L'ESPRESSO 30

Page 9

La parola

© RIPRODUZIONE RISERVATA

verosimiglianza La polemica sul viso annerito della soprano Anna Netrebko nella messinscena dell’Aida all’Arena di Verona, con la sua collega statunitense Angel Blue che non si esibirà nella Traviata per boicottare «l’uso del blackface in qualsiasi circostanza, artistica o meno», ha oltrepassato la soglia del grottesco. Il blackface era una pratica oscena e svilente in uso in una società americana razzista nel profondo e segregazionista nelle leggi, scientemente denigratoria tant’è che cominciò a declinare solo con l’entrata in guerra, quando conveniva che anche i neri si sentissero americani per meglio andare a morire nel Pacifico o sulle Ardenne. Non c’entra niente con il trucco teatrale, che non offende né discrimina, in uso da sempre per evidenti ragioni di verosimiglianza, che aiuta l’interprete a entrare nella parte e lo spettatore a immedesimarsi nel personaggio. Nello spazio della rappresentazione, bollarlo come razzista è insensato: come dire che una gara di Formula Uno viola il codice della strada, o

giocare al dottore è esercizio abusivo della professione medica. Bandirlo come regola universale è pretesa totalitaria, deriva censoria e maccartista di una cultura liberal che ha smarrito le sue radici libertarie e sta ora inquinando le falde e i pozzi della percezione e dell’accademia della vecchia Europa. Eppure. Invece di replicare che i vestiti nuovi dell’imperatore sono fuffa, assistiamo a imbarazzanti siparietti tra connivenza e condiscendenza: la politica locale intima al governatore Luca Zaia di por fine allo scandalo, la Fondazione Arena aspetta «il ritorno di Angel, sarà l’occasione di dialogare in modo costruttivo partendo proprio dalle tue riflessioni». D’altra levatura l’intervento di Leonetta Bentivoglio: «I tempi sono cambiati. Lo spettatore che guarda l’interprete potrà riconoscervi se stesso a prescindere dai maquillage. La verosimiglianza è una dimensione poetica». Bene. Ma se faccio un film su John Kennedy e gli do il volto di Danny De Vito ci vedrà la poesia o scoppierà a ridere?

ROBERTO DI CARO 31 luglio 2022

9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Noi e voi

5min
pages 120-121

Scritti al buio

3min
page 119

Svelò la Sanitopoli di Atene, la pm finisce sotto accusa Elena Kaniadakis

8min
pages 108-113

Bookmarks

2min
page 103

Nonne di Plaza de Mayo in lotta da 45 anni Sabrina Pisu

9min
pages 114-117

Black Post, il sito web dei nuovi italiani Alessandro Leone

9min
pages 104-107

Tutti invitati alla festa del secolo colloquio con Abel Ferrara di Claudia Catalli 98 Canto e suono lo sbrong colloquio con Lello Analfino di Emanuele Coen

5min
pages 100-102

Cabina 82 Viola Ardone

10min
pages 86-93

Vite da Po in secca Tommaso Giagni 62 Il Sarno ha l’acqua marrone Lorenzo Fargnoli 70 Sulle sponde di città Antonia Matarrese

15min
pages 74-81

Scuola, il concorso ha fatto flop Chiara Sgreccia 78 Spazio, la battaglia dei lanciatori Emilio Cozzi

7min
pages 82-85

Cattaneo

9min
pages 69-73

Egitto, il lungo digiuno dei diritti umani Paola Caridi

6min
pages 54-57

Ucraina, avamposto Isola dei serpenti Lorenzo Tondo

6min
pages 50-53

Uber, la lobby detta legge Paolo Biondani e Leo Sisti

8min
pages 42-45

Il latitante, l’esilio dorato di Matacena Gianfrancesco Turano

8min
pages 46-49

Se volete un programma ricominciate dalle agorà Fabrizio Barca

6min
pages 36-37

La parola

1min
page 9

Debito, il mostro può divorarci colloquio con Roberto Tamborini di Gloria Riva 30 Il reddito di cittadinanza serve contro la povertà Chiara Saraceno

6min
pages 32-33

Manfellotto

9min
pages 28-31

Panarari

3min
pages 34-35

I conti in tasca ai partiti Antonio Fraschilla e Carlo Tecce

6min
pages 18-23

Quello che Giorgia Meloni deve chiarire Lirio Abbate

3min
page 13

Percorso obbligato Massimo Cacciari

3min
pages 14-17

Taglio alto

2min
pages 24-25
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.