Venerdì Piacentini 2014: il più grande Festival di Piacenza

Page 1

VENERDÌ PIACENTINI

SHOPPING NIGHTS 2014 NICOLA BELLOTTI



VENERDĂŒ PIACENTINI

Shopping Nights, edizione 2014

fotografie di Nicola Bellotti

con il contributo di Susanna Pasquali e Andrea Pasquali e con la collaborazione della testata giornalistica Piacenza Night


230.000 VISITATORI

BLACKLEMON SRL

agenzia di comunicazione e innovazione via Umberto Locati, 3 | 29121 Piacenza (PC) Tel. 0523.074.225 | info@blacklemon.com www.blacklemon.com

Organizzare un festival come i “Venerdì Piacentini” è qualcosa di molto impegnativo. Soprattutto nello scenario economico attuale, dove la capacità di innovare rapidamente, tenendo sotto controllo i costi, è davvero determinate. Blacklemon ha progettato le ultime quattro edizioni di questa manifestazione proponendosi come partner unico per la direzione artisticoorganizzativa e per lo studio della giusta strategia di comunicazione, riuscendo a garantire la massima qualità, tempi più rapidi e costi contenuti, avvalendosi della collaborazione dei migliori professionisti sul mercato e di una rete di imprese specializzate. La chiave del successo è nel lavoro di squadra.


VENERDÌ PIACENTINI 2014: I NUMERI DEL SUCCESSO 240.000 220.000 200.000 180.000 160.000 140.000 120.000 100.000 80.000 60.000 40.000 20.000

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

VENERDÌ PIACENTINI

le 4 edizione organizzate da Blacklemon

2011

MEDIA VISITATORI: 36.000 a serata (su 5 serate). RECORD VISITATORI: 42.000 (venerdì 1 luglio 2011). DETTAGLIO VISITATORI: 17/06: 30.000, 24/06: 32.000, 01/07: 42.000, 08/07: 38.000, 15/07: 39.000. MEDIA SCONTRINO: +30%* rispetto all’edizione 2010. PERCENTUALE TURISTI (MEDIA): 30% sul totale. PROVENIENZA TURISTI: 10% LO, 9% CR, 11% altre province.

2012

MEDIA VISITATORI: 38.500 a serata (su 5 serate). RECORD VISITATORI: 44.000 (venerdì 6 luglio 2012). DETTAGLIO VISITATORI: 15/06: 32.000, 22/06: 36.000, 29/06: 39.000, 06/07: 44.000, 13/07: 42.000. MEDIA SCONTRINO: +30%* rispetto all’edizione 2010. PERCENTUALE TURISTI (MEDIA): 30% sul totale. PROVENIENZA TURISTI: 12% LO, 9% CR, 9% altre province.

2013

MEDIA VISITATORI: 40.000 a serata (su 5 serate). RECORD VISITATORI: 48.000 (venerdì 12 luglio 2013). DETTAGLIO VISITATORI: 21/06: 40.000, 28/06: 30.000, 05/07: 38.000, 12/07: 48.000, 19/07: 44.000. MEDIA SCONTRINO: +30%* rispetto all’edizione 2010. PERCENTUALE TURISTI (MEDIA): 30% sul totale. PROVENIENZA TURISTI: 15% LO, 10% CR, 5% altre province.

2014

MEDIA VISITATORI: 46.000 a serata (su 5 serate). RECORD VISITATORI: 50.000 (venerdì 27 giugno 2014). DETTAGLIO VISITATORI: 20/06: 48.000, 27/06: 50.000, 04/07: 38.000, 11/07: 48.000, 18/07: 46.000. MEDIA SCONTRINO: +40%* rispetto all’edizione 2010. PERCENTUALE TURISTI (MEDIA): 40% sul totale. PROVENIENZA TURISTI: 20% LO, 15% CR, 5% altre province.

