Montagne360 | Agosto 2021

Page 16

SENTIERI ALL’OMBRA SICILIA

Nel bosco di Re Nasone Escursione nella Riserva naturale orientata di Bosco Ficuzza e Rocca Busambra, scelta da Re Ferdinando di Borbone come riserva di caccia. Si tratta di un itinerario che si svolge quasi per intero al riparo dal sole testo e foto di Giuseppe Oliveri*

L

a Riserva naturale orientata di Bosco Ficuzza e Rocca Busambra è raggiungibile da Palermo, percorrendo la SS 121 sino all’uscita per Bolognetta; da qui si imbocca la SS 118 e si prosegue in direzione Corleone. Superato il lago artificiale dello Scanzano, si incontra sulla sinistra il bivio per Ficuzza, segnalato dall’Obelisco con la lapide del 1867 che dichiara il Bosco della Ficuzza bene inalienabile dell’appena nato 14 / Montagne360 / agosto 2021

Regno d’Italia. Dopo poco meno di due chilometri si giunge alla scenografica piazza di Ficuzza: un grande prato verde, dinanzi alla Real Casina di Caccia, ai piedi dell’imponente mole del bastione dolomitico della Rocca Busambra (1613 m). La rocca con le sue maestose pareti protegge dalle intemperie un vastissimo bosco, folto di lecci, roverelle, sughere, frassini e un ricchissimo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Montagne360 | Agosto 2021 by CAI - Club Alpino Italiano - Issuu