Brixner 303 - April 2015

Page 19

BRIXEN: GEMEINDEWAHLEN 2015

“Coerenza ed impegno al servizio dei cittadini” ROBERTO SPAZZINI ist Bürgermeisterkandidat von „Insieme per Bressanone“

Die 12 Kandidaten von „Insieme Per Bressanone“ Saverio Innocenti Paola Ghedina Ebner Maurizio Sabbadin Sandra Anderle Andrea Borrello Enzo Robert Canal Robert Pasquale Fermi Paolo Fuschini Cesare Pasqualotto Maristella Trettel Elio Tulimiero Andrea Zambiasi

Sono nato a Bolzano nel 1961 da una mamma viennese e un papà padovano, wie die Mamma immer sagt, “a guate Portion Wiener Blut schadet in Südtirol net”. La mia famiglia ha sempre posto in primo piano la cultura dell’educazione e della convivenza. Diplomato geometra, sposato nel 1990 a Bolzano, mi sono trasferito qui per lavoro e attualmente ricopro l’incarico di direttore del Catasto. Mi sono facilmente inserito nella città di Bressanone, frequentando noti sodalizi cittadini come il Circolo Don Bosco, il CAI, Profi Bike Team e la Parrocchia San Michele, diventandone man mano socio attivo, spesso anche membro dei relativi direttivi. Anche la mia famiglia e soprattutto le due figlie studentesse, partecipano attivamente alla vita associativa della nostra città. Posso quindi affermare di avere ormai messo radici nel variegato mondo dell’as-

sociazionismo e del volontariato locale e di aver portato quei valori dentro la politica, mai il contrario. Ho quindi candidato con entusiasmo nel 2005 con la nostra lista e per cinque anni ho partecipato attivamente all’amministrazione della nostra città come consigliere comunale e anche come vicepresidente del consiglio comunale. Nella legislatura successiva e che sta volgendo al termine, mi è stata data l’opportunità di far parte della commissione edilizia, e anche questa esperienza è stata molto interessante e costruttiva. Il progetto politico del nostro movimento, che ha costituito fin dalle origini del 2005 un’aggregazione moderata e dinamica, si è consolidato nel corso degli anni. Il nostro programma contiene innanzitutto le buone pratiche e i bisogni dei cittadini. Si sa che le politiche devono partire dal basso, e questo per noi vuol dire coinvolgere i cittadini. Questo nuovo modello potrebbe essere alla base come succede in Europa, dove si organizzano spesso riunioni con cittadini per trovare delle soluzioni e per vedere quali sono i desideri della popolazione.

Le politiche sociali e l’occupazione. Le politiche sociali iniziano dalla tutela delle associazioni di volontariato – questo terzo settore è la spina dorsale degli ambiti cittadini, soprattutto in Alto Adige, dove il volontariato è molto ricco e ci sono tantissime persone che mettono a disposizione il loro tempo e le loro competenze per fare del bene agli altri, per sopperire a cose che il settore pubblico non riesce a fare. Il nostro programma parte da desideri semplici, senza fare cose esagerate. Ad esempio l’attenzione per gli anziani e per quello che può essere un eventuale coinvolgimento degli anziani e anche dei giovani e delle scuole nella cura degli spazi verdi. Molto importante la rivalutazione delle attività imprenditoriali, dove naturalmente deve crearsi una sinergia tra la

Foto: Oskar Zingerle

M

i sono presentato candidato sindaco nel Comune di Bressanone come una piccola sfida all’interno del nostro movimento. Dico questo perché purtroppo nel nostro movimento ci son stati degli improvvisi “cambi di casacca”, e uno di noi doveva prendere in mano la situazione e portare avanti il programma che da anni stiamo proponendo ai nostri concittadini.

Roberto Spazzini: “Il nostro programma parte da desideri semplici, senza fare cose esagerate”

–––

città, imprenditori e albergatori. Un’altra cosa molto importante nel caso di incarichi pubblici è di privilegiare le ditte locali a quelle della Svizzera o di altri posti; lì saranno bravi, ma le competenze ci sono anche da noi. Naturalmente quando poi si parla di cultura, scuola e giovani, bisogna prevedere un organismo di coordinamento per quello che riguarda le associazioni culturali. Oggi ci sono troppe sovrapposizioni. Coerenza, impegno e passione politica hanno permesso ai nostri rappresentanti di farsi interpreti e promotori delle aspettative e delle esigenze dei nostri concittadini, in primo luogo il deside-

rio di diventare protagonisti nel quadro politico comunale, spesso più caratterizzato da immobilismo ed insipienza politica piuttosto che da un reale, competente e generoso impegno verso la comunità. Le idee e le “attenzioni” che il movimento pone alla base del proprio agire e che come candidato sindaco mi pregio di condividere e porre alla vostra attenzione, costituiscono anche le linee di indirizzo politico del movimento. Dare forza alla mia candidatura e alla mia lista significa dare fiducia a chi si impegna nel rappresentare le istanze dei nostri concittadini a tutela degli interessi dell’intera comunità. 19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Brixner 303 - April 2015 by Brixmedia GmbH - Issuu