SOS SuperOverSeeding

Page 1

o, t a i op liato c o ag ss u e Sp ai eg M

Prato subito anche a basse temperature


La soluzione più rapida per la trasemina, a basse temperature! I

vostri campi sportivi vengono utilizzati intensamente, giorno dopo giorno, per gli allenamenti e per le partite ufficiali. Non è quindi una sorpresa se, già all’arrivo dell’inverno, il manto erboso presenta estese zone deteriorate e di conseguenza, alla fine della stagione agonistica, gran parte del terreno di gioco ha perduto quasi completamente la copertura verde, limitando drasticamente la giocabilità del campo. SOS è la soluzione ideale, richiedendo metà tempo per la rigenerazione del tappeto erboso dopo la trasemina. SOS può essere seminato a basse temperature del suolo (inferiori a 6°C) e, dopo un breve periodo per l’insediamento, è possibile estendere la stagione di gioco, aumentando il numero di ore giocate. SOS, un concetto innovativo per i campi sportivi SOS è un miscuglio assolutamente innovativo caratterizzato da germinazione rapida e veloce insediamento, anche negli interventi di trasemina invernali. SOS possiede capacità di germinazione e insediamento alle basse temperature notevolmente superiori a quelle di un normale Loietto; con SOS, i manti erbosi danneggiati dal calpestio intenso vengono rigenerati e riportati al grado di copertura ottimale in tempi sensibilmente inferiori. Grazie ad SOS si ottiene un sostanziale accorciamento del periodo di recupero dopo la trasemina quando questa viene effettuata a ridosso dell’inverno con temperature del suolo intorno ai 6°C. SOS garantisce un tappeto erboso fitto e compatto nel periodo più critico per il prato a causa del clima invernale ed aumenta sensibilmente le ore di gioco del campo sportivo!


Germinazione rapidissima con SOS! SOS è diventata la soluzione più apprezzata e conosciuta nel mondo per garantire una copertura verde tutto l’anno grazie a velocità di germinazione e di insediamento superiori, in condizioni di bassa temperatura del suolo (inferiore a 6°C). SOS è la soluzione migliore per ridurre il tempo di rigenerazione dei prati sportivi; la trasemina con SOS garantisce una copertura minima del 60% entro un mese, 18 giorni prima rispetto ad un tradizionale blend di Lolium perenne. Grazie a processi di selezione genetica avanzati, Barenbrug ha ulteriormente migliorato la finezza fogliare della terza generazione di SOS, come si può vedere nelle fotografie seguenti:

Trasemina a basse temperature La maggior parte dei campi sportivi intensamente utilizzati risulta fortemente danneggiata già all’inizio dell’inverno: questo significa che i clubs devono ricorrere a svariati espedienti per potersi allenare e giocare su terreni agibili. SOS pone fine a questo disagio in quanto semine e trasemine con SOS si effettuano già durante l’inverno, assicurando un’elevata copertura del manto erboso. Il seguente grafico mostra la rapidità di germinazione e insediamento di SOS in inverno, con temperature del suolo di 6,2°C. Dopo 30 giorni, la percentuale di copertura supera già il 60%.

3° generazione

1° generazione

2° generazione

A basse temperature SOS si insedia con più di 18 giorni di anticipo rispetto al Lolium perenne.

Spesso copiato, mai eguagliato Veniamo copiati in tutto il mondo. Prodotti economici vengono “sviluppati” e commercializzati entro pochi mesi dall’introduzione di innovazioni come SOS. Barenbrug ha investito nella ricerca e nello sviluppo di SOS per più di 10 anni, rendendo le proprie innovazioni più forti e durature che mai!


Prevedete la germinazione del Vostro SOS!

SOS per una stagione di gioco più lunga!

Recenti studi di laboratorio presso il Centro di Ricerca Barenbrug hanno mostrato la possibilità di prevedere la germinazione di SOS calcolando la cosiddetta Growing Degree Days (GDD). GDD viene calcolata attraverso la somma delle temperature medie giornaliere.

Grazie a SOS, la stagione di gioco può allungarsi sensibilmente: con una trasemina del Vostro campo sportivo durante l’inverno o precocemente in primavera, potrete mantenere il Vostro tappeto erboso perennemente denso. Con SOS il numero di ore di gioco viene drasticamente aumentato: in alcuni casi fino a 100 ore in più all’anno!

Oggetto di confronto erano le varietà chiave di SOS e le varietà di Lolium perene Bargold e Barlennium. La formula GDD è stata applicata all’emergenza della prima foglia; la germinazione, naturalmente, inizia prima di questo momento ma l’emergenza della prima foglia è ciò che praticamente si rileva in campo. A temperature diurne stabili di 11,5°C e notturne di 7,5°C, in un substrato sabbioso, SOS emergeva dopo 9 giorni, 2 giorni prima di Bargold e 3 prima di Barlennium (vedi tabella per il calcolo della GDD di SOS).

