
2 minute read
La sostenibilità è facile come un like
Cristina Coto, Carlo Coculo, Alex Bellini, Margherita Paiano. Sono i quattro Greenfluencer da seguire su Instagram. Con ironia e sarcasmo ci rendono più consapevoli del mondo, di cosa mangiamo e di cosa indossiamo ogni giorno

Advertisement
Shopping
Cotoncri è il volto ironico dell’attivismo green. Da buone abitudini alimentari allo shopping rispettoso dell’ambiente, fino a divertenti parodie dei discorsi della zia snob durante il pranzo della domenica. Cristina Coto arriva a Milano per fare la modella, sarà il contatto con l’industria della moda a spingerla in tutt’altra direzione, a informarsi di più e a condividere le sue scoperte sui social. Sarà la nascita della figlia, la divertentissima Blu che spesso compare nei video postati su Instagram, con la conseguente volontà di lasciare un’impronta positiva sul mondo che verrà, a segnare la carriera di @cotoncri. Con ironia spontanea ed elegante, Cristina Coto ci guida verso un mondo più etico, fatto di scelte consapevoli e rispettose del Pianeta e delle persone che lo popolano.
Nella sua bio di Instagram di descrive “Attore, vegano, romano... basta, direi che è tutto”, Carlo Coculo entra nel mondo dei greenfluencer col nome di @zozzonevegano. Il feed del profilo è popolato dalle sue facce contratte in smorfie divertenti, grafiche rudimentali su video amatoriali girati nel salone di casa. I suoi contenuti sono ispirati alle critiche di parenti, amici e anche sconosciuti davanti alla scelta di non mangiare carne, pesce e derivati animali. Esilaranti scatch prendono in giro luoghi comuni, insulti e frasi fatte spesso rivolte a chi segue la dieta vegana. Lo zozzone vegano cerca di mostrare quanto questa scelta di vita non equivalga a pasti tristi e sconditi come insalatine e semi dai nomi improbabili, e che un piatto plantbased può rappresentare benissimo un pranzo succulento e “zozzo”. Lo zozzone, però, ha anche un alter ego: “il bullo vegano”, il classico hater, la cui figura è stata ispirata da uno dei tanti commenti lasciati sotto i post della pagina.




Viaggi
“Essere un esploratore è una mentalità e ha l’obiettivo di farci scoprire noi stessi”, si legge questo nella prima storia in evidenza nella raccolta “CHI SONO” di Alex Bellini. Sembra il protagonista di un libro di avventure, barba lunga e occhi azzurro brillante che trasportano in un mondo lontano. In un’intervista si è definito un “eco-esploratore” perché i suoi viaggi, spesso estremi e ai confini del mondo, come l’ultimo sul fiume Mekong considerato uno dei dieci “fiumi di plastica” sulla Terra, non sono fini a se stessi, hanno un altro scopo. Bellini conosce, conosce perché ha studiato, conosce perché ha visto e condivide con la sua community per rendere consapevoli del futuro verso cui stiamo andando.
Animali
Margherita Paiano è la_etologa_, una scienziata che ha iniziato a fare la content creator con video sulle curiosità del mondo animale. Collabora attivamente con la pagina Kodàmi, magazine dedicato alla relazione tra uomo e animale. Margherita preferisce «i boschi alle disco», dopo qualche anno di veterinaria ha scoperto la sua passione, l’Etologia, la scienza che studia il comportamento animale, una scienza poco conosciuta ma che parla molto di noi e del nostro rapporto con la natura. “Gli animali si drogano”, “Avevamo la coda”, “Gli squali respirano con gli occhi” sono solo alcuni dei contenuti interessantissimi da scoprire sul suo profilo.