Mercati
Panoramica Nel 2012 la FINMA ha intensificato la propria attività di vigilanza nella divisione Mercati, in primis a carico degli assoggettati alla sorveglianza ai sensi della Legge sugli investimenti collettivi di capitale. Nella fattispecie, la FINMA ha concentrato la propria attenzione sull’organizzazione dei fondi esteri distribuiti in Svizzera, ha verificato se le banche depositarie dei fondi svizzeri esercitano in modo adeguato la loro funzione di controllo e ha esaminato maggiormente in dettaglio i processi relativi alle decisioni d’investimento da parte dei fondi svizzeri. Nel campo degli investimenti collettivi di capitale,
Nell’ambito della propria verifica, la FINMA
la FINMA ha rafforzato la propria vigilanza a carico
ha accertato che determinati consulenti d’investi-
degli investimenti collettivi di capitale di diritto sia
mento esercitano un’attività che esula dalla pura
estero che svizzero. Per i primi la FINMA ha verificato
consulenza. Ciò avviene ad esempio quando il
l’effettiva presenza di un’organizzazione equivalente
gestore patrimoniale recepisce le proposte del
a quella degli investimenti collettivi di capitale sviz-
consulente d’investimento senza aver effettuato le
zeri e quindi in grado di garantire un analogo livello
dovute verifiche, oppure laddove il gestore si limiti
di tutela degli investitori. Per quanto concerne gli
50
a verificare le proposte del consulente soltanto per
investimenti collettivi di capitale di diritto elvetico,
quanto concerne il rispetto del contratto del fondo.
la FINMA ha condotto in particolare una verifica
In altri casi la FINMA ha constatato che il consulente
approfondita delle banche depositarie, concen-
d’investimento influenzava le decisioni operative in
trando la propria attenzione sull’adeguatezza delle
modo determinante, ad esempio rivestendo una
modalità con cui questi istituti adempiono i propri
competenza decisionale direttamente all’interno
obblighi di controllo nei confronti della direzione del
del comitato d’investimento. La FINMA ha adottato
51
fondo.
i necessari provvedimenti, facendo in modo che in futuro l’attività dei consulenti d’investimento in
Processi di decisione degli investimenti
questione sia limitata esclusivamente alla funzione
in primo piano
di consulenza.
Ai fini della tutela degli investitori è particolarmente importante che le decisioni di allocazione per
Intensificazione della lotta contro
gli investimenti collettivi di capitale vengano assunte
il riciclaggio di denaro
in maniera conforme alle disposizioni di legge. La
La FINMA ha intensificato la propria attività di
FINMA ha verificato in particolare i fondi per i quali
vigilanza nella lotta contro il riciclaggio di denaro e
è stato impiegato non solo un gestore patrimoniale,
il finanziamento del terrorismo. Oltre alle verifiche
ma anche un consulente d’investimento. La dire-
annuali in loco, presso gli organismi di autodisciplina
zione di un fondo d’investimento contrattuale può
(OAD) l’Autorità di vigilanza ha condotto anche una
delegare le decisioni di allocazione a terzi qualora
o più riunioni bilaterali di sorveglianza, durante
ciò avvenga in modo appropriato e il soggetto
le quali non solo sono stati discussi i risultati del
incaricato sia un gestore patrimoniale assoggettato
controllo annuale, ma sono stati affrontati e risolti
alla vigilanza. Per contro, un consulente d’investi-
anche problemi attuali in materia di sorveglianza.
mento non deve essere di per sé assoggettato alla
La FINMA ha esaminato criticamente anche gli
sorveglianza, ma al contempo non può assumere
scostamenti dei regolamenti degli OAD dalle dispo-
decisioni d’investimento, bensì esprimere soltanto
sizioni dell’Ordinanza FINMA sul riciclaggio di denaro
raccomandazioni.
(ORD-FINMA), constatando che gli OAD non hanno in
50
51
Cfr. cap. «Investimenti collettivi di capitale esteri», pag. 64. Cfr. cap. «Obblighi di controllo della banca depositaria», pag. 65.
Rapporto annuale 2012 | FINMA
59