1 minute read

IL FUNK ROCK DI JAMES BROWN IN UN PURÈ DI PATATE

Next Article
GRAND HOTEL FASANO

GRAND HOTEL FASANO

di Giovanni Aragona

(Do the) Mashed Potatoes” è stato registrato da James Brown con la sua band nel 1959 e pubblicato come singolo nel 1960.

Advertisement

Diciamo la verità, si può mai parlare di cibo senza menzionare uno degli elementi principali di tutte le cucine del mondo? Stiamo ovviamente parlando della patata, coltivata nella regione delle Ande fin dai tempi delle civiltà precolombiane e scoperta successivamente dagli europei tra il 1580 e il 1585. Questo prezioso (ma per fortuna popolare e accessibile a tutte le tasche) ingrediente deve la sua fortuna all’agronomo Parmentier, che dopo averne apprezzato le nobili proprietà nutritive ne promosse (in pompa magna) la sua diffusione tanto da introdurla in un premio indetto dall’Accademia di Besançon dedicato a cibi adatti a fronteggiare la crisi economica.

Il suo sviluppo avvenne in tempi velocissimi e il suo interesse, e la capacità anche di coltivarla a basso costo, divenne un vero manifesto alimentare durante la terribile carestia del 1785.

L’evoluzione della patata nella cultura e nell’alimentazione mondiale ci insegna su come possa essere introdotto perfettamente un nuovo alimento in un modello culturale. Certo, diciamo la verità: gli alimenti si introducono in una cultura anche e soprattutto grazie al loro gusto. Fu infatti l’evoluzione delle patate cotte, al forno e fritte, il traino maggiore della diffusione di questo alimento nella società europea. La musica che ruolo ha? Come sempre, cari amici, il ruolo della musica è sempre importante. Tra le canzoni che oggi andremo a proporvi c’è un brano, partorito dalla mente di una delle rockstar più importanti della storia del rock: parliamo del controverso e rivoluzionario James Brown. Come non associare un alimento così popolare a un’artista che, per guadagnarsi da vivere fu costretto a lavorare fin dalla tenera età, prima come raccoglitore di cotone, poi come lustrascarpe e, a 10 anni, come pr di un bordello? La storia di James Brown è già scritta nei libri, e non vi tedieremo qui con informazioni e note a margine.

youtu.be/S082-2jsRDY

Vi racconteremo solo di una canzone, memorabile, nata tra la fine degli anni ’50 e i primi anni ’60: (Do the) Mashed potatoes non è solo una canzone capace di mescolare il rock al funk e al soul, ma è un omaggio al cibo povero. Il piatto che da il nome alla traccia (tradotto è la patata schiacciata) è una sorta di purè, comfort food del giovane James Brown. L’artista canta a squarciagola questa canzone sognando di prepararlo e consumarlo da un posto all’altro degli Stati Uniti. Quale migliore omaggio? Alla prossima puntata.

This article is from: