Calendario 2017

Page 1

2017

La gioia dell’amore è dono di Dio CALENDARIO 2017.indd 1

18/10/2016 09:44:42


S. Natale 2016

Alle famiglie e ai fedeli della Comunità Pastorale “San Giovanni Paolo II”. Ecco a voi il calendario 2017 comune a tutte le parrocchie di Seregno: è un segno del percorso pastorale d’insieme - in atto ormai da diversi anni nella nostra città - che desideriamo continuare con decisione. Il titolo “La gioia dell’amore è dono di Dio” richiama un recente scritto di Papa Francesco (“Amoris Laetitia”) riguardante la bellezza dell’amore, la vocazione al matrimonio, la vita nella famiglia, la complessità e le fragilità che ne segnano il cammino, l’educazione dei figli, la spiritualità coniugale. A questo tema vogliamo dedicare il nuovo anno valorizzando tutte le occasioni possibili, in particolare accogliendo le indicazioni che ci sono state offerte dal nostro Arcivescovo sia nella Visita pastorale iniziata a gennaio 2016 nel nostro decanato di Seregno-Seveso, sia nelle sue lettere riguardanti l’ “Educarsi al pensiero di Cristo”, le Comunità educanti, la famiglia come soggetto di evangelizzazione. Nell’anno centenario delle apparizioni a Fatima affidiamo a “Maria, speranza e aurora di salvezza del mondo intero” la vita di tutte famiglie, dei gruppi, della nostra comunità di parrocchie e della città. Lo sguardo materno della Santa Vergine accompagni e incoraggi tutti e ciascuno. I vostri Sacerdoti La Comunità Pastorale “San Giovanni Paolo II” in Seregno La Comunità Pastorale “S. Giovanni Paolo II” - nata ufficialmente il 14 settembre 2014 - comprende le sei parrocchie di Seregno: S. Giuseppe (18.369 abitanti), S. Ambrogio (8.456), S. Valeria (7.085), S. Giovanni Bosco al Ceredo (4.777), S. Carlo (4.094), Beata Vergine Addolorata al Lazzaretto (3758). La Comunità Pastorale ha lo scopo di far crescere lo spirito di comunione e di missione, sia coordinando l’attività pastorale nella città, sia riconoscendo nella diversità delle parrocchie una ricchezza per tutti. In questi anni sono già state condivise molte proposte a livello cittadino: gli Esercizi spirituali, le Giornate Eucaristiche, il Centro di Ascolto e la Caritas cittadina, la Pastorale Giovanile, la Catechesi per gli adulti, i Percorsi di preparazione al Matrimonio, la preparazione alla Cresima per gli adulti, i Pellegrinaggi, l’Azione Cattolica, il coordinamento delle Confraternite, il mensile “L’Amico della Famiglia”, il Calendario annuale, il foglio settimanali degli avvisi, ecc. Gli organismi della Comunità Pastorale - La Diaconia: è nominata dall’Arcivescovo e ha la responsabilità decisionale/organizzativa dell’azione pastorale e dell’attuazione delle proposte del Consiglio Pastorale. E’ attualmente formata da: mons. Bruno Molinari (prevosto e responsabile della CP) don Renato Bettinelli (vicario a S. Ambrogio e settore di Pastorale Scolastica) don Giuseppe Colombo (vicario a S. Valeria e settore di Pastorale Sociale e del Lavoro) don Sergio Dell’Orto (vicario a S. G. Bosco e settore Evangelizzazione, Missione e Cultura) don Mauro Mascheroni (vicario a S. Carlo e per i settori di Pastorale Battesimale e Pastorale della Salute) don Sergio Loforese (vicario a B.V. Addolorata e settore Pastorale della Carità) don Gianmario Poretti (vicario di Pastorale Giovanile/oratori/Iniziazione Cristiana) don Gabriele Villa (vicario di Pastorale Giovanile/ Iniziazione Cristiana e Pastorale della Liturgia) Annarosa Galimberti (Ausiliaria Diocesana con nomina di Pastorale Giovanile) Emiliano Drago (diacono collaboratore a S. Carlo e pastorale all’Ospedale “Trabattoni e Ronzoni” Ruggero Radaelli (diacono collaboratore a S. Ambrogio e Pastorale Familiare cittadina) Nella Comunità Pastorale, in aiuto all’attività delle parrocchie, operano anche altri Presbiteri e Religiosi: don Pino Caimi (Assistente Movimento III Età, Conferenza di S. Vincenzo e Confraternite del SS. Sacramento), don Gianfranco Redaelli, mons. Luigi Schiatti, don Lino Magni, don Sergio Ceppi, don Giuseppe Pastori, dom Giovanni Brizzi, don Francesco Scanziani, don Norberto Valli. - Il Consiglio Pastorale: ha il compito di orientare la vita della Comunità verso uno stile di comunione e missione, offrendo le indicazioni pastorali generali alla Diaconia. Formato da 41 persone, è presieduto dal Responsabile della CP ed è composto da laici e consacrati di ogni Parrocchia e dai rappresentanti delle realtà ecclesiali presenti sul territorio. - Il Consiglio per gli Affari Economici delle Parrocchie e della CP: ha il compito di consigliare il Responsabile e la Diaconia in ordine alle scelte di carattere economico per il bene delle Parrocchie della Comunità. E’ presieduto dal Responsabile della CP ed è formato da laici e consacrati di ogni parrocchia. - Le otto Commissioni pastorali cittadine (Liturgia – Carità – Iniziazione Cristiana – Pastorale Giovanile – Pastorale Familiare – Pastorale Battesimale – Evangelizzazione/missione/cultura – Pastorale della Scuola) hanno il compito di proporre e coordinare iniziative nel proprio settore e riferiscono al Consiglio Pastorale. Sono formate da laici e da un Presbitero nominato per ogni ambito pastorale. - Le Consulte parrocchiali sono costituite in ogni Parrocchia come gruppo operativo presieduto dal Presbitero vicario territoriale, per tradurre in pratica a livello parrocchiale le scelte e le decisioni del Consiglio Pastorale e della Diaconia. - Sul territorio della città sono presenti diverse Comunità Religiose: Sacerdoti di Don Orione (Istituto con chiesa aperta al pubblico); Monaci Benedettini Olivetani (Abbazia con chiesa aperta al pubblico); Suore Adoratrici Perpetue del SS. Sacramento (Monastero con chiesa aperta al pubblico); Suore di S. Vincenzo (Istituto caritativo con chiesa aperta al pubblico); Suore Canossiane (Casa di riposo per Consacrate); Suore di S. Anna (assistenza minori); Ausiliarie Diocesane (pastorale parrocchiale e giovanile).

CALENDARIO 2017.indd 2

18/10/2016 09:44:42


Gennaio

2017

Giornata 1 Domenicamondiale50°della Pace 2 Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 Venerdì 7 Sabato 8 Domenica 9 Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 Sabato 103° giornata dei 15 Domenica Migranti e rifugiati per 16 Lunedì Lectio divina gli adulti

La gioia dell’amore è dono di Dio

Ottava del Natale

Ss. Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno

Giornata dialogo 17 Martedì ebraico-cristiano Inizio ottavario 18 Mercoledì preghiera Unità dei Cristiani 19 Giovedì 20 Venerdì Settimana 21 Sabato educazione negli Oratori 22 Domenica 23 Lunedì Dialoghi di Pace 24 Martedì 25 Mercoledì 26 Giovedì 27 Venerdì 28 Sabato 29 Domenica 30 Lunedì Consiglio Pastorale 31 Martedì S. Antonio abate

La gioia dell’amore che si vive nelle famiglie è anche il giubilo della Chiesa. Nel matrimonio è bene avere cura della gioia dell’amore.

S. Genoveffa

S. Fabiano

S. Tito

S. Sebastiano

S. Amella

S. Agnese

Epifania del Signore

III dopo l’Epifania

S. Raimondo di Penafort

Ss. Babila vescovo e i tre fanciulli

Battesimo del Signore

S. Francesco di Sales

S. Giuliano

Conversione di S. Paolo

S. Aldo

Ss. Timoteo e Tito

S. Igino papa

S. Angela Merici

S. Modesto

S. Tommaso d’Aquino

S. Ilario

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

S. Felice

II dopo l’Epifania

Cattedra di S. Pietro

S. Martina

Icona graca della Sacra Famiglia, XX sec.

