riempie mai. ’A mugliere d’u latru no’ sempre joche e ride = Non ride sempre la moglie del ladro. Non sempre rimane impunito il colpevole. Simu a ’nu mundu de latri! Latru, latrone, latronazzu!
fare ’u cunigliu alla cacciatura cce vue puru ’na pampina ’e làvuru.
LATRUNIGGIU s.m. Latrocinio. Ruberia.
LAZZU s.m. Laccio. || M’è ruttu ’nu lazzu de scarpe. Fatti i lazzi tui! (Eccussì dicìe lla bonanima ’e don Larienzu!)
LATTARU s.m. Lattaio. || Lattara = Balia.
LAZZARIARE v. Dannarsi. Arrovellarsi. || Chine ’un tene dinari se lazzarìe l’anima.
LEJENDA s.f. Leggenda. Rimprovero. LATTARULU agg. Lattante. LATTUCA s.f. Lattuga. LAVATURU s.m. Lavatoio. LAVINA s.f. Rigagnolo. Rivoletto d’acqua che scorre ai lati della strada quando piove. || ’A lavina m’ha allagatu ’a putiga. I sordicielli mie si’ ’nde su’ juti alla lavina! = Tutti i miei risparmi sono spariti nel nulla, come portati via dall’acqua piovana. ’U sangu currie a lavina = Il sangue scorreva a fiumi. [dal lat.tardo labina = valanga]
LEJERE v. Leggere. || Lejutu, liettu = Letto. E cum’u sa tu? L’haju lejutu allu giornale. Ppe’ un sapire né de lejere e né de scrivere = Pur non sapendo né leggere e né scrivere. Si dice così quando qualcuno riesce a risolvere una questione complicata. LEJUTA s.f. Lettura. LENTICCHJA s.f. a) Lenticchia. || b) Lentiggine. LENTICCHJUSU agg. Lentigginoso.
LAVINARU s.m. Corso d’acqua prodotto dalla pioggia.
LERCHJA s.f. a) Oggetto di grandi dimensioni. || b) Membro virile.
LAVURA n.pr. Nome di persona: Laura. || Lavuretta = Lauretta.
LETTA s.f. Strato. || Quandu ’a mamma facìe lli pipi d’a tina, cce mintìe puru ’na letta ’e vajanelle, ’na letta ’e mulingiane e ’na letta ’e pimbaduori virdi.
LAVURARE v. Lavorare. || Cumpagnu, tu lavura ca io magnu!
LEVATINA o LAVATINA s.f. Lievito. LAVÙRU s.m. Lavoro. || ’U lavùru me cunzume, mangiare e bbivere me cunsule = Il lavoro mi logora, mangiare e bere mi consola. DIm. Lavuricchju = Lavoretto. LÀVURU s.m. a) Labbro.pl. Làvura = Labbra. M’ha vasatu supr’i làvura! Tiegnu i làvura abbrusc-cati = Ho le labbra screpolate. || b) Alloro. Lauro. Ppe’
LEVATU s.m. Pezzetto di pasta inacidita necessario per fare il lievito. || ’U levatu ere ’nu piezzu ’e lavatina o ’nu piezzu ’e pasta ca se stipave ppe’ fare ’a lavatina nova. (Eccussì m’ha dittu Cicciu ’u furnaru.) ’A fimmina senza statu è cum’u pane senza levatu = La donna non sposata è come il pane senza lievito.
– 190 –