Montagne360 | Luglio 2021

Page 28

ESCURSIONISMO SLOVENIA

Verso il monte dalle tre teste Siamo nel Triglavski Narodni Park, nelle Alpi Giulie orientali, in Slovenia, uno dei primi parchi europei, e vi proponiamo un itinerario sul Monte Tricorno, costellato da una varietà di fiori da fare invidia a un giardino botanico testo e foto di Dario Gasparo

P

er gli amanti della montagna sloveni il Triglav (“Tre-teste”, Tricorno) è un monte simbolico, tanto da essere rappresentato nella loro bandiera. Non sei un “vero sloveno” se non l’hai salito almeno una volta. Finalmente, con le prime libertà dalla pandemia, ho potuto raggiungerne la cima percorrendo il sentiero dei Sette Laghi, partendo dal lago di Bohinj. Siamo nel Triglavski Narodni Park, nelle Alpi Giulie orientali, uno dei primi parchi europei, istituito nel 1924. Due terzi del vasto territorio 26 / Montagne360 / luglio 2021

sono coperti da boschi di faggio, abete rosso e larice, che ricoprono parte delle ripide pareti calcaree delle valli plasmate dai ghiacciai. UN PAESAGGIO MAESTOSO Passiamo la notte al Koþa na Planini pri Jezeru, 1450 m (A), raggiunto partendo da Blato (P), 400 metri di quota più in basso. Alle 7 siamo pronti a lasciare il rifugio. L’itinerario fino al Zasavska koĀa na Prehodavcich (F) ci impegna per 12 chilometri e 5 ore di intensa camminata,

Sopra, nebbie attorno a Trzaska Koca. In alto a destra, il Rifugio Dom Planika. A destra, Veliko Jezero, il Lago Grande


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Montagne360 | Luglio 2021 by CAI - Club Alpino Italiano - Issuu