%HUJDPR(FRQRPLDB*HQQDLR T[G
3DJLQD
de tedesche e nord americane leader nel settore,nel rispetto delle più recenti normative internazionali e nazionali. La Farmacia, disponendo di denaro contante "cash", necessita oggi più che mai anche di servizi di sorveglianza antirapina -"reato contro le persone", precisa il Dr. Flavio Stefani- e anti-intrusione -"quindi furto, reato contro il patrimonio"-, che vengono in questo caso proposti da BETA ELETTRONICA, azienda di Treviglio partner XPHARMA che, grazie al progetto "Secur Shop" voluto da Confcommercio, Confesercenti e Comufficio e attivato con il Ministero dell'Interno, può vantare ben 180 centrali operative sul territorio collegate a Questure e Comandi Provinciali dei Carabinieri, a tutto vantaggio della sicurezza. Entrando in area finanza, il Dr. Gian Carlo Rosini, esperto di Amministrazione, finanza e Controllo, di GCR Consulting, è il partner di XPHARMA più attento al budg-
te più farmacie possibili e i prodotti e servizi da queste offerti, in modo da risolvere con un semplice "click" qualunque richiesta dell'utente, sia di informazioni che di acquisto online. Una vera "rivoluzione" viene chiesta oggi alla farmacia, che necessita di un alto grado di informatizzazione del punto vendita, come spiega nel suo intervento il Dr. Visentin di "Consulentinfarmacia". Perché grazie all'informatica ci si differenzia in termini di efficienza ma anche di servizio, con attività mirate di FIDELIZZAZIONE DEL CLIENTE, per coccolare e premiare i clienti "ad alta spesa" e per incentivare il ritorno in farmacia anche quando non sia ha reale necessità di un farmaco. Per non parlare dell'"automatizzazione" del magazzino, scelta che, come ha spiegato uno dei relatori presenti al convegno, il dr. Giuseppe Basso, responsabile commerciale di Pharmathek, consente oggi al farmacista di liberare gli operatori per dirottarli sul servizio alla clientela, con risparmio di tempo, miglior impiego del personale e maggior
Da sinistra: hostess Flavio Stefani (CEO Beta Elettronica) Max Aquilino (CEO Medicallife Cosmetics) Alberto Pescali (CEO AP Design) Alfredo Sassi (Dir. Gen. CTF group)
et e all'ottimizzazione delle risorse… Questo con lo scopo di individuare i punti di forza e di debolezza aziendali ed eventuali anomalie di gestione, analizzando scostamenti, incidenze, varianze e andamenti periodici per meglio orientare le scelte di business dell'impresa farmacia. Tra le aziende del network XPHARMA infine anche CORIWEB, che permetterà ai PDV di interagire con un potenziale cliente non più passivo ma attivo, alla ricerca di soluzioni e prodotti tramite internet, portali web, per acquisti spesso con ecommerce. Il solo sito-vetrina potrebbe ormai non bastare più, ma va promosso attivamente e costantemente, e l'alto grado di visibilità online interessa certo anche la Farmacia, soprattutto se il cliente cerca prodotti e servizi molto "esclusivi". Per rendere ancora più incisiva la presenza online, Coriweb sta sviluppando il portale "MULTIFARMACIA", che riunisca quan-
soddisfazione del cliente finale. Il che, naturalmente, si traduce in incrementi di fatturato (fino a +64%). Non stupisce, dunque, visto lo spessore e la complessità delle aree di pertinenza del farmacista, che oggi deve togliere il camice per diventare imprenditore a tutti gli effetti, che l'idea di XPHARMA possa costituire una base solida per ripensare e rilanciare la Farmacia in Italia, permettendole di competere in un mondo sempre più vasto e ricco di interconnessioni. Come sottolinea Max Aquilino di Medicallife "Dall'arredamento all'illuminazione, da portali web tematici alla sicurezza, dalla consulenza gestionale agli accordi commerciali, XPHARMA è capace di dare una risposta esauriente ed immediata. Tanti servizi per la Vostra farmacia, un'unica risposta: XPHARMA"
73