San Giovanni Bosco

S. Marcello papa

venerdì 6: domenica 8:

SAN GIUSEPPE

domenica 29:

ore 10.00 S. Messa solenne e corteo dei Magi ore 10.00 S. Messa con le famiglie dei bambini battezzati nel 2016 – Bacio della statua di Gesù Bambino Battesimi Falò di S. Antonio in Oratorio Gruppi di Ascolto nelle famiglie S. Sebastiano: ore 7.30 S. Messa nella chiesa dei Ss. Rocco e Sebastiano 9.00 S. Messa in Basilica col rito del “Faro” Giovannino d’Oro al S. Rocco

venerdì 6: domenica 8: giovedì 12:

arrivo al Santuario del corteo dei Magi ore 11,00: S Messa con Battesimi incontro prebattesimale

domenica 1: sabato 5: domenica 8: domenica 15: martedì 17: mercoledì 18: domenica 22: domenica 29:

è sospesa la Messa delle 8.00 è sospesa la Messa delle 8.30 ore 10.30 S. Messa con Battesimi Secondo incontro per i ragazzi e i genitori di 2° elementare ore 21.00 Inizio percorso di preparazione al Matrimonio ore 21.00 Gruppi di ascolto della Parola ore 9.45 “Vieni a casa mia”, proposta per i bambini di 5-6 anni ore 10.30 S. Messa solenne nella festa di San Giovanni Bosco segue pranzo comunitario e attività nel pomeriggio

domenica 15: martedì 17: mercoledì 18: venerdì 20:

SANTA VALERIA

SAN GIOVANNI BOSCO

domenica 8: domenica 15: martedì 17: lunedì 23: giovedì 26:

venerdì 6: lunedì 9: domenica 22: domenica 29:

domenica 8: domenica 29:

SANT’AMBROGIO

ore 11.15 S. Messa con Battesimi ore 9.45 S. Messa con ricordo dei Confratelli del SS. Sacramento defunti Falò di S. Antonio Dialoghi di Pace ore 19.30 Giubiana e risotto per tutti in Oratorio

BEATA VERGINE ADDOLORATA

ore 15.00 Benedizione dei bambini e bacio della statua di Gesù Bambino, segue tombolata in oratorio ore 21.00 Inizio percorso di preparazione al Matrimonio ore 16.00 Battesimi Festa della Famiglia ore 10.00 S. Messa – pranzo e pomeriggio insieme

SAN CARLO

Battesimi Domenica “Ci sto”

Appuntamenti di famiglia ____________________________________________________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________________________________________________

CALENDARIO 2017.indd 3

18/10/2016 09:44:42


Febbraio 1 Mercoledì per la vita 2 Giovedì Giornataconsacrata 3 Venerdì Benedizione della gola 4 Sabato Giornata 5 Domenica per la Vita Cresime adulti 6 Lunedì 7 Martedì 8 Mercoledì 9 Giovedì 10 Venerdì 11 Sabato 25 Giornata Malato al Don Orione 12 Domenica Lectio divina 13 Lunedì per gli adulti 14 Martedì 15 Mercoledì 16 Giovedì

2017 17 Venerdì 18 Sabato 19 Domenica Giornata della solidarietà col mondo del lavoro 20 Lunedì 21 Martedì 22 Mercoledì 23 Giovedì 24 Venerdì 25 Sabato 26 Domenica 27 Lunedì 28 Martedì

La gioia dell’amore è dono di Dio

B. Andrea Carlo Ferrari

Presentazione del Signore

S. Biagio

Ss. Sette Fondatori dell’Ordine Servi della B. V. M.

Il nostro Dio, nel suo mistero più intimo, non è solitudine, bensì una famiglia, dato che ha in sé paternità, filiazione e l’essenza della famiglia che è l’amore. Il Dio Trinità è comunione d’amore, e la famiglia è il suo riflesso vivente.

S. Geltrude Comensoli

Penultima dopo l’Epifania

S. Gilberto

S. Silvano

V dopo l’Epifania

S. Pier Damiani

Ss. Paolo Miki e compagni, martiri

S. Margherita

Ss. Perpetua e Felicita

S. Renzo

S. Girolamo Emiliani

S. Edilberto Re

S. Giuseppina Bakhita

S. Cesario

S. Scolastica

Ultima dopo l’Epifania

a

B.V. Maria di Lourdes

S. Leandro

VI dopo l’Epifania

S. Romano abate

S. Maura

Ss. Cirillo e Metodio

Ss. Faustino e Giovita

Icona russa della Trinità, XIV-XV sec.

S. Giuliana

SAN GIUSEPPE

domenica 5: ore 18.00 Cresima adulti sabato 11: ore 20.00 S. Messa ai Vignoli e Fiaccolata mariana fino all’Istituto delle Madri Canossiane domenica 12: Battesimi – Colletta alimentare straordinaria mercoledì 15: Gruppi di Ascolto nelle famiglie domenica 26: Celebrazione della Prima Confessione lunedì 27: ore 7.30-9.00-18.00 Ufficio Generale per tutti i defunti della parrocchia

SANTA VALERIA

Giovedì 2: Venerdì 3: Domenica 5: Domenica12: Domenica 19: Giovedì 23:

ore 21.00 adorazione eucaristica ore 17.30 adorazione eucaristica ore 16.30 benedizione per le mamme in attesa di un figlio ore 17.30 Inizio percorso di preparazione al Matrimonio ore 16.30 Battesimi incontro prebattesimale

domenica 5: mercoledì 15: domenica 12: domenica 19: domenica 26:

ore 9.45 “Vieni a casa mia”, proposta per i bambini di 5-6 anni ore 21.00 Gruppi di ascolto della Parola ore 10.30 Anniversari di matrimonio ore 9.45 “Vieni a casa mia”, proposta per i bambini di 5-6 anni ore 15.30 Battesimi Terzo incontro per i ragazzi e i genitori di 2° elementari

SAN GIOVANNI BOSCO

SANT’AMBROGIO

domenica 5:

Battesimi

BEATA VERGINE ADDOLORATA

domenica 19:

ore 16.00 Battesimi

SAN CARLO domenica 26: Domenica “Ci sto”

Appuntamenti di famiglia ____________________________________________________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________________________________________________

CALENDARIO 2017.indd 4

18/10/2016 09:44:43


Marzo

2017

1 Mercoledì 2 Giovedì 2 giorni 18/19enni a Torino 3 Venerdì Carnevale 4 Sabato 5 Domenica Rito delle imposizioni delle Ceneri 6 Lunedì 7 Martedì 8 Mercoledì 9 Giovedì 10 Venerdì 11 Sabato 12 Domenica 13 Lunedì Consiglio Pastorale 14 Martedì Pellegrinaggio della Comunità Pastorale 15 Mercoledì 16 Giovedì

La gioia dell’amore è dono di Dio

S. Albino

S. Basileo

S. Cunegonda

S. Casimiro

17 Venerdì 18 Sabato 19 Domenica 20 Lunedì 21 Martedì 22 Mercoledì 23 Giovedì 24 Venerdì 25 Sabato 26 Domenica 27 Lunedì 28 Martedì 29 Mercoledì 30 Giovedì 31 Venerdì S. Patrizio

Il matrimonio è un segno prezioso, perché quando un uomo e una donna celebrano il sacramento del Matrimonio, Dio, per così dire, si “rispecchia” in essi, imprime in loro i propri lineamenti e il carattere indelebile del suo amore. Il matrimonio è l’icona dell’amore di Dio per noi.

