Uda il corpo e i suoi linguaggi

Page 1

I L

C O R P O

E I SUOI LINGUAGGI All’UdA del secondo quadrimestre, comune a tutte le Scuole dell’Infanzia del nostro Istituto, hanno partecipato, a volte con risultati anche inattesi, i bambini delle tre fasce d’età. Le attività scelte hanno trovato facilmente spazio tra quelle previste per il nostro progetto di plesso “Io e il mondo intorno a me”, fornendo stimoli per consolidare ed ampliare le esperienze.


Con i Palloncini Rossi e i Palloncini Blu CERCHIAMO DI CAPIRE COSA SIAMO CAPACI DI FARE… CON GLI OCCHI


CON LE ORECCHIE


CON IL NASO


CON LE MANI


IL LINGUAGGIO DEI GESTI Tutti noi usiamo questo tipo di comunicazione, spesso senza rendercene conto. Con i Palloncini Gialli vediamo quali sono le occasioni piĂš comuni, quando i gesti sostituiscono le parole e perchĂŠ.


I giochi che siamo soliti fare, usando i gesti, sono “Il gioco dei mimi”, “Le parole mute” e “Il re muto”. I Palloncini Rossi affrontano un esercizio di pregrafismo abbinato alla lettura labiale.


“LE OMBRE CINESI” Prima ciascuno crea liberamente

Poi si gioca a riconoscere il gesto e il compagno dall’ immagine riprodotta su cartoncino


“L’ALFABETO

CON IL CORPO”

In palestra i Palloncini Rossi dimostrano la loro familiarità con l’alfabeto.



Poi riproducono graficamente la posizione del corpo e la lettera corrispondente


LA GESTUALITÀ NEI MESTIERI Affrontiamo l’argomento dopo le esperienze delle uscite e avremmo dato per scontato che il pensiero sarebbe andato ai vigili urbani che ci hanno accompagnato…

L’arbitro

La ballerina

Il direttore d’orchestra


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.