I dati sono indicativi e approssimati. Il calcolo del numero dei visitatori è ricavato dall’incrocio di dati provenienti da fonti differenti: rilevazioni fotografiche, rilevazioni effettuate mediante telecamere e sistemi di monitoraggio sulle vetrine, dati forniti dagli organi di stampa, dalle autorità competenti, dalla cabina di regia “Vita in Centro a Piacenza” e dalle aziende incaricate da Blacklemon S.r.l. - (*) stima effettuata sulla base dei dati ricavati da negozi campione in varie zone del centro di Piacenza.


VENERDÌ PIACENTINI 2014 Festival promosso dal comitato Quartiere Roma Shopping Area in collaborazione con il Comune di Piacenza, Vita in Centro a Piacenza, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano. Format, idea originale e organizzazione a cura di sul progetto hanno lavorato: Nicola Bellotti, Susanna Pasquali, Fabio Zangrandi, Giulio Castruccio, Ghita Pasquali, Germana Berton, Gagan Deep Dharam, Daniel Zaikov, Leo Sohail, Monica Dorini, Alessandro Bucalo, Eviana Pasquali, Bernardo Tacchini. direzione artistica del festival: Nicola Bellotti direzione organizzativa del festival: Susanna Pasquali area tecnica/service: Marcellino Morelli, Marco Peveri, LuceSuono SI RINGRAZIANO IN MODO PARTICOLARE Katia Tarasconi Assessore al Commercio e al Centro Storico del Comune di Piacenza Antonio Resmini Presidente del comitato Quartiere Roma Shopping Area Vice presidente di Unione Commercianti - Confcommercio SI RINGRAZIANO INOLTRE il Sindaco di Piacenza, Paolo Dosi gli uffici comunali, i dirigenti e tutti gli addetti e in particolare Lina Castelli, Katia Tonoli e Alessandro Dosi senza il supporto dei quali non esisterebbero i Venerdì Piacentini. Alberto Malvicini e l’ufficio “Affari Generali” di Unione Commercianti per il prezioso supporto organizzativo. SI RINGRAZIANO INFINE tutti gli addetti ai lavori, i comitati, gli sponsor, i sostenitori, i partner organizzativi, i commercianti, gli artisti, i performer, gli atleti, i giornalisti e i visitatori a cui è dedicato questo libro fotografico.


Piazza Piazza Duomo Duomo

Piazza Piazza S.Antonino S.Antonino

Piazza Piazza Cavalli Cavalli

Largo Largo Battisti Battisti

Corso CorsoV. V. Emanuele Emanuele IIII

Via Via XX XX Settembre Settembre

Via Via S.Siro S.Siro

Via Via Calzolai Calzolai

Via Via S.Donnino S.Donnino

Via Via Chiapponi Chiapponi

Piazza Piazza Borgo Borgo

Via Via Cavour Cavour

Via Via Sopramuro Sopramuro

Giardini Giardini Merluzzo Merluzzo

Pubblico Pubblico Passeggio Passeggio


RA SS PIAVE EG C NE N EN RD A T Ì ST IN A I M PA



20 PI VE GI AC NE U EN R GN T D O IN Ì 20 I 14



















27 PI VE GI AC NE U EN R GN T D O IN Ì 20 I 14





















4 PIAVE LU C NE GL EN R IO TI DÌ 20 NI 14



















11 PI VE LU AC NE GL EN RD IO TI Ì 20 NI 14



















18 PI VE LUAC NE GL EN RD IO TI Ì 20 NI 14























PI VE AC N EX ENER PO TI DÌ N I









PI VE AC N CR ENER EW T DÌ IN I







IL FESTIVAL È STATO ORGANIZZATO in collaborazione con

itainCENTRO a PIACENZA

e con il prezioso aiuto di partner ed espositori

Tel. 0523.642200 - www.assiprime.it



COMUNE DI PIACENZA

Quando si è determinati, l’impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra. Ma quando l’uomo è privo di coraggio, non può persuadersene. Muovere cielo e terra senza sforzo è una semplice questione di concentrazione. YAMAMOTO TSUNETOMO Hagakure, 1709-1716


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.