Industria
Industria
Industria
Industria
Paolo Agnelli
Alberto Frambosi
Rita Melocchi
Alberto Peccanelli
È industriale di terza generazione e discende da una famiglia di imprenditori bergamaschi di lungo corso. Con il fratello Baldassare guida il Gruppo Agnelli: 14 aziende che operano nel campo della estrusione e produzione dell'alluminio, delle pentole di alluminio e della commercializzazione di metalli ferrosi e non. È presidente di Apindustria Bergamo, del gruppo editoriale de “Il Nuovo Giornale di Bergamo”, della Fondazione "Angelo Agnelli", di Api Lombarda e consigliere della Promoberg. Componente del Consiglio Camerale dal 2004.
Imprenditrice, è presidente della Servizi Confindustria Bergamo. Prima consigliere, dal 2001 al 2005 è vicepresidente del comitato Piccola Industria. Dal marzo 2005 al 2009 è stata presidente della Piccola Industria, vicepresidente di Confindustra Bergamo e vicepresidente del comitato regionale della Piccola Industria fino al febbraio 2010. E' anche presidente del Cda di Idea Stampi di Rovereto. Al primo mandato da componente del Consiglio Camerale.
E' presidente dei tessili- abbigliamento di Confindustria, consigliere e amministratore delegato della Martinelli Ginetto Spa (ricopre cariche anche nelle controllate Candeggio La Briantea e Giuseppe Brignoli srl). E' presidente della sezione tessitura e membro del Cda dell'associazione Liniera e Canapiera Europea (Celc) e membro del direttivo e della giunta di Smi (Sistema Moda Italia). Al primo mandato da componente del Consiglio Camerale.
Industria
Industria
Industria
Industria
Roberto Sestini
Matteo Zanetti
Paolo Ferretti
Carlo Vimercati
Eletto presidente della Camera di commercio di Bergamo nel 1992 è stato confermato successivamente nel 1999 e nel 2004. Tra le principali cariche societarie attualmente ricoperte: dal 1965 presidente e direttore generale dell'azienda di famiglia SIAD, presidente della fondazione "Sestini", che ha lo scopo di promuovere studi e ricerche informatiche nel campo medico-chimico e tecnico-scientifico generale. Nell'ambito dell'attività della Camera di commercio di Bergamo, Roberto Sestini ha riqualificato il personale camerale, facendo raggiungere all'Ente nel mese di dicembre 1999, prima Camera in Italia, la certificazione ISO 9001, ora Vision 2000. Consigliere, dopo 18 anni lascia il timone di Largo Belotti.
E' presidente del gruppo delle industrie alimentari di Confindustria e consigliere delegato della Zanetti Spa. E' membro del direttivo di Confindustria Bergamo e consigliere nazionale del commercio dei prodotti lattiero-caseari. Al primo mandato da componente del Consiglio Camerale.
E’ Presidente di ANCE Bergamo, Associazione Costruttori Edili, di cui è stato anche Presidente del gruppo giovani imprenditori dal 1993 al 1996. E' tesoriere di ANCE Lombardia e membro del Comitato di Presidenza e della Giunta ANCE. È Consigliere delegato della Ferretti Spa di Dalmine e Presidente della Fyre SA de CV con sede a Boca del Rio, in Messico. Componente del Consiglio Camerale dal 1999.
Dal 1995 è commissario della Fondazione Carialo, dal 2001 è presidente della Fondazione della Comunità Bergamasca e dal 2005 presidente nazionale della consulta dei comitati di gestione dei fondi speciali per il volontariato. E' nel direttivo della Compagnia delle Opere. Al primo mandato da componente del Consiglio Camerale.
Artigianato
Artigianato
Artigianato
Artigianato
Angelo Carrara
Stefano Carrara
Marziano Borlotti
Nadia Palazzi
Imprenditore artigiano nel settore dell'edilizia. E' presidente del consorzio tinteggiatori orobici. Dal settembre 2007 fa parte del consiglio della Confiab. E' componente del Cda di Confartigianato Servizi. Nel febbraio 2010 diventa vicepresidente della Promoberg. Presidente dell'Associazione Artigiani di Bergamo dal 2007, il 20 aprile viene riconfermato alla guida. Al primo mandato da componente del Consiglio Camerale.
Artigiano edile. Consigliere dell'Associazione Artigiani di Bergamo e del Cpta di Bergamo. E' vice capo area del settore costruzioni, consigliere Edilcassa artigiana di Bergamo e consigliere Ats cpta-cpt dell'ospedale di Bergamo. Al primo mandato da componente del Consiglio Camerale.
Titolare di un negozio di acconciature a Montello. Dal 1970 aderisce all'Anam (Accademia nazionale acconciatori misti) svolgendo incarichi di docente, direttore didattico e di presidente provinciale. Dal 2001 ricopre il ruolo di capo categoria degli acconciatori e degli estetisti dell'Associazione Artigiani di Bergamo. Componente del Consiglio Camerale dal 2004.
