Forbes - Empower the Future 2022

Page 1

Empower the future

www.forbes.it


IL CONCEPT Forbes, dopo il grande successo della prima edizione, che si è tenuta online con oltre 3.700 iscritti, presenta la seconda edizione dell’evento EMPOWER THE FUTURE, il business summit dedicato a futuro e sostenibilità che si terrà nella sede di Milano di NTT Data Italia, la società di Walter Ruffinoni, l’amministratore delegato che guarda al futuro. L’evento andrà in scena dal 22 al 24 marzo e sarà ripreso sul sito Forbes.it e sui canali social di Forbes Italia. L’evento vedrà alternarsi i principali player ed esponenti dei settori coinvolti che daranno la loro view su scenari, trend e prospettive in tema di fonti di transizione digitale ed energetica, smart mobility, circular economy, smartfood e sostenibilità sociale. Il tutto coadiuvato dalla redazione di Forbes.


PRIMO GIORNO 22 MARZO TRANSIZIONE DIGITALE Dalla gestione della conoscenza con i dati, all’intelligenza artificiale, al metaverso. Il cambiamento è profondo e – complice la pandemia – sta riscrivendo l’economia e i mercati.Il sistema deve adeguarsi ai nuovi modelli (e competenze) del business.

TRANSIZIONE ENERGETICA Il cambiamento alle fonti rinnovabili definisce il passaggio da un’economia compulsiva a quella sostenibile. Si parte dal risparmio energetico e dal rispetto dell’ambiente e si arriva alla rivoluzione nei consumi e quindi negli stili di vita. Il ruolo fondamentale di (tutte) le imprese.


SECONDO GIORNO 23 MARZO SMART MOBILITY La mobilità delle persone, delle merci. Le città da liberare dalla morsa del traffico e dell’inquinamento. I beni da trasferire da una parte all’altra del pianeta ma anche le suggestioni dell’impatto (e del kilometro) zero. Come cambia, nel nome dello sharing…

CIRCULAR ECONOMY Generare e rigenerare risorse, prodotti, servizi. Risparmiare energia, materie prime, produzione, perfino nella distribuzione. Economia circolare è la nuova ideologia dei mercati a monte (chi produce) e a valle (chi consuma). Ma attenzione alla quadratura del cerchio…


TERZO GIORNO 24 MARZO SMARTFOOD Il termine definisce un percorso: cosa mangiare, quando e come per vivere di più è meglio. Ma è anche sinonimo di innovazione nella filiera agroalimentare: nella lotta allo spreco, nella distribuzione più capillare; nella produzione che abbatte le barriere spazio - temporali.

SOSTENIBILITÀ SOCIALE Il ruolo delle aziende che nel nome della responsabilità sociale, stanno contribuendo al contrasto delle povertà: da quella economica a quella sociale, da quella sanitaria a quella culturale. Con un primo punto all’ordine del giorno: il lavoro e l’impresa giovane


PIANO DI COMUNICAZIONE LA VERA STORIA DEI MANESKIN

Italia 4,90 euro - Anno 6 - N° 51 - Gennaio, 2022 - Periodicità: mensile - Prima immissione: 7/1/2022 Mensile - Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale D. L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1 LO/MI

DUCATI HA UN FUTURO A BATTERIA

FISSIONE O FUSIONE IL DERBY DELL’ATOMO

LE RADICI SECOLARI DEL DESIGN L’ORA DEI PAGAMENTI GREEN

3 DEM di invito destinate al database di Forbes

GENNAIO, 2022

(layout realizzato da Forbes, ad hoc per l’evento)

Banner sul sito forbes.it e sulla newsletter giornaliera nei 20 giorni precedenti l’evento (layout realizzato da Forbes, ad hoc per l’evento)

Attività social con post di accompagnamento all’evento sulle pagine Facebook, LinkedIn e Instagram di Forbes Italia con relativi tag delle aziende partner

Streaming dell’evento su forbes.it e sui canali Facebook e LinkedIn di Forbes Italia

C OV E R S TO RY

STRADE INTELLIGENTI

IRINA BURLACU CEO DI VITA INTERNATIONAL

Classifiche Le donne più potenti del mondo

Pagina ADV su numero di Forbes in uscita il mese precedente l’evento

Copertura redazionale con 1 articolo ad hoc su forbes.it

Evento in tv nella settimana successiva allo streaming (BFC, 511 Sky e 61 TivùSat)

Articolo post evento su forbes.it contenente la registrazione dell’evento

Comunicato stampa pre e post evento con citazione delle aziende partner


DIVENTA PARTNER PROPOSTA ECONOMICA: 1 relatore in 1 roundtable € 10.000 + iva 2 diversi relatori in 2 roundtable € 15.000 + iva

• • • • •

Logo su tutto il materiale di marketing dell’evento (Adv, banner online, DEM Evento, social) Presenza di un vostro relatore all’interno di una roundtable Nome azienda su comunicati stampa e content online relativi all’evento (a partire dal lancio di febbraio in avanti) Logo sul backdrop utilizzato per foto e interviste durante l’evento Video intervista dedicata da realizzare a margine dell’evento (o in un momento successivo)


BFC Media Spa

Via Melchiorre Gioia, 55 20124 Milano, Tel. (+39) 02.30.32.11.1 info@bfcmedia.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.