1 minute read

3 completamento quattro rami dello svincolo di fornola

L’intervento consentirebbe di collegare La Spezia, il retroporto di Santo Stefano Magra e le zone industriali di Arcola e Vezzano, spostando il traffico sulla tangenziale e alleggerendo le strade urbane-extraurbane (SS1, SS62, SP10). Il progetto è l’elemento determinante per la razionalizzazione del traffico di interconnessione tra le due sponde del Magra e le valli del Vara e del Magra medesimo. Gli ultimi studi realizzati da Itec Engineering e Università di Pisa (meno onerosi e impattanti rispetto a quelli precedenti di Salt e Anas) prevedono la realizzazione delle rampe mancanti e l’adeguamento alle vigenti normative stradali tramite l’allungamento delle corsie di accelerazione e decelerazione esistenti. Quest’ultimo intervento prevede la realizzazione di alcune opere (come l’allargamento delle pile esistenti) nell’area del Parco del Magra compatibili e sostenibili con le esigenze paesaggistiche e idrauliche.

Il progetto è l’elemento determinante per la razionalizzazione del traffico di interconnessione tra le due sponde del Magra e le valli del Vara e del Magra medesimo e prevede la realizzazione delle rampe mancanti e l’adeguamento alle vigenti normative stradali tramite l’allungamento delle corsie di accelerazione e decelerazione esistenti.

Advertisement