music_33

Page 1

OFFICIAL POINT


Aperto giovedĂŹ venerdĂŹ sabato e domenica sera dalle ore 20.00 ad oltranza Prossima apertura anche domenica pomeriggio Tel. 333 6507578 - Fax +39 0737-643471 Email: marco@300monkeys.com - www.300monkeys.com 300 Monkeys


300 Monkeys: l’evoluzione della specie “Uomini siate, non pecore matte” (Dante Alighieri) di

Scorcio del bar della Silent Disco “300 Monkeys”

C

i siamo! C’è un detto della filosofia orientale che fa: “quando l’allievo è pronto, il Maestro arriva”. Tutto in natura si svolge in un costante flusso e riflusso tra gli opposti. La sinusoide della vita vuole che una volta raggiunto l’apice si è destinati a scendere, ed è altrettanto vero che toccato il fondo non si può che risalire. Basta sfogliare un libro di storia, di filosofia o di scienza e si scopre che è così. Ogni qualvolta un fenomeno raggiunge livelli estremi “per fortuna” compare un

evento che ristabilisce l’equilibrio perduto. Il 24 novembre scorso, un tale evento si è verificato: è nato il 300 Monkeys. Più che una discoteca è un’autentica inversione di flusso. Cominciamo dall’ubicazione: un’antica struttura in arenaria di circa 3.000 mq sovrastata da un torrione del 1300 facente parte delle mura di cinta di quello che allora fu la signoria dei Varano. Parcheggiata la macchina si accede ad un parco che conduce all’ingresso del locale. Percorrendo un camminamento in cotto

che si snoda tra ghiaioni e prato inglese già si viene accompagnati da una “discreta” musica di sottofondo proveniente da diffusori affogati nel terreno. Una volta entrati il livello sonoro è il medesimo: incredibile!!! è la Silent Disco; unica in Italia e probabilmente una delle poche in Europa. Marco, che ha vissuto per tanti anni all’estero, tra Inghilterra e Finlandia, ha scoperto questa originale espressione di happening in Olanda, circa 12 anni fa. Richiamato dalla propria terra, come spesso capita a coloro

Alcuni drinks creati dai bartender 300 Monkeys

BARMUSIC 121


Facce da


La serata inaugurale

che hanno viaggiato molto, ha trasferito questa semplice, dunque geniale, idea qui da noi, a Torre del Parco, subito fuori Castelraimondo. Il concetto è questo: il locale è come un lounge bar. Alle ore 20 si può entrare per un buffet-aperitivo e conversare comodamente adagiati sui divani o al banco. Dopo circa un paio d’ore se si ha voglia di ballare basta affittare una cuffia all’ingresso e per chi lo desidera il locale si trasforma. Alla consolle due dj trasmettono in FM due tipi di musica differenti, per cui non solo è possibile regolare il poten-

ziometro del volume, ma anche scegliere con quale ritmo ballare e dove ballare; non ci sono piste delineate in effetti e le onde radio vengono diffuse ovunque. Per chi vuol conversare rimane la soft musica di sottofondo che accarezzava l’orecchio fin dall’ingresso. Insomma! Bello vero?! Trovo che sia una formula estremamente intelligente per convertire una tendenza, secondo il mio punto di vista, molto discutibile. Sono veramente pochi i locali che permettono di scambiare anche due chiacchiere senza l’ausilio di un interfono.

Penso che tra le tante diavolerie alle quali un presupposto progresso debba rinunciare sia, oltre ad una scadente qualità musicale, quella di ridurre drasticamente i milioni di decibels che ogni weekend bombardano i cervelli dei giovani che vanno in discoteca. La vita dell’uomo è basata sulla relazione e, se non si riesce a parlare, la vita dov’è? Spesso per andare avanti bisogna fare un passo indietro. I miei personali complimenti a Marco e Renzo che hanno avuto l’intuizione, la forza e il coraggio di dare avvio ad una nuova era. Bravi!!!

Veduta esterna del complesso ( foto Roberto Cesari)

Official Point On 24 November, was born the 300 Monkey’s. More than a disco club is a real inversion of flow. First of all the location is an ancient structure in sandstone dominated by a tower of the XIVth century. The place is like a lounge bar: at 8 pm you can enjoy a buffet-cocktail and chat comfortably. After a couple of hours

if you want to dance just rent a headphone at the entrance, and the place changes. At the consolle the Djs broadcast by FM two different types of music, so you can regulate your volume and also choose which music and rhythm you prefer to dance. And for those who still prefer to converse, remains the soft background music.

BARMUSIC 123


I LOCALI DEL BRACCIALETTO

Bar Agip Monte San Giusto

Petriolo (MC) Via Castellano, 1/3 Tel. 349.6011620

Recanati (MC) Via Aldo Moro 16/c 62019 Tel. 071.7571206

Dolcevolezze Dolcevolezze ’ PASTICCE

RI

oyal

0 73 6.341

Montecosaro scalo (MC) Via Ascoli, 6 Tel. 0733.566266 www.kaldocafe.it

no

FF E

Porto Sant’Elpidio (FM) Via Cavour, 224/a Tel. 0734.900499 email: zazo69@libero.it

Montefano (MC) via Matteotti, 19 Tel. 0733.852733

*

T

el.

CA

Campiglione di Fermo (FM) via Prosperi 23 62023 Tel. 0734.628155

Tolentino Via A. Parisani, 44 Tel. 328.7434266

A

*

Castelfidardo (AN) Via Iesina, 27 Tel. 0717820474

Monte San Giusto (MC) via Macerata, Tel. 0733.53350

i ce li P 563 - Asco

Ascoli Piceno (AP) via B. Croce 1 63100 Tel. 0736.341563 email: kangaroo77@hotmail.it

Trodica di Morrovalle via Dante Alighieri 172 tel. 0733-866912 spreca.bar.it ciccarelli.antonella@gmail.com

Casette Verdini - Pollenza (MC) Via G. Falcone, 29 Tel. 0733.201559 www.iltesorogoloso.it info@iltesorogoloso.it


La Foresteria RISTORAZIONE - ACCOGLIENZA - GOLISTA’

Tolentino (MC) Viale Vittorio Veneto, 28 Tel. 0733.968979 - 329.0291281

Trodica di Morrovalle (MC) Via Dante Alighieri, 222 Tel. 0733 865821

Tolentino (MC) Località Abbadia di Fiastra Tel. 0733.201125

it’s fantasy cafè San Claudio Corridonia (MC) Via Fausti Bonifazio, 13 tel 0733283520

BAR Pievebovigliana (Mc) Piazza Vittorio Veneto 14 Tel. 366.2852794

Trodica di Morrovalle (MC) via XXV Aprile 51 tel. 349.4349138

Caffè Concerto Camerino (MC) Corso Vittorio Emanuele II, 13 tel: 347/8436930 caffe.concerto.camerino@gmail.com

CAFFÈ MONTECARLO Corridonia (MC) via Lorenzo Lotto 34/D

Sforzacosta (MC) Borgo Sforzacosta, 86 Tel. 0733.203553

Cingoli (MC) via Mazzini, 7/9 Tel. 328.3262644 emilianocipolloni@libero.it

TABACCHI ANTONELLA PIANESI Garuffo Frazione di Sant’Omero (TE) Via Nazionale,73 Tel.0861.887686 email: rickymarinucci@gmail.it

Recanati (MC) Via del Mare, 57/b Tel. 071 7573074

BARMUSIC 125


PROGRAMMAZIONE CONCERTI MASSIMO RANIERI 12 Dicembre Palariviera - San Benedetto Del Tronto

RADIO BABYLON 21 Dicembre Sunrise - Porto Sant’Elpidio

CHEWINGUM 06 Dicembre Barksy - Grottammare

ONORATO 13 Dicembre Galway Irish - Grottammare

SHUFFLE KINGS 21 Dicembre Blue Biker’s Club - Civitanova M.

MELAMPUS 06 Dicembre Recanati - Old Way Pub

PERSIAN PELICAN 13 Dicembre Barksy - Grottammare

THE PERFECT STRANGERS BAND 21 Dicembre Hammond Beer House - Loro Piceno

THE VARNELLI’S 07 Dicembre Caffè Letterario - Camerano

THE KINGSTONES 13 Dicembre Underground Pub - Porto San Giorgio

FARMACIA COMUNALE 21 Dicembre Drunk In Public - Trodica

SHUFFLE KINGS 07 Dicembre Castelfidardo - Onstage Club

LE MANI SPORCHE 14 Dicembre Sunrise - Porto Sant’Elpidio

DIGI G’ALESSIO 21 Dicembre S.O.M.S. - Macerata

LE MAN AVEC LES LUNETTES 07 Dicembre Loop live club - Osimo

THE PERFECT STRANGERS B. 14 Dicembre Blue Biker’s Club - Civitanova M.

NOBRAINO 23 Dicembre Centro Orlando Marconi - Ascoli P.

DIVERTING DUO 07 Dicembre Loop live club - Osimo

SPACCAMOMBU 14 Dicembre Terminal - Macerata

TNT AC/DC tribute 23 Dicembre Bar Centrale Piazza - Casette d’Ete

MATT SCHOFIELD 07 Dicembre Breaklive - Ascoli Piceno

MARUMBA & RUBBA DUBBA 15 Dicembre Sticky Fingers - Macerata

LA TOSSE GRASSA 25 Dicembre Circolo Arci - Fabriano

SONS FROM THE WOOD 07 Dicembre Cantinone Di Charly - M. S.Giusto

SUN KING 15 Dicembre Teatro Delle Logge - Montecosaro

THE FUZZTONES 27 Dicembre Funhouse Tattoo Club - Castelfidardo

LA TOSSE GRASSA 07 Dicembre Green Door - Recanati

DURACEL 15 Dicembre Birreria Del Borgo - San Severino M.

NOMADI 27 Dicembre Teatro La Fenice - Senigallia

SHE SAID DESTROY! 07 Dicembre El Paso Caffetteria - Fano

MAGNOLIA CABOOSE BABYSHIT 15 Dicembre Drunk In Public - Trodica

IBRIDOMA 28 Dicembre Bar Gioia - Civitanova Marche

FABRIZIO BOSSO 07 Dicembre Fano Jazz - Fano

PAOLO FRESU 15 Dicembre Tam Tutta Un’altra Musica - Amandola

TNT AC/DC tribute 28 Dicembre Le Quattro Porte - Macerata

LUCIANO BIONDINI 07 Dicembre Fano Jazz - Fano

DANIELE DI BONAVENTURA 15 Dicembre Tam Tutta Un’altra Musica - Amandola

DURGA MATA 29 Dicembre Cantinone Di Charly - M. S.Giusto

MORGAN 09 Dicembre Feast Of Friends Party - Pesaro

COSMETIC 21 Dicembre P. S. Giorgio - Chupito Liveroom

TNT AC/DC tribute 29 Dicembre C’era Una Volta In America - Recanati

DICEMBRE

CARMEN LUNDY 06 Dicembre Cotton Jazz Club - Ascoli P.


