BigMat 7 Tetti in legno

Page 18

PROGETTo e durabilità

Il tetto pretagliato e tecniche di connessione La diffusione del legno lamellare ed il miglioramento delle macchine a controllo numerico, che hanno consentito la prefabbricazione, hanno favorito anche lo sviluppo dei moderni sistemi di collegamento. Così si distinguono le unioni tradizionali, descritte nei paragrafi precedenti, dalle unioni meccaniche moderne realizzate mediante l’inserimento di elementi metallici o l’utilizzo di collanti adesivi. Le unioni meccaniche moderne possono essere classificate in funzione della tipologia di connettore usato: • Connettori metallici a gambo cilindrico (chiodi, bulloni, perni, viti e cambrette) • Connettori metallici di superficie (caviglie, anelli, piastre dentate) • Piastre preformate (lamiere sottili piegate a

freddo oppure in alluminio) per il collegamento tra travi principali e travi secondarie generalmente disponibili a catalogo e dotati di documentazione tecnica del produttore che certifica i valori minimi di portata. L’ampia possibilità di scelta del tipo di connessione consente di privilegiare la rapidità del montaggio o la flessibilità della configurazione della struttura.

Collegamento trave principale (colmo) – trave secondaria (puntoni)

18

Il collegamento della trave secondaria può avvenire in “appoggio” sulla trave principale o in “spessore”. Come detto in merito alle spinte sui muri, nel collegamento in appoggio è preferibile evitare sagomature del colmo ed eseguire gli intagli sulla trave secondaria in modo da realizzare una superficie di appoggio piana e orizzontale. Il collegamento deve

essere completato con una vite di fissaggio. Le verifiche da condurre sono: • C ompressione dell’appoggio • V erifica dell’intaglio • V erifica della vite di fissaggio ausiliaria (alle azioni del sisma e del sollevamento da vento) • E ventuale rinforzo strutturale nella zona dell’intaglio

•S agomatura del puntone per la realizzazione di un appoggio orizzontale. (soluzione consigliata).

•S agomatura del colmo (soluzione sconsigliata: perchè la struttura è spingente e la forza deve essere equilibrata dalla vite di connessione).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.