I di Quaresima

III di Quaresima

S. Giuseppe sposo della B.V. Maria

S. Benedetto

S. Giordano

S. Lea

S. Teodoro

S. Turibio

S. Giovanni di Dio

“24 ore per il Signore”

S. Romolo

S. Francesca Romana

papa Francesco a Milano

Annunciazione del Signore

S. Simplicio Papa

IV di Quaresima

S. Costantino

S. Augusto

II di Quaresima

S. Sisto III

S. Arrigo

S. Secondo

S. Matilde regina

S. Lucrezia

S. Salvatore

S. Amedeo

Chagall, Il matrimonio, 1918, collezione privata

S. Beniamino

S. Eriberto vescovo

SAN GIUSEPPE

domenica 5: ore 15.30 Vesperi, predica quaresimale e rito delle Ceneri mercoledì 8: Gruppi di Ascolto nelle famiglie domenica 12: ore 15.30 Vesperi e predica quaresimale – Battesimi lunedì 13: ore 15.30 S. Messa al Cimitero mercoledì 15: ore 20.30 in Basilica S. Messa per artigiani e lavoratori giovedì 16: Concelebrazione Eucaristica per S. Giuseppe domenica 19: Festa patronale S. Giuseppe - ore 15.30 Vesperi e quaresimale domenica 26: ore 15.30 Vesperi e predica quaresimale lunedì 27: Memoria della morte del Patriarca Ballerini (27.03.1897) ogni venerdì di Quaresima: alle 7.30 – 9.00 – 18.00 Via Crucis in Basilica; mattino davanti alle scuole; 13.30 per i preadolescenti in Oratorio; 21.00 Via Crucis itinerante e predica quaresimale

giovedì 2: domenica 5: sabato 25: ogni mercoledi ogni venerdi ogni domenica

BEATA VERGINE ADDOLORATA

SANTA VALERIA

ore 21.00 adorazione eucaristica per le vocazioni ore 16.30 rito dell’imposizione delle Ceneri ore 15.00 celebrazione della Prima Confessione in Santuario ore 09.30 S. Messa e quaresimale ore 08.00 Via Crucis: 17.30 per i ragazzi ore 20.45 Via Crucis e quaresimale ore 17.00: Vesperi e quaresimale

SAN GIOVANNI BOSCO

domenica 5: ore 17.15 Celebrazione del Vespero e imposizione delle Ceneri mercoledì 8: ore 21.00 Gruppi di ascolto della Parola sabato 11: ore 20.00 Cena Povera di solidarietà domenica 12: Giornata insieme gruppi di 5° elementare e 1° media domenica 19: Giornata insieme gruppo di 4° elementare e Prima Confessione domenica 26: Quarto incontro per i ragazzi e i genitori di 2° elementare venerdì 31: ore 21.00 Via Crucis per i ragazzi e le famiglie dell’Iniziazione Cristiana ogni venerdì: ore 8.30 Lodi e Via Crucis; ore 21.00 meditazione quaresimale

CALENDARIO 2017.indd 5

SANT’AMBROGIO

Domenica 5: ore 17.00 celebrazione di ingresso in Quaresima e imposizione delle Ceneri Ogni venerdì di Quaresima: Via Crucis alle 8.30, 17.00 (in oratorio, per i ragazzi), 21.00

domenica 5: domenica 12: domenica 19:

SAN CARLO

Celebrazione di ingresso in Quaresima Prima Confessione Domenica “Ci sto”

Appuntamenti di famiglia ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ____________________________________________________________

18/10/2016 09:44:43


Aprile

2017

1 Sabato Ritiro spirituale 2 Domenica decanale adulti a Seveso 3 Lunedì 4 Martedì Via Crucis con l’Arcivescovo a Monza 5 Mercoledì 6 Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato Veglia in Traditione Symboli 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì Colletta per il Clero anziano della Diocesi 14 Venerdì Colletta per la Terra Santa 15 Sabato 16 Domenica

La gioia dell’amore è dono di Dio

S. Ugo di Grenoble

V di Quaresima

S. Riccardo

17-19 17 Lunedìpreadolescenti addalAssisi 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22-24 22 Sabatopreadolescentidala Roma 23 Domenica 24 Lunedì 25 Martedì 26 Mercoledì 27 Giovedì 28 Venerdì 29 Sabato 30 Domenica Giornata per Dell’Angelo

La tenerezza è una manifestazione dell’amore che si libera dal desiderio di possesso egoistico. Ci porta a vibrare davanti a una persona con un immenso rispetto e con un certo timore di farle danno o di toglierle la sua libertà.

S. Isidoro

S. Emma

S. Adalgisa

S. Guglielmo

S. Anselmo d’Aosta

S. Pietro da Verona

S. Caio

S. Giovanni Battista de la Salle

II di Pasqua

In Traditione Symboli

S. Benedetto Menni

Domenica delle Palme

S. Marco Evangelista

Settimana Autentica

S. Luigi Maria Grignion

Settimana Autentica

Bb. Caterina e Giuliana del S. Monte di Varese

Settimana Autentica

S. Valeria - S. Gianna Beretta Molla

GIOVEDÌ SANTO

S. Caterina da Siena

VENERDÌ SANTO

SABATO SANTO

S. Galdino

III di Pasqua

l’Università Cattolica

Icona russa Madonna della tenerezza, XIV-XV sec

PASQUA NELLA RISURREZIONE DEL SIGNORE

SAN GIUSEPPE

domenica 2: mercoledì 5: domenica 9: 10-11-12: giovedì 13: venerdì 14: sabato 15: domenica 16: lunedì 17: sabato 29: domenica 30:

ore 15.30 Vesperi e predica quaresimale Gruppi di Ascolto nelle famiglie ore 09.00 S. Messa nella Cappella dell’Ospedale ore 09.45 al Santuario dei Vignoli benedizione dell’ulivo e processione alla Basilica - ore 15.30 Vesperi e predica quaresimale ore 6.30 S. Messa in Basilica ore 17.00 S. Messa con Lavanda dei piedi ore 21.00 S. Messa “nella Cena del Signore” ore 15.00 Liturgia della Passione e Morte del Signore - ore 21 Via Crucis ore 21.00 Solenne Veglia Pasquale - Battesimi ore 10.00 S. Messa solenne di Pasqua - ore 17.00 Vesperi solenni Battesimi – Benedizione delle uova pasquali decorate ore 18.00 Battesimi ore 11.30 Battesimi

domenica 9: giovedì 13: venerdì 14: sabato 15: domenica 16: giovedì 20: domenica 23: giovedì 27: venerdì 28: sabato 29: domenica 30:

ore 09.15 benedizione e processione degli ulivi dal cortile di via Piave nel pomeriggio conclusione corso fidanzati al santuario di Mesero ore 16.30 Liturgia della Parola per i ragazzi e Lavanda dei piedi ore 21.00 S. Messa “nella Cena del Signore” ore 15.00 Liturgia della Passione e Morte del Signore ore 21.00 Via Crucis per le vie della parrocchia ore 21.00 Solenne Veglia Pasquale – Battesimi ore 11.00 S. Messa solenne di Pasqua ore 17.30 Vesperi di Pasqua e Benedizione Eucaristica incontro prebattesimale ore 11.00 S. Messa con i battezzati 2016 - Festa della Vita nuova ore 16.30 Battesimi ore 20.30 Omaggio floreale, preghiera mariana, apertura della Sagra giorno liturgico di S. Valeria – SS. Messe ore 8.00, 9.30, 16.00, 18,30 Festa di S. Valeria: SS. Messe ore 8.00 – 9.30 – 18.30 Festa di S.Valeria SS. Messe ore 7.30 - 9.30 - 11.00 - 16.00 - 18.30

domenica 2: domenica 9: giovedì 13: venerdì 14: sabato 15: domenica 16: lunedì 17: mercoledì 19:

Giornata insieme gruppo di 3° elementare ore 10.00 Benedizione degli ulivi e processione, segue S. Messa solenne ore 17.00 Celebrazione della Parola e Lavanda dei piedi ore 21.00 S. Messa “nella Cena del Signore” ore 15.00 Liturgia della Passione e Morte del Signore ore 21.00 Via Crucis per le vie del quartiere ore 21.00 Solenne Veglia Pasquale ore 10.30 S. Messa solenne di Pasqua è sospesa la Messa delle 8.00 - ore 10.30 S. Messa con Battesimi ore 21.00 Conclusione dei gruppi di ascolto per tutti in parrocchia

CALENDARIO 2017.indd 6

domenica 9: giovedì 13: venerdì 14: sabato 15: domenica 16:

SANTA VALERIA

SAN GIOVANNI BOSCO

domenica 9: martedì 11: giovedì 13: venerdì 14: sabato 15: domenica 16:

SANT’AMBROGIO

ore 9.30: partendo dal Crocifisso del Crocione, benedizione degli ulivi, processione e S. Messa solenne ore 17.00 Lavanda dei piedi e S. Messa per i ragazzi ore 21.00 S. Messa “nella Cena del Signore” ore 15.00 Liturgia della Passione e Morte del Signore ore 21.00 Liturgia della Deposizione di Gesù dalla Croce ore 21.00 Solenne Veglia Pasquale con Battesimi Ss. Messe alle 8.00 - 9.45 - 11.15. E’ sospesa la Messa delle 20.30

BEATA VERGINE ADDOLORATA

ore 10.00 benedizioni degli ulivi, processione e Santa Messa solenne ore 21.00 Confessioni Pasquali per adulti ore 17.00 Rito della Lavanda dei piedi ore 21.00 S. Messa “nella Cena del Signore” ore 15.00 Liturgia della Passione e Morte del Signore ore 21.00 Via Crucis e Liturgia della Deposizione ore 21.00 Solenne Veglia Pasquale ore 10.00 S. Messa solenne di Pasqua

SAN CARLO

lunedì 10: ore 21.00 Confessioni comunitarie per adulti e giovani giovedì 13: S. Messa “nella Cena del Signore” venerdì 14: Liturgia della Passione e Morte del Signore sabato 15: ore 21.00 Solenne Veglia Pasquale domenica 16: ore 10.30 S. Messa solenne di Pasqua mercoledì 19: Inizio Percorso di preparazoine al matrimonio domenica 23: Battesimi domenica 30: Domenica “Ci sto”

18/10/2016 09:44:43


Maggio

2017

mariana 1 Lunedì 1-7 settimana con la statua 2 Martedì Madonna pellegrina di Fatima 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Venerdì 6 Sabato Giornata di 7 Domenica preghiera per le Vocazioni 8 Lunedì Consiglio Pastorale 9 Martedì 10 Mercoledì Pellegrinaggio 11 Giovedì cittadino a Caravaggio 12 Venerdì 13 Sabato 14 Domenica 15 Lunedì 16 Martedì

La gioia dell’amore è dono di Dio

S. Giuseppe lavoratore

S. Atanasio

Ss. Filippo e Giacomo apostoli

S. Silvano

17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì Caritas 20 Sabato Raccolta indumenti 21 Domenica 22 Lunedì 23 Martedì 24 Mercoledì 25 Giovedì Inizio Novena 26 Venerdì di Pentecoste 27 Sabato Giornata delle 28 Domenica Comunicazioni Sociali 29 Lunedì 30 Martedì 31 Mercoledì Chiusura mese S. Pasquale Baylon

Non fanno bene alcune fantasie su un amore idilliaco e perfetto, privato in tal modo di ogni stimolo a crescere. Un’idea celestiale dell’amore terreno dimentica che il meglio è quello che non è stato ancora raggiunto, il vino maturato col tempo.

S. Pellegrino

S. Pietro di M.

S. Bernardino da Siena

VI di Pasqua

S. Giuditta

S. Rita da Cascia

IV di Pasqua

S. Beda

S. Vittore

S. Gregorio VII

S. Maddalena di Canossa - S. Luisa de Marillac

ASCENSIONE DEL SIGNORE

S. Antonino

S. Filippo Neri

S. Fabio

S. Agostino

Ss. Nereo e Achilleo

Dopo l’Ascensione

Beata Maria Vergine di Fatima

Ss. Sisinio, Martirio e Alessandro

V di Pasqua

S. Torquato

S. Giovanni I

B. Paolo VI

Giotto, Nozze di Cana, 1306, Padova, Cappella degli Scrovegni

Visitazione della B. Vergine Maria a

S. Valeria

S. Luigi Orione

SAN GIUSEPPE

Appuntamenti quotidiani col S. Rosario lunedì 1: inizio Settimana Mariana e mese di maggio domenica 7: conclusione Settimana Mariana ore 11.30 ai Vignoli: Supplica alla Madonna di Pompei Operazione DUM mercoledì 17: Vignoli: novena alla Madonna di Caravaggio domenica 14: Battesimi sabato 20 e domenica 21: SS. Messe di Prima Comunione lunedì 22: Benedizione delle rose di S. Rita venerdì 26: Madonna di Caravaggio: SS. Messe ai Vignoli domenica 28: Battesimi

SANTA VALERIA

ogni lunedì, mercoledì, venerdì: S. Rosario in Santuario ore 20.45 ogni martedì, giovedì e sabato: presso le famiglie disponibili ore 20.45 lunedì 1: Sagra e Fiera di S. Valeria - SS. Messe ore 8.00 – 9.30 – 18.30 benedizione dei bambini ore 15.00 e ore 17.00 giovedì 4: ore 21.00 adorazione eucaristica per le vocazioni venerdì 5: ore 17.30 adorazione eucaristica domenica 14: ore 16.30 Battesimi giovedì 18: incontro prebattesimale domenica 21: ore 11.00 S. Messa di Prima Comunione contemporaneamente alle ore 11.00 S. Messa all’Oratorio domenica 28: Seconda Comunione e anniversario Prima Comunione 2016

domenica domenica domenica domenica

7: 14: 21: 28:

CALENDARIO 2017.indd 7

SAN GIOVANNI BOSCO

Quinto incontro per i ragazzi e i genitori di 2° elementare Ritiro ragazzi e genitori di Prima Comunione ore 15.30 S. Messa di Prima Comunione ore 15.30 Battesimi

SANT’AMBROGIO

da lunedì a venerdì, alle ore 21.00 recita del S. Rosario presso le famiglie disponibili domenica 7: Battesimi ore 11.15: S. Messa con il ricordo degli Anniversari di Matrimonio venerdì 12-lunedì 15: Festa della Madonna di Fatima domenica 21: S. Messa di Prima Comunione (primo turno) domenica 28: S. Messa di Prima Comunione (secondo turno)

BEATA VERGINE ADDOLORATA

lunedì 1: domenica 14: domenica 21:

Festa di Primavera Ritiro Prima Comunione ore 16 Battesimi S. Messa di Prima Comunione

domenica 14: domenica 21: domenica 28:

ore 10.30: S. Messa di Prima Comunione ore 10.30: Anniversari di Matrimonio Domenica “Ci sto”

SAN CARLO

Appuntamenti di famiglia ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ____________________________________________________________ 18/10/2016 09:44:44


Giugno 1 Giovedì 2 Venerdì 3 Sabato 4 Domenica 5 Lunedì 6 Martedì 7 Mercoledì 8 Giovedì 9 Venerdì 10 Sabato 11 Domenica 12 Lunedì 13 Martedì 14 Mercoledì 15 Giovedì 16 Venerdì S. Giustino

Ss. Marcellino e Pietro

2017

1-4 Pellegrinaggio cittadino a Fatima Incontro cresimandi a S. Siro

S. Carlo Lwanga e compagni

Pentecoste

La gioia dell’amore è dono di Dio

17 Sabato 18 Domenica 19 Lunedì 20 Martedì 21 Mercoledì 22 Giovedì 23 Venerdì 24 Sabato 25 Domenica 26 Lunedì 27 Martedì 28 Mercoledì 29 Giovedì 30 Venerdì S. Gregorio

Il prolungarsi della vita fa sì che si verifichi qualcosa che non era comune in altri tempi: la relazione intima e la reciproca appartenenza devono conservarsi per quattro, cinque o sei decenni, e questo comporta la necessità di ritornare a scegliersi a più riprese.

S. Bonifacio

Ritiro Spirituale del Consiglio Pastorale

II dopo Pentecoste

Ss. Protaso e Gervaso

S. Silverio papa

S. Luigi Gonzaga

S. Gerardo di Monza

S. Paolino di Nola

S. Roberto

Sacratissimo Cuore di Gesù

S. Medardo

Natività di S. Giovanni Battista

Giornata per la carità del papa III dopo Pentecoste pell. comunità Pastorale

S. Efrem

Ordinazioni sacerdotali

S. Diana

S. Cirillo di Aessandria

SS. Trinità

S. Arialdo

S. Guido

S. Ireneo

S. Antonio di Padova

SS. Pietro e Paolo apostoli

S. Eliseo

Ss. Primi Martiri della Chiesa di Roma

Messa e processione

SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO

Daniele Carnier,Vecchi amanti, XXI sec, collezione privata

S. Aureliano

SAN GIUSEPPE

lunedì 5: S. Quirino martire mercoledì 7: Vignoli: S. Messa conclusiva Gruppi di Ascolto nelle famiglie venerdì 9: Inizio Oratorio feriale estivo domenica 11: Battesimi domenica 18: Festa di S. Luigi venerdì 23: S. Cuore: ore 18.00 S. Messa presso il Monastero delle Adoratrici domenica 25: Battesimi

SANTA VALERIA

giovedì 1: venerdì 2: lunedì 12: mercoledì 14: domenica 18: venerdì 23:

ore 21.00 adorazione eucaristica per le vocazioni ore 17.30 adorazione eucaristica Inizio Oratorio feriale estivo incontro prebattesimale ore 16.30 Battesimi ore 17.30 adorazione eucaristica iniziativa “Notte di luce” ogni venerdì da qui a fine agosto

lunedì 12: domenica 18: domenica 26:

Inizio Oratorio feriale estivo ore 15.30 Battesimi 53° Anniversario della Dedicazione della chiesa

SAN GIOVANNI BOSCO

SANT’AMBROGIO

domenica 4: Battesimi lunedì 12: Inizio Oratorio feriale estivo

BEATA VERGINE ADDOLORATA

venerdì 9: domenica 18:

Inizio Oratorio feriale estivo ore 16.00 Battesimi

lunedì 12: domenica 18:

Inizio Oratorio feriale estivo Battesimi

SAN CARLO

Appuntamenti di famiglia ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ CALENDARIO 2017.indd 8

18/10/2016 09:44:45


Luglio

2017

1 Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 Domenica

La gioia dell’amore è dono di Dio

S. Teobaldo

17 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Sabato 23 Domenica 24 Lunedì 25 Martedì 26 Mercoledì 27 Giovedì 28 Venerdì 29 Sabato 30 Domenica 31 Lunedì S. Marcellina

IV dopo Pentecoste

S. Tommaso apostolo

S. Elisabetta di Portogallo

S: Antonio Maria Zaccaria

È buona cosa darsi sempre un bacio al mattino, benedirsi tutte le sere, aspettare l’altro e accoglierlo quando arriva, uscire qualche volta insieme, condividere le faccende domestiche. Ma nello stesso tempo, è bene interrompere le abitudini con la festa, non perdere la capacità di celebrare in famiglia, di gioire e di festeggiare le belle esperienze.

S. Maria Goretti

S. Calogero

S. Giusta

S. Apollinare

S. Lorenzo da Brindisi

S. Maria Maddalena

S. Edda

VII dopo Pentecoste

S. Adriano

S. Charbel Maklouf

V dopo Pentecoste

S. Giacomo

S. Silvia

Ss. Gioacchino e Anna

S. Benedetto patrono d’Europa

S. Pantaleone

Ss. Nabore e Felice

Ss. Nazaro e Celso

S. Enrico

S. Marta

S. Camillo de Lellis

XI dopo Pentecoste

Giotto, Gioacchino e Anna, 1306, Padova, Cappella degli Scrovegni

S. Bonaventura

S. Ignazio di Loyola

VI dopo Pentecoste

SAN GIUSEPPE

domenica 2: Festa del rione S. Salvatore lunedì 10: Anniversario della morte di mons. Luigi Gandini domenica 16: Battesimi lunedì 31: Confessioni in preparazione al Perdono d’Assisi

SANTA VALERIA

giovedì 6: venerdì 7: domenica 9: venerdì 14:

incontro prebattesimale ore 17.30 adorazione eucaristica ore 16.30 Battesimi Conclusione Oratorio feriale estivo

domenica 9: mercoledì 12: 15-22: 24-28:

ore 10.30 S. Messa con Battesimi da oggi fino al 10 settembre compreso è sospesa la Messa delle 18.00 Conclusione Oratorio feriale Vacanza preadolescenti in Valle Aurina (BZ) Vacanza adolescenti in Toscana

SAN GIOVANNI BOSCO

SANT’AMBROGIO

domenica 2: Battesimi 15-22: Vacanza estiva dell’Oratorio in montagna

BEATA VERGINE ADDOLORATA

domenica 16:

ore 16.00 Battesimi

SAN CARLO

Appuntamenti di famiglia ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________

CALENDARIO 2017.indd 9

18/10/2016 09:44:45


Agosto 1 Martedì 2 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Sabato 6 Domenica 7 Lunedì 8 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Sabato 13 Domenica 14 Lunedì 15 Martedì 16 Mercoledì

S. Alfonso Maria de’ Liguori

2017

1-2 Perdono d’Assisi

S. Eusebio di Vercelli

S. Pietro Giuliano Eymard

S. Giovanni Vianney Maria

La gioia dell’amore è dono di Dio

17 Giovedì Viaggio-pellegrinaggio cittadino 18 Venerdì 19 Sabato 20 Domenica 21 Lunedì 22 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Sabato 27 Domenica 28 Lunedì 29 Martedì 30 Mercoledì 31 Giovedì S. Massimilano Maria Kolbe

La Chiesa è famiglia di famiglie, costantemente arricchita dalla vita di tutte le Chiese domestiche. Pertanto ogni famiglia diventa a tutti gli effetti un bene per la Chiesa. La Chiesa è un bene per la famiglia, la famiglia è un bene per la Chiesa.

Dedicazione della Basilica di S. Maria Maggiore

S. Elena

S. Giovanni Eudes

XI dopo Pentecoste

S. Pio X

Trasfigurazione del Signore

Beata Vergine Maria Regina

S. Gaetano

S. Rosa da Lima

S. Domenico

S. Bartolomeo

S. Teresa Benedetta della Croce

S. Ludovico

S. Lorenzo

S. Alessandro

S. Chiara

che precede il martirio di S. Giovanni

S. Giovanna Francesca Frémiot de Chantal

S. Agostino

X dopo Pentecoste

Martirio di San Giovanni Battista

S. Simpliciano

B. Alfredo Ildefonso Schuster

Assunzione della Beata Vergine Maria

VII incontro mondiale delle famiglie a Milano, 2012

Ss. Felice e Abbondio

S. Rocco

mercoledì 16: giovedì 31:

SAN GIUSEPPE

SS. Messe nella chiesa di S. Rocco Inizio della Novena alla Madonna dei Vignoli

SANTA VALERIA

venerdì 4: ore 17.30 adorazione eucaristica domenica 6: Inizio della Novena dell’Assunta martedì 15: festa patronale del Santuario - ore 11.00 S. Messa solenne pranzo di Ferragosto al Buffet del Pellegrino

SAN GIOVANNI BOSCO

5-12: Vacanza famiglie in Val di Zoldo (BL) Per tutto il mese di agosto la messa delle 20.30 del giovedì è anticipata alle 8.30

mercoledì 23:

SANT’AMBROGIO

ore 8.30 S. Messa in suffragio di don Luigi Fari nell’anniversario della morte

BEATA VERGINE ADDOLORATA

domenica 20:

ore 16.00 Battesimi

SAN CARLO

Appuntamenti di famiglia ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________

CALENDARIO 2017.indd 10

18/10/2016 09:44:46


Settembre 1 Venerdì Giornata per la custodia del creato 2 Sabato 3 Domenica 4 Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 Giovedì 8 Venerdì 9 Sabato 10 Domenica 11 Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì 14 Giovedì 15 Venerdì 16 Sabato

2017

La gioia dell’amore è dono di Dio

S. Egidio Abate

S. Elpidio

I dopo il martirio di S. Giovanni il precursore

S. Rosalia

17 Domenica Giorn. diocesana per il seminario Consiglio Pastorale 18 Lunedì della 19 Martedì Pellegrinaggio Comunità Pastorale 20 Mercoledì 21 Giovedì 22 Venerdì 23 Sabato 24 Domenica 25 Lunedì 26 Martedì 27 Mercoledì 28 Giovedì 29 Venerdì Ordinazioni 30 Sabato III dp mart. di S. Giovanni

Il matrimonio è un segno prezioso, perché quando un uomo e una donna celebrano il sacramento del Matrimonio, Dio, per così dire, si “rispecchia” in essi, imprime in loro i propri lineamenti e il carattere indelebile del suo amore. Il matrimonio è l’icona dell’amore di Dio per noi (n. 121)

