Il mio progetto di tesi si basa sullo studio dell’antica arte di macinazione a pietra. Dopo varie ricerche e interviste, ho scoperto che il mulino a pietra ha la capacità di trattenere tutti i nutrienti originali già presenti nella farina, poichè la macinazione a bassa velocità non aumenta la sua temperatura.
Ho deciso di modernizzare il vecchio mulino in pietra rendendolo più piccolo e più facile da usare, dando la possibilità alle persone di possedere un “piccolo mulino” in casa per riscoprire anche i vecchi valori della macinazione del grano, ormai andati perduti.
In più, produrre la farina nelle quantità adatte alle proprie esigenze, può evitarne lo spreco, tema non più trascurabile nei nostri tempi.
Ho riflettuto sulla soddisfazione dell’utente nel crearsi qualcosa da sè e su come ricreare un’esperienza e una ritualità all’utente.
L’iniziativa del progetto di tesi prevede la progettazione di un piccolo mulino a pietra per la produzione casalinga di farina.