L'ESPRESSO 30

Page 24

Prima Pagina

Inchiesta / I soldi della politica

lo scorso anno pari a 882 mila euro e quest’anno date in crescita. Calenda è tra i pochi che continua ad attrarre contributi di rilievo dal mondo dell’imprenditoria privata: tra aprile e maggio ha ricevuto 50 mila euro da Gian Felice Rocca, patron dell’Humanitas, 25 mila euro dalla Finregg di Fabio Storchi, volto di Unindustria Reggio Emilia; e, ancora, 10 mila euro dall’imprenditore Alessandro Ettore Riello del gruppo Aermec, 15 mila euro dall’industriale Maurizio Marchesini. E poi, già all’indomani delle dimissioni di Mario Draghi, Calenda ha lanciato una campagna di tesseramento in vista del voto. Un po’ indietro la macchina economica di Renzi, che però ha subito cambiato il simbolo con il quale andrà al voto: sfondo blu e ben visibile il suo nome. Italia Viva comunque ha in cassa liquidità per 773 mila euro, in gran parte dovuta al 2X1000 che lo scorso anno ha portato entrate per 807 mila euro. Tra i grandi e medi finanziatori degli ultimi mesi ci sono il finanziere Davide Serra (25 mila

RISORSE AL LUMICINO PER VERDI E SINISTRA ITALIANA. “NON ACCETTIAMO FINANZIAMENTI E I CANDIDATI NON PAGANO PER ENTRARE IN LISTA”. DI MAIO PROVA AD ALLESTIRE UNA RETE

TAGLIO ALTO

24

31 luglio 2022

Cum qui non nobitas ea voluptatum hit untur? Solenda erecero quiam, quos re vendest ducimolo quae ni cus dolores sit voluptatur, te vel magnam qui andae excerferro ditiis aut exceate ex ea que si sim est exceste mporionseque entotatiis non eveni quibus. Udigendem ant fuga. At aut ad quat aspiene

euro) e l’ex leghista di Bolzano, Ermelinda Bellinato, che ha versato 50 mila euro con la sua società edile, salvo poi precisare che era una decisione del suo commercialista perché l’azienda è in fase di chiusura e lei aveva conferito un mandato generico di fare delle donazioni. SI E VERDI SMEZZANO, IPF DEBUTTA Chi parla di una campagna elettorale sobria per penuria assoluta di risorse è il tesoriere di Sinistra Italiana, Domenico Caporusso, che ha a disposizione un gruzzolo di appena 200 mila euro da dividere con gli alleati dei Verdi: «Abbiamo risorse limitatissime e non facciamo come Calenda e Renzi che accettano soldi da imprese. Partiti come il nostro vivono solo di 2X1000 (500 mila euro lo scorso anno, ndr) e tesseramento. Da noi nessuno mette un euro quando si candida, a differenza di altri partiti. Abbiamo un piccolo tesoretto sul bilancio 2021, pari a 450 mila euro, che si è quasi dimezzato adesso a luglio. In questa campagna breve noi proveremo a puntare sul simbolo per farlo conoscere, e quindi punteremo sui social e sulle affissioni nelle grandi città». Insieme per il futuro di Luigi Di Maio trascorre i primi giorni di campagna elettorale dal notaio per creare la struttura del partito e attribuire gli incarichi. Per farsi conoscere sarà indispensabile la generosità dei circa 60 parlamentari e degli altri eletti in Regioni e Comuni. Q ©RIPRODUZIONE RISERVATA

MAURO BIANI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Noi e voi

5min
pages 120-121

Scritti al buio

3min
page 119

Svelò la Sanitopoli di Atene, la pm finisce sotto accusa Elena Kaniadakis

8min
pages 108-113

Bookmarks

2min
page 103

Nonne di Plaza de Mayo in lotta da 45 anni Sabrina Pisu

9min
pages 114-117

Black Post, il sito web dei nuovi italiani Alessandro Leone

9min
pages 104-107

Tutti invitati alla festa del secolo colloquio con Abel Ferrara di Claudia Catalli 98 Canto e suono lo sbrong colloquio con Lello Analfino di Emanuele Coen

5min
pages 100-102

Cabina 82 Viola Ardone

10min
pages 86-93

Vite da Po in secca Tommaso Giagni 62 Il Sarno ha l’acqua marrone Lorenzo Fargnoli 70 Sulle sponde di città Antonia Matarrese

15min
pages 74-81

Scuola, il concorso ha fatto flop Chiara Sgreccia 78 Spazio, la battaglia dei lanciatori Emilio Cozzi

7min
pages 82-85

Cattaneo

9min
pages 69-73

Egitto, il lungo digiuno dei diritti umani Paola Caridi

6min
pages 54-57

Ucraina, avamposto Isola dei serpenti Lorenzo Tondo

6min
pages 50-53

Uber, la lobby detta legge Paolo Biondani e Leo Sisti

8min
pages 42-45

Il latitante, l’esilio dorato di Matacena Gianfrancesco Turano

8min
pages 46-49

Se volete un programma ricominciate dalle agorà Fabrizio Barca

6min
pages 36-37

La parola

1min
page 9

Debito, il mostro può divorarci colloquio con Roberto Tamborini di Gloria Riva 30 Il reddito di cittadinanza serve contro la povertà Chiara Saraceno

6min
pages 32-33

Manfellotto

9min
pages 28-31

Panarari

3min
pages 34-35

I conti in tasca ai partiti Antonio Fraschilla e Carlo Tecce

6min
pages 18-23

Quello che Giorgia Meloni deve chiarire Lirio Abbate

3min
page 13

Percorso obbligato Massimo Cacciari

3min
pages 14-17

Taglio alto

2min
pages 24-25
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L'ESPRESSO 30 by BFCMedia - Issuu