Montagne360 | Ottobre 2020

Page 16

LA VOCE MENO FRAGILI, DELLAPIÙ NATURA FORTI

Spazio di crescita, spazio di confronto La Montagnaterapia ha coinvolto fin dalle prime battute il Club alpino italiano, che oggi intende attivare nuove forme di collaborazione. Ne parliamo con Ornella Giordana, componente della Commissione Centrale Escursionismo del Cai e referente per la Montagnaterapia di Lorenza Giuliani

L

a svolta è arrivata quando, durante un percorso formativo in Counseling psicosintetico, intrapreso a scopi professionali, ha scelto come sede di tirocinio un Centro diurno, Dipartimento Salute Mentale (Psichiatria Territoriale), dove da anni veniva utilizzata la frequentazione della montagna a scopo riabilitativo.

14 / Montagne360 / ottobre 2020

Qui Maria Ornella Giordana, nata a Torino e con un passato da Assistente Sanitaria presso il Servizio Sanitario Nazionale in Servizi di prevenzione territoriali, ha compreso meglio le potenzialità dell’ambiente montano e quanto il percorrere sentieri sia una metafora del nostro percorso di vita. «Spesso accompagnando i gruppi mi sembra


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Montagne360 | Ottobre 2020 by CAI - Club Alpino Italiano - Issuu