Montagne360 | Ottobre 2020

Page 22

LA VOCE MENO FRAGILI, DELLAPIÙ NATURA FORTI

Sogni sospesi, strani silenzi Nel diabete l’attività motoria è molto importante e per questo sono nate le escursioni del Diab3king, trekking di tre giorni in quota con ragazzi diabetici. E anche in tempi di distanziamenti e di restrizioni, la passione per la montagna ha fatto la differenza di Franco Fontana*

A

bbiamo imparato una parola nuova, lockdown: isolamento, chiusura, blocco d’emergenza, separato e isolato dall’esterno al fine di essere protetto (vedi Treccani/ vocabolario, nda). Siamo stati bravi, ci siamo “protetti” e abbiamo protetto gli altri. Ma non eravamo preparati. Un virus, fragile nella sua semplicità, ma capace di provocare una valanga di conseguenze di enormi dimensioni ha travolto le nostre vite, le nostre abitudini, i nostri ritmi, 20 / Montagne360 / ottobre 2020

isolandoci e ricoprendo di silenzio le nostre città, deserte e senza tempo. In montagna il silenzio ci ha sempre affascinato, foriero di pace e serenità, ma in questi ultimi mesi ha suscitato sensazioni di paura, angoscia, confusione. LE MONTAGNE SANNO ASPETTARE Il distanziamento sociale ci ha obbligato a fermarci, ad annullare o “congelare” i nostri progetti, a rivedere il modo di avvicinarci alle

Sopra, in cammino in mezzo alla natura. A destra, il Diab3kking in Val Po, davanti al Buco di Viso (foto Franco Fontana)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Montagne360 | Ottobre 2020 by CAI - Club Alpino Italiano - Issuu