevuto dal principe di Abu Dhabi e vicecomandante supremo delle Forze armate degli Emirati Arabi Uniti, Mohamed bin Zayed al Nahyan. Secondo quanto riferisce una nota stampa, nell'incontro è stata valutata la possibilità di rafforzare la cooperazione tra Sofia e Abu Dhabi in diversi settori. Borissov ha dichiarato la volontà di Sofia di rafforzare la cooperazione con gli Emirati Arabi Uniti in diversi settori, in particolare riguardo investimenti congiunti tra le imprese. La visita rientra nella strategia bulgara per rafforzare i legami economici con gli Emirati Arabi, sulla scia della prima visita di un capo del governo di Sofia nel paese del Golfo, ovvero quella effettuata dal premier Borissov nell'ottobre del 2018. INDUSTRIA In Bulgaria il maggior aumento dei prezzi di produzione Nel mese di agosto Bulgaria (+0,7%), Ungheria (+0,4%) e Slovenia (+0,3%) sono i Paesi Ue che hanno registrato i maggiori aumenti dei prezzi della produzione industriale rispetto al mese precedente. Lo ha reso noto l’Eurostat. Su base annua, gli aumenti maggiori a livello Ue sono stati osservati in Romania (+ 4,7%) e in Bulgaria (+ 4,5%), ha aggiunto l'ufficio statistico della Ue. Ad agosto, in un confronto con luglio, i prezzi della produzione industriale sono diminuiti dello 0,5% nell'Eurozona e dello 0,4% nell'Ue nel suo insieme.


ENERGIA Gazprom, le condotte del Turkish Stream saranno pronte entro la fine dell’anno Le due condotte del gasdotto Turkish Stream saranno pronte entro la fine dell’anno corrente. Lo ha annunciato il vice direttore del dipartimento per il commercio estero della compagnia energetica russa Gazprom, Dmitrij Khandoga, parlando con i giornalisti a margine del Forum internazionale sul gas naturale a San Pietroburgo. “Le due condotte saranno pronte e operative entro fine anno: in questo modo saremo in grado di garantire le forniture di gas anche alla Bulgaria, se i nostri colleghi di Sofia saranno d’accordo”, ha detto.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.