GENNAIO

PROGRAMMAZIONE CONCERTI KAMIKAZE QUEENS 03 Gennaio Funhouse T. - Castelfidardo

CANEBIANCO 12 Gennaio Red House - Pesaro

NICCOLO’ FABI 30 Gennaio Palariviera - San Benedetto Del Tronto

LA TOSSE GRASSA 03 Gennaio Recanati - Old Way Pub

THE PERFECT STRANGERS BAND 18 Gennaio Cantinone Di Charly - M. S.Giusto

NICOLAS JOSEPH RONCEA 30 Gennaio Viniles - S. Benedetto Del Tronto

SOVIET SOVIET 04 Gennaio Reasonanz- Jesi

THE DANCERS 18 Gennaio El Paso Caffetteria - Fano

THE FEET & TONES 04 Gennaio Sunrise - Porto Sant’Elpidio

CHAMBERS 19 Gennaio Fuga Music Club - Ascoli Piceno

TNT AC/DC tribute 04 Gennaio Blue Biker’s Club - Civitanova M.

ANNA BELLE 19 Gennaio Locanda San Rocco - Fermo

NOYZ NARCOS 05 Gennaio Mamamia - Senigallia

KING FOR A DAY 19 Gennaio Bar Gioia - Civitanova Marche

STORMWIND 05 Gennaio Red House - Pesaro

ENRICO BRIGNANO 19 Gennaio Palas Adriatic Arena - Pesaro

SONS FROM THE WOOD 10 Gennaio Geleo’ Arci Club - Macerata

CANEBIANCO 19 Gennaio Arzilla- Pesaro

LE RIMMEL 11 Gennaio Sunrise - Porto Sant’Elpidio

RICICLATO CIRCO MUSICALE 20 Gennaio Reasonanz - Jesi

TNT AC/DC tribute 11 Gennaio L’imbarazzo Bar - Montecassiano

NICK RIVERA 23 Gennaio Viniles - S. Benedetto Del Tronto

RASTER 11 Gennaio Enoteca Di Lunano - Lunano

SONS FROM THE WOOD 25 Gennaio Blue Biker’s Club - Civitanova M

KURNALCOOL 12 Gennaio Blaster - Monsano

EVA MON AMOUR 26 Gennaio Friends Food & Beer - Fermo

NUBOHEMIEN 12 Gennaio Fuga Music Club - Ascoli Piceno

MARCO POETA 26 Gennaio Teatro Leopardi - San Ginesio

RASTER 12 Gennaio The Cave - Montegranaro

LEVI 29 Gennaio Depart - Grottammare

ROBERTO ANGELINI 30 Gennaio Palariviera - San Benedetto Del Tronto MARIA DEVIGILI 30 Gennaio Viniles - S. Benedetto Del Tronto

Niccolò Fabi

BARMUSIC 127


bar pasticceria gelateria

RINFRESCHI E BUFFET PER OGNI EVENTO DIRETTAMENTE A CASA TUA! REALIZZAZIONE WEDDING CAKE SALA A DISPOSIZIONE PER COMPLEANNI E FESTE DI LAUREA

Via Dante, 172 Trodica di Morrovalle 0733.866912 http://spreca.bar.it


Un dolce...Natale! di

S

e entrando in una pasticceria scoprite un bambino davanti ad un’esposizione di dolciumi, incuriosito, con gli occhi grandi e la bocca aperta, allora dietro quei dolciumi c’è un artista. Luca Spreca, Maestro Pasticcere, da decine d’anni perfeziona la sua passione che ha sempre coltivato realizzando dolci sempre più buoni e, durante le feste, sempre più belli. Frequento spesso questo bar- pasticceria perché sono particolarmente ghiotto di crostatine con la marmellata di prugne, e così buone le trovo solo qui. Qualche giorno fa, entrando, ho visto un bambino estasiato davanti ai buffet sopra i quali erano appoggiati i dolci natalizi e, per un po’, gli ho fatto compagnia, come un bambino più grande. Definirei Luca uno stimolatore di sensi. Non credo che la semplice conoscenza tecnica sia sinonimo di riuscita, in tutti i settori. Credo invece che se dentro di noi esiste un’anima bisogna lasciarla fluire nelle cose che facciamo e quando le realizzazioni della nostra fantasia rapiscono il prossimo, allora abbiamo agito nella giusta direzione. Sopra quei banchi, più che leccornie sono appoggiate opere d’arte. Panettoni, alberi di Natale, palle, casette, presepi, pupazzi, carretti, slitte, addobbi, tutti creati utilizzando burro, latte, farina, uova, vaniglia, frutta candita, cioccolato e zucchero. In tutto questo la tecnologia che sembra dominare questo nostro pianeta c’entra poco, anzi, per niente. Solo il sapere, l’esperienza e tanta fantasia, rendono possibili tali composizioni. Parlando con Antonella, la moglie, vengo a scoprire che quando Luca deve comporre le sue melodie, si ritira nel suo laboratorio, in perfetta solitudine, ignorando il tempo. E’ assodato. L’uomo d’ingegno quando

crea deve farlo nel silenzio, estraneato dal tumulto che proviene dall’esterno, per poter fare emergere quei tesori custoditi in profondità e, quando ciò gli è possibile, i risultati affascinano. I guerrieri delle antiche tradizioni consumavano cibi particolari perché erano con-

vinti che tali prodotti avrebbero infuso loro determinazione, forza e coraggio. Credo che gustare un’opera di questo artista-pasticcere trasmetta parte del suo spirito, perché oltre a uova, latte e cioccolato, l’ingrediente principale è la sua anima. Bravo Luca. Golose feste.

Luca Spre ca, Master Pastr y Chef, for decades has improved his passion realizing always tast y desser ts that during

the holidays become even more beautiful. Panettone, Christmas trees, little houses, nativit y scenes, toys, carriages, sledges, Christmas

decorations, all made with butter, milk , flour, eggs, vanilla, candied fruit, chocolate and sugar. I would define Luca one who tickle senses.

BARMUSIC 129


I primi amici di

Seguiteci su

Happy Hour Time e taggatevi!




BARMUSIC 133


Bar Pizzeria Ristorante PRANZO DI NATALE

CENONE CAPODANNO - Antipasto misto

- Antipasto misto di affettati locali,

con affettati locali e formaggi -

pecorino con salse, pizzette bianche e farcite - Tagliatelle al whisky -

- Tagliatelle al ragù -

- Vincisgrassi -

- Crepes al tartufo -

- Arrosto misto -

- Arrosto misto con patate arrosto -

- Patate arrosto -

- Frittura mista -

- Frittura mista -

- Spumante, vernaccia, frutta, caffè e digestivo -

- Dolci di natale -

Nella serata bevuta in omaggio.

- Spumante, vernaccia, frutta, caffè e digestivo -

TUTTO A 35 €

TUTTO A 28 €

Musica fino alla mattina

In più un pensierino per voi

Per il più fortunato estrazioni con premi.

e tombolata con premi

Nella serata con 2 consumazioni da 5 euro

Prenotazioni entro il 20 -12 - 2012

in omaggio 2 shortini !

- Lenticchia

Prenotazioni entro il 28 - 12 - 2012

Giovedi venerdi e sabato serate live music e karaoke Affittiamo la sala per feste di compleanno e feste private tel: 0733.564739 e-mail: fuelcaffe@tiscali.it Tutte le news sulle serate live ed eventi su...

www.facebook.com/fuel.caffe Via M.L.King snc 62100 - Morrovalle (MC)


Macerata Jazz - Teatro Lauro Rossi Stagione 2012-2013 di Giuliano Rossetti

A

l via l’attesa rassegna jazz di Macerata. La storica rassegna al Teatro Lauro Rossi si conferma tra le più prestigiose della Regione presentando un cartellone di grande qualità e di rilievo internazionale. Una rassegna voluta dal Comune di Macerata e organizzata da Musicamdo Jazz in collaborazione con la Regione Marche che vede come main sponsor la Banca della Provincia di Macerata e la collaborazione con il Consorzio dei vini Colli Maceratesi Doc e il Ristorante il Pozzo. Musicamdo Jazz è membro del Marche Jazz Network, la rete marchigiana della musica creativa e del jazz riconosciuta dalla Regione Marche. Il MJN è costituita da: Ancona Jazz, Fano Jazz, TAM e Musicamdo Jazz. Grazie a questa partnership la rassegna Macerata Jazz del Teatro Lauro Rossi fa parte del cartellone unico Marche Jazz Network. La programmazione è composta da sette appuntamenti da dicembre 2012 ad aprile 2013. Ai tradizionali concerti del Teatro Lauro Rossi delle ore 21,15 fanno da cornice gli appuntamenti “il gusto del jazz” nello storico locale

Il Pozzo, tempio del jazz degli anni ’80, dove alle ore 19,00 e dopo il concerto del teatro verranno presentati i vini del Consorzio Colli Maceratesi Doc abbinati alle specialità della cucina maceratese e ai progetti musicali dei giovani jazzisti marchigiani. Al Teatro Lauro Rossi di Macerata i grandi artisti internazionali e nel centro storico un percorso tra jazz e vino, improvvisazione musicale e virtuosismo enologico, con protagoniste le principali cantine del territorio. Appuntamento di apertura sabato 15 dicembre con l’incontro tra il trombettista Paolo Fresu e il bandoneonista marchigiano Daniele Di Bonaventura. Mistico Mediterraneo è il titolo del concerto. Il secondo appuntamento, con ingresso gratuito, vede protagonisti la cantante americana Sherrita Duran e il suo Gospel Ensemble nel tradizionale concerto gospel di Macerata. La prima data del 2013 è prevista domenica 10 febbraio con il quintetto tutto americano del trombettista Jeremy Pelt nel progetto Macktet. Sabato 23 febbraio il chitarrista maceratese Filippo Gallo presenta il suo primo lavoro disco-

grafico da leader “September Waiting” prodotto da Notami. Il quartetto è composto da alcuni dei jazzisti marchigiani più attivi e affermati, Andrea Morandi alla batteria, Ludovico Carmenati al contrabbasso e Marco Postacchini al sax tenore, ospite d’eccezione il trombettista Marco Tamburini. Il secondo set vede protagonista il chitarrista Alessandro Usai, vincitore nel 2010 del Premio Internazionale Massimo Urbani. Con il suo Spare Time Trio presenta a Macerata il disco “Reload”, prodotto da Musicamdo Jazz con la presenza del grande sassofonista Emanuele Cisi. Sabato 16 marzo è la volta di Fabrizio Bosso, beniamino del pubblico maceratese, che torna sul palco del Teatro Lauro Rossi con un nuovo progetto in duo con il pianista italo-inglese Julian Oliver Mazzariello. Sabato 23 marzo il Teatro Lauro Rossi di Macerata ospita gli Opus 5, il quintetto All-Stars americano che presenta l’ultimo lavoro discografico Pentasonic. Domenica 7 aprile il concerto di chiusura con l’incontro unico tra l’orchestra marchigiana Colours e la cantante Barbara Casini.

The well-known jazz festival at the Teatro Lauro Rossi is one among the the most important in the region, presenting a program of great quality and

international importance. The festival is intended by the municipality of Macerata and it is organized by Musicamdo Jazz in collaboration with the Marche

Region that has as main sponsor the Bank of the Province of Macerata, and also with the Consortium of wines Colli Maceratesi Doc and the restaurant Il Pozzo.

IL MAGAZINE 135


Via Dante Alighieri 222 - 62010 Morrovalle Scalo (MC) - Tel. 0733.865821 - Fax. 0733.564806 www.hotelsancrispino.it - email: info@hotelsancrispino.it

MenĂš di Natale

Cocktail di benvenuto Antipasto: salumi vari con crostino Antipasto alla cardinale Minestra: stracciatella Bolliti misti: (cappone, gallina, galantina in salsa verde) Contorno: cicoria al vapore Fantasia di primi: cannelloni della fattoria (ricotta e carne) tagliatelle del santo (zucchine, carne, pomodorini) Arrosto misto alla San Crispino Contorni: fritto misto all’ascolana insalata capricciosa Dolce natalizio Spumante Asti & Brut Caffè espresso Digestivo


Veglione di San Silvestro ore 21.30

MenĂš di Capodanno

Cocktail di benvenuto Antipasto sfizioso con crostini Fagioli con cotenne Fantasia di primi: lasagne alla creola linguine di passero cinghiale e porcini Zampone con lenticchie Misto alla S. Crispino (forno e ferri) Contorni: gratinati misti insalata capricciosa Dolce di fine anno Spumanti Asti & Brut Frutta di stagione Caffè espresso Digestivo

BARMUSIC 137


RADIO

WE ARE LOOKING FOR DJ’S, RADIO PERSONALITIES, AND MORE!

PENELOPE

www.radiopenelope.it

Contactmail: info@radiopenelope.it

S o o n ...

Copyright 2012 - 2013 © Oasi Group Management – 01498710555Tutti i diritti riservati | Per la pubblicita’ “Oasi Communication”

C o m i n g


Nel vuoto con Mauro Cicconi di Donato Bevilacqua

M

auro Cicconi è un altro esempio di come dalla nostra terra nascano personaggi giovani, pieni di talento e di voglia di fare. Mauro nasce a Macerata il 13 luglio del 1974, e vive tutt’oggi nella sua città natale. Quando una passione brucia dentro è impossibile farla tacere, e così Mauro inizia si da giovane a coltivare quella per la musica e lo spettacolo. Debutta giovanissimo nel mondo del teatro; molte le sue apparizioni in spettacoli di diverse compagnie del maceratese, sia in lingua italiana che in dialetto. Il teatro lo accompagna per buona parte della sua vita, sino a quando riscopre l’amore per la musica, proprio quando non lo avrebbe più immaginato. Così decide di prenderla dentro di se, lasciarsi tra-

Mauro Cicconi was born in Macerata on July 13, 1974, and he still lives in his hometown. He made his debut very young in the theater, in the shows of different companies of Macerata. Today, the musical path has become a real road, and “Nel Vuoto” is the name of his album, which takes its name from the first single released in preview with the video

sportare per le sue vie e capire fino dove l’avrebbe spinto. Inizia così un percorso faticoso ( che comprende la formazione in canto moderno) che lo conduce a lavorare alla realizzazione di un album di pezzi inediti di musica pop italiana, che viene pubblicato con l’inserimento di una cover francese di un brano di Sting. Oggi questo percorso è diventata una strada vera e propria, e Nel Vuoto è il nome del suo album, che prende il nome dal primo singolo uscito in anteprima con video clip nel mese di gennaio, precedendo l’uscita dell’intero disco, avvenuta nel mese di ottobre. Al cd, pubblicato dalla Italian Music Award nei podcast internazionali i.Tunes e Music Google play, hanno collaborato per l’arrangiamento G. di Tella e B. Rubino.

clip in January, before the release of the entire album in October . The CD was published by the Italian Music Award in the international podcasts i.Tunes and Music Google play. Mauro Cicconi was born in Macerata on July 13, 1974, and he still lives in his hometown. He made his debut very young in the theater, in the shows of different companies of Mace-

rata. Today, the musical path has become a real road, and “Nel Vuoto” is the name of his album, which takes its name from the first single released in preview with the video clip in January, before the release of the entire album in October . The CD was published by the Italian Music Award in the international podcasts i.Tunes and Music Google play.

BARMUSIC 139


Goffredo e il cheese "all'italiana" (carne di manzo, caprino "Fontegranne", crema di basilico) Vino Merlot Dodònn, "Triple A"

Sonia e la degustazione di Caprini Fontegranne Vino Passerina "Raffa" Clara Marcelli

Nick e la zuppa di lenticchie e cotechino Vino Rosso Picen o Superiore Clara Marcelli


Con la musica nel sangue di Fabio Renzetti

Carlo Simonari

Q

uesto è un breve ma significativo ritratto di Carlo Simonari, un ragazzotto di quasi cinquant’anni nato a Civitanova Marche e residente a Gradara. Gli anni ‘80 segnano l’inizio delle sue esperienze, con le prime esibizioni musicali in locali pubblici come tastierista nei gruppi che si esibivano dal vivo. Dal 1985 al 1990 collabora in maniera attiva con la cantante Joy Salinas, mentre nel 1992 parte in tourné invernale-estiva con il grande Ivan Graziani, in concomitanza con l’uscita del suo disco “Cicli e tricicli”. Nel ‘96 partecipa come tastierista alla trasmissione di Rai Due “Su le

mai”, condotta da Carlo Conti e Giorgio Panariello, trasmessa in diretta dal Bandiera Gialla di Rimini. Due anni più tardi, nel 1998, inizia la sua carriera da solista: cantante, chitarrista, armonicista del duo “Musica e dintorni”, e nel ‘99 partecipa al “Festival della Canzone d’Autore” della Repubblica di San Marino. In un altro Festival, il “Pigro” di Urbino, risulta finalista nel 2006. Tra il 2010 e il 2011 partecipa al tour “Viaggi&Intemperie” Filippo Graziani canta Ivan Graziani. Attualmente il duo “Musica e Dintorni” (in cui è affiancato dalla voce di Monica Pagani) si esibisce in svariati locali della riviera adria-

Carlo Simonari was born in Civitanova Marche and lives in Gradara. In 1992 he has gone on tour with the great artist Ivan Graziani, in conjunction with the release of hir album “Cicli e tricicli”. In 1996 Carlo has participated as

keyboardist for the television show “su le mani”, with Carlo Conti and Giorgio Panariello. Currently the duo “Musica e dintorni” (which is accompanied by the voice of Monica Pagani) performs in several places on the Adriatic coast and beyond.

Il duo Musica e dintorni

tica e non ( Byblos - Misano Adriatico, Paradiso - Rimini, Victor - Riccione, Nero di Sole – P.S. Elpidio, Babaloo – Porto Recanati, Batik – Civitanova Marche, Des Alpes – Madonna di Campiglio, Tocqueville – Milano, ecc...). Con la sua voce e i suoi strumenti (chitarra, armonica, fisarmonica) porta il suo repertorio (Pop inglese, West Coast, Rhythm’n blues, Soul, Rock melodico, musica leggera e cantautorato italiano) in feste private, matrimoni, convention in varie località italiane. E-mail: simonaricarlo@tin.it Sito: www.reverbnation.com/musicadintorni MySpace: www.myspace.com/carlosimonari

Il testo integrale seguendo il codice Qr o visitando il sito lemiemarche.it


Fumogeni, torce, trombe, sparacoriandoli da interno e da esterno, palloncini, vendita e noleggio bombole elio, articoli per discoteche e feste private, braccialetti luminosi, glow stick colorati.


BARMUSIC 143


la cravatta... ..da grande!

Accessori per l’abbigliamento uomo/donna bigiotteria, pelletteria, oggettistica da regalo, cravatte e cravatte personalizzate, camicie e camicie su misura personalizzate, gadgets aziendali personalizzati.

Via M. Savini - 62029 Tolentino (MC) - Tel e Fax. 0733.960007 jejcollection@alice.it - www. jejcollection.com


Fashion&Commercio a chilometri zero! Dall’alta moda al mercato locale, passando per il prêt-à-porter. Ecco come rendere più Buone le nostre Feste. di B.B.

L

’intento della haute couture non è forse quello di anticipare le tendenze? Poco importa se siano inedite o sapientemente riesumate, quello che conta è l’impatto di queste creazioni nel mondo del prêt-à-porter. Non a caso, nel precedente numero del Magazine, dopo il riferimento alle sfilate di alta moda, vi abbiamo lasciato con la promessa di dedicarci al vostro shopping e ai marchi più accessibili. In effetti i conti tornano quando vediamo lo stile regale di cui avevamo parlato, rielaborato dalle catene di abbigliamento più diffuse. Gonne in velluto nero con decori bizantineggianti, capispalla con ricami tridimensionali d’ispirazione russa, maxi collane e in alternativa colletti-gioiello o in pizzo, sono alcuni fra i capi che i brand economici ripropongono. La tendenza décor non finisce quì: borchie e pietre sono inserite sulle spalline delle giacche, sui giubbini di jeans e sulle calzature. Amanti della sobrietà, non allarmatevi! Il minimal non è stato accantonato (casomai movimentato da inserti di pelle). E sulla scia degli intramontabili pure il british è sopravvissuto a tanto sfarzo: lo troviamo nelle camicie in tartan dalle innumerevoli combinazioni di colore e nelle giacche, che per l’occasione vedono il celebre disegno contornato da toppe e rifiniture in velluto. Abbiamo, dunque, la conferma: la grande distribuzione non si sottrae alla sfida di lanciare look d’effetto a costi ragionevoli. Ma è la qualità a pagarne il prezzo? Non possiamo negare che spesso è proprio così. Mentre in altri casi sono specifiche strategie aziendali che permettono, a monte, di mantenere bassi costi, senza necessariamente commercializzare prodotti scadenti. Certo è, che il consumatore non può essere sempre al corrente di tali aspetti, specialmente quando si tratta di realtà

aziendali complesse, come appunto quelle delle catene di abbigliamento. Esistono, in effetti, le realtà vicine a noi, dove è più facile avere un riscontro diretto e immediato per quanto riguarda la fattura e la qualità delle risorse impiegate. Ovviamente parliamo delle piccole aziende locali, che nella nostra regione in particolare rappresentano l’eccellenza. Con le feste alle porte, oltre a toglierci lo sfizio di un nuovo completo, ci capita di essere a corto di idee per i regali: questione popolarissima, intorno alla quale guide allo shopping e inserti speciali, argomentano già copiosamente! E anche le premesse sono ormai altrettanto note: bisogna aver prima esaurito i regali assolutamente utili e strettamente necessari, riducendo gli sprechi; per poi entrare nell’ottica di chi il dono lo riceve e quindi tener conto dei gusti altrui, per non rischiare di scegliere ciò che in realtà piace solo a noi; infine è

severamente vietato riciclare pacchi e pacchetti del natale scorso, pena, prima o poi, una gaffe assicurata! Di certo avrete già affinato tutte queste tecniche nel corso degli anni, per cui, invece di consigliarvi idee-regalo universali (per non dire impersonali) vi lasciamo con il semplice suggerimento di privilegiare le piccole realtà locali. Che si tratti di artigianato, pelletteria, enogastronomia, musica, editoria, vi sorprenderete nello scoprire l’ampia offerta della nostra regione, di cui magari non conoscevate molti aspetti. Non si tratta solo di contrubuire, premiando in modo diretto la nostra economia. In questo modo garantite a voi, e ai destinatari dei vostri pensieri, autenticità e originalità inedite e spesso personalizzabili, a discapito delle oltremodo diffuse cose e idee preconfezionate! Rendiamo buone le nostre feste... auguri da Fashion&Co!

Haute couture’s intent is to anticipate trends, and so the prêt-àporter field accepts the challenge launching an opulent look at a reasonable

cost. Is quality paying the price? Sometimes it is. We suggest you to prefer small local companies to buy your products and your gifts this year: you will

help your region’s economy and you will also gain original and authentic products. Your Christmas will be even better than usual! Season’s greetings!


-- Disc jockey vinile ‘70/’80

- Batterista (Jimmy Fontana - Rosanna Fratello - Rocky Roberts - Bruno Martino)

foto realizzate da Massimo Zanconi

Mauro Caprari Dotato di grande esperienza e professionalitá da molti anni si esibisce con successo in lussuosi hotels internazionali, prestigiose navi da crociera, club esclusivi, ville private, sale per ricevimenti e famosi villaggi turistici. Le sue serate sono garanzia di coinvolgente atmosfera con musica dal vivo piacevole da ascoltare e da ballare. Un vastissimo reportorio di musica italiana, internazionale e latino americana. Balli di sala tradizionali e musica anni ‘60‘70-‘80

info@maurocaprari.com 339.5612418 - 346.7502542

- Cantante Piano bar


Prove tecniche di nostalgia di

16 Novembre, ore 20, due “signori di mezz’età” ( porc...! ah ah ..come passa il tempo! ) si sono dati appuntamento al Deep Blue per un aperitivo: i personaggi in questione sono Errico Filippini e il sottoscritto. Di solito, quando lo vedi, Errico è uno che “te le suona” ( è uno dei più stimati DJ nazionali ) e invece il nostro è stato un piacevole ed armonioso incontro di un paio d’ore durante le quali abbiamo parlato di tante cose, perfino di musica. Ci conosciamo “dalla notte dei tempi” ( e si, perchè difficilmente ci siamo incontrati di giorno) ma negli ultimi vent’anni ci siamo visti di rado...tutti noi abbiamo le nostre strade. Nonostante tutto, quando i rapporti sono stati sani e veri, il tempo e la distanza non influiscono mai negativamente sulla solidità dei legami..anzi. Constatiamo che lo scorrere degli anni non ha sfaldato le fondamenta di quelle costruzioni nelle quali siamo stati allevati...tutt’altro. Le noste radici si sono diramate sempre più in profondità in quel terreno fertile, ricco di nutrienti, pregno di sostanze essenziali, nel quale siamo stati coltivati sin dalla nascita. Con un drink in mano la conversazione inizia con un: “Uffa!” ( eufemismo ). Errico si riferisce alla situazione generale nella quale siamo immersi. “Non capisco - dice - come questo mondo si sia lasciato sopraffare dal dio denaro: soldi, soldi, solo i soldi contano. Schiavizzati dall’industrializzazione di massa dove solo produzione e reddito sono presi in considerazione. Ma il cuore?!... senza cuore n’do vai?!” Con una dolce tristezza negli occhi mi racconta due aneddoti sul padre Luciano, che ha significato molto nella sua vita e su quella dei suoi fratelli, di cui uno purtroppo, scomparso troppo presto: “papà era un uomo di principi forti e dotato di una sensibilità infinita. Da giovane studiava in seminario ed era affascinato dalle lezioni di musica. Non possedendo una tastiera ne aveva dipinta una su una tavola di legno e giornalmente si allenava su quel piano magico. Una volta diventato ingegnere e guadagnato i soldi necessari comprò un pia-

noforte vero che non mancava mai di suonare ogni volta che tornava a casa. E’ da lui che abbiamo ereditato l’amore per la musica. Leggeva gli spartiti come io leggo il quotidiano. Una volta ricevette una visita fiscale e, non trovando nulla d’irregolare, il finanziere gli fece una domanda: - ingegnere, sarei interessato ad un appartamento che ho visto in una sua palazzina, come potrei fare? - e papà rispose - lo compri! -. Sono questi i principi con i quali sono cresciuto e non intendo disconoscerli, anzi, sono incazz...! E’ ovvio che tuti noi dobbiamo guadagnare il denaro per vivere dignitosamente ma ad un certo punto... Qualche tempo fa ho fatto una serata su un locale e mi hanno pagato con delle bottiglie di vino...ancora le degusto. Quando c’è stato il terremoto a L’Aquila sono andato giù e ho lavorato gratis, con un immenso piacere. Quando si può si deve poter fare qualcosa per il prossimo. I soldi danno alla testa...ma è il cuore quello che conta. Sto cercando di trasferire questi valori a mio figlio, perchè sappia su cosa si basa la vera esistenza. Quello che mi dispiace un po’ è che nonostante abbia a disposizione uno studio di regisrazione e casa piena di strumenti non è mol-

We have met Errico Filippini which is one of the most respected national DJs. He grew up with the values and the passion for music that his father has handed down to him and to

his brothers. After about forty years of professional work his enthusiasm has remained unchanged and he still has a great desire to discover and entertain young people. His advice is “listen, listen.”

Errico Filippini

to rapito dalla musica...peccato perchè suonare uno strumento ti da’ tanto. Però di una cosa vado fiero in particolare: ama leggere la storia, e credo che sia un interesse della massima importanza. Se Napoleone avesse letto Alessandro Magno e Hitler avesse letto Napoleone non avrebbero fatto quella fine; l’avidità ha causato le più grandi catastrofi dell’uomo.” Slittando sul lato musicale Errico mi confessa che continua ad ascoltare il rock, il nostro rock, quello vero, e non smette di divertirsi con la sua chitarra. Dopo circa un qurantennio di professione il suo entusiasmo è rimasto intatto e c’è ancora tanta voglia di scoprire e di far divertire i giovani. Il suo consiglio è “ascoltate, ascoltate”. Sai che penso Errico? Se due mezzi “ maturotti “ come noi continuano a nutrire quella fede nei valori essenziali e ancora sogni audaci per il futuro probabilmente non invecchieremo inutilmente. L’hai detto tu: “ siamo più vicini alla realtà, dunque scomodi “, ma che importa! Gli altri facciano come vogliono ma se non cambiano la musica...se la suonano da soli. Un abbraccio forte “ Righetto “....Buon Natale.

Il testo integrale seguendo il codice Qr o visitando il sito lemiemarche.it

BARMUSIC 147


Si confezionano pacchi regalo con birre artigianali e prodotti locali

Foto by Marco Tamburrini Photographer

Pub Birreria - 18.30 - 02.00 Vicolo Ferrari 12, Macerata, IT Aperto anche a pranzo - Chiuso il lunedĂŹ Tel. 0733 262950 - Cell. 348.2448033


Un mondo di servizi con Non Solo Flair di Fabio Renzetti

Stefano Di Giusto con parte del suo staff Non Solo Flair - Partner ufficiale bar.it e HHT Bracelet

N

ON SOLO FLAIR fornisce servizi a 360° ai suoi clienti, e nasce da anni di studi e ricerche nel settore “Beverage”, grazie all’esperienza di Stefano Di Giusto, che ha dato vita a questo progetto nel 2004. Un’azienda giovane e dinamica che si muove verso l’innovazione e i nuovi prodotti. Formazione del personale con corsi specifici, consulenze su gestione del personale e del locale, vendita attrezzature per bar e ristoranti, bar&beverage catering. Diversi prodotti a catalogo sono disegnati, progettati e realizzati in esclusiva per la NON SOLO FLAIR. Altre aziende in Cina, Giappone, Bulgaria, Grecia producono articoli in concessione, ma si preferiscono comunque produzioni Made in Italy e fornitori locali. L’area di distribuzione copre tutto il territorio nazionale e alcuni paesi europei garantendo la mas-

sima efficienza, grazie anche ad una rete di commerciali e distributori. Un ruolo fondamentale è occupato dal sito di ecommerce (www.nonsoloflair.it) sempre in costante evoluzione per restare al passo con i tempi. Ad oggi garantisce migliaia di visite mensili con una costanza di ordini giornalieri evasi. “Andare contro corrente per garantire risultati positivi e duraturi ai propri clienti è una prerogativa dell’azienda. Nulla è lasciato al caso.” Queste le parole di Stefano Di Giusto, nativo del Friuli e persona ottimista, carismatica e di forte carattere, preciso nella cura dei particolari. Proveniente da una famiglia d’imprenditori e ristoratori operanti in Friuli da più di mezzo secolo, si è appassionato fin da giovane a questo settore grazie anche agli insegnamenti della nonna Carmela, persona scomparsa da alcuni anni, ma che ha influenzato po-

sitivamente lo sviluppo personale di Stefano. L’ammirazione per questa donna fu talmente grande da dedicargli parte della produzione dei banchi bar chiamandola semplicemente “Carmen”. Iniziata quasi per gioco questa professione, oggi Stefano opera su tutto il territorio nazionale. Dopo gli studi si è sempre dedicato alla formazione, frequentando diversi corsi e master in tutta Italia. Terminato il percorso formativo e raggiungendo ottimi livelli nella gestione aziendale, si è trasferito per esigenze lavorative prima a Milano e successivamente in Sardegna. Madrid, Torino, Firenze, Venezia, Treviso, Roma, Piemonte, Lombardia, Sardegna, Toscana, Veneto, Lazio e Croazia sono solo alcune delle mete che hanno ospitato negli anni la sua attività, fino a riportarlo in Friuli. Molti sono oggi i locali gestiti o progettati da Stefano Di Giusto in tutta Italia.

NON SOLO FLAIR provides a complete service to its customers. It has been founded in 2004 after years of study and research in the “Beverage” field, thanks to Stefano Di Giusto, who after his studies devoted himself to training, attending ma-

sters throughout Italy. Non Solo Flair offers staff training with specific courses, advices about personnel management and about your club, sale of equipment for bar and restaurants, bar and beverage catering. Some of the catalogue products are designed,

engineered and manufactured exclusively for NON SOLO FLAIR. The distribution area covers the entire national territory and some European countries, ensuring maximum efficiency. The e-commerce website (www.nonsoloflair.it) is the company’s reference point.

BARMUSIC 149


Luca Voren è il Bartist 2012 di Antonella Ciccarelli

Tutti gli artisti partecipanti alla colletiva tenuta al Bar Spreca di Morrovalle

S

erata conclusiva per il concorso dedicato agli artisti del nostro territorio organizzato da Bar.it. Al Bar Spreca, a Trodica di Morrovalle, mesi fa è iniziata una collettiva di artisti che hanno così avuto uno spazio per esibire le loro opere. Alla presenza di tutti gli artisti in gara si è nominato il “Bartist 2012”. Lo scrutinio è avvenuto di fronte agli interessati, con l’apertura dell’urna in cui erano contenute oltre 1.000 schede con le votazioni di tutti i clienti che hanno ammirato, in questi mesi, le opere ed hanno espresso un giudizio. Oltre un’ora di scrutinio e un testa a testa tra tutti gli artisti, a dimostrazione dell’altissimo

livello e della qualità delle opere in gara. Al termine della serata Spreca ha offerto ai presenti uno sfizioso aperitivo. Il vincitore è Luca Voren, nato a Torino ma da più di 11 anni residente in provincia di Macerata. Il vero nome dell’artista è Luca Costantini Arte e creatività lo accompagnano fin dall’infanzia con disegno e fotografia. Nella tranquillità del nostro territorio è riuscito ad esprimersi al meglio. Ha esposto in una personale a Colmurano per Artistrada 2009 e a Sarnano dal 24 dicembre 2010 al 6 gennaio 2011 presso il palazzo comunale. Ha frequentato un corso, presso il laboratorio dell’arte del maestro Roberto

Di Dionisio, per acquisire le tecniche di base; poi continuando un percorso artistico dove non c’è stato il desiderio di standardizzare le sue opere seguendo un filone pittorico univoco. I suoi dipinti, avendo sempre voglia di sperimentare stili e tecniche diverse, sono differenti fra loro; ciò che ama di più è diversificare, facendo così in modo che chi osserva le sue opere venga sorpreso tela dopo tela, in maniera positiva o negativa ma suscitando sempre un certo interesse. Al vincitore, oltre al cesto di prodotti Varnelli, la possibilità di avere a disposizione la sala del Bar Spreca per poter ancora esporre fino a Gennaio.


Antonella Ciccarelli insieme a Luca Voren e consorte - alle spalle il quadro vincitore

A R T A N D C O F F E E

contest ’012

Premi realizzati da Bar.it a tutti i partecipanti Bartist 2012

At the Bar Spreca, in Trodica Morrovalle took place the final evening of the contest dedicated to the artists, organized by Bar.it. The poll took place in front of the interested parties, with the opening of the urn

in which were over 1,000 votes by the customers. The winner is Voren Luca, born in Turin but resident in the province of Macerata. The winner, in addition to Varnelli products, has won the opportunity to exhibit until January.

Il testo integrale seguendo il codice Qr o visitando il sito lemiemarche.it

BARMUSIC 151



Giocchino Rossini e Giuseppe Piccioni promuovono le Marche in Francia di Giuliano Rossetti

D

oppia presenza marchigiana a “Les Rencontres du cinéma italien” di Tolosa, che si sta svolgendo proprio in questi giorni in Francia. Un italiano contemporaneo come il regista ascolano Giuseppe Piccioni, che sarà presente al festival con il suo ultimo lavoro, “Il rosso e il blu”, tra i grandi del cinema italiano contemporaneo come Paolo Virzì e Silvio Soldini. Ma altra presenza e molto particolare è quella di Giocchino Rossini infatti “una voce poco fa”, aria del primo atto del Barbiere di Siviglia, che è la colonna sonora del trailer dell’8 edizione del Festival di Tolosa. E’ una speranza e la voglia di guardare avanti cercando di dimenticare questa crisi. “Ma basterà una voce per arginare i mali di questa interminabile crisi che ci coinvolge tutti e che colpisce – eccome! – il mondo della cultura? - medita Christine Grèzes il presidente del Festival del cinema italiano a Tolosa - Forse no, tuttavia, ci auguriamo di far sentire la nostra, alta e forte con questa 8° edizione. E anche con il nostro manifesto che vuole essere un messaggio di tenerezza e di tranquillità”. Rosso e Blu racconta il mondo della scuola, storie che coinvolgono presidi, professori e studenti di un liceo romani, tra illusione e disillusione. Protagonisti del film una ‘misurata’ Margherita Buy, nel ruolo di una premurosa ed apparentemente distaccata preside, Riccardo Scamarcio nel ruolo di un giovane supplente di italiano alla sua prima esperienza con l’insegnamento tra i banchi di scuola e un grandissimo Roberto Herlitzka, straordinario mattatore sulla scena nel ruolo del professor Fiorito, un vecchio insegnante di storia dell’arte cinico, cattivo e disilluso dalla vita e dalla sua professione. Pic-

cioni è autore anche de Il grande Blek; Chiedi la luna; Condannato a nozze; Cuori al verde; Fuori dal mondo; Luce

There is a double attendance from Marche at “Les Rencontres du cinéma italien” of Toulouse, which is taking place in these days in France. The Italian director from Ascoli Giuseppe Piccioni will attend the festival with

his latest work, “Il rosso e il blu”. The other particular presence is Gioacchino Rossini, in fact “una voce poco fa”, which is the aria from the first act of The Barber of Seville, is the soundtrack of the the Festival of Toulouse this year.

dei miei occhi; Sandra, ritratto confidenziale (un documentario), La vita che vorrei e Giulia non esce la sera.

Il testo integrale seguendo il codice Qr o visitando il sito lemiemarche.it

BARMUSIC 153


Fm 91.1 - 91.4 - 91.9 - 96.1 - 96.3 - 99.3 - 101.5

ascolta

naviga

La radio che vive con te

tel 0733 960241 sms 338 5670003 mail multiradio@multiradio.it

Web: www.multiradio.it Fb: multiradio vive con te


FOLKLORE Presepe Vivente di Agugliano dal 24 novembre al 06 gennaio Agugliano (AP)

Mercatini di Natale 08 - 11 dicembre Loreto (AN)

I sapori della memoria 1 gennaio Pianello (PU)

Il magico mondo del Natale dal 27 novembre al 06 gennaio Pergola (PS)

Mostra dei presepi dal 10 dicembre al 08 gennaio Mercatello sul Metauro (PS)

Il prato nel Piatto 1 gennaio Urbino

Castello di Natale dal 04 dicembre al 08 gennaio Gradara (PS)

Palio dei Comuni Mostra dei presepi dall 11 dicembre al 06 gennaio 1 gennaio Montegiorgio (FM) Mercatello sul Metauro (PS)

Il Cappello di Natale dal 06 al 13 dicembere Montappone (FM)

Corteo storico 16 dicembre Gradara

Sagra del fungo Spugnolo 1 gennaio Serravalle Di Chienti (MC)

IperNatale 2012 dal 07 dicembre al 06 gennaio Pesaro (PU)

Matelica segreta e scomparsa 22 dicembre Matelica (MC)

Festa nazionale della Befana dal 2 al 6 gennaio Urbania (PU)

Le vie dei Presepi dal 06 dicembre al 06 gennaio Urbino

Presepe scenografico 24 dicembre Monsampolo Del Tronto (AP)

Presepe Vivente delle Marche 06 gennaio San Severino M. (MC)

Diamanti a tavola 07 - 08 dicembre Amandola (AP)

Presepe vivente 25 dicembre Altidona (FM)

La festa del nino dal 12 al 14 gennaio Mondavio (PS)

Le vie dei Presepi dall 08 dicembre al 06 gennaio Urbino (PS)

Presepe meccanico dal 25 dicembre al 31marzo Serrungarina (PS)

Sagra del baccalà dal 13 al 15 gennaio Montelprado (FM)

Candele a Candelara 8 dicembre Candelara (PU)

Presepe vivente 26 dicembre Genga (AN)

Carnevale Storico di Offida 17 gennaio Offida (AP)

Il Paese delle Meraviglie 8 dicembre Macerata Feltria (PU)

Mostra d’arte pittura e scultura dal 27 dicembre al 06 gennaio Fermo (AP)

Festa del Nino 19 gennaio Sant’Andrea di Suasa (PU)

Mercatini di Natale 8 - 9 dicembre Montecalvo in Foglia (PU)

La Processione dell’anno vecchio Montenovo in festa dal 25 al 27 gennaio 31 dicembre Ostra Vetere (AN) Appignano del Tronto (AP)

BARMUSIC 155


Bar Pizzeria al taglio e d’asporto Stuzzicheria - Friggitoria Piatti veloci - Happy hour

SALA A DISPOSIZIONE PER BANCHETTI

NEI MESI DI FEBBRAIO E MARZO

pizza a volontà + bibita +caffè

12,00 €

VENERDI E SABATO MUSICA LIVE Viale Vittorio Veneto 28 - Tolentino 0733.968979 - Cell. 329.0291281


Mia Clubbing - Foto di Francesco Costa

Mia Clubbing - Foto di Francesco Costa

La nuova dimensione del divertimento di Fabio Renzetti

Mia Clubbing - Foto di Francesco Costa

N

asce una nuova dimensione del divertimento, una location completamente rinnovata in ogni suo ambiente e pronta a proporsi sul mercato con un concetto molto diverso e sicuramente innovativo per il mondo della notte. Tutto nuovo il Mia Clubbing, a Porto Recanati, (ex Lola), oggi di proprietà della Famiglia Guazzotti. È stato creato un nuovo team, i più grandi professionisti della notte uniti ad un gruppo imprenditoriale di successo, un unico progetto, per offrire un prodotto divertente ed innovativo. Risorse umane, idee e grandi

investimenti, prende cosi forma il Mia Clubbing, sicuro protagonista della prossima stagione. Locale considerato già dagli addetti ai lavori come unico in Italia. Il Progetto nasce dalla voglia della nuova proprietà di miscelare in un solo design quanto di più bello ci sia in giro per il mondo. Da qui la messa in opera di un progetto ispirato dai designer ed architetti che hanno creato il Cavalli Club e Armani Privèe Dubai ed Amnesia Ibiza. Lo stile Mia Clubbing racchiude tutto il meglio di questi Locali Internazionali. E’ stato scelto il top in fatto di tecnologia ed

effetti speciali. Una nuova struttura unica nel suo genere e sorprendente in ogni suo ambiente. Suoni, luci e colori all’avanguardia. Ancora più innovativo è il Mia Show Restaurant con il nuovo format Cena Spettacolo, ispirato ai migliori locali di Miami. La direzione Artistica del locale è affidata ad un gruppo di lavoro capitanato da Alberto Merli, già portagonista del By Night e pronto per questo nuovo progetto che unirà l’esperienza e la professionalità dei suo fedelissimi, ad un nuovo concetto aziendale proposto dal Gruppo Guazzotti.

The Mia Clubbing in Porto Recanati, (formerly Lola), is now managed by the Family Guazzotti. The

project was born from the desire to mix worldwide beauties in the design. Mia Show Restaurant then, has the new for-

mat Dinner-Entertainment, inspired by the best Miami clubs. The art direction is managed by Alberto Merli and his team.


PROGRAMMA EVENTI DICEMBRE Venerdì 21: Festeggia che te passa... la fine del mondo la facciamo noi! con gli Hobo e supporter Sabato 22: revolution night dj set con dj gi@nluk CHRISTMAS PARTY!!! dalle 24.00 un susseguirsi di MUSICA NON STOP!!! Venerdì 28: Live Music rock 60/70/80 Lunedì 31: Cenone di capodanno e musica nn stop con Revolution Night happy new year!

HAPPY HOUR CUCINA TIPICA HAMBURGERIA BIRRERIA SALA CON VIDEOPROIETTORE... DOVE VEDERE LE TUE PARTITE DEL CUORE O UN BEL FILM IN COMPAGNIA... SALA FUMATORI CON BILIARDO SALA CONCERTI CON PIANOFORTE... A DISPOSIZIONE DI TUTTI!!! SALA CAMINO CON PICCOLA BIBLIOTECA... DOVE POTRAI LEGGERE UN BEL LIBRO DAVANTI AL CAMINETTO!!! SALA FRECCETTE

GENNAIO Venerdì 05: dejavù acustic trio rock 60/70/80 Sabato 06: Dj set Venerdì 11: seratone Punk rock... con gli X-Zone e supporter Sabato 12: Dj set con Dj sheik Venerdì 18: Whonderfull tribute band WHO Sabato 19: Revolution night con dj gi@nluk Venerdì 25: Don't tread on me - tributo Metallica Sabato 26: Dj set con Dj Foglia FEBBRAIO Venerdì 01: LIVE MUSIC Sabato 02: Revolution Night con Dj Gi@nluk Giovedì 07: Puff Purple divertiamoci con i le sigle dei nostri cartoni animati preferiti in chiave metal rock Venerdì 08: Sun King Sabato 09: Dj set con Dj Sheik Venerdì 15: LIVE MUSIC Sabato 16: Revolution night con Dj Gi@nluk Venerdì 24: JIMI EXPIRIENCE tributo Jimi Hendrix Sabato 25: Dj Set con Dj Foglia

seguici sulla pagina facebook “UNDERWORLDPUB” Piazza del Popolo San Severino Marche - INFO 333.6685118 MARCO - 333.9802437 ROBERTO


MI RITORNI IN MENTE LEAD 2002 Rodolfo Principi voce Antonio Moretti batteria e voce Stefano Scodanibbio basso Pietro Callipo chitarra e voce Luigi Puia tastiera e voce

T

ra la fine degli anni ‘60 e l’inizio dei ‘70 ogni serata da ballo nei locali era sostenuta da un complesso che suonava dal vivo. I Lead 2002 erano un mix di rock (inglese e italiano) e musica italia-

na da ballo. Erano gli anni in cui si affittavano gli strumenti solo col beneplacito dei genitori. Ma erano anni d’oro, in cui la città di Macerata echeggiava di buona musica tra il Salone del Mutilato e il Santa Fiora.

I NOTTURNI Mario Marcucci chitarra solista Massimo Piccini voce solista Antonio De Santis batteria Tonino Flamini chitarra accomp. Carlo Carloni basso e curatore dei cori Marco Szczepansky tastiere Silvano Mattioli tastiere Mario Liberati sax tenore e contralto Maurizio Pugnotti batteria Giuseppe Costarelli organo Hammond Maria Grazia Todi voce solista Roberto Marcucci tastiere

U

n gruppo nato dall’idea del Maestro Mario Marcucci, che trasmise il suo gran talento. Tra ritardi, entusiasmi nei concerti, ed ebrezza generale, i Notturni sono stati il complesso-spalla di molti cantanti

oggi famosi: Mina, Morandi, Vanoni. Spaziavano dal Rock al Pop, dal Beat alla musica leggera. Questi ragazzi si sono esibiti fino a tempi molto recenti, appoggiando molti giovani nel duro ma piacevole cammino della musica.

BARMUSIC 159


Top Bar

...libera il tuo stile!

Il Plaza Cafè è davvero un ambiente molto accogliente. Situato nella centralissima Piazza Mauruzzi, a Tolentino, è gestito da Manuel Farroni e Jerry Morbidoni, due giovani ragazzi che mettono al servizio di questa attività tutta la loro esperienza e passione. Jerry, infatti, gestisce contemporaneamente la Pasticceria Compagnucci, dove Manuel ha lavorato per molti anni. Ora i due hanno deciso di cambiare e buttarsi in questa scommessa, che già promette molto

bene. Il locale, con uno stile fresco e dinamico, accoglie dal mattino fino a tarda sera ogni tipo di clientela. Ottime colazioni, il gusto del caffè Romcaffè e sfiziosi aperitivi che trovano il loro apice in serate a tema in cui il dj accompagna i ragazzi con buona musica. Birra e vino sono abbinati a polente, arrosticini, pasta e patate, oltre ai classici stuzzichini. Proprio la birra è uno dei punti di forza del Plaza Cafè, che propone una selezione di ottime birre belga alla spina e di

birre tedesche in bottiglia. Il comfort è garantito con la presenza di due televisori, dell’aria condizionata e di una piccola sala slot. D’inverno il piacere della cioccolata calda e d’estate la possibilità di accomodarsi nella piazza antistante per degustare ottimi cocktail che escono decisamente dall’ordinario (mojito alla birra, al prosecco, allo zenzero e alla fragola) con abbinamenti davvero originali. Un locale, insomma, in cui sentirsi coccolati in ogni ora del giorno.

The Plaza Cafe is a ver y welcoming environment located in the central square “Piazza Mauruz-

zi” of Tolentino. Beer and wine are paired with polenta, kebabs, pasta and potatoes, in addition to tradi-

tional snacks. There is also a selection of Belgian draught ales, German beer bottles and special cocktails.

Via Francesco Filelfo 32 - 62029 Tolentino (MC) - Tel. 0733.974243


Fotografando momenti unici di Fabio Renzetti

Serata live al 300 Monkeys

Roberto Cesari con la cantante della serata inaugurale al 300 Monkeys

R

Roberto Cesari

Roberto Cesari con Nina Moric

oberto Cesari è un personaggio assolutamente da conoscere. Nato e vissuto a Macerata, la sua vita si è divista tra studio e grandi passioni, ed in entrambi i campi ha riscosso enorme successo. Lo studio lo vede laureato in Scienze Geologiche, e grazie alla laurea ora esercita la professione di geologo. La passione però inizia a covare dentro Roberto sin da molti anni fa, ed è una

passione decisamente “artistica”, quella della fotografia. Molto spesso un hobby, ma moto altre volte anche una specie di lavoro. Nel suo curriculum ora ci sono servizi fotografici per modelle, matrimoni, cerimonie, eventi sportivi e sfilate di moda. Ma Roberto è molto conosciuto soprattutto per aver realizzato splendide foto nei locali e nelle discoteche della zona. Proprio seguendo questo percorso,

ultimamente è la grande amicizia con Marco Lembo (titolare del 300 Monkeys a Torre del Parco di Camerino) ad aver portato grandi soddisfazioni. Roberto ha così iniziato a fare foto in questo bellissimo e nuovissimo locale, un ambiente stimolante in cui Roberto si trova a suo agio e che frequenta il venerdì ed il sabato. Chi vuole una fotografia per ricordo sa quindi dove trovarlo...cosa aspettate?!

Roberto Cesari has studied Geology and he is a professional geologist. He has also developed the passion

for photography, which is becoming a real job. He takes pictures of ceremonies, weddings, banquets, fashion shows and

wonderful events in the best clubs as the new disco 300 Monkeys, thanks also to his friendship with the owner Marco Lembo.

BARMUSIC 161


www.pepsi.it

I M

A R O I L G

O U T IL

O D N O M


Classe e passione dentro lo shaker di Fabio Renzetti

A

ndrea Alimonta è meglio conosciuto come “Andre Trento”. Classe 1988, quindi giovanissimo, è nato proprio in quel di Trento e da lì si è poi trasferito a Genova, dove ha portato avanti gli studi in chimica. Proprio nella città ligure i primi approcci col mondo dell’American bartending tramite la Beverage Bartending School con impronta 3F Milano. I primi iter lavorativi sono stati intensi tra i più rinomati locali genovesi, fino a quando acquista l’OldCityCafè, dove lavora per un anno. La stretta amicizia con Roger Bisio, trainer WFA, lo fa avvicinare alla Hurricane Bartending School e con essa inizia a praticare l’ attività di assistente trainer specializzandosi sulle biotecnologie applicate al mondo del beverage. Approfondisce così la sua conoscenza nel settore biologico e, spalleggiato da alcune aziende, riesce a dar vita a dei corsi specifici tramite la scuola barman

dove lavora. E’ fondatore del progetto “Prevenzione ed educazione sull’alcol”, con il quale promuove un avvicinamento coscienzioso degli adolescenti all’alcol tramite incontri nelle scuole in Liguria. L’attività di bartender lo sposta in riviera, dove sulle spiagge coltiva l’attività di barmanager. Professionalità, creatività e propensione imprenditoriale sono i pilastri del suo stile e della sua tecnica. Sfrutta le sue conoscenze in chimica per proporre tecniche innovative, concentrandosi sulle proprietà delle materie prime utilizzate nei cocktail, e le tecniche per esaltarne i vari aspetti. Collabora con un team di professionisti nella realizzazione del guinnes world record nel “mojito più grande al mondo” a Lavagna nell’estate del 2012. Segue poi lo sviluppo e l’arredamento di nuovi locali attraverso attività di conselling, supporto strutturale ed individuazione delle strategie

di mercato più adatte ad ogni esigenza. Promuove alcune iniziative commerciali a sfondo benefico ponendosi come testimonial, utilizzando spesso dei fondi personali per appoggiarle. Scrive alcuni articoli per riviste del settore instaurando delle rubriche di tendenza dove coglie gli aspetti più commerciali del suo lavoro e li mette a disposizione dei lettori. “…c’e chi aspetta l’occasione valida per migliorare la propria vita, e chi come me le occasioni se le crea da solo; non bisogna aver paura delle porte chiuse in faccia: ci sono due tipi di persone, quelle che mi diranno di si e quelle che mi diranno di no; il resto sono solo scuse…” Queste le sue parole nella breve intervista concessa alla nostra redazione mentre si trova a New York. Dando un occhio alla sua pagina su Facebook ( Andre.3nto ) è facile tenersi aggiornati sulle news del bartending e sulle tappe della sua carriera.

Andrea Alimonta has had in Genova the first approach to the world of American bartending. Since then his career is continuously growing. He is the founder of the project “Preven-

tion and education about alcohol,” by which he promotes a conscientious approach to alcohol for teenagers. He boasts important collaborations and initiatives, as professionalism,

creativity and entrepreneurial propensity are the pillars of his style and of his technique. Keep up with the news of bartending and with his career in his Facebook page (Andre.3nto).

BARMUSIC 163


BORRONI STEFANO MANAGEMENT

DIFFUSIONE CALZATURE

Hai un negozio di scarpe? Vuoi aprire un corner nel tuo negozio di calzature da donna low cost?

eo, g l o c ta e spet r cen e o l p e n, ch per rtisti onventio izi a v r e e s S risor eting, c rea, ade n o e i au st li, m ste di l a d n . , fe azie anni /nubilato e l p 308 ato com 4 b i 1 l 2 e lc 8.2 dio a : 34

O

INF

Chiamaci al 331/8910775

bshoes.it

www.

VENDITA CALZATURE DONNA ONLINE

Vendita calzature da donna online

Tacco 15

“l ’eleganza è nella norma”

omi lav a o t s cali ne j o vo Gestio D ? n o l u io Sei ttaco , uffic o spe l o l e m n o r rare e, p tistich r a e s risor . a, etc. 14308 2 2 stamp . 8 4

INFO

AL 3


Febe Van Liebe Come ti sei avvicinata al Burlesque? Sono una stilista, la prima cosa che mi ha colpito anni fa sono stati i costumi, amavo vedere questi spettacoli per la creatività e la cura nei particolari dell’abito di scena,più guardavo questi spettacoli e più ho iniziato a capire che non era solo uno spogliarello con un bel vestito, ma che dietro c’è una vera e propria arte. Cosa ti attrae in particolar modo del Burlesque? Il poter essere chi voglio sul palco, interpretare personaggi che magari sono lontani anni luce dalla stilista di tutti i giorni, creare storie storie, situazioni,costumi senza dare freni alla fantasia. Sappiamo che fai lezioni in Umbria, cosa vuoi trasmettere alle tue allieve? Siete informati! Alle ragazze che vengono voglio trasmettere la vera essenza di questa arte, il sacrificio e il lavoro che c’è dietro, la storia,l a ricercatezza nel costume, nella musica e nei movimenti, faccio capire ad ogni ragazza che non si può improvvisare con un paio di tacchi e una piuma in testa. Cosa provi mentre ti esibisci? E difficile descriverlo, sono tante emozioni messe insieme, l’emozione più forte che provo è la felicità di portare in scena il frutto del mio lavoro.

danza di una mia grandissima collega Sweet Pepper. Restando sull’argomento, quali sono le colleghe che più stimi? Sono troppe da elencare, stimo molto di più le colleghe non italiane anche in casa abbiamo ottime performer ma le straniere sono quelle che sul palco mi hanno trasmesso più emozioni, mi hanno stupito, e tendono molto meno a fare le dive, tra le mie preferite c’è Gypsy Charms con lei ho pure fatto un workshop è una bomba fortissima e simpaticissima! Poi c’è Immodesty Blaize, Angie Pontani e tante altre.

Che percorso di formazione hai fatto? Ho studiato e fatto workshop in 3 delle migliori scuole d’Italia: all’accademia dell’altre del burlesque al Micca Club di Roma, alla Burlesque School Milano con la fantastica direttrice Mitzi Von Wolfgang che mi è stata sempre vicino e di grandissimo aiuto per la realizzazione dei miei numeri, e all’Art Harmony Dance di Pradamano, scuola

Quali sono i tuoi sogni nel cassetto? Continuare su questa strada e crescere sempre più come performer.

Febe Van Liebe is a Burlesque dancer who has long cultivated this passion now turned into a job. In her classes she wants to introduce the true essence of this art that means sacrifice and work, having a

knowledge of the history behind it, and also great care of costumes, music and movements. “I’d like to make girls understand that Burlesque doesn’t mean just improvisation wearing heels and a plume on their head”.

Dei programmi televisivi andati in onda gli ultimi anni in tv, ti saresti vista come protagonista in uno di questi? E se si, quali? Io amo la tv di una volta, più piena di contenuti, di cultura e di pudore dove le

donne che mostrava le cosce lo sapevano fare con classe ed eleganza, comunque mi piacerebbe partecipare ad un programma televisivo come showgirl un po’ come le Gemelle Kessler. Sei giovanissima ed è già da alcuni anni che pratichi Burlesque, pensi che fra 10 o 15 anni sarai ancora performer di Burlesque? Spero di si, il burlesque è un’arte e il bello è che non contano forme e età, una cosa è certa tra 10 o 15 anni avrò la passione che ho ora anche da semplice spettatrice. Ti sei ispirata a qualche modello? A tanti modelli del passato a dir la verità, da cantanti, ballerine attrici e performer, prendo il meglio da ognuna, lo rielaboro a modo mio cercando di interpretare e non di copiare. Per concludere vorrei ringraziarvi per avermi fatto esprimere attraverso questa intervista vorrei salutare e ringraziare anche tutti i lettori!!A presto, Febe.

Seguimi su alla fanpage FEBE VAN LIEBE

BARMUSIC 165


FUORI ONDA TEATRO G. SPONTINI Maiolati Spontini

TEATRO G.B. PERGOLESI Jesi

2 dicembre ROCCO PAPALEO in UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE BIS di Rocco Papaleo e Valter Lupo regia Valter Lupo

12 e 13 gennaio Residenza Di Allestimento Zocotoco LUCA ZINGARETTI e MASSIMO DE FRANCOVICH in LA TORRE D’ AVORIO di Ronald Harwood regia Luca Zingaretti PRIMA NAZIONALE

TEATRO ROSSINI Civitanova Marche 13 Dicembre Daniele Pecci e Federica Di Martino in KRAMER CONTRO KRAMER Di avery corman Regia Patrick Rossi Gastaldi 11 gennaio Compagnia Argentina Di Tango LOS HERMANOS MACANA con musica dal vivo TEATRO DELL’AQUILA Fermo 15/16 Dicembre Live Arts Management srl GANDINI JUGGLING (UK) in SMASHED direttori artistici Sean Gandini e Kati Ylä-Hokkala esclusiva regionale 19/20 Gennaio Khora Teatro – Teatro Stabile d’Abruzzo ALESSANDRO PREZIOSI in CYRANO DE BERGERAC di Edmond Rostand

28 e 29 gennaio Teatro Stabile dell’Umbria - Elledieffe LUCA DE FILIPPO in LA GRANDE MAGIA di Eduardo De Filippo con Massimo De Matteo, Nicola Di Pinto, Carolina Rosi regia Luca De Filippo TEATRO COMUNALE Montecarotto 26 gennaio Les Enfants du Paradis, Festival della Narrazione di Arzo, Svizzera Esteuropaovest Festival MATTEI PETROLIO E FANGO di Francesco Niccolini e Giorgio Felicetti con GIORGIO FELICETTI TEATRO CONDOMINALE LA FORTUNA Monte San Vito 20 gennaio Carrozzeria Orfeo in collaborazione con Centro Rat Teatro dell’Acquario GIOCO DI MANO di e con GABRIELE DI LUCA al pianoforte Daniel De Rossi regia Massimiliano Setti e Gabriele Di Luca

Ezralow


Scoprite l’incanto del Deep Blue di Fabio Renzetti

D

all’esterno sembra un posto come tanti, ma l’interno è sbalorditivo. Il Deep Blue ( a Porto Recanati) è un locale particolarmente ben curato nell’arredamento e nei particolari, senza eccedere però in fronzoli. L’area interna è arredata da divani chiari pieni di morbidi cuscini e piccoli tavoli bassi di legno scuro. Sul davanti ci sono delle poltroncine color crema disposte a due a due intorno a dei tavoli illuminati ognuno da una bellissima lampada a decori azzurri. Ampio bancone del bar rifornito di pasticcini, dolcetti e lunghe mensole su cui sono disposti tutti gli alcolici e non

per preparare le consumazioni. Nell’altra sala si può anche fumare. L’arredo è nei toni del bianco e nero. Tavoli laccati di nero lucido, sedie in pelle con uno stile vagamente retro, comode ed imbottite, oppure, a seconda di dove ci si siede, morbidi divani simili a quelli dell’altra sala. Tavolini con luce giallo tenue e lampadari in vetro danno una luce giallo scuro per riscaldare un ambiente arredato a colori freddi, in modo da non renderlo troppo inospitale e minimalista. Un pianoforte nero per le serate dal vivo. Camerieri in giacca e cravatta e menù in carta lucida nera. American Bar, classiche bevande anal-

coliche, cocktail alcolici e analcolici; i vini, spumanti e champagne possono essere ordinati sia al calice che in bottiglia. Da sottolineare anche l’offerta della caffetteria e dei dolci. Il servizio è celere ed efficiente, le serate scorrono piacevolmente, l’ambiente non è rumoroso, la musica di sottofondo è molto soft e non c’è bisogno di urlare per parlarsi. Anche il bagno appare splendente: nel seminterrato, raggiungibile soltanto con l’ascensore a disposizione dei clienti. Piastrellato di un lucido verde smeraldo, con i rubinetti a stella ed un grosso specchio.Non c’è che dire, un posto davvero “figo”!

The Deep Blue (Porto Recanati) is a club in which stands out a particular attention to furniture and details. The cream-colored armchairs are arranged in

pairs around the tables, that are illuminated by a beautiful lamp with blue decorations. The tables are glossy black varnished and the leather chairs recall a vaguely retro sty-

le. The wide choice is made up by the American Bar, classic soft drinks, alcoholic and nonalcoholic cocktails, wines, sparkling wines and much more. A really “cool” place!

BARMUSIC 167 Amanda Sandrelli

Ascanio Celestini

Luca Zingaretti


Via Annibali s.n.c. - 62010 Piediripa Macerata Tel: 0733-233696 - pasticceriafiloni.it


Nonocol: un marchio per cominciare a sognare di Fabio Renzetti

I ragazzi del Nonocol Davide e Daniele con i loro amici

N

onocol è un interessantissimo e dinamico progetto che nasce dall’idea di due giovani ragazzi. Daniele Domizioli e David Pavoni, un po’ folli e decisamente stravaganti. Sono giovani come tanti, delusi e amareggiati dal periodo che stiamo vivendo, dalle aspettative di lavoro disattese e dai tanti sogni infranti. Hanno così voluto creare qualcosa di loro, qualcosa che li entusiasmasse e che a loro piacesse e che, magari in un futuro non troppo remoto, possa piacere anche a tutti i loro coetanei. Così nasce Nonocol, marchio ispirato ad

un reparto speciale dell’Esercito Italiano, il Nono col Moschin, in cui David sogna di entrare dopo averne conosciuto il fascino, la fatica e la passione. Con questo marchio i due ragazzi intendono tuffarsi sul mercato plasmando e creando uno stile alternativo che potremmo definire “finto-povero”. T-shirt apparentemente usate, bucate, consumate, ma che in realtà sono fatte di tessuti e materiali di alta qualità, dove saranno impresse stampe decisamente fuori dagli schemi. Già pronta la prima immagine di teschi ispirati al grande Freddy Mercu-

ry, personaggio sopra le righe dotato di passione e carica di energia che ha fatto sognare e fa sognare generazioni intere. “Giocare” anche un po’ sull’immagine della povertà dimostra intelligenza da parte di questi giovani, immersi in questo momento storico ma vogliosi di fare e speranzosi per il futuro. Il sogno di Daniele e David è quello di poter presentare un marchio che sia apprezzato, conosciuto e desiderato soprattutto dai loro coetanei, così da trasformare una semplice idea, nata quasi per gioco, in un futuro lavoro. In bocca al lupo ragazzi!

Nonocol is a very interesting and dynamic project that is the brainchild of two quite bizarre young boys, Daniele Domizioli and David Pavoni. The brand is inspired by a

special unit of the Italian Army, Nono col Moschin. They are planning to enter the market shaping and creating an alternative style. Their T-shirts are apparently second-hand,

worn, with holes in them, but they are made of high quality fabrics and materials. The have already prepared the first designs of skulls inspired by the great Freddy Mercury.

BARMUSIC 169


WINE

BAR

&

CAFFETTERIA

www.tappomatto.net Via Mazzini, 7/9 - Cingoli (MC) - T. 328.3262644 - emilianocipolloni@gmail.com

Tappo Matto


Emiliano e la prova del nove... di Yuki Potenza

Emiliano Cipolloni - Titolare Tappo Matto

E

ttorucci’s Restaurant, John The Baker e tanti altri ancora... gli sono rimasti nel cuore, a New York, a Daytona Beach e a Stamford, dove ha trascorso diversi periodi nel corso della sua vita. E’ tornato in Italia, ha rielaborato l’esperienza americana, ma i molti amici e i clienti sono rimasti al di la dell’oceano. E’ qui in patria che continua – instancabile - a coltivare la sua formazione, conoscenza e esperienza per il bar. Ha lavorato in diversi locali nelle Marche come dipendente prima (tra i più conosciuti il Barfly a Recanati e Ancona..) e come co-titolare e titolare poi. Continua nel frattempo a curare la sua sapienza: recente un suo ennesi-

mo aggiornamento a Milano in un bar considerato tra i primi 10 al mondo, il Nottingham Forest cocktail bar: “barchef and molecular mixologist”. Figlio d’arte – il padre Settimio, “chef de rang”, lavorava in eleganti transatlantici nei Caraibi negli anni ‘60 e poi si è fermato a Ponza, dove ha aperto, nel ‘68, “la Kambusa”, ristorante del quale si occupa nel periodo estivo. Emiliano continua ad aiutare la famiglia a Ponza con l’aiuto della moglie Silvia. Silvia, si prende cura di TAPPO MATTO ogni mattina con amore e professionalità per la colazione, ma altrettanto è presente per gli “HAPPY HOUR” dei weekend. Tappo Matto è uno di quei locali particolari che fanno

sentire tutti un po’ speciali e un po’ nel nostro solito vecchio mondo. Non è facile resistere alla tentazione di chiedere un vecchio classico della prima giovinezza: un sacrosanto “Martini Cocktail”. Non sospettavo che fosse il suo cocktail preferito...una preparazione rituale e coscienziosa per realizzare una ventata di freschezza nelle mie memorie! Ultra ventennale la sua esperienza di miscelatore, un’enorme la professionalità che trapela dai modi codificati e tranquilli...Il sogno è forse di trasportare “TAPPO MATTO” in un luogo giusto,al momento giusto, forse proprio oltreoceano....Tanti auguri Emiliano! Ti rintracceremo comunque e dovunque nel mondo!

Emiliano Cipolloni is here in his birth place still cultivating his training, knowledge and experience about bar, after numerous experiences abroad, especially in

New York. His other half, Silvia, takes care of the bar TAPPO MATTO. Emiliano organizes a themed party once a week! His experience as a mixer is long more than twenty years,

and his huge professional skills transpires by his steady and quiet style. The dream is perhaps to carry “TAPPO MATTO” in the right place at the right time, perhaps overseas.

BARMUSIC 171


CARROZZERIA INTERNATIONAL CAR s.r.l. VERNICIATURA A FORNO LAVORI IN GIORNATA LAVORI PROFESSIONALI E GARANTITI


Via Piane Chienti, 11 - 62010 Pollenza (MC) - Tel. 0733.201289 - Cell. 327.7318355


Differenziati dagli altri Realizza un interno in pelle per la tua auto interiors

MF

Via Sacharov,1/3 - 62029 Tolentino (MC) - Tel / Fax. 0733.971499 - www.mfinteriors.it


A cavallo di un sogno fino alla fine del mondo di Donato Bevilacqua

ACCESSORI PER AUTO

Black Light www.ultrasuono.it

Marcello Trappolini

Q

uella di Marcello Trappolini, 64enne di Civitanova, è una storia di amore, di passioni, di distacchi e di coraggio, che inizia con un sogno in comune con la moglie Angela: conoscere nuove terre e andare, di tanto in tanto, lontano. Così i due comprano un camper, che utilizzano durante le ferie estive e nei fine settimana. Poi, un brutto giorno, Angela se ne va, e Marcello rimane nelle stanze vuote della sua casa a vedere sfiorire un sogno. Troppo grande però la solitudine, così il nostro protagonista decide di partire da solo col suo camper per girare l’America Latina. Ma una volta fatti due conti in tasca, Marcello capisce che i costi sono troppo alti. L’illuminazione arriva un giorno, in garage, mentre è intento a curare la sua Vespa Piaggio del 1984, Emma. Agile, possente, veloce, rossa fiammante: ecco il cavallo per il nostro eroe! Il sogno riprende

fiato, i costi sono minori e Marcello decide di partire in sella al suo scooter per visitare Perù, Cile e Argentina: “Credo che sia stata la mia Angela ad aprirmi gli occhi”. Grazie ad internet ha programmato un viaggio splendido (iniziato l’11 gennaio e terminato il 12 aprile), conosciuto persone nuove (che spesso gli hanno offerto ospitalità) ed ha ricevuto molte informazioni. In viaggio, poi, il pc portatile lo ha aiutato a tenersi in contatto con la figlia Claudia, a superare difficoltà e a sentirsi più al sicuro. Quella che ha vissuto è una splendida avventura di tre mesi in cui ha percorso circa 15mila chilometri in sella alla sua Emma, fedele compagna di viaggio che non l’ha mai abbandonato. Marcello ha attraversato la Route 40, dal Perù è arrivato fino ad Ushuaia (Patagonia), proprio lì dove “finisce il mondo”. C’era il freddo, il vento, lo spostamento d’aria dei camion che gli

Marcello Trappolini has begun sharing a dream with his wife Angela: visiting new lands going far away. One day Angela passed away and then Marcello has decided to go visit Peru, Chile and Argentina with his Vespa Piaggio 1984. He has covered about 15 thou-

sand kilometers riding his vespa Emma, faithful fellow that will never abandon him. Marcello has crossed Route 40, from Peru he has arrived down to Ushuaia (Patagonia), right where “the world ends”. In these days our hero is going to drive again toward Latin America.

passavano accanto, le buche della strada. Ma poi c’era Emma, e il ricordo della sua Angela. Con queste due armi Marcello ha superato ogni ostacolo. Alcuni amici e attività commerciali della zona (in particolare FTB di Civitanova M.) lo hanno sostenuto economicamente in questa avventura, e forse anche grazie a loro oggi Marcello ha deciso che è giunto il momento di ripartire, che la sua storia deve continuare, che la sua Emma non è ancora stanca. Proprio in questi giorni il nostro eroe si rimette in marcia per l’America Latina, con un itinerario che lo vede partire dal Cile e continuare per la Bolivia (lungo la Ruta de la muerte), attraversare il Perù, l’Ecuador, un tratto di Amazzonia e la Colombia, fino in Bolivia. Il biglietto è di sola andata, e ancora una volta vivrà giorno per giorno. Perché un viaggio solo non può bastare per coprire una distanza, un ricordo e un sogno.

Il testo integrale seguendo il codice Qr o visitando il sito lemiemarche.it

BARMUSIC 175


In caso di neve...

CABI GOMME

CENTRO ASSISTENZA PNEUMATICI CENTRO REVISIONI Tolentino (MC) - tel. 0733.968204 cabigomme@tiscali.it - www.cabigomme.com


IL MAGAZINE 177




ORARI APERTURA OUTLET Tutti i pomeriggi 16.00 - 20.00 il venerdĂŹ e sabato 09.00 - 13.00 / 16.00 - 20.00 Domenica chiuso GALIZIO TORRESI srl Via Romagna 19 - 62010 Morrovalle (MC) - T. 0733.222333 - F. 0733.221371 info@galiziotorresi.it - www.galiziotorresi.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.