Corso olio

Page 1

Az. Agricola Olio Collenobile di San Marcello, Via Montelatiere 16, www.collenobile.it – cell. 39 333 91 40 609

Corso amatoriale di degustazione dell'olio 16,18 e 23 febbraio 2016 Tonti Giorgio, titolare dell’Az. Agricola Olio Collenobile di San Marcello (AN), (iscritto all’albo nazionale degli assaggiatori di oli extravergini di oliva e dei potatori di olivo – docente di corsi di degustazione dell’olio in Italia e all’estero), in collaborazione con il suo Agronomo Panzini Giorgio, (iscritto all’albo nazionale degli assaggiatori di oli extravergini di oliva e docente all’Ist. Tecnico Agrario di Fabriano), organizza un corso amatoriale di degustazione dell’olio. Programma Martedi 16 febbraio - ore 19:00/21:00    

Introduzione e cenni storici sull' "oro" d'Italia Produzione e consumo di olio in Italia e nel mondo Parametri nutrizionali Le varie fasi di lavorazione dell'oliva e di produzione dell'olio

Giovedi 18 febbraio - ore 19:00/21:00    

Caratteristiche organolettiche: pregi e difetti dell'olio Classificazione merceologica degli oli vergini Olio e salute Utilizzo dell'olio in cucina Martedi 23 febbraio - ore 19:00/21:00

   

Igp e Dop Analisi sensoriale Visita al Museo dell'Olio di San Marcello Degustazione di oli extravergini

Le lezioni si svolgeranno presso la sala del Museo dell'olio, in Via G. Mazzini - San Marcello (AN). La quota di partecipazione è di 50 € (3 lezioni) ed il numero massimo dei partecipanti è di 35. La prenotazione è obbligatoria entro l'11 febbraio, tramite e.mail olio@collenobile.it o cellulare: 3393726227. Per chi volesse, dopo la lezione, per la cena potrà usufruire della convenzione che abbiamo stipulato con l’Osteria Del Borgo, per degustare un piatto del loro menù.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.