Montagne360 | Settembre 2020

Page 34

TREKKING

LIGURIA

Archeotrekking per tutti Una nuova occasione per frequentare le Terre alte vicino a casa e riscoprire come i nostri antenati hanno gestito il territorio: si chiama Archeotrekking e lo propone – con successo – la Sezione Cai di Sarzana di Edoardo Ratti - foto Daniele Bellandi e Associazione Tramedistoria

C

on il tempo, in qualche escursione giornaliera del Cai Sarzana, come semplice partecipante ho mostrato agli altri Soci riproduzioni di oggetti preistorici divulgandone con entusiasmo le tecniche di realizzazione e di utilizzo. Di recente, con due figli iscritti all’Alpinismo giovanile della Sezione, ho dato un supporto agli accompagnatori per una escursione alla miniera di rame più antica dell’Europa occidentale nell’entroterra di Sestri Levante nella Liguria di Levante, dove anni prima avevo partecipato agli 32 / Montagne360 / settembre 2020

scavi con l’Università di Genova e di Nottingham (UK). I siti archeologici preistorici lasciano deboli tracce sul territorio e per questo serve aiuto per scorgere le poche testimonianze, spesso celate dalla natura stessa. Con un percorso ad anello tra ruscelli, boschi di lecci e piccoli borghi medievali dai rosei colori liguri, i ragazzi hanno così raggiunto il sito archeologico di Monte Loreto, sede della miniera. Le spiegazioni vengono enfatizzate da riproduzioni di oggetti filologici con il periodo e la zona, come asce in rame e mazzuoli in pietra

Sopra, paesaggio lungo il sentiero verso la miniera preistorica


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Montagne360 | Settembre 2020 by CAI - Club Alpino Italiano - Issuu