Senza confini 2013

Page 1

Borso del Grappa Rassegna estate 2013 sab. 29 giugno Jazz elettro-acustico

dom. 30 giugno Musica dei salotti del ‘700 e ‘800

sab. 6 luglio Duo flauto e arpa

mar. 9 luglio Pinocchio

Eu la

o Bors

-S

lia

sab. 13 luglio

emon o - S. z

per GRANDI e

piccini

il teatro • la musica • la cultura

Fagiolino nel bosco incantato

dom. 21 luglio Duo a bassa voce

mer. 24 luglio La bella addormentata

ven. 26 luglio Borso del Grappa

Juan Latin Project

ven. 2 agosto Rappresentazione teatrale “Papa Sarto” info@prolocoborso.it - www.prolocoborsodelgrappa.blogspot.it - tel. 0423 910526 tuttinsieme@email.it - www.tuttinsiemeborso.blogspot.com - tel. 348 7934479


P U L I T U R A

M E T A L L I

Pulitura Morosin SANT’EULALIA di Borso del Gr. (TV) - Via Raffaello da S. Eulalia, 3 Tel. 0423 561235 - Fax 0423 914029 - E-mail: pulitura.morosin@tiscali.it

L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni a cose e persone.


Se n z a

C onfin i Rassegna estate 2013

Saluto del Sindaco Esprimo un sincero ringraziamento alla Pro-loco, all’Associazione Tuttinsieme, ai tre Gruppi alpini del Comune di Borso e a tutte le aziende che, nonostante le difficoltà economiche del momento, hanno contribuito alla realizzazione di questo programma. Le manifestazioni culturali, civili e promozionali del territorio sono in funzione della crescita della nostra Comunità e rappresentano, nel medesimo tempo, momenti significativi di attrazione turistica. Auspico che i cittadini di Borso, oltre ad apprezzare le iniziative proposte, scoprano, attraverso di esse, l’importanza della condivisione e della collaborazione. Il Sindaco


Sabato 29 giugno 2013

Jazz elettro-acustico SANT’EULALIA ex-latteria via Crosera. Ore 21,00.

Rhodes Road Trio fender rhodes: Federico Pozzer sax: Igor Martina drums: Marco Soldà Questo straordinario trio ripropone i brani di alcune fra le personalità che hanno segnato la storia del jazz, accostando il suono acustico di sax e batteria con quello elettronico della mitica tastiera Fender, inventata negli anni ‘50 da Harold Rhodes.



Domenica 30 giugno 2013

Musica dei salotti del ‘700 e ‘800 BORSO DEL GRAPPA Villa Lunardi. Ore 21,00.

clarinetto: Marco Mariani violino: Katiane Menon viola: Filippo Fiorentin violoncello: Erika Scapin La musica che si suonava nei salotti alla moda frequentati da Mozart, composta da autori meno noti ai nostri giorni, ma non per questo meno interessanti e piacevoli all’ascolto per gradevolezza, inventiva musicale e richiesta di virtuosismo da parte degli esecutori. Il quartetto, composto da clarinetto e trio d’archi, offre agli autori una tavolozza timbrica ricca di colori sorprendenti.


Sabato 6 luglio 2013

Duo fl auto e arpa CASSANEGO chiesetta di Santa Eurosia. Ore 21,00.

flauto: Rossella Biagioni arpa: Giulia Rettore Colonne sonore da films Morricone, Williams, Rota.


Martedì 9 luglio 2013

Teatro: “Pinocchio” Gruppo Panta Rei SANT’EULALIA Scuola Materna Statale. Ore 21,00 offerta libera. Approcciandoci alla fiaba forse più rappresentata e amata dal pubblico italiano, abbiamo cercato di puntare sul continuo confronto tra umanità e fantasia che si trova all’interno de “Le avventure di Pinocchio”, concedendoci qualche effetto visivo particolarmente d’impatto, grazie anche ai numerosi spunti che in questo senso offre il testo e alla collaborazione di Max Monteleone, illusionista professionista ed esperto in effetti speciali. Ovviamente a far da contrappunto i momenti più intimi ed umani del burattino, tra errori e ravvedimenti, capricci e tenacia, coraggio e paura. Ne è nato uno spettacolo poetico e crudo, senza fronzoli ma con molti momenti di riflessione. Non mancano tuttavia le occasione di divertimento e di coinvolgimento diretto del pubblico, come ormai tradizione della nostra compagnia.


