asili di facundo vela

Page 1

Miglioramento della qualità dell’educazione scolastica Nel distretto di Facundo Vela nella provincia di Bolivar (Ecuador)

Un progetto dell’AVEC-PVS con il vostro sostegno


La situazione di Facundo Vela L’Ecuador è un paese in cui le differenze sociali e la sperequazione economica rendono limitata, ed in alcuni casi nulla, la possibilità di accesso ai diversi servizi di base per la maggior parte della popolazione (83%). La comunità indigena del distretto di Facundo Vela rappresenta un caso emblematico di tale condizione: in 22 scuole primarie, l’85% delle quali è monodocente [un solo insegnante per i 6 livelli di classe: materno-infantile (1) ed elementari (5)], vengono educati circa 1000 studenti. In particolare, esistono alcuni aspetti socio-economici che rendono necessari interventi di supporto alle politiche per lo sviluppo nel distretto di Facundo Vela. - Impoverimento crescente: con il 98% della popolazione in condizione di povertà (secondo i dati del Ministerio de Bienestar Social – 2002), Facundo Vela è il distretto più povero della provincia di Bolivar e si colloca fra i 20 distretti dell’Ecuador con maggiore incidenza di povertà. - Emigrazione permanente verso paesi stranieri (Spagna, Italia e Svizzera) e temporanea verso gli altipiani centrali e la costa. - Carenza di strutture organizzative e gestionali efficienti a livello distrettuale, soprattutto a causa della mancanza di professionalità del personale. - Basso livello di scolarizzazione, a causa delle carenze del sistema scolastico primario statale. - Disinteresse delle autorità nazionali e locali verso la qualità delle infrastrutture territoriali: sistema stradale, sanitario, produttivo e scolastico.


Il progetto Il progetto, avviato alla fine del 2005, intende migliorare il livello educativo dei bambini in età prescolare di questo distretto, dando continuità al pieno funzionamento dell’asilo di infanzia della comunità di San Fernando, prima finanziato dall’Organización Indígena Jatun Ayllu di Quito, e istituendo due nuovi asili nelle comunità indigene di Guatzabi e Chiguipe. Il progetto prevede, oltre alla predisposizione delle strutture, un’integrazione finanziaria per tre educatrici (una per struttura), l’acquisto e la preparazione di materiali didattici e ricreativi e la distribuzione di un’integrazione alimentare proteica, sotto forma di merenda, per le bambine ed i bambini. Frequentare l’asilo consentirà ai bambini di accedere alla scuola primaria in condizioni fisiche e psichiche migliori di quanto accada attualmente e, soprattutto, sarà per loro l’occasione per vivere l’età infantile senza l’incombenza del lavoro. Attualmente, infatti, dopo la scuola i bambini sono chiamati ad aiutare nei lavori agricoli nelle piccole proprietà famigliari.


I risultati Asilo di San Fernando

Non erani necessari

Alcuni bimbi con l’educatrice davanti alla scuola

Asilo di Guatzabi

Gennaio 2006

Aprile 2006

Alcuni bimbi nel giardinetto davanti alla scuola


Asilo di Chiguipe

Settembre 2005

Gennaio 2006

Aprile 2006

Festa di compleanno alla scuola materno-infantile


Chiguipe

Guatzabi

San Fernando

an Dal no te r eu in p zo ro o i

Se c an on n eu o do ro

P an rim eu no o ro

AttivitĂ

Av pr viam og e eu ett nto ro o

I costi

Stipendio educatrice

270

900

900

900

Integrazione alimentare

60

200

200

200

Adeguamento struttura

1.700

-

-

-

Stipendio educatrice

270

900

900

900

Integrazione alimentare

60

200

200

200

Adeguamento struttura

1.500

320

-

-

Stipendio educatrice

270

900

900

900

Integrazione alimentare

60

200

200

200

4.190

3.620

3.300

3.300

Totale euro 14.410


Cosa puoi fare? Con 20 euro puoi contribuire pagando l’integrazione alimentare per un mese, sotto forma di merenda, per le bambine ed i bambini di un asilo. Con 30 euro puoi contribuire comprando un banco di scuola nuovo. Con 60 euro puoi contribuire pagando l’integrazione alimentare per un mese, sotto forma di merenda, per le bambine ed i bambini di tutti e tre gli asili. Con 90 euro puoi contribuire pagando lo stipendio di un’educatrice di uno dei tre asili per un mese. Con 120 euro puoi contribuire comprando una lavagna nuova.

Le donazioni possono essere effettuate sui conti correnti indicati nella pagina seguente, specificando nella causale “PROGETTO FACUNDO VELA”.


Cos’è AVEC-PVS? AVEC-PVS “Associazione Veterinaria di Cooperazione con i Paesi in Via di Sviluppo“ è un’associazione no-profit di promozione sociale interessata alle problematiche di emergenza e di sviluppo nei Paesi ad economia povera. Sebbene la sua originaria esperienza affondi le radici nel settore veterinario, AVEC-PVS ha identificato quattro componenti-base delle economie rurali sulle quali concentrare l’attività, anche attraverso lo strumento della microfinanza: la zootecnia, l’agricoltura, le foreste e i servizi formativi, sanitari e sociali. La scommessa è quella di superare i confini specialistici di un settore, affrontando ogni problema con un approccio integrato all’interno del quale le componenti descritte si armonizzino nella salvaguardia dell’ambiente e del sistema sociale ad esso legato. Per il finanziamento dei propri progetti, AVEC-PVS si muove nell’ambito della Cooperazione decentrata a livello Regionale e Comunale, valorizzando anche il prezioso contributo dell’associazionismo e del settore privato. Il supporto ai nostri progetti è un elemento fondamentale per poterci permettere un’azione continuativa e quindi maggiormente incisiva ed efficace. Ogni donazione è detraibile fiscalmente. Le donazioni possono essere effettuate sui seguenti conti correnti, specificando nella causale, se si desidera, a quale progetto indirizzare il denaro. c/c bancario Banca Sella - agenzia 51 Pont-Saint-Martin c/c 001850815540 ABI 03268 - CAB 31650 codice europeo: 74 - codice paese: IT c/c postale 40660532 intestato ad AVEC-PVS

Associazione Veterinaria di Cooperazione con i Paesi in via di Sviluppo Veterinary Association for the Cooperation with Developing Countries Via Laffait, 13 • 11020 Donnas (Aosta) • Italia • Tel. +39 0165 90 27 67 avec_pvs@hotmail.com • www.avec-pvs.org


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.