la giuria
abbiamo premiato chi ha osato di più con la fantasia
L
a Commissione giudicatrice che ha valutato le opere dei ragazzi era composta da tre esperti di architettura, comunicazione e arte, che ne ha analizzato originalità, impatto visivo e comunicativo e sviluppo. “Il concorso è stata un’occasione unica per conoscere il pensiero delle nuove generazioni ed avere un quadro delle loro aspettative e dei desideri mai espressi – ha commentato l’architetto
Renato Marmori, professore aggregato di Rilievo dell’architettura e Caratteri morfologici, tipologici e distributivi dell’architettura presso la Facoltà di Ingegneria di Brescia dal 2002 al 2007 e di Disegno presso il Dicatam di Brescia dal 2007 al 2020, nonché autore di oltre 40 pubblicazioni sull’architettura e paesaggio di Liguria e Bresciano –. I lavori presentati dai ragazzi sono risultati molto interessanti e ricchi
Il direttore di Ance e confindustria la spezia, paolo faconti, a confronto con i tre membri della commissione giiudicatrice del concorso “la città che verrà” presso la sede dell’associazione dei costruttori edili spezzini: l’architetto renato marmori, l’art director emanuele martera e la guida turistica diego savani
10
di approfondimenti puntuali e ben articolati, anche se sensibilmente diversificati in ragione della scuola di provenienza. Ritengo, per la qualità del materiale raccolto, che sarebbe bello che questo esperimento non rimanesse un caso isolato”. Gli fa eco Emanuele Martera, direttore creativo e fondatore dell’agenzia creativa Tubdesign, con un’esperienza consolidata nel branding e speciale focus su brand iden-