Date

Temperatura Temperatura Temperatura Somma media massima °C minima °C giornaliera GDD

SOS

RPR

Water Saver

Mesi

Speedy Green

Epoca di semina

Supersport

Tabella: germinazione in cella di germinazione a temperature diurne e notturne differenti, con 8 ore di luce

Copertura media annuale del prato con SOS

Rapide

Non solo SOS era più rapido nell’emergenza ma si rilevava anche una differenza significativa nello stadio di sviluppo successivo. Le prime foglioline delle varietà SOS erano lunghe il doppio e proseguivano nella crescita ad una velocità superiore alle varietà di Lolium perenne, garantendo un rinverdimento più rapido in campo (vedi fotografia).

Gennaio

Stadio di sviluppo della pianta

Febbraio

16-nov

12.5

7.5

10

10

Semina

Marzo

17-nov

11.5

7.5

9.5

19.5

18-nov

11.5

7.5

9.5

29

Aprile

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

19-nov

11.5

7.5

9.5

38.5

Maggio

✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔

20-nov

11.5

7.5

9.5

48

Giugno

✔ ✔ ✔ ✔ ✔

21-nov

11.5

7.5

9.5

57.5

11.5

7.5

9.5

67

Luglio

✔ ✔ ✔ ✔ ✔

22-nov 23-nov

11.5

7.5

9.5

76.5

Agosto

✔ ✔ ✔ ✔ ✔

24-nov

11.5

7.5

9.5

86

Settembre

✔ ✔ ✔ ✔ ✔

Ottobre

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

25-nov

11.5

7.5

9.5

95.5

Prima foglia SOS

26-nov

12

7.5

9.8

105.3

Germinazione con foglie vere SOS

27-nov

9

7.5

8.3

113.6

Prima foglia Bargold

28-nov

9

7.5

8.3

121.9

Prima foglia Barlennium

Novembre

Dicembre


SOS, tecnologia leader A

ttualmente, come alternativa ad SOS, sono presenti sul mercato varietà di Lolium perenne cosiddette tetraploidi. Queste sono varietà caratterizzate naturalmente da una crescita rapida ma, secondo tutti i test di laboratorio, non possiedono né la capacità di germinare a temperature fino a 6°C nè la velocità di insediamento di SOS. Tetraploidi Il Lolium perenne tetraploide non è paragonabile ad SOS per la capacità di germinare a basse temperature del suolo e le varietà disponibili attualmente sul mercato presentano scarsi benefici per il tappeto erboso in termini di incremento della resistenza al calpestio. Le attuali varietà tetraploidi vengono proposte come alternative ad SOS che continua ad essere utilizzato con maggiore successo nelle trasemine e nelle rigenerazioni in diversi momenti dell’anno e specialmente al di fuori della normale stagione di crescita del prato. Approfonditi test presso organismi ufficiali quali STRI evidenziano come, ad oggi, le varietà tetraploidi offrano ridotti benefici come soluzioni permanenti, a causa della loro scarsa densità fogliare e della bassa tolleranza al calpestio. SOS - Super Over Seeding La componente principale del miscuglio SOS è una particolare varietà a rapido insediamento di Lolium multiflorum westerwoldicum specificamente selezionata per le sue caratteristiche idonee al tappeto erboso. Essendo ormai giunti alla terza generazione di queste varietà, le sue performance sono provate.

Guardate i test! Viste le rinomate proprietà di SOS, diverse società cercano di replicare il suo successo. Tutti i test di SOS hanno preso il via dai laboratori del Centro di Ricerca Barenbrug in Olanda. Questo progetto mirava a rispondere ad una semplice domanda: a basse temperature la ​​ germinazione di varietà tetraploidi è più rapida di SOS? Dopo 21 giorni i risultati erano chiari: le varietà contenute in SOS garantiscono performance superiori alle varietà di loietto tetraploide in condizioni di bassa temperatura, come si può evincere dalla tabella seguente:

Varietà Loietto tetraploide Tetragreen

37 %

Double

57 %

Loietto italico SOS SOS attuale

76 %

SOS nuove varietà

84 %

La componente annuale di SOS offre una soluzione rapida: niente sul mercato germina o cresce più rapidamente a basse temperature. I Loietti perenni come Barminton forniscono longevità al miscuglio e garantiscono elevate performance.

“Utilizzo sempre SOS nelle trasemine tardive dei nostri campi da rugby; i risultati sono eccellenti anche nelle più difficili condizioni” Gabriele Visentin Responsabile Verde Centro Sportivo Petrarca Rugby Padova “Se la temperature scende sotto I 10°C, usiamo solo SOS” Jan and Kees Jong Responsabile manutenzione Amsterdam Arena

Germinazione % dopo 21 giorni a basse temperature (6°C)


BB-092014

Perchè scegliere

?

è la soluzione più rapida per la rigenerazione dei campi sportivi.

riduce il tempo di attesa dopo la trasemina.

germina e si insedia a basse temperature del suolo.

contrasta lo sviluppo della Poa annua.

permette la giocabilità per un maggior numero di ore.

ha una elevata capacità di radicazione.

garantisce prati sportivi migliori con minori rischi per gli atleti.

migliora il rimbalzo e le traiettorie del pallone nei campi sportivi.

Per maggiori informazioni, visitate il sito www.barenbrug.biz/sos

Distribuito da:

Great in Grass Barenbrug Italia Srl • Via Vittorio Veneto, 22 • 20852 Villasanta (MB) • Tel: 039.305909 • Fax: 039.302828 • info@barenbrug.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.