piscicoltura Ecuador

Page 1

VIVAI FAMILIARI DI PESCI D’ACQUA DOLCE Un’alternativa sostenibile per alcune Comunità della Provincia di Esmeraldas in Ecuador

Un progetto dell’AVEC-PVS con il sostegno della Regione Piemonte e del Comune di Settimo Torinese


Le comunità del sud di Esmeraldas, tra la costa e la Riserva Mache-Chindul

Nella zona sud della provincia di Esmeraldas, la costa e la Riserva Mache-Chindul, vivono le comunità indigene di Maldonado, Tres Vías, Correntada, Mamey, Puerto Nuevo e Boca del Sucio, che tradizionalmente per alimentarsi dipendevano dalla caccia e dalla pesca effettuate nelle foreste e nei fiumi che ora fanno parte della riserva Mache-Chindul. Negli ultimi anni proprio in seguito all’estendersi dell’area della riserva Mache-Chindul, in cui le attività di caccia e pesca sono state proibite, le risorse alimentari a disposizione di queste comunità si sono ridotte notevolmente. La riduzione dell’apporto proteico giornaliero presente nella razione alimentare disponibile comporta inoltre una riduzione del tasso di crescita e un cambiamento delle abitudini alimentari della popolazione locale.


Le comunitĂ locali cercano infatti di compensare il mancato apporto proteico, acquistando prodotti alimentari industriali a lunga conservazione (tonno in scatola, carne in scatola, formaggi spalmabili), che oltre ad essere disponibili in quantitativi insufficienti (trattandosi di un mercato scarsamente rifornito) sono anche economicamente meno sostenibili per un approvvigionamento sufficiente a garantire una corretta integrazione. In questa maniera vengono diminuite le giĂ scarse risorse economiche delle comunitĂ locali, con conseguente stimolo alla migrazione delle famiglie in cerca di lavoro e di reddito per coprire il costo crescente della vita.


il progetto

L’AVEC-PVS si è proposta con questo progetto di consentire alle famiglie una fonte alternativa di proteine alimentari a basso costo sia per il consumo personale sia per la vendita nelle comunità, con beneficio per l’intera popolazione. Il progetto prevede il coinvolgimento di venticinque famiglie selezionate nelle sei comunità di Maldonado, Tres Vías, Correntada, Mamey, Puerto Nuevo e Boca del Sucio, per la creazione di allevamenti di pesci d’acqua dolce che possono essere venduti in ambito locale incrementando il reddito famigliare. L’acquacoltura, anche se rappresenta ancora un’attività marginale, presenta forti potenzialità di sviluppo, per le condizioni favorevoli legate alle caratteristiche del suolo e del clima. L’elevata vocazione dell’area all’attività di allevamento dei pesci è legata all’eccezionale ricchezza di risorse idriche di cui gode la regione.


Sono stati attivati 3 corsi di formazione per l’installazione e gestione dell’allevamento dei pesci d’acqua dolce in tre diverse località delle 6 comunità coinvolte. Per ciascuna famiglia beneficiaria è stato costruito un vivaio costituto da 4 o più vasche, in base alla topografia locale, per un totale di 200 m2 per ogni incubatoio. La specie selezionata per questo tipo di allevamento è la tilapia, tipica delle acque dolci di fiumi, laghi, stagni, in grado di vivere anche nelle acque salmastre di estuari e lagune: l’ideale per sostenere l’attività di pesca locale. Le tilapie sono infatti risorse molto interessanti per le carni commestibili e pregiate, il rapido sviluppo e la prolificità, la capacità di adattarsi anche a condizioni avverse e nei paesi in cui vivono allo stato libero costituiscono una risorsa alimentare di primaria importanza.


I risultati

Indicatori di valutazione

Unità di misura

Previsto

Realizzato

Beneficiari formazione sulla gestione dell’allevamento di pesci di acqua dolce

25

25

Aziende agricole che hanno avviato l’attività di piscicoltura

%

75

84

Allevamenti famigliari di pesci d’acqua dolce

25

21

Superficie totale dedicata alla costruzione di allevamenti

kmq

625

550

Avannotti acquistati

10.000

10.000


GLI ALTRI PROGETTI DELL’AVEC-PVS IN ECUADOR

Formazione professionale, microcredito per la produzione di lana di alpaca e creazione di piccole imprese cooperative come alternativa sostenibile

per la tutela dell’ecosistema del paramo nella Sierra andina ecuadoriana, provincia Chimborazo (2004-2005) Sostegno per il miglioramento della qualità dell’educazione scolastica nel distretto di Facundo Vela, provincia di Bolivar (2006-2009)

Miglioramento della qualità produttiva e valorizzazione delle produzioni dei caseifici rurali cooperativi nella provincia di Chimborazo (2007)

Miglioramento delle caratteristiche igienico sanitarie e della qualità produttiva delle produzioni casearie artigianali della provincia di Cañar (2009)


Cos’è AVEC-PVS? AVEC-PVS «Associazione Veterinaria di Cooperazione con i Paesi in Via di Sviluppo“ è un’associazione no-profit interessata alle problematiche di emergenza e di sviluppo nei Paesi ad economia povera. Sebbene la sua originaria esperienza affondi le radici nel settore veterinario, AVEC-PVS ha identificato quattro componenti-base delle economie rurali sulle quali concentrare l’attività, anche attraverso lo strumento della microfinanza: la zootecnia, l’agricoltura, le foreste e i servizi formativi, sanitari e sociali La scommessa è quella di superare i confini specialistici di un settore, affrontando ogni problema con un approccio integrato all’interno del quale le componenti descritte si armonizzino nella salvaguardia dell’ambiente e del sistema sociale ad esso legato. Per il finanziamento dei propri progetti, AVEC-PVS si muove nell’ambito della Cooperazione decentrata a livello Regionale e Comunale, valorizzando anche il prezioso contributo dell’associazionismo e del settore privato. Il supporto ai nostri progetti è un elemento fondamentale per poterci permettere un’azione continuativa e quindi maggiormente incisiva ed efficace. Ogni donazione è detraibile fiscalmente. Le donazioni possono essere effettuate sul seguente conto corrente, specificando nella causale, se si desidera, a quale progetto indirizzare il denaro. C/C bancario Banca Sella - agenzia D6 - Cigliano c/c 053843272010 ABI 03268 - CAB 44410 - CIN X codice europeo: 54 - codice paese: IT IBAN: IT54X0326844410053843272010 intestato ad AVEC-pvs Piemonte

Associazione Veterinaria di Cooperazione con i Paesi in via di sviluppo c/o CSV Biella - via Tripoli,24 - 13900 BIELLA avec_pvs@hotmail.com - www.avec-pvs:org


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.