17
Messa in sicurezza scuole Non ci sono garanzie sulla copertura degli interventi I Comuni della Provincia di Imperia hanno presentato in Regione progetti per un valore complessivo di 160 milioni di euro
S
ono 161 le richieste di contributo presentate dai Comuni alla
Regione Liguria per la rea-
lizzazione di nuove scuole o la messa in sicurezza di quelle già esistenti. Di queste domande, il 17% arriva dall’Imperiese. Numeri, questi, che restituiscono un panorama sconfortante sullo stato di salute delle scuole, soprattutto per
disponeva di certificazioni
re, tantomeno accelerato
di agibilità, più del 65%
le procedure di spesa e di
non possedeva il certificato
interventi programmati e
di prevenzione incendi e il
sistematici”.
36% degli edifici necessi-
Il tutto in un panorama
tava d’interventi di manu-
desolante: “Il piano nazio-
tenzione urgenti, il 32,42%
nale triennale dell’edilizia
delle strutture si trova in
scolastica 2018-2020 non è
aree a rischio sismico e
al momento efficace, l’ag-
Michele Parodi
un 10,67% in aree ad alto
giornamento dell’anagrafe
DIRETTORE ANCE LIGURIA
rischio idrogeologico. Cer-
scolastica prevista dal 1999
tamente si è potuto riscon-
non è ancora completato,
trare negli ultimi anni un
il programma regionale
costante interesse da parte
dell’edilizia scolastica è in
dell’opinione pubblica e
fase di definizione - precisa
dei rappresentanti politici
-. A quanto risulta dall’ac-
sulle risorse necessarie e
cordo quadro concluso il
sugli strumenti ammini-
6 settembre 2018 presso
strativi per intervenire: ma
la Conferenza Unificata
non è bastato ad arrestare i
Governo-Regioni, il 28
periodici episodi di crolli di
febbraio 2019 dovrebbero
soffitti in istituti scolastici,
chiudersi i lavori per di-
né ha sensibilmente, né
sporre di un’anagrafe sco-
diffusamente, migliorato
lastica aggiornata, a quasi
le condizioni delle struttu-
20 anni dall’avvio, mentre
l’evidenza che il fabbisogno complessivo di fondi supera quello attualmente a disposizione. Una situazione, però, drammaticamente nota da tempo. “Cinque anni fa i dati delle verifiche condotte da Ance e Legambiente sulle condizioni strutturali e di sicurezza delle scuole erano impietosi - spiega Michele
In provincia di Imperia hanno presentato richiesta i Comuni di Bordighera, Camporosso, Castellaro, Ceriana, Diano San Marino, Diano San Pietro, Dolcedo, Dolceacqua, Pontedassio, Pornassio, San Lorenzo al Mare, San Remo, Taggia, Triora, Vallecrosia e il capoluogo Imperia [Foto: Autorivari]
Parodi, direttore di Ance Liguria -. Quasi la metà degli edifici scolastici non
A T T U A L I T À
Ilaria Blangetti
La nostra sensazione è che mentre i territori tendono a fare squadra, gli arbitri stiano giocando un’altra partita