Asta 0312

Page 10

4

CIOTOLA FERRARA, FINE DEL XV SECOLO Ceramica ingobbiata, graffita, dipinta e invetriata, diametro cm 23 Ricomposta per fratture Corpo emisferico, breve orlo piatto, piede a disco leggermente incavato. Nel cavetto il busto di un giovane, di profilo, dai capelli a caschetto e calotta. Alle spalle la siepe “ a graticcio “ dell’ortus conclus di origini rinascimentali. Ai lati due alberi e rosette. Lungo il bordo una fascia a motivi geometrici. Al verso sei elementi quadrangolari tagliati da vari segni. € 1.600 - 1.800

5

TAZZA VITERBO, BOTTEGA DELLA PRIMA METÀ DEL XV SECOLO Maiolica a gran fuoco, diametro cm 11,8, altezza cm 6 Rottura trasversale e laterale visibile. Lievi sbeccature. Corpo emisferico, bordo liscio, base piana con piede cilindrico. Nel cavetto, entro un doppio filetto circolare, il profilo di una donna, in abiti rinascimentali, con ampia acconciatura, disegnato entro una riserva polilobata. Ai lati tralci di piccole foglie. Sul bordo, catenella “a spezzata”. Smalto stannifero, colori blu-cobalto diluito e bruno di manganese. € 900 - 1.200 Bibliografia di riferimento: MAZZA G. “La ceramica medioevale di Viterbo e dell’Alto Lazio”, 1983, pag. 98 in poi.

6

CIOTOLA FERRARA, FINE DEL XV SECOLO Ceramica ingobbiata, graffita, dipinta e invetriata, diametro cm 15 Rottura trasversale, piccole felure. Corpo emisferico, bordo modanato, piede ad anello. Nel cavetto, entro una formella quadrilobata gotica, la testa di un cherubino. Al verso due fasce con treccia e sequenza di foglie. Iconografia di derivazione rinascimentale presente anche in pittura. € 1.200 - 1.400

MAIOLICHE RINASCIMENTALI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Asta 0312 by Cambi Casa d'Aste - Issuu