Beata Teresa di Calcutta

S. Gennaro

Ss. Andrea Kim, Paolo Chong e compagni martiri

S. Matteo apostolo ed evangelista

S. Umberto

Beato Luigi Maria Monti

B. Eugenia Picco

S. Pio da Pietrelcina

Natività della Beata Vergine Maria

IV dopo il martirio di S. Giovanni il precursore

S. Pietro Claver

S. Anatalo e tutti i ss. Vescovi milanesi

II dopo il martirio di S. Giovanni il precursore

Ss. Cosma e Damiano

S. Diomede

S. Vincenzo de’ Paoli

Ss. Nome della Beata Vergine Maria

Beato Luigi Monza

S. Giovanni Crisostomo

Ss. Michele, Gabriele e Raffaele

Esaltazione della S. Croce

Beata Vergine Maria Addolorata

S. Eustorgio I

diaconali

S. Girolamo

Sieger Koder, Il matrimonio, sec XX, collezione privata

Ss. Cornelio e Cipriano

SAN GIUSEPPE

domenica 3: Festa della Madonna dei Vignoli venerdì 8: SS. Messe al Santuario dei Vignoli; ore 16 e 17 Benedizione dei bambini domenica 10: Battesimi domenica 17: Festa dell’Oratorio – Battesimi Festa S. Vincenzo De Paoli (Istituto Pozzi) lunedì 18: ore 15.30 S. Messa al Cimitero venerdì 22: Anniversario della consacrazione della Basilica domenica 24: Festa del S. Crocifisso lunedì 25: ore 7.30 – 9 – 18 SS. Messe per tutti i defunti della Parrocchia

SANTA VALERIA

venerdì 1: domenica 10: giovedì 14: venerdì 15: domenica 17: venerdì 29:

ore 17.30 adorazione eucaristica ore 16.30 Battesimi incontro prebattesimale ore 15.00: S. Messa con Unzione degli Infermi ore 11.00 S. Messa con Anniversari di Matrimonio 86° Anniversario della consacrazione del Santuario

domenica 3: sabato 9: domenica 10: lunedì 11: giovedì 14: venerdì 15: domenica 17: domenica 24:

ore 10.30 S. Messa con Battesimi è sospesa le S. Messa delle 18.00 ore 19.00 S. Messa solenne e inizio festa patronale è sospesa la S. Messa delle 18.00 ore 21.00 S. Messa per i defunti della parrocchia ore 15.30 S. Messa con i gruppi della Terza età ore 20.30 S. Messa e processione ore 10.30 S. Messa solenne riprende la S. Messa delle 18.00 Ritiro cresimandi, padrini, madrine e genitori

SAN GIOVANNI BOSCO

SANT’AMBROGIO

domenica 3: Battesimi giovedì 14: ore 21.00 S. Messa presso il Crocifisso di via Solferino domenica 24: Festa dell’Oratorio mercoledì 27: inizia il percorso in preparazione al Matrimonio

BEATA VERGINE ADDOLORATA

lunedì 4: venerdì 15: domenica 17:

Anniversario della consacrazione della Chiesa Memoria liturgica della Beata Vergine Addolorata Patrona della Parrocchia ore 16.00 Battesimi

domenica 10: domenica 17:

Battesimi S. Carlo in Festa

SAN CARLO

Appuntamenti di famiglia ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________

CALENDARIO 2017.indd 11

18/10/2016 09:44:46


Ottobre

2017

1 Domenica Cresime 1° turno 2 Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 Venerdì Pell. cittadino serale 7 Sabato 8 Domenica 9 Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 Sabato 15 Domenica Cresime 2° turno 16 Lunedì

17 Martedì 18 Mercoledì 19 Giovedì 20 Venerdì 21 Sabato 22 Domenica Giorn. Missionaria 23 Lunedì 24 Martedì 25 Mercoledì 26 Giovedì Giorn. Eucaristiche 27 Venerdì Giorn. Eucaristiche 28 Sabato Giorn. Eucaristiche 29 DomenicaGior. Eucaristiche 30 Lunedì 31 Martedì

La gioia dell’amore è dono di Dio

V dopo il martirio di S. Giovanni il precursore

Ss. Angeli custodi

Beato Luigi Talamoni

S. Francesco

S. Ignazio di Antiochia

Molte ferite e crisi hanno la loro origine nel momento in cui smettiamo di contemplarci. Questo è ciò che esprimono alcune lamentele e proteste che si sentono nelle famiglie. L’amore apre gli occhi e permette di vedere, al di là di tutto, quanto vale un essere umano.

S. Luca evangelista

S. Giovanni Brébeuf e Isacco Jogues

S. Eustachio

S. Placido

S. Orsola

S. Bruno

I dopo la Dedicazione - S. Giovanni Paolo II

Beata Vergine del Rosario

S. Giovanni da Capestrano

VI dopo il martirio di S. Giovanni il precursore

S. Luigi Guanella

Ss. Dionigi

B. Carlo Gnocchi

S. Casimiro

S. Evaristo

S. Giovanni XXIII

S. Fiorenzo vescovo

S. Edvige

Ss. Simone e Giuda

S. Margherita Maria Alacoque

II dopo la Dedicazione

S. Callisto

Dedicazione del Duomo di Milano

S. Germano

Ercole Drei, Adamo ed Eva, sec XX, collezione privata

S. Lucilla

B. Contardo Ferrini

SAN GIUSEPPE

domenica 1: ore 09.00 S. Messa nella Cappella dell’Ospedale ore 11.30 ai Vignoli Supplica alla Madonna di Pompei lunedì 2: inizia il percorso in preparazione al Matrimonio domenica 8: ore 11.30 Anniversari di Matrimonio Operazione DUM domenica 15: Battesimi mercoledì 18: Gruppi di Ascolto nelle Famiglie

SANTA VALERIA

giovedì 5: venerdì 6: domenica 8: giovedì 12:

ore 21.00 adorazione eucaristica per le vocazioni ore 17.30 adorazione eucaristica ore 16.30 Battesimi incontro prebattesimale

domenica 8: domenica 22: martedì 31:

Festa dell’Oratorio ore 15.30 Battesimi ore 8.30 S. Messa in suffragio di don Giorgio Mondonico

SAN GIOVANNI BOSCO

SANT’AMBROGIO

domenica 8:

Battesimi

BEATA VERGINE ADDOLORATA

domenica 8: lunedì 9: domenica 15:

Festa Patronale ore 11.30 S.Messa solenne ore 17.00 Benedizione dei bambini ore 20.30 S. Messa in suffragio dei defunti della Parrocchia seguita dalla Processione con la statua della Madonna ore 16.00 Battesimi

domenica 8:

Festa dell’Oratorio - Domenica “Ci sto”

SAN CARLO

Appuntamenti di famiglia ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ CALENDARIO 2017.indd 12

18/10/2016 09:44:46


Novembre 1 MercoledìS. Messa Cimitero di Meda e S. Carlo 2 Giovedì S. Messa Cimitero Seregno 3 Venerdì 4 Sabato 5 Domenica Giornata Caritas 6 Lunedì 7 Martedì 8 Mercoledì 9 Giovedì 10 Venerdì 11 Sabato Giorn. diocesana 12 Domenicaquotidiano Avvenire 13 Lunedì Consiglio Pastorale 14 Martedì 15 Mercoledì 16 Giovedì

2017

La gioia dell’amore è dono di Dio

Tutti i Santi

Commemorazione dei Fedeli Defunti

S. Martino de Porres

17 Venerdì 18 Sabato 19 Domenica 20 Lunedì 21 Martedì Giorn. pro orantibus 22 Mercoledì 23 Giovedì 24 Venerdì 25 Sabato 26 Domenica 27 Lunedì 28 Martedì 29 Mercoledì Iniz. Novena Imm. 30 Giovedì S. Elisabetta di Ungheria

La bellezza – “l’alto valore” dell’altro che non coincide con le sue attrattive fisiche o psicologiche – ci permette di gustare la sacralità della sua persona senza l’imperiosa necessità di possederla.