B O R S O D E L G R A P PA CRESPANO DEL GRAPPA


STUFE

via Vallina Orticella 30 BORSO DEL GRAPPA (TV) tel. 0423 910665 www.italfirestufe.com www.dieffestufe.com

SERVIZI DI PROGETTAZIONE, PRODUZIONE E INSTALLAZIONE DI PRODOTTI PER LA SICUREZZA STRADALE, CARPENTERIE METALLICHE E BARRIERE FONOASSORBENTI PER INFRASTRUTTURE STRADALI

Viale Venezia, 16/N - Bassano del Grappa - VI e-mail: info@zanvettori.it - www.zanvettori.it


APPUNTAMENTI 2013 inserto da conservare

4 agosto 2013 Cerimonia Cima Grappa 17a Rassegna dei Formaggi Morlacco e Bastardo del Grappa - loc. Campo Croce

Foto: Lucio Citton


25 agosto 2013 ore 16.00 a Malga Pat, cerimonia organizzata dal Gruppo Alpini di Borso del Grappa, presso l’ex Cimitero di guerra. Parteciperanno rappresentanti dell’Associazione Fanti d’Italia e il Coro Monte Castel di Crespano del Grappa. 2 settembre 2013 ore 10.30 presso “Busa dee Cavare”, S. Messa con la partecipazione del Coro ANA Edelweiss. 7 settembre 2013 2a Camminata alpina in notturna a Sant’Eulalia organizzata dal Gruppo Giovani in collaborazione con Alpini e Parrocchia di Sant’Eulalia. 15 settembre 2013 Commemorazione del rastrellamento del Grappa. Ore 9.00 ritrovo a Campo Croce; Ore 9.30 deposizione corona al Monumento al Partigiano di Cima Grappa; ore 10.30 Santa Messa a Campo Croce. A seguire, sfilata e cerimonia ufficiale presso il monumento. Parteciperà il Coro Monte Castel di Crespano del Grappa. 22 settembre 2013 2a Festa dello Sport presso gli impianti sportivi comunali.


23 ottobre 2013 Piazza Garibaldi a Sant’Eulalia, celebrazione dell’ottantesimo anniversario della collocazione del Monumento all’Alpino, a cura del Gruppo Alpini di Sant’Eulalia. 3 novembre 2013 Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate. Ore 9.00 ritrovo presso il Municipio; deposizione corone ai monumenti a partire da Semonzo, poi Borso, per concludere a Sant’Eulalia con la celebrazione della Messa. 9-17 novembre 2013 Mostra di pittura e scultura di artisti locali presso la Sala Consigliare. 8 dicembre 2013 Ore 20.00, concerto nella Chiesa di Sant’Eulalia, a cura del Gruppo Alpini di S. Eulalia. 22 dicembre 2013 Ore 20.00, nella Chiesa di Semonzo, concerto delle corali delle tre parrocchie del Comune. 5 gennaio 2014 Ore 20.00, nella Chiesa di Borso del Grappa, concerto per Coro e orchestra. Foto: Franco Girardi


Le specialità della nostra terra Ogni martedì mattino il mercato agricolo in Piazza Canal a Semonzo.

Malga - Agriturismo PAT fam. Battilana, loc. Coston tel. 336.502274 Malga - Agriturismo da Quinto loc. Coston tel. 349.4618625 Malga - Agriturismo Cason Vecio fam. Brotto loc. Val Poise tel. 368.3654887 Malga Osteria Vecia da “Ice” loc. Val Poise tel. 340.9707846 Malga - Agriturismo Col dei Serai loc. Col dei Serai tel. 338.6968637 Malga - Agriturismo Moda loc. Coston tel. 0424.559017 Agriturismo De Lucchi loc. Val dei Lebi - Piedur tel. 348.2854091 Ristorante Baita Camol loc. Camol tel. 0423.567910


Sabato 13 luglio 2013

Burattini: Fagiolino nel bosco incantato Centro Teatrale Corniani SEMONZO Sede Alpini. Ore 21,15. Biglietto bambini e 2,50. Biglietto adulti e 4,50.

Un camioncino Ape Car diventa inedito palcoscenico per ospitare le avventure di Fagiolino, protagonista di tante storie nel teatro dei burattini. Il nostro eroe, alle prese con la sua eterna fame, si trova casualmente in un bosco. Lì ascolta il dialogo tra due personaggi magici che narrano del figlio del Re di Persia, divenuto muto per non aver accettato di sposare la Strega. Solo un pentolino contenente acqua magica, che si trova nel bosco incantato, salverà il Principe. Attraverso mille peripezie il prode Fagiolino riuscirà a spezzare l’incantesimo e potrà mangiare abbondantemente per il resto della vita.



Domenica 21 luglio 2013

Duo “A bassa voce” BORSO DEL GRAPPA Piazza Marconi. Ore 19,00.

voce: Claudia Valtinoni basso elettrico, loop station: Toni Moretti Il duo rielabora in chiave acustica alcuni dei brani più belli degli ultimi decenni tratti dal repertorio che spazia dal jazz al pop passando per alcuni classici della musica per film come Moon River (Colazione da Tiffany), Somewhere over the rainbow (Il mago di Oz), Life is beautiful that way (La vita è bella). L’esecuzione è affidata solamente alla voce e al basso a 6 corde, talvolta supportata dall’impiego di una loop station. Ne scaturisce così una interpretazione limpida in grado di mettere in evidenza la purezza e l’essenzialità delle musiche proposte.


Mercoledì 24 luglio 2013

Teatro: “La bella addormentata “ Gruppo Panta Rei SEMONZO Sede Alpini. Ore 20,30 offerta libera. Un classico senza tempo, qui riproposto a partire dalla versione di Perrault, che ripercorre il cammino formativo di una donna: nonostante le attenzioni dei genitori e i doni della madrina, la piccola principessa è fin dalla sua nascita condannata al suo destino crudele. La sua crescita, il suo amore per la vita, di colpo negati dal sortilegio di una fata cattiva: “Prima che il sole tramonti sul suo sedicesimo compleanno ella si pungerà il dito con il fuso di un arcolaio e morrà”. La sua vita è ora nelle mani di un principe. Riuscirà a salvare la principessa? Basterà un semplice bacio a garantire la felicità ai due giovani innamorati?



Venerdì 26 luglio 2013

Juan Latin Project SEMONZO Piazza Paradiso. Ore 21,00.

Chitarra/Voce: Juan Peregrino Contrabbasso: Claudio Cavallin Percussioni: Filippo Zonta Trio latino nato dall’incontro tra l’argentino Juan Peregrino Piazza Paradiso SEMONZO di Borso del Grappa e Filippo Zonta. Il progetto propone una reinterpretazione dei brani più conosciuti della musica latina e non... Un viaggio che si sposta dal tango argentino agli standard brasiliani e cubani per poi passare per il Messico e finire in Spagna con ritmi reggae e una rivisitazione dei classici della musica rock in chiave latina.


FARMACIA

SERENA & MARINI

Via Piave, 22 - Borso del Grappa (TV)

tel. 0423.561145

Via F. Matteo, 3/a - BORSO DEL GR. (TV) Tel./Fax 0423 561577 E-mail: gornetta@tiscali.it

Piatti tipici di stagione Via Duca, 11 - 31030 Sant’Eulalia Borso del Grappa (TV) Tel. 0423 542227 Aperto venerdì sera, sabato sera e domenica è gradita la prenotazione


Filodrammatica Bepi Sarto di Riese Pio X

Venerdì 2 agosto 2013

Rappresentazione teatrale “Papa Sarto” di G. Maffioli

BORSO DEL GRAPPA Palestra comunale. Ore 20,30.


Sabato 3 Agosto 2013 ore 19,30 CAMPO CROCE Multivisione rievocativa del Centenario della salita a Cima Grappa del Cardinale Giuseppe Sarto a cura del Gruppo Fotografico Vallà - Filò Multivisioni. ore 20,00 cena Alpina.

Sabato 3 Agosto 2013

Domenica 4 Agosto 2013

Un Cardinale, una salita, un Santo

11O° Anniversario elezione a Papa

ore 16,00 ritrovo piazzale Chiesa Arcipretale BORSO DEL GRAPPA.

Ore 9,00 - Cerimonia ufficiale. A seguire sfilata delle Borgate storiche di Riese Pio X e inaugurazione del busto dedicato a S. Pio X in prossimità del cimitero Austro-Ungarico.

ore 16,30 partenza sentiero 95 mulattiera delle “Cavalere”.

CERIMONIA A CIMA GRAPPA



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.