43 Coppia di portolani con vedute del Golfo di La Spezia e del golfo di Genova € 100-120 44 Modello espositivo della pirocorvetta italiana Terribile in teca con numerosi dettagli sul ponte, XX secolo, cm 80x42x27 € 1.800-2.000
44
45 Giroscopio guidasiluri in ottone, bronzo e acciaio, movimenti e gradazioni diversi. Prodotto dal silurificio Italiano Napoli negli anni ‘30 per utilizzo sul siluro matricola 2747, matricola sul corpo dello strumento, targhetta in ottone e modellino del siluro alla base € 350-400 46 Diorama con veliero a tre alberi in navigazione, fine XIX secolo, cm 65x25x53 € 800-1.000
46
47 Motoscafo navigante di motoscafo a tre punte Wizard della Timple Drome con motorino a scoppio Cox funzionante a miscela, utilizzato nelle competizioni Pylon (velocità vincolata da cavetti). Usa, anni ‘60 € 150-180 48 Modello navigante di barca da pesca a remi “Penny” in fasciame di noce, opera viva in nero, opera morta lucidata a cera, pagliolato a listelli, amovibile. Remi, carabottino, mezzo marinaio, fiocina e scalmi in ottone, scaletto in legno. Italia anni ‘50, lunghezza cm 50 € 250-300
49 ASTA 58
49 Tre portolani neoclassici dipinti in policromia con le coste della Crimea e dell’ Anatolia, M. Baseggio e figlio fecit 1887 € 3.000-4.000