L'ESPRESSO 30

Page 119

Scritti al buio/cinema

IN FUGA PER AMORE E SESSO In “Vieni come sei” tre giovani disabili finiscono in un bordello a Montréal

FABIO FERZETTI

Foto: Agf

Tra i grandi soggetti di questi anni il più proteiforme è forse la dipendenza. Dipendenza fisica, mentale, interiore. I tanti film dedicati a personaggi portatori di disabilità non segnano solo la ricerca di una nuova sensibilità. Rivelano un interesse per tutto ciò che ci lega e ci limita, sempre e comunque. Dietro il successo di “Quasi amici” non c’era solo la sedia a rotelle, ma l’immensa distanza di classe e mentalità tra i protagonisti. È il movimento compiuto dai due per avvicinarsi a darci gioia, più che il superamento dell’handicap. Tanto che le disabilità fisiche, specie nei film Usa, spesso si intrecciano a differenze etniche e culturali. Ce lo dimostra una volta di più “Vieni come sei”, on the road comico-sentimentale su tre giovani diversi in tutto ma ugualmente decisi a scoprire le gioie del sesso in una sorta di accogliente bordello per portatori di disabilità a Montréal (il Canada francofono resta il luogo esotico più accessibile se venite dal Midwest). Il tutto liberamente ispirato a una storia vera. Nonché remake del belga e assai più crudo “Hasta la vista”, 2011. Il quartetto al centro di questa paradossale educazione sentimentale in effetti è assai ben assortito. Ideatore e (contestato) leader dell’impresa è il tetraplegico Scotty, bianco, sboccato, manipolatore e arrapato come gli studenti delle

che si occupano di ambiente e di animali. La verità è che pensando alla storia di Lorenzo sembra difficile immaginare che non si sia occupato con scrupolo di queste questioni, e che non abbia a cuore la vita riproduttiva del Fratino, la cui esistenza è stata scoperta da molti italiani proprio in questa occasione e quindi dovrebbe essere anche questo un merito e non un demerito. Le suddette associazioni invocano a gran voce che i suoi concerti Jovanotti li porti negli stadi, come fanno tutti, senza rompere le palle alle preziose sabbie d’Italia. Il che pare un controsenso. Siamo sicuri che un concerto in uno stadio sia più ecosostenibile di un’adunata

commedie sui campus anni Ottanta, ma anche rapper dalla solida vena autobiografica. Complice della fuga, con riserva, è l’invidiato Matt, altro ragazzo in sedia a rotelle, origini asiatiche e fisico da atleta. Chiude il terzetto un non vedente di origini indiane riservato e timoroso costretto on the road alle imprese più folli ma anche destinato, come dubitarne, al vero amore. Mentre alla guida di quel furgone in fuga dalle famiglie c’è una gigantesca Gabourey Sidibe, la protagonista di “Precious”. Inutile aspettarsi tesori di finezza o inventiva da un copione simile. Chi vuole qualcosa di serio in materia cerchi “The Sessions”, 2013, con Helen Hunt “sex therapist” divisa tra la famiglia e il legame con un “cliente” chiuso da sempre in un polmone d’acciaio. Qui i toni sono più pop, ma il ritmo è vivace e non mancano affondi e trovate (la parte del leone la fa un tatuaggio sul braccio della Sidibe, una mappa del tesoro per un non vedente). Nel deserto estivo, una sia pur minima sorpresa. Q ©RIPRODUZIONE RISERVATA

“VIENI COME SEI” di Richard Wong Usa, 107'

sulla spiaggia per la quale ci sono stati studi, controlli, verifiche col Wwf, coi comuni di pertinenza, con costi altissimi e una costante promozione di temi ambientali, vedi plastica, pulizia del mare eccetera? Intanto la macchina va avanti realizzando un altro risultato soprendente. Più che un concerto, più che un party, sta diventando un festival itinerante. La quantità di ospiti che

aabcc

sta raccogliendo lungo il viaggio è stupefacente, ai 150 annunciati a bocce ferme, coprendo un arco elevatissimo di stili, e ogni grado di fama, da Ariete a Dardust, da Benny Benassi a Enzo Avitabile, da Mousse T a Tananai, se ne sono aggiunti in corsa tanti altri, Gianni Morandi, ovviamente, Max Pezzali, Brunori Sas, Renato Zero, Fedez e si potrebbe continuare a lungo. Dunque se proprio ce l’avete con Jovanotti, almeno riconoscetegli il merito di essere attentissimo alla biodiversità, perlomeno di quella musicale. Q ©RIPRODUZIONE RISERVATA

31 luglio 2022

119


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Noi e voi

5min
pages 120-121

Scritti al buio

3min
page 119

Svelò la Sanitopoli di Atene, la pm finisce sotto accusa Elena Kaniadakis

8min
pages 108-113

Bookmarks

2min
page 103

Nonne di Plaza de Mayo in lotta da 45 anni Sabrina Pisu

9min
pages 114-117

Black Post, il sito web dei nuovi italiani Alessandro Leone

9min
pages 104-107

Tutti invitati alla festa del secolo colloquio con Abel Ferrara di Claudia Catalli 98 Canto e suono lo sbrong colloquio con Lello Analfino di Emanuele Coen

5min
pages 100-102

Cabina 82 Viola Ardone

10min
pages 86-93

Vite da Po in secca Tommaso Giagni 62 Il Sarno ha l’acqua marrone Lorenzo Fargnoli 70 Sulle sponde di città Antonia Matarrese

15min
pages 74-81

Scuola, il concorso ha fatto flop Chiara Sgreccia 78 Spazio, la battaglia dei lanciatori Emilio Cozzi

7min
pages 82-85

Cattaneo

9min
pages 69-73

Egitto, il lungo digiuno dei diritti umani Paola Caridi

6min
pages 54-57

Ucraina, avamposto Isola dei serpenti Lorenzo Tondo

6min
pages 50-53

Uber, la lobby detta legge Paolo Biondani e Leo Sisti

8min
pages 42-45

Il latitante, l’esilio dorato di Matacena Gianfrancesco Turano

8min
pages 46-49

Se volete un programma ricominciate dalle agorà Fabrizio Barca

6min
pages 36-37

La parola

1min
page 9

Debito, il mostro può divorarci colloquio con Roberto Tamborini di Gloria Riva 30 Il reddito di cittadinanza serve contro la povertà Chiara Saraceno

6min
pages 32-33

Manfellotto

9min
pages 28-31

Panarari

3min
pages 34-35

I conti in tasca ai partiti Antonio Fraschilla e Carlo Tecce

6min
pages 18-23

Quello che Giorgia Meloni deve chiarire Lirio Abbate

3min
page 13

Percorso obbligato Massimo Cacciari

3min
pages 14-17

Taglio alto

2min
pages 24-25
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.