S. Carlo Borromeo

II di Avvento

B. Samuele Marzorati

Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo

Presentazione della Beata Vergine Maria

S. Leonardo abate

S. Cecilia

S. Ernesto abate

S. Clemente I

S. Goffredo

Beata Maria Anna Sala

Dedicazione della Basilica Lateranense

S. Caterina d’Alessandria

S. Leone Magno

III di Avvento

S. Martino di Tours

S. Massimo

I di Avvento

S. Giovanni di Dio

S. Omobono

B. Maria Maddalena dell’Incarnazione

S. Giocondo

S. Alberto Magno

Dedicazione della Basiliche di Ss. Pietro e Paolo

S. Andrea apostolo

Emilio Giunchi (Zenone), Matrimonio di campagna, sec. XX, collezione privata

S. Margherita di Scozia

SAN GIUSEPPE

mercoledì 1: ore 15.00 in Abbazia Vesperi e processione al Cimitero 3- 9: Ottavario dei Defunti: SS. Messe feriali ore 7.30 a S. Rocco lunedì 6: Inizio Visita natalizia alle famiglie domenica 12: Battesimi mercoledì 15: Gruppi di Ascolto nelle famiglie

SANTA VALERIA

venerdì 3: lunedì 6: domenica12: giovedì 16:

ore 17.30 adorazione eucaristica Inizio Visita natalizia alle famiglie ore 16.30 Battesimi incontro prebattesimale

domenica 12:

ore 15.30 Battesimi

SAN GIOVANNI BOSCO

SANT’AMBROGIO

giovedì 2: ore 21.00: S. Messa in suffragio di tutti i defunti. Vengono ricordati in particolare, nominandoli, i defunti dell’anno domenica 5: Battesimi venerdì 17: Anniversario della consacrazione della chiesa (1963)

BEATA VERGINE ADDOLORATA

domenica 19:

ore 16.00 Battesimi

mercoledì 1: domenica 5: domenica 12:

ore 15.00: S. Messa al cimitero di S. Carlo Festa patronale - Domenica “Ci sto” Battesimi

SAN CARLO

Appuntamenti di famiglia ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ CALENDARIO 2017.indd 13

18/10/2016 09:44:46


Dicembre 1 Venerdì 2 Sabato 3 Domenica 4 Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 Giovedì 8 Venerdì 9 Sabato 10 Domenica 11 Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì 14 Giovedì 15 Venerdì 16 Sabato Inizio novena Natale

2017 La gioia dell’amore è dono di Dio

S. Ansano

S. Bibiana

17 Domenica 18 Lunedì 19 Martedì 20 Mercoledì 21 Giovedì 22 Venerdì 23 Sabato 24 Domenica 25 Lunedì 26 Martedì 27 Mercoledì 28 Giovedì 29 Venerdì 30 Sabato 31 Domenica

Divina Maternità della Beata Vergine Maria

Nella famiglia è necessario usare tre parole. Vorrei ripeterlo. Tre parole: permesso, grazie, scusa. Tre parole chiave!

IV di Avvento

Feria prenatalizia - S. Fausta

S. Giovanni Damasceno

Feria prenatalizia - S. Liberato

S. Giulio M.

Feria prenatalizia - S. Pietro Canisio

S. Nicola

Feria prenatalizia - S. Francesca Cabrini

S. Ambrogio patrono della Diocesi

Feria prenatalizia - S. Vittoria

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Vigilia del Natale

S. Siro

Natale del Signore

V di Avvento

S. Stefano primo martire

S. Damaso I

S. Giovanni apostolo ed evangelista

Beata Vergine Maria di Guadalupe

Ss. Innocenti martiri

S. Lucia

S. Tommaso Becket

S. Giovanni della Croce

S. Giovanni da Kety

Feria prenatalizia - S. Graziano

S. Eugenio

Chagall, Cantico dei cantici IV, 1958, Nizza, Museo Nazionale

Canto Te Deum

nell’Ottava del Natale del Signore

Commemorazione dell’annuncio a S. Giuseppe

SAN GIUSEPPE

domenica 3: Battesimi mercoledì 13: Gruppi di Ascolto nelle famiglie domenica 17: ore 09.00 S. Messa nella Cappella dell’Ospedale domenica 24: ore 17.00 S. Messa di chiusura della Novena di Natale all’Oratorio S. Rocco ore 24.00 S. Messa “nella Notte Santa” lunedì 25: ore 10.00 S. Messa solenne ore 17.00 Vesperi e Benedizione euricaristica martedì 26: orario festivo delle celebrazioni – Battesimi

SANTA VALERIA

venerdì 1: domenica 10: giovedì 14: domenica 24: lunedì 25:

ore 17.30 adorazione eucaristica ore 16.30 Battesimi incontro prebattesimale ore 24.00 S. Messa “nella Notte Santa” ore 11.00 S. Messa solenne ore 17.30 Vesperi e Benedizione eucaristica

domenica 3: domenica 24: lunedì 25: martedì 26: giovedì 28:

ore 15.30 Battesimi ore 24.00 S. Messa “nella Notte Santa” ore 10.30 S. Messa solenne è sospesa la Messa delle 8.00 ore 20.30 S. Messa in suffragio di don Paolo Farina

SAN GIOVANNI BOSCO

giovedì 7: 7- 11: venerdì 8: domenica 24: lunedì 25: venerdì 29:

SANT’AMBROGIO

ore 10.30 S. Messa solenne in onore di S. Ambrogio Festa patronale di S. Ambrogio Al termine delle Ss. Messe della mattina, benedizione delle auto ore 18.00 S. Messa di Natale per tutti i bambini e i ragazzi di catechismo. E’ sospesa la Messa delle 20.30 ore 24.00 S. Messa “nella Notte Santa” Ss. Messe alle 8.00 e alle 10.30 E’ sospesa la Messa delle 20.30 ore 8.30: S. Messa in suffragio di don Guglielmo Rigamonti nell’anniversario della morte

BEATA VERGINE ADDOLORATA

domenica 17: ore 16.00 Battesimi domenica 24: ore 24.00 S. Messa “nella Notte Santa”

domenica 24:

SAN CARLO

ore 24.00 S. Messa “nella Notte Santa”

Appuntamenti di famiglia ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________ CALENDARIO 2017.indd 14

18/10/2016 09:44:47


ALCUNE INDICAZIONI E ATTENZIONI PER LA CELEBRAZIONE DEI SACRAMENTI NELLE PARROCCHIE DELLA COMUNITA’ PASTORALE “S. GIOVANNI PAOLO II” La celebrazione dei Sacramenti avviene normalmente nella parrocchia di residenza. Solo se sussistono adeguate motivazioni è possibile chiedere che vengano celebrati in altra parrocchia. In questo caso è comunque necessario presentarsi al Sacerdote che opera nella propria parrocchia per avere un “nulla-osta” scritto. Per il Battesimo: - presentarsi al Sacerdote della propria parrocchia per la domanda del Battesimo (non è bene rimandarlo troppo a lungo) e per conoscere il calendario degli incontri di preparazione; - scegliere come padrino e madrina dei buoni cristiani che possano assumersi il ruolo di educatori della fede e che abbiano le condizioni richieste dal Diritto Canonico; i genitori nel compilare la domanda di Battesimo dichiarano sotto la propria responsabilità l’idoneità della/e persona/e scelta/e come padrino e madrina (può essere anche una sola persona). Per gli altri Sacramenti della Iniziazione Cristiana: Prima Riconciliazione, Messa di Prima Comunione, Cresima: - i ragazzi si preparano con l’iscrizione e la frequenza ai cammini catechistici nei rispettivi oratori e parrocchie; la preparazione inizia dalla II elementare in poi e dura comunque quattro anni in tutte le parrocchie; salvo situazioni del tutto eccezionali il percorso della catechesi deve continuare nella parrocchia dove è iniziato; - gli adulti interessati a ricevere i tre Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana (Battesimo, Cresima, Eucaristia) si rivolgano al Sacerdote della propria parrocchia per conoscere il cammino da compiere (ordinariamente dura due anni); - per la Cresima degli adulti c’è un calendario di celebrazioni nella Zona Pastorale di Monza; nella Comunità Pastorale di Seregno c’è un apposito corso di catechesi nel mese di gennaio e la Cresima all’inizio di febbraio. Per il Matrimonio: - secondo le norme diocesane deve essere celebrato nella parrocchia di residenza o domicilio della sposa o in quella dello sposo o in quella dove andranno ad abitare; - la preparazione avviene con la frequenza ad uno dei percorsi proposti in ogni parrocchia (indicativamente a gennaio/febbraio nelle parrocchie del Ceredo e del Lazzaretto; a febbraio/marzo a S. Valeria; ad aprile/maggio a S. Carlo; a ottobre/novembre a S. Giuseppe e S. Ambrogio) - occorre presentarsi al Sacerdote della propria parrocchia con un congruo anticipo di tempo per fissare la data del matrimonio (o per ottenere la licenza di celebrarlo eventualmente in altra parrocchia) e per conoscere la documentazione necessaria. Per gli ammalati: - avvertire il Sacerdote della propria parrocchia della presenza in casa di una persona ammalata o di una persona anziana (dando indirizzo e telefono) così da poter offrire la necessaria assistenza spirituale; - per la S. Comunione frequente sono disponibili anche i laici ministri straordinari della Comunione Eucaristica; - chiedere per tempo il sacramento dell’Unzione degli Infermi in caso di malattia grave; - chiamare il Sacerdote per la preghiera accanto ai morenti. Per il funerale: - avvertire tempestivamente il Sacerdote della morte di un proprio congiunto per una visita in casa e per preparare al meglio la celebrazione del funerale. Per celebrazioni a suffragio dei defunti: - è buona cosa che la famiglia provveda a far celebrare per i propri defunti almeno una volta l’anno la S. Messa, che è la preghiera di suffragio per eccellenza; - secondo le indicazioni del Sinodo Diocesano 47° (costituzione 85) i nomi dei defunti non vengono menzionati durante le celebrazioni festive. Per il rilascio di certificati, per la celebrazione di Sante Messe, per consegnare offerte per le diverse finalità, per iscrizioni alle diverse proposte, attività e pellegrinaggi, per informazioni sulla vita parrocchiale occorre rivolgersi alla sacrestia o alla segreteria della propria parrocchia. ATTENZIONE: Nessuno è autorizzato a passare nelle case a chiedere offerte o a vendere libri, immagini e oggetti a nome o a favore delle Parrocchie, degli Oratori, dei Gruppi Parrocchiali, delle Scuole parrocchiali. Chiunque lo faccia – come talora accade – vuole solo approfittarsi della buona fede della gente e dunque non va ascoltato!