Imprenditrice nel settore dell'artigianato. Vicepresidente del gruppo donne dell'Associazione Artigiani di Bergamo, consigliere dell'Associazione Artigiani e delegata del Polo di Bergamo. Dal 2000 al 2003 è stata eletta componente della consulta delle politiche familiari del comune di Bergamo, in rappresentanza della Cciaa. E' già stata consigliere camerale dal 1999 al 2004.
Artigianato
Artigianato
Artigianato
Consumatori
Franco Nicefori
Marco Amigoni
Remigio Villa
Umberto Dolci
Artigiano nella progettazione e manutenzione archivi. Presidente della Cna per tre quadrienni successivi sino all'11 settembre 2009. Attualmente ricopre l'incarico di presidente della società di servizi di Cna Bergamo. Continua ad essere membro di presidenza, membro della direzione regionale e dell'Assemblea Nazionale. E' vicepresidente della Cpa (commissione provinciale dell'artigianato) bergamasca. Componente del Consiglio Camerale dal 1999.
Nel settore dell'edilizia, tra le esperienze professionali: socio e amministratore di Amigoni Evasio & figli di Seriate e poi vicepresidente e presidente del Cda di Impresa Amigoni Srl. È presidente del Cda della Pam di Pedrengo. Tra le esperienze associative è socio fondatore della LIA Liberi imprenditori associati di Bergamo - di cui è presidente dal 2001. Dal 2003 è consigliere di Liaeurofidi. Componente del Consiglio Camerale dal 2004.
Dal 1993 è presidente dell'Unione artigiani (associata a Confindustria), amministratore delegato de L'officina della Moda srl e vicepresidente di Banca Pmi Banca di credito cooperativo di Bergamo. Membro di giunta per sette anni. Componente del Consiglio Camerale dal 1999.
Socio fondatore di Federconsumatori Bergamo nell'anno 1998 è stato presidente dall'aprile 1998 al maggio 2009. E' membro del direttivo regionale di Federconsuamtori Lombardia e componente dell'osservatorio prezzi del comune di Bergamo. E' auditore in seno al comitato direttivo del dipartimento prevenzione e sorveglianza delle infezioni ospedaliere presso gli Ospedali Riuniti di Bergamo. Al primo mandato da componente del Consiglio Camerale.
Credito
Sindacati
Cooperazione
Commercio
Giuseppe Masnaga
Patrizio Fattorini
Sergio Bonetti
Paolo Malvestiti
E' il direttore generale della Banca Popolare di Bergamo che torna a rappresentare il credito dopo i cinque anni della Bcc. Nel 2000 è stato direttore di E.Solution nell'ambito del progetto banca virtuale e nel 2001 di Banca 24-7 del gruppo Ubi. Fino al 2006 è stato vicedirettore generale della Banca Popolare di Bergamo, responsabile area commerciale. Al primo mandato da componente del Consiglio Camerale.
26
Dal 2007 è presidente del gruppo industriale del Terziario avanzato di Confindustria Bergamo. Fondatore di Finconsult e la sua controllata Consulnord, oggi gestisce un gruppo di una dozzina di imprese controllate tra le quali Punto One, unico distributore per l'Italia delle soluzioni tecnologiche Sap per le Pmi. Al primo mandato da componente del Consiglio Camerale.
E' il segretario organizzativo della Cisl dal 1975. E' entrato nel 1972 alla Cisl, lavorando all'ufficio delle vertenze sindacali. In passato è stato segretario della Fisascat. Al primo mandato da componente del Consiglio Camerale.
Presidente di Csa, società di servizi tecnico amministrativi di Confcooperative e vicepresidente di Confcooperfidi Lombardia. E' stato dirigente di imprese cooperative dei settori: servizi, sanità e sociali. Imprenditore nel settore delle forniture medico-sanitarie è rappresentante del movimento cooperativo in vari organismi nazionali e regionali. E' presidente di Confcooperative Bergamo dal 2008. Componente del Consiglio Camerale dal 2004.
Dal 1973 è imprenditore nel settore della pelletteria, calzature e valigeria. Nel 1991 sviluppa l'attività imprenditoriale nell'ambito di vari centri commerciali della provincia. Nel 1985 entra in Ascom come membro del Consiglio direttivo, per diventare dal 2000 Presidente dell'Associazione. Ricopre numerosi incarichi associativi e istituzionali tra cui vicepresidente di Confcommercio Lombardia e membro del Consiglio e della Giunta Nazionale di Confcommercio. Componente del Consiglio Camerale dal 1999 e succede a Roberto Sestini nella veste di presidente della Camera di commercio di Bergamo.