The bunny project italian version

Page 1

blancharme Porcelain handicraft jewels from 3D print


What do you get when you put handicraft and 3D print together?


1- Modello 3D Iniziamo con un modello 3D molto comune. E’ il coniglio test della Makerbot, famosa stampante 3D.



2- Stampa 3D La stampa 3D usata come prototipo è la conseguenza di molti passaggi, di prove e modifiche del modello 3D dovute alla progressiva conoscenza del materiale finale di produzione.



3- Calco Per realizzare l’oggetto in porcellana è necessario un calco in gesso, la composizione in parti è dettata dalla forma stessa dell’oggetto da produrre.



4- Porcellana

La barbottina di porcellana una volta rimossa dal calco va pulita dalle ribave ed infornata, nel caso di un oggetto smaltato si realizzeranno due cotture. La prima per rendere solido il modello la seconda perchè lo smalto cristallizzi.


5- Gioiello

La realizzazione dell’oggetto non è che l’inizio di un nuovo percorso, il gioiello va montato, va’ commercializzato, va’ trovata la sua fascia di mercato, va’ pubblicizzato...



blancharme

The Bunny Project

Porcelain bunnies from 3D printing


Comunicazione/ Cultura Tempi passati

Rivoluzione industriale

Presente

Storie (one to one)

Mass Media (comunicazione a senso unico)

Social Networks, interazione (da uno a molti con possibilitĂ di interazione)

Tempi passati

Rivoluzione industriale

Presente

Competenze locali/artigianato (one to one)

Distribuzione di massa/produzione automatizzata (produzione a senso unico)

Co-creazione globale, collaborazione (da uno a molti con possibilitĂ di interazione)

Produzione/ Cultura


Il frullatore non ha ucciso la casalinga CIT.


Grazie. blancharme@gmail.com fb.com/blancharme


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.