L'ESPRESSO 30

Page 103

Bookmarks/i libri A cura di Sabina Minardi

L’ULTIMO TRASLOCO Cosa salvare, se la tua casa sta per inabissarsi? Risponde Lorenza Pieri

LAURA PUGNO Solastalgia. Una parola nuova, variante dell’ecoansia di uomini e donne di oggi, che per l’Enciclopedia Treccani descrive l’angoscia che affligge chi ha subito una tragedia ambientale a causa dell’intervento umano sulla natura. Se la nostalgia è il dolore del ritorno, la solastalgia è la nostalgia del conforto. Per Glenn Albrecht dell’Università di Newcastle in Australia, che ha creato il termine pensando agli abitanti dell’isola di Nauru devastata dall’industria estrattiva, la solastalgia è nostalgia di casa che si prova quando si è ancora a casa. Sintesi perfetta dei sentimenti dei protagonisti di “Erosione”, nuovo romanzo di Lorenza Pieri in uscita per E/O in contemporanea al ritorno della scrittrice in Italia dopo quasi dieci anni negli USA. Da tre confliggenti punti di vista, “Erosione” è il minuzioso racconto dell’ultima giornata nella villa di famiglia, sull’immenso estuario della Chesapeake Bay, dei fratelli Amenta, Bruno Anna e Geoff, italoamericani di terza generazione. In un antico rito familiare ognuno di loro riempie una scatola di ricordi, prima di abbandonare per sempre il luogo dei sogni

dell’infanzia, destinato ad essere venduto a improbabili compratori, poi a finire preda dell’innalzamento del mare che rende ormai estreme le inondazioni in quel tratto di costa atlantica. Eppure, la responsabilità generale sub specie climatica non esime qui dalla scelta personale, che sia fallimento scarto di lato o salvezza. Se casa Amenta, secondo la spiritualità un po’ new age di Anna, ha iniziato a sprofondare alla morte del nonno Joe, creatore di una fortuna che nessuno dei tre fratelli, neanche l’avvocato di successo Bruno, è riuscito a eguagliare, ancora per qualche tempo sembra invece sopravvivere alle acque intoccata la dimora dei vicini Goodman, ricchissimi dalla nascita, e come tutti i privilegiati anche in grado di concedersi, etimologicamente, bellezza e bontà. Chi si salverà da quale catastrofe, e per quali risorse personali o ragioni di classe, è la domanda che il libro lascia aperta. Q © RIPRODUZIONE RISERVATA

“EROSIONE” Lorenza Pieri E/O, pp. 156, € 15

Da un giornalista esperto di destra estrema e criminale, una storia che intreccia extraterrestri, camicie nere, rivolte sociali di oggi e un segreto ben conservato per decenni. Almeno fino a quando un cronista consumato non lo scoperchia, svelando la storia di un oggetto volante che nel 1933, in piena dittatura fascista, precipita sulla Capitale. A lui il compito di dimostrare che qualche alieno, sopravvissuto allo schianto, si aggira ancora tra di noi.

Un’elegante villa liberty affacciata sul mare toscano fa da scenario dell’ultima notte dell’anno. Dentro si muove una girandola di personaggi, dai padroni di casa ai loro ospiti, che in una polifonia di riusciti caratteri si avvia, scandita da un vero countdown, verso l’esplosivo finale. Tra segreti e aspettative, tic, segreti ed espressioni di italianità. Mentre una voce graffiante e impietosa osserva, registra. E divertita sorride.

L’aristocratica Aleksandra Kollontaj, protagonista della Rivoluzione bolscevica. Nadezda Krupskaja, moglie di Lenin e pedagogista. Inessa Armand, collaboratrice di Lenin. Ljudmila Pavlicenko, cecchina antinazista. La partigiana e scienziata Elena Lagadinova. Cinque ritratti di rivoluzionarie socialiste, attiviste vissute a cavallo tra Ottocento e Novecento, per una storia del movimento femminista alternativa a narrazioni più note.

“GLI SCAMPATI” Mario Caprara Bordeaux, pp. 223, € 16

“L’ANNO CAPOVOLTO” Simone Innocenti Blu Atlantide, pp. 181, € 16,50

“VALCHIRIE ROSSE” Kristen R. Ghodsee Donzelli editore, pp. 193, € 28 31 luglio 2022

103


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Noi e voi

5min
pages 120-121

Scritti al buio

3min
page 119

Svelò la Sanitopoli di Atene, la pm finisce sotto accusa Elena Kaniadakis

8min
pages 108-113

Bookmarks

2min
page 103

Nonne di Plaza de Mayo in lotta da 45 anni Sabrina Pisu

9min
pages 114-117

Black Post, il sito web dei nuovi italiani Alessandro Leone

9min
pages 104-107

Tutti invitati alla festa del secolo colloquio con Abel Ferrara di Claudia Catalli 98 Canto e suono lo sbrong colloquio con Lello Analfino di Emanuele Coen

5min
pages 100-102

Cabina 82 Viola Ardone

10min
pages 86-93

Vite da Po in secca Tommaso Giagni 62 Il Sarno ha l’acqua marrone Lorenzo Fargnoli 70 Sulle sponde di città Antonia Matarrese

15min
pages 74-81

Scuola, il concorso ha fatto flop Chiara Sgreccia 78 Spazio, la battaglia dei lanciatori Emilio Cozzi

7min
pages 82-85

Cattaneo

9min
pages 69-73

Egitto, il lungo digiuno dei diritti umani Paola Caridi

6min
pages 54-57

Ucraina, avamposto Isola dei serpenti Lorenzo Tondo

6min
pages 50-53

Uber, la lobby detta legge Paolo Biondani e Leo Sisti

8min
pages 42-45

Il latitante, l’esilio dorato di Matacena Gianfrancesco Turano

8min
pages 46-49

Se volete un programma ricominciate dalle agorà Fabrizio Barca

6min
pages 36-37

La parola

1min
page 9

Debito, il mostro può divorarci colloquio con Roberto Tamborini di Gloria Riva 30 Il reddito di cittadinanza serve contro la povertà Chiara Saraceno

6min
pages 32-33

Manfellotto

9min
pages 28-31

Panarari

3min
pages 34-35

I conti in tasca ai partiti Antonio Fraschilla e Carlo Tecce

6min
pages 18-23

Quello che Giorgia Meloni deve chiarire Lirio Abbate

3min
page 13

Percorso obbligato Massimo Cacciari

3min
pages 14-17

Taglio alto

2min
pages 24-25
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.