CALENDARIO 2017.indd 15

18/10/2016 09:44:47


ORARIO SANTE MESSE NELLA COMUNITÀ PASTORALE SAN GIOVANNI PAOLO II

PARROCCHIA S. GIUSEPPE - piazza Libertà 6 - tel 0362 231308 – fax 0362 231347 www.basilicasangiuseppe.it - e-mail seregnoprepositurale@chiesadimilano.it Festivi: ore 18.00 (vigiliare) ore 7.30 - 8.45 - 10.00 - 10.30 (all’Oratorio S. Rocco per ragaazzi delle elementari solo durante l’anno catechistico) - 11.30 - 18.00 Feriali: ore 07.30 - 9.00 - 18.00 Santuario Madonna dei Vignoli - via Vignoli Festivi (sabato e vigilie): ore 20.00 (sospesa a luglio e agosto) Feriali: mercoledì ore 20.30 celebrazione plurintenzionale per i defunti (sospesa a luglio e agosto) - 1° sabato del mese ore 7.30 San Salvatore - via Montello, 174 Festivi: ore 10.30 - Feriali: ore 7.30 Monastero Adoratrici - via Stefano da Seregno 52 - tel 0362 238368 Festivi: ore 8.30 - Feriali: ore 7.00 Maria Ausiliatrice - Don Orione - via Verdi 95 - tel 0362 22881 Festivi: ore 17.30 (vigiliare) ore 7.00 - 9.30 - 11.00 - 17.30 Feriali: ore 8.30 - 17.30 Cappella dell’Ospedale Trabattoni - via Verdi 2 Feriali: martedì ore 15.30 (sospesa a luglio e agosto) Istituto Pozzi - via Alfieri 8 - tel 0362 231217 Festivi: ore 9.00 - Feriali: ore 7.00 PARROCCHIA S. AMBROGIO - viale Edison 64 - tel 0362 230810 www.psase.it - e-mail seregnosantambrogio@chiesadimilano.it Festivi: ore 18.00 (vigiliare) - ore 8.00 - 9.45 - 11.15 (a luglio e agosto 10.30 anziché 9.45 e 11.15) - 20.30 Feriali: ore 08.30 - 18.30 (sospesa a luglio e agosto) PARROCCHIA S. VALERIA - via S. Anna 7 - tel 0362 230096 www.parrocchiasantavaleria.it - e-mail seregnosantavaleria@chiesadimilano.it Festivi: ore 18.30 (vigiliare) - ore 7.30 (sospesa ad agosto) - 9.30 - 11.00 - 18.30 Feriali: ore 08.00 - 18.30 Istituto don Gnocchi - via Piave 12 - tel 0362 323211 Festivi: ore 16.30 - (vigiliare) ore 17.00 Feriali: ore 16.30 PARROCCHIA S. GIOVANNI BOSCO - viale Tiziano 6 - tel 0362 238382 www.parrocchiaceredo.it - e-mail ceredo@chiesadimilano.it Festivi: ore 19.00 (vigiliare) - ore 08.00 - 10.30 - 18.00 (sospesa a luglio e agosto) Feriali: ore 08.30 (20.30 solo il giovedì) PARROCCHIA S. CARLO - via Borromeo 13 - tel 0362 1650197 www.sancarloseregno.it - e-mail seregnosancarlo@chiesadimilano.it Festivi: ore 18.00 (vigiliare) - 10.30 - 18.00 Feriali: ore 08.30 (martedì e giovedì c’è la Liturgia della Parola) PARROCCHIA B. V. ADDOLORATA AL LAZZARETTO - via Vivaldi 16 - tel 0362 239193 e-mail seregnolazzaretto@chiesadimilano.it Festivi: ore 20.30 (vigiliare) - 10.00 - 11.30 - 18.30 (sospesa a luglio e agosto) Feriali: ore 8.30 Abbazia S. Benedetto - via Stefano da Seregno 100 - tel 0362 268911 Festivi: ore 18.00 (vigiliare) - ore 8.00 - 9.45 - 11.00 - 18.00 Feriali: ore 7.00 - 8.15 - 18.00

RECAPITI DELLA COMUNITA’ PASTORALE

Responsabile monsignor Bruno Molinari 0362 231308 Vicari parrocchiali don Renato Bettinelli 0362 230810 don Giuseppe Colombo 0362 230096 don Sergio Dell’Orto 0362 238382 don Sergio Loforese 0362 239193 don Mauro Mascheroni 340 3859429 don Gianmario Poretti 0362 231485 don Gabriele Villa 0362 221043 Ausiliaria Annarosa Galimberti 3397682869 diacono Emiliano Drago diacono Ruggero Radaelli don Francesco Scanziani (aiuto festivo) 0331 867111 don Norberto Valli (aiuto festivo) 0331 867111 Sacerdoti residenti don Gianfranco Redaelli 0362 223247 monsignor Luigi Schiatti 0362 235501 don Pino Caimi 0362 232860 don Lino Magni 0362 224143 don Sergio Ceppi 0362 323211 don Giuseppe Pastori 0362 629635

CALENDARIO 2017.indd 16

Oratori S. Rocco 0362 241756 info@oratoriosanrocco.it S. Valeria 0362 1790642 oratorio@parrocchiasantavaleria.it S. Ambrogio 0362 222256 oratorio@psase.it (per gli altri tre oratori riferirsi alle rispettive parrocchie) Scuole parrocchiali “Maria Immacolata e Nido” - via Lamarmora 43 0362 237670 “Ottolina Silva” S. Salvatore - via Montello 276 0362 320940 S. Ambrogio - via don Gnocchi 4 0362 234186 S. Carlo - via S. Carlo 43 0362 629910 “O. Cabiati” Lazzaretto - via Grandi 7 0362 231089 Centro di Ascolto Caritas - via Alfieri 6 0362 222397 (mercoledì ore 17-19; sabato ore 10.12) Centro di Aiuto alla Vita - ha lo stesso recapito del Centro di Ascolto Caritas (solo per emergenze 3930428986) Consultorio Familiare - via Cavour 25 0362 234798 Cine-Teatro S. Rocco - via Cavour 85 0362 230555 Cine-Teatro S. Valeria - via Wagner 85 0362 226640 Cine-Teatro S. Ambrogio - via Edison 54 0362 222256

18/10/2016 09:44:47


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.