B-SELFIE: presentazione prodotto

Page 1


Chi è PhaseTech?

Un collettore di esperienze multidisciplinari che basa il proprio modello di business sull’idea di rendere largamente fruibile la sua entusiasta attività di ricerca e sviluppo.



Che cos’è B-SELFIE?


prima

dopo due ore di trattamento

Per mantenere questo risultato a lungo nel tempo,
 è necessario ripetere il trattamento 
 per almeno 4 volte, uno ogni 48 ore.


Microstrutture dissolventi micro-ago

Un esclusivo sistema di infiltrazione transdermica. I micro-aghi, dello spessore di circa 1/4 di capello umano, sono composti da sostanze attive cristallizzate. Penetrando nella pelle, i cristalli si dissolvono nel giro di qualche ora raggiungendo gli strati più profondi del derma. Gli innovativi micro-aghi, attraverso un’azione totalmente indolore, stimolano attivamente l’epidermide, coadiuvando e amplificando l’azione della sostanza.

siringa

B-SELFIE

B-SELFIE

B-SELFIE

permeazione

dissoluzione

l'epidermide assorbe le sostanze attive

Strato Corneo Epidermide Derma


Veicolazione di sostanze attive

Nelle microstrutture possono essere incorporate numerose tipologie di sostanze attive come DNA, vitamine, ormoni, peptidi, eccetera.

Le sostanze attive, solidificate nelle microstrutture, 
 penetrano le barriere della pelle e agiscono in profondità .


I vantaggi delle micro-strutture Semplice da utilizzare: 
 l’auto-applicazione è possibile per chiunque, ovunque Indolore Non produce rifiuti sanitari
 come, per esempio, le siringhe Non richiede refrigerazione 
 durante il processo di distribuzione È una tecnologia che può essere utilizzata per la somministrazione di diverse tipologie di sostanze


I vantaggi delle micro-strutture

Ăˆ una tecnologia che può essere utilizzata per la somministrazione di diverse tipologie di sostanze Utilizzata per somministrare medicinali e vaccini nelle piĂš remote aree del mondo


Acquisto d’impulso

Le “leve” che spingono all’acquisto • mi faccio un filler indolore • me lo faccio da sola • ottengo un risultato immediato • me lo posso finalmente permettere


Materiale POP

a sostegno dell’acquisto d’impulso

AUTOPROMOZIONE 
 sul punto vendita


Strategia di Marketing ESPERIENZA CON IL PRODOTTO storytelling

Coinvolgimento e identificazione

PASSAPAROLA Veicoli privilegiati di questo tipo di comunicazione sono • INFLUENCER DIGITALI (blogger, personaggi pubblici…) • UTENTI FINALI (che, grazie ai social network, comunica la propria esperienza) PUBBLICHE RELAZIONI • Attività di product placement. • Ricerca e creazione di opportunità di promozione attraverso influencer (blogger, personaggi pubblici). • Ricerca e creazione di opportunità di promozione attraverso media in target.


Strategia di Marketing ESPERIENZA CON IL PRODOTTO storytelling

Coinvolgimento e identificazione

PASSAPAROLA •

Quello che avviene, viene poi rilanciato sulle stampa tradizionale, digitale e magazine on-line

UFFICIO STAMPA • Coinvolgimento degli altri media non digitali (magazines, radio, TV). • Media relations con l’obiettivo di brand awareness. • Grandi media generalisti e anche media di settore (cosmetica).


Strategia di Marketing STRATEGIA DI COMUNICAZIONE SUI SOCIAL NETWORK • Per essere sempre a fianco del consumatore e aperti al dialogo nel processo di acquisto. • Per offrire risultati visuali e di contenuto alla ricerche effettuate dagli utenti • Per ascoltare, coinvolgere attivamente e interagire con i consumatori. • Per veicolare le esperienze del consumatore e degli influencer. FACEBOOK Coinvolgimento e interazione avanzati. Lancio di un hashtag che può essere utilizzato e condiviso dalle persone che utilizzano BSELFIE (es. #bselfielife). INSTAGRAM Per dare visibilità a curiosità e commenti stimolati dalla condivisione di immagini “prima e dopo” l’utilizzo di B-SELFIE. PINTEREST Con immagini pubblicate per argomenti differenziati. Obiettivo: dare ai follower un’informazione “tagliata” su specifici argomenti e interessi. YOUTUBE Video virali per “far cultura” e condividere le esperienze dei consumatori (casi di studio).

GOOGLE + Per interagire con comunità interessate a uno specifico argomento e migliorare il posizionamento nel motore di ricerca. LINKEDIN Una vera e propria “piazza virtuale” dove è possibile intrecciare rapporti professionali significativi. TWITTER Per amplificare l’impatto degli influencer e fornire materiale ai tanti attori della comunicazione che usano attivamente Twitter cercando informazioni e storie da raccontare.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.