Diffondere un Modello Barilla crede che la promozione di “Buono per Te, Buono per il Pianeta” e del modello della Doppia Piramide sia importante per contribuire al benessere delle persone e dell’ambiente in cui vivono.
BUONO PER TE
I progetti di diffusione del modello “Buono per Te, Buono per il Pianeta” sono pensati per diffondere un modello nutrizionale in linea con la Dieta Mediterranea, riconosciuta nel mondo come una delle diete più salutari.
BUONO PER IL PIANETA Nel 2013 Barilla ha realizzato progetti per diffondere “Buono per Te, Buono per il Pianeta” sia come Gruppo, sia attraverso specifiche attività di marca.
Le schede ricetta, oltre a dare indicazioni per la preparazione del piatto invitavano il consumatore a scoprire la Doppia Piramide e ad approfondire sul sito di Gruppo le ragioni per cui le ricette Barilla sono buone per le persone e buone per il pianeta.
OGGI PASTA CON?
DISTRIBUTORI DI “BENESSERE”
Al fine di promuovere la “cultura della pasta” e delle sue molteplici preparazioni, il marchio Barilla nel 2013 ha sviluppato “Oggi Pasta con?”. Si tratta di un’iniziativa commerciale, realizzata in Italia, attraverso la quale Barilla ha proposto ai consumatori 126 ricette per preparare primi piatti gustosi e ispirare la fantasia e il benessere delle persone.
Nel 2012/2013 Barilla, in collaborazione con l’Ospedale San Raffaele di Milano, il costruttore Reha Vendors e il gestore dei distributori Gesa, ha sviluppato un progetto pilota di promozione di benessere attraverso distributori automatici monomarca posizionati nelle vicinanze del complesso ospedaliero.
In particolare è stato suggerito un percorso in tre tappe:
1 Colleziona le Tue Ricette Preferite Il consumatore ha potuto collezionare numerose ricette in schede disponibili nelle gallerie dei centri commerciali e sugli espositori all’interno dei punti vendita.
2 Gusta e Impara Sono stati adibiti degli spazi di cottura nei centri commerciali dove le persone hanno potuto imparare alcune semplici ricette e assaggiare i prodotti Barilla.
3 Vinci Attraverso una promozione, Barilla ha messo a disposizione uno schedario per le ricette con l’acquisto di tre prodotti e la possibilità di partecipare a un concorso per vincere un anno di fornitura di pasta Barilla con l’acquisto di cinque prodotti. 54
Gli utenti hanno avuto la possibilità di acquistare prodotti Barilla gustosi, con un profilo nutrizionale equilibrato, abbinandoli a bevande o altri alimenti per una pausa leggera fuori pasto. I distributori, dotati di tecnologia touch screen, hanno permesso di informare il consumatore sulle caratteristiche nutrizionali della sua scelta e di come questa si inserisca all’interno del modello mediterraneo adottato dal Gruppo Barilla. In una seconda fase, l’ampliamento dell’offerta di prodotto ha incrementato ulteriormente l’attrazione dei consumatori, dimostrando che il mondo dei distributori automatici rappresenta un ottimo canale per la diffusione di prodotti nutrizionalmente equilibrati. A seguito della collaborazione il fornitore Gesa ha deciso di inserire alcuni dei prodotti Barilla in 360 distributori sul territorio nazionale. La possibilità di avere un distributore Barilla, unita a suggerimenti nutrizionali, ha consentito di raggiungere su alcuni prodotti rotazioni doppie rispetto alle vendite standard di un distributore.
I progetti sono svolti nel pieno rispetto della tutela dell’ambiente: sia sensibilizzando i consumatori agli impatti ambientali delle loro scelte alimentari, sia proponendo prodotti amici del pianeta.
BUONO PER LE COMUNITÀ
I progetti sono svolti in sinergia con altri partner in modo che si abbia un “effetto leva” di diffusione di un modello di sviluppo sostenibile.
55