Risorse zoogenetiche dell’agricoltura svizzera

Page 35

Risorse zoogenetiche dell’agricoltura svizzera

Bovino grigio retico

Vacca madre di bovino grigio retico con il suo vitellino all’alpe (Christian Schranz)

Origine e sviluppo

Il bovino delle palafitte (Torfrind), il bovino grigio-argento dei Reti e i bovini di Celti, Alemanni e Walser diedero vita a questa razza antica. Nell’isolamento delle valli grigionesi si svilupparono diversi ceppi locali, fra cui quello del più piccolo ed esile bovino grigio retico – il cosiddetto tipo Albula – e il più grande e pesante «Oberländer». Considerati eccellenti soggetti a tripla attitudine (lavoro, latte e carne), fino alla fine del XIX secolo questi animali erano molto richiesti sia in Svizzera che all’estero. Fino al 1920 la popolazione di bovino grigio retico si ridusse progressivamente fino ad essere soppiantata, in Svizzera, dalla Vacca Bruna, selezionata per la sua produzione di latte. Fortunatamente il bovino grigio non si estinse nel vicino Tirolo e quindi nel 1985 alcuni allevatori entusiasti riuscirono a reintrodurre nel paesaggio svizzero quello simile al tipo Albula. Con il bovino grigio retico si è potuto assicurare all’agricoltura di montagna una razza leggera, molto adatta ai pascoli estensivi e ai terreni estremi. Grazie al bovino grigio retico, è anche possibile continuare a utilizzare le stalle storiche e i terreni impervi.

Descrizione

Il bovino grigio retico ha le corna e presenta diverse tonalità di grigio: dal ferro, all’argento fino alle varianti scure o giallastre, talvolta con un ciuffo sull’occipite rosso fulvo. Si tratta di un animale a doppia attitudine, piccolo, leggero, robusto, longevo e di poche pretese. L’obiettivo è un corpo armoniosamente proporzionato, con una buona profondità dei fianchi e una muscolatura prestante. Gli arti sono forti e sani con garretti asciutti, piedi robusti con sufficiente nodello, postura anteriore corretta e passo sicuro. 30


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Risorse zoogenetiche dell’agricoltura svizzera by Bundesamt für Landwirtschaft